Analisi multi-time frame (Daily + 15min) con visione contemporanea del trade
Osservando il titolo BANCO BPM (
BAMI) su Time frame Daily e 15 minuti, possiamo ottenere una visione completa sia dell’operatività Intraday che del contesto generale.
🔹 Time Frame 15 minuti:
I prezzi, dopo una fase di congestione in una flag avviatasi ieri, hanno rotto il pattern al ribasso, raggiungendo con precisione il target del 100% della proiezione a quota 8,398 euro.
Attualmente siamo in fase di pullback sul lato inferiore del canale: se i prezzi avranno la forza di rientrare nel pattern, potremmo assistere a un movimento verso il lato alto della flag in area 8,88 euro. In caso di breakout al rialzo, il target successivo è a 9,12 euro.
🔹 Time Frame Daily:
Il titolo si muove tra l’EMA 5 (azzurra) e l’EMA 10 (arancione). Una chiusura sotto l’EMA 5 rappresenterebbe un primo segnale di debolezza e mi farebbe chiudere la posizione long.
Sono entrato in acquisto in una zona di debolezza, nella fascia di congestione tra 7,70 e 7,87 euro, area tecnica rilevante dove passa anche la EMA 200, configurando un ingresso ad alto rischio.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Osservando il titolo BANCO BPM (
🔹 Time Frame 15 minuti:
I prezzi, dopo una fase di congestione in una flag avviatasi ieri, hanno rotto il pattern al ribasso, raggiungendo con precisione il target del 100% della proiezione a quota 8,398 euro.
Attualmente siamo in fase di pullback sul lato inferiore del canale: se i prezzi avranno la forza di rientrare nel pattern, potremmo assistere a un movimento verso il lato alto della flag in area 8,88 euro. In caso di breakout al rialzo, il target successivo è a 9,12 euro.
🔹 Time Frame Daily:
Il titolo si muove tra l’EMA 5 (azzurra) e l’EMA 10 (arancione). Una chiusura sotto l’EMA 5 rappresenterebbe un primo segnale di debolezza e mi farebbe chiudere la posizione long.
Sono entrato in acquisto in una zona di debolezza, nella fascia di congestione tra 7,70 e 7,87 euro, area tecnica rilevante dove passa anche la EMA 200, configurando un ingresso ad alto rischio.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Nota
I prezzi in chiusura di venerdì si sono mantenuti sopra l'EMA 5 daily, segnale di resistenza che ha trovato ulteriore conferma con l’ottimo avvio di settimana. Nella seduta odierna, il titolo ha testato i massimi del 10 aprile, in area 9 euro.
Nel dettaglio, sul time frame orario, si osserva la formazione di una bull flag: una rottura al rialzo di questa figura potrebbe proiettare i corsi in area 9,55–9,60 euro, rafforzando ulteriormente la struttura rialzista di breve periodo.
Come primo step individuo il gap da chiudere in area 9,34 euro.
Al contrario, una chiusura daily sotto 8,60 euro rappresenterebbe per me un segnale di debolezza, motivo per attivare uno stop profit e considerare la possibile formazione di un’onda C ribassista, con target in area 7,20 euro.
Trade chiuso manualmente
Aggiornamento tecnico
Sul grafico Daily, i prezzi hanno chiuso il GAP situato a 9,34 €, colmando inoltre in modo preciso anche il GAP su timeframe orario a 9,50 €.
La candela del 17 aprile alle ore 16:00 ha evidenziato una rottura dell’EMA 20, con chiusura al di sotto di essa, segnale operativo che mi ha spinto a chiudere il trade a 9,28 €.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.