JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
Su base stagionale, 80% di affidabilità se rompe questa trendline dinamica 10$ li mangia tutti
con questa analisi ho un bel rapporto rischio rendimento se nn rompe la resistenza attuale da grafico nei prossimi mesi potrebbe arrivare a target
Ipotizzo in area 17400-500 il mercato possa contenere la discesa e dare spazio ad una fase rialzista per obiettivi di almeno 2500 punti. L'area dei 20300 deve ancora essere testata quindi ci sono quasi 3000 punti teorici di rialzo.
Per tutti quelli che hanno in portafoglio il titolo Starbucks,prima mi congratulo per le ottime performance ma per seconda vi devo dire che dal punto di vista dell'analisi tecnica si hanno delle incongruenze,per prima cosa vi è una divergenza ribassista iniziata nel luglio del 2015,adx non mostra forza e le bande di bollinger sono in iper estensione con il prezzo...
ENI è in fase di ritracciamento da parecchi mesi ormai. Dopo il rimbalzo del prezzo sulla media a 200 periodi non è mai ripartito un vero impulso rialzista. Il prezzo si trova ancora sui valore 38.2 del ritracciamento di fibonacci.
Dopo l'annuncio della SEC che ha accusato Elon Musk di frode, il titolo TSLA ha perso il 13% in apertura di mercato. In questa situazione di alta volatilità i premi delle opzioni sono ovviamente molto alti e pagano molto bene. Per esempio: lo strike a 170$ con scadenza a Gennaio 2018 paga più di 1000$
TIT In questi giorni sul grafico daily del titolo Telecom Italia si è formato un doppio minimo con una ampia divergenza su RSI; la neckline è già stata rotta da un ampia candela rialzista, ciò rende inutile un' entrata per raggiungere il primo TP (RR 0.96) che è individuato dalla distanza tra picco e neckline, tuttavia sembra che il prezzo stia correggendo. Un...
NVDA dopo aver ritracciato sull'ultimo impulso rialzista, andando ad usare come supporto il livello 05 del ritracciamento di Fibonacci, potrebbe continuare la sua spinta bullish. Bisogna sicuramente attendere la rottura dello spike delle candele precedenti prima di poter pensare ad una prosecuzione del trend.
Il titolo Porsche oggi si trova in un punto molto importante dove si incrocia un forte supporto a 54 e un supporto dinamico che tiene dal 2016, operazione dall'alto rischio rendimento 1/10
E.ON Sta mostrando tutti i segnali di forza possibili al momento, con un pattern armonico rialzista confermato, la rottura della trend line che respingeva il prezzo dagli inizi di maggio che a sua volta ha formato un triangolo (pattern di analisi tecnica) con la trend line che supportava il prezzo da inizio febbraio e l'aumento di volumi rialzisti che hanno...
Per questo titolo ho deciso di dividere l'analisi in 3 punti che sono per me fondamentali (Riportati poi su grafico) : - 1) Come possiamo vedere il prezzo ha reagito con forza sul supporto di lungo periodo presente al livello di 206.45 con la candela rossa di Venerdì 18 per poi formare un gap con una candela rialzista (pattern candelistick long) questo Lunedì...
Su Citigroup ci troviamo in una situazione molto interessante, il mercato sta rispondendo positivamente alle richieste dei compratori, come è possibile notare su time frame giornaliero abbiamo una continuazione di 6 candele rialziste che spingono prepotentemente verso i massimi con tutti i segnali di forza possibili in ambito di analisi, ora vi vado a spiegare...
Il Nasdaq recuperare quasi totalmente le perdite delle precedenti sedute. Il mercato vede come area di resistenza 6920, zona da cui sono partite le forti vendite sull'indice. Seguire con attenzione le prossime sedute, così da capire se il mercato vuole tornare nuovamente sui massimi o essere nuovamente venduto.
Indice spagnolo che si trova all'incrocio di due trendline molto importanti di breve. Una rialzista che sostiene le quotazioni ed una ribassista rotta in precedenza che funge da supporto. Questa doppia trendline potrebbe essere un importante trampolino di rilancio e rimbalzo delle quotazioni sopra il livello psicologico dei 10mila punti. Target minimo a 10600 e...
L'indice italiano FTSE Mib sembra voglia continuare la fase di ribasso iniziata alcune sedute fa. Chiusure al di sotto di 22300 punti indicherebbero debolezza, anche se l'ingresso avverrebbe solo sotto 22.000 con target 21.500
Interessante opportunità sull'azionario tedesco. Il grafico giornaliero di Daimler mostra che il mercato sembra pronto per spingere al rialzo. Notiamo dei volumi bull crescenti, la formazione di un triangle pattern e ancora più importante un hammer molto marcato. Un buon long anche per il lungo periodo.
Azioni Juventus. Si potrebbe trattare di un Bearish Gartley pattern. Rimango in attesa della conferma del punto C il quale ha già toccato la soglia 0.886 di Fibo e quindi convalidando la regola del pattern di riferimento. il prezzo potrebbe spingersi, per potersi parlare di Gartley Bearish fino ai livelli 1.27 1.68 di fibonacci. Vedremo come si muove il mercato