JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
Ciao ci stiamo avvicinando alla chiusura del ciclo daily della coppia con probabile chiusura del prezzo sotto le medie, ora se cio' avvenisse metto un sell limit sul pivot point indicato con target sul minimo relativo coincidente con la banda di bollinger inferiore e SL sopra il massimo. Il sell limit é stato inserito in macchina al fine di avere un rischio...
buon lunedì vi propongo un'analisi del grafico totalmente pulita basandoci sulle candele, sul grafico e utilizzando i punti Pivot. la mia idea di operatività in questo caso è cercare un long nell'area contrassegnate con il colore rosso, l'idea è che continui il trend rialzista, mi aspetto un long verso le aree in cui possiamo trovare R1 che coincide con i massimi...
EUR/GBP si trova attualmente al test dell'area supportiva 0,8640, come da articolo di qualche giorno fa che preludeva a questa eventualità, trovando importanti indicazioni nel mercato che indicava chiaramente SHORT. Ricordo che per una conferma o meno circa la violazione del supporto occorre attendere la chiusura della sessione giornaliera. Nell'eventualità di...
Arriva la conferma per EUR/NZD in chiusura di sessione giornaliera sull'importante supporto di 1,6370. Lo scenario di inversione LONG è supportato anche dagli strumenti analitici ausiliari che utilizzo per avvalorare o meno le decisioni del mercato ed eseguire TRADE DI QUALITA'. Prima area resistiva sulla quale porre attenzione è 1,7000 dove sono presenti un...
Euro contro Neozelandese sembra abbia intenzione di invertire, così ci sta indicando il Mercato attraverso la verde HEIKIN ASHI che si è palesata in un'area supportiva importante (1,6370). Indispensabile attendere la conferma in chiusura di sessione Giornaliera per prendere eventuali decisioni operative in chiave LONG Multiday. Inoltre doveroso considerare che,...
I dati relativi al PIL del Regno Unito hanno di nuovo visto forti vendite in area 1.85000. Seguire con attenzione i prossimi movimenti del cambio, specialmente se dovessimo tornare sul livello di supporto.
Il cambio USD/NOK effettua un nuovo test della resistenza del canale, mostrando l'affidabilità della sua trendline. Seguire con attenzione le prossime contrattazioni, specialmente se i prezzi dovessero raggiungere il livello mediano.
Nelle ultime sedute abbiamo visto il cambio EUR/GBP deprezzarsi con forza. Possiamo notare in area 1.87800 un nuovo ingresso dei compratori, che tentano di effettuare acquisti nonostante la forte pressione da parte degli orsi. Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo, specialmente nella giornata di domani dove avremo importanti notizie macroeconomiche per...
Rimbalzo in area 1,049. Macd a rialzo e target per il cross sugli 1,0828 per un doppio massimo da valutare più avanti. Supporto a 1,068 sulla kumo tf daily. La decisione della Fed ha tenuto banco. Ma non avrebbe dovuto esserci una reazione opposta? Se volete parliamone nei commenti. ;)
Un mesetto fa scrivevo queste esatte parole: "Il ritracciamento è partito. Target a 1,06 ed eventualmente a 1,055. Macd ben impostato, seguire bene l'R Williams." Analisi direi corretta. Ora stiamo ballando sotto la mm50 che sembra voler salire come l'R di Williams e teoricamente anche il macd. Attendiamo la fine del discorso di Draghi e le conclusioni che...
Il ritracciamento è partito. Target a 1,06 ed eventualmente a 1,055. Macd ben impostato, seguire bene l'R Williams.