TradingView
MatteoFarci
22 feb 2021 11:13

LA CORRELAZIONE TRA DOLLARO CANADESE E PETROLIO. PERCHE' ESISTE? 

Crude Oil FuturesNYMEX

Descrizione

Ciao ragazzi, per chi legge le mie idee, sa quanto a me piaccia avere un vantaggio statistico quando entro a mercato, qualsiasi esso sia. In questo contesto, per avere una visione un po' più ampia, mi piace studiare le correlazioni che esistono nei mercati finanziari, soprattutto in quei casi in cui l’economia e la finanza si legano in modo perfetto. Dopo avervi riportato le correlazioni tra lo zucchero e il real brasiliano di cui ho parlato qualche tempo fa (vi allego il link sotto), oggi voglio parlare della correlazione tra il petrolio e il dollaro canadese, e perché questi sono legati da una correlazione diretta.
Il Canada è uno dei maggiori produttori di petrolio del mondo; alcuni dicono sia il sesto produttore, altri il quinto e via dicendo; resta il fatto che sia uno dei più grandi; dal momento che parte dell’economia canadese dipende da quanto petrolio viene esportato dallo Stato verso altri Stati riceventi, è chiaro che quando il petrolio và a valutarsi (come in quest’ultimo periodo), allora anche l’economia canadese andrà a rafforzarsi, e questo andrà a riflettersi chiaramente sui tassi di cambio, come quello dell’USDCAD: per comprendere meglio, guardate il grafico: allo svalutarsi del petrolio (da inizi 2020 a fine aprile 2020) si ha una svalutazione del dollaro canadese, con conseguenze apprezzamento del dollaro statunitense; viceversa, all’apprezzamento del petrolio, come in questi ultimi mesi, si ha anche un apprezzamento da parte del dollaro canadese.
E’ utile a parer mio conoscere ed interpretare questi dati, perché i guadagni (prese le dovutissime cautele) potrebbero raddoppiare, e i guadagni stessi potevano essere molto alti nel periodo in cui il petrolio toccò i minimi assoluti (se fossimo andati short su petrolio e long su USDCAD), oppure anche in questi periodo, andando long sul petrolio e short su USDCAD. Mi piace sempre avere una visione macro quando entro a mercato, non mi limito a soli segnali tecnici.
Si tratta sempre di riuscire a collegare le varie informazioni da noi conosciute per avere non una, ma più soddisfazioni, con un buon money management e un profilo di rischio calcolato.
Ci tengo a sottolineare che questi non sono consigli finanziari. Il mio scopo è quello di scambiare di spunti e idee, e spero che le mie vi siano utili.
Buon trading!
Commenti
Kappei
Semplicemente perfetto
MatteoFarci
@Kappei, grazie!
silvestrialfredo941
impressionante da quanto siano quasi sempre "millimetricamente" correlati
MatteoFarci
@silvestrialfredo941 si esatto, e se consideri il periodo di inizio novembre in cui i due prezzi si sono incrociati, si poteva pensare anche a una duplice operazione (long petrolio e short USDCAD)..è una strategia su cui sto lavorando su per ottimizzarla bene, ma credo possa essere una bella idea
leoS051204
Spiegazione chiara e lineare.
MatteoFarci
@leoS051204 ✌️ grazie!
luigi96
complimenti!
MatteoFarci
@luigi96 grazie mille, un piacere!
luciomonsorno
WTI ieri ha fatto un nuovo massimo con una sparata incredibile mentre USD/CAD anche è salito, oggi ancora sale WTI e sale anche USD/CAD... forse uno dei due mente... che sia giunta l'ora della correzione del petrolio?
MatteoFarci
ciao @luciomonsorno, se leggi l'idea che ho pubblicato oggi sul petrolio capirai il mio punto di vista. In base alle mie conoscenze non credo che vedremo un petrolio debole! Considera anche il fatto che lo USDCAD sta salendo (non rispettando la correlazione con il petrolio) perchè il dollaro, in quest'ultima settimana, si è dimostrato molto forte per via dei piccoli crash sui mercati azionari, essendo il dollaro bene rifugio a breve termine
Altro