Prosegue la debolezza del dollaro conseguente all'evidente riduzione delle posizioni sul mercato azionario americano.
La debolezza si contrappone alla sostanziale tenuta invece, inconsueta, dell'azionario europeo.
A sostenere il movimento sono le ragionevoli quotazioni europee rispetto a quelle tirate americane.
Ricordo che la sovra performance attuale dei mercati americani rispetto agli europei, ma in generale rispetto a tutto il resto del mondo, e a livelli altissimi.
Storicamente ciò è stato propedeutico a un riposizionamento a vantaggio di tutto ciò che è ex-USA.
Per quel che riguarda il cambi euro dollaro, stamattina sembra continuare la pressione rialzista.
Le quotazioni hanno disegnato un pattern di testa spalle di continuazione con il quale potrebbero aggiornare i massimi relativi contribuendo anche a portare a target un ulteriore testa e spalle rialzista segnalato nel nelle scorse settimane.
I livelli operativi nel grafico, oltre al target naturale è utile prendere in considerazione il target intermedio che corrisponde ad un massimo locale di discreta importanza.
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.