576 visualizzazioni
Buongiorno.
Siamo alla seconda candela giornaliera della nuova struttura ciclica nata il 6 Febbraio.
Siamo a 17 ore di T-2 (onda a 2 giorni) e quindi in mattinata dovremo avere la chiusura di questo sottociclo.
Successivamente torneremo a salire per un T-5 da 1,5 - 2 ore e a quel punto capiremo che forza a rialzo può ancora avere questo T settimanale.
Sappiamo infatti che è vincolato a ribasso come il resto della struttura dopo il massimo e che per farlo cominciare bastano appena i due giorni che abbiamo vissuto.
Quindi attenzione alla possibile bull trap che può arrivare entro oggi o domani al massimo.
Supporti: 22854 - 22769 - 22662 - 22526.
Resistenze: 23036 - 23195 - 23279.
In questi giorni sono costretto a mettere più supporti e resistenze del solito a causa dell'alta volatilità (ma do le canoniche 3 che inseriscono in tanti).
L'ipotesi Lingua di Bayer da inizio 2018 è in essere. Tenetene conto, come scritto nei commenti passati.
Buona giornata.
Siamo alla seconda candela giornaliera della nuova struttura ciclica nata il 6 Febbraio.
Siamo a 17 ore di T-2 (onda a 2 giorni) e quindi in mattinata dovremo avere la chiusura di questo sottociclo.
Successivamente torneremo a salire per un T-5 da 1,5 - 2 ore e a quel punto capiremo che forza a rialzo può ancora avere questo T settimanale.
Sappiamo infatti che è vincolato a ribasso come il resto della struttura dopo il massimo e che per farlo cominciare bastano appena i due giorni che abbiamo vissuto.
Quindi attenzione alla possibile bull trap che può arrivare entro oggi o domani al massimo.
Supporti: 22854 - 22769 - 22662 - 22526.
Resistenze: 23036 - 23195 - 23279.
In questi giorni sono costretto a mettere più supporti e resistenze del solito a causa dell'alta volatilità (ma do le canoniche 3 che inseriscono in tanti).
L'ipotesi Lingua di Bayer da inizio 2018 è in essere. Tenetene conto, come scritto nei commenti passati.
Buona giornata.
*****Interessati all'Analisi Ciclica Evoluta?***** Raggiungeteci al nostro Gruppo: https://www.facebook.com/groups/141742453303298/ o inviate una mail a: info@financialarmor.eu
Commenti
Il T-2 è in chiusura da sta mattina. Scindi le due cose. ;)
In mattinata abbiamo avuto la chiusura del T-2, come scritto.
Poi il vincolo a ribasso si è fatto sentire perchè il 3'T-3 ha avuto brevissima vita a rialzo e nel pomeriggio è collassato. La bull trap si è manifestata con tutta la sua cattiveria.
Minimo assoluto a 22393, ben 133 sotto il supporto dato questa mattinata. I pesanti ribassi degli indici americani non fanno che avvalorare quanto scritto da tempo sul 2'T+1 vincolato a ribasso e ancora da chiudere: siamo solo al 3'T-3 giornaliero su un minimo di 6 e un massimo di 11 (in media 8).
Buona serata.
Il bottom atteso tra il 5/6/7 febbraio è stato puntualmente intercettato da tutti i mercati mondiali, e ancora una volta la prima settimana di febbraio si è dimostrata di importanza notevole dato che siamo al primo setup naturale degli 8 previsti all’interno dell’anno solare.
Ricordo che negli ultimi 3 anni abbiamo avuto il minimo l’11 febbraio del 2016, l’8 febbraio del 2017, e adesso il 6 febbraio del 2018.
febbraio 7, 2018
GENERALE
In attesa dell’inversione al rialzo
Con minimo a 12622,44 di cash e a 12605 di future, il Dax Xetra di Francoforte intercetta il bottom atteso a 12617,0692 formando pertanto una doppia barra trimestrale in outside ribassista, evento che – analizzando le 80 barre a partire dal 1° gennaio del 1998 – mai si era verificato.
Anzi. Tutte le altre volte – solo 5 – che in questi 20 anni l’indice aveva formato una barra trimestrale in outside – ribassista o rialzista – sempre era stata confermata nel trimestre precedente, per cui in questo trimestre, l’indice tedesco non solo ha costruito la doppia barra – come sopra accennato – ma per la priva volta non ha confermato la stessa barra trimestrale in outside rialzista avendola – chiaramente – già negata.
febbraio 5, 2018
Una domanda denota sempre intelligenza.
Ragionare insieme aiuta magari a notare cose non viste.
Ragioniamo: se questo nuovo T seve essere negativo (++--) allora deve andare sotto 21980 ma NON sotto 21610 che è la partenza dell'annuale.
Perché? perché il nuovo semestrale deve avere almeno un mensile positivo...
C'è poco spazio di manovra mi sembra.
Allora l'ipotesi lingua ci starebbe...quindi dal 6 febbraio sarebbe partito un nuovo annuale? mmm...mah
Butto là anche ulteriore ipotesi: mensile chiuso lunedì dopo 25 giorni in 3 tempi, positivo. Farebbe partire anche il semestrale.
Che dici?