l bitcoin è crollato quasi del 10%, con la recente volatilità del mercato delle criptovalute che non accenna ad attenuarsi. Gli operatori sottolineano il nervosismo per l'ulteriore giro di vite in Cina sulla produzione di bitcoin .
Il bitcoin è sceso fino a 32.094 dollari, minimo degli ultimi 12 giorni, trascinando anche le monete minori.
La principale criptovaluta del mondo, da tempo preda della volatilità, ha perso oltre il 20% solo negli ultimi sei giorni e ha ceduto metà del suo valore rispetto al picco di aprile di quasi 65.000 dollari. Tuttavia, quest'anno è ancora in rialzo di oltre il 10%.
Il calo arriva in un clima di crescente repressione sulle criptovalute in Cina , dove venerdì le autorità della provincia sudoccidentale del Sichuan hanno ordinato la chiusura dei progetti di mining di bitcoin .
Il Consiglio di Stato, il gabinetto cinese, il mese scorso ha promesso di reprimere l'attività di mining e trading come parte di una serie di misure per controllare i rischi finanziari.
Il bitcoin è sceso fino a 32.094 dollari, minimo degli ultimi 12 giorni, trascinando anche le monete minori.
La principale criptovaluta del mondo, da tempo preda della volatilità, ha perso oltre il 20% solo negli ultimi sei giorni e ha ceduto metà del suo valore rispetto al picco di aprile di quasi 65.000 dollari. Tuttavia, quest'anno è ancora in rialzo di oltre il 10%.
Il calo arriva in un clima di crescente repressione sulle criptovalute in Cina , dove venerdì le autorità della provincia sudoccidentale del Sichuan hanno ordinato la chiusura dei progetti di mining di bitcoin .
Il Consiglio di Stato, il gabinetto cinese, il mese scorso ha promesso di reprimere l'attività di mining e trading come parte di una serie di misure per controllare i rischi finanziari.