SX5E EURO STOXX 50 INDEX, Strategia rialzista di lungo termine. Dati: COMPOSIZIONE: 50 AZIONI EUROPEE CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: 31548 MILIARDI DI $ METODO DI PESATURA: PONDERATO PER CAPITALIZZAZIONE AZIONI: ADIDAS, ADYEN , AHOLD DELHAIZE, AIR LIQUIDE, AIRBUS GROUP, ALLIANZ, AMADEUS, ANHEUSER NUSCH INBEV, ASML HOLDING, AXA , BASF , BAYER, BMW , BNP PARIBAS,...
Continua l'influenza negativa su questa materia prima caratterizzata da una stagione mite e dagli approvvigionamenti dei vari Stati ancora in diminuzione dopo la corsa per la paura di rimanere senza. L'ombra della guerra non sembra più spaventare l'Europa che è corsa "scapicollandosi" ai ripari. Siamo ripartiti long dall'area dei minimi recenti. Messo in BE...
Il “bottom” sull’obbligazionario è stato tra i temi più trattati degli ultimi mesi dal momento in cui esso, come insegna la storia, è un indicatore anticipatore (leading indicator) del bottom sul mercato azionario (si, proprio quello che permette di fare i “”soldoni””). Parliamo di Stati Uniti ed Europa: il famoso “minimo” è stato raggiunto? Osserviamo la figura...
VANTAGE:EURUSD Sebbene l'Europa abbia grandi problemi sull'approvvigionamento delle materie energetiche e tuttora non è ben chiaro come affronteremo la stagione invernale, i segnali che giungono dagli Stati Uniti non sono rassicuranti. La convinzione che il dollaro possa continuare la sua scalata arrivando a vette fin oggi mai esplorate per il mio modesto punto...
Stiamo per raggiungere un'area di interesse che avevo evidenziato come possibile ingresso short. Potrei ipotizzare un allungo fino a 15750 e poi un ribasso in area 14500. Inizio la mia scaletta short con SL 15850. VANTAGE:DAX40
Siamo ancora in Q1, per Q intendo quadrimestre, in quanto nella mia strategia di lungo periodo ho diviso l'anno in 3 parti. Sono un trader che non utilizza terminologie sconosciute o comprensibili a pochi, tanto meno mi immergo nella politica finanziaria a tal punto da sentirmi fagocitato da essa fare mille supposizioni e non arrivare mai all'obiettivo. Premesso...
Condivido gli aggiornamenti relativi la situazione attuale dei mercati europei, andando ad analizzare gli ultimi dati macroeconomici. Lunedì 14 novembre sono stati rilasciati i dati relativi la produzione industriale nell'Unione Europea. I dati hanno sorpeso gli economisti, che su base annuale si aspettavano un dato al 2,8%, dato attuale 4,9%. Giovedì 17...
Troppo forte per essere shortato e troppo esteso per un long. Mercati europei tonici e più performanti di quelli americani. Dai minimi del 3 Ottobre abbiamo assistito solo a proseguimento di rialzo con ottima forza. Attenzione da questo momento perchè i grafici iniziano ad essere molto estesi e in prossimità di resistenze chiavi. Possibili nel breve ulteriori...
EURCHF ha provato un rimbalzo in una zona di forza molto interessante, possibile approdo in area 0.9680 durante le prossime ore. Analisi esemplificativa, pubblicata solo a scopo didattico, non deve essere intesa come una sollecitazione all'investimento o al pubblico risparmio.
Buongiorno a tutti. Lo scopo di questa analisi è quello di andare a misurare le aspettative di inflazione dell’area Euro attraverso l’utilizzo di due etf incentrati sul mondo obbligazionario. Spesso mi è stato chiesta un genere di analisi di questo tipo, motivo per il quale spero non deluda le aspettative. Buona lettura. IL BALZO DI POPOLARITA’ DELLA PAROLA...
Buongiorno lettori, l’analisi che proporrò stamani ha come argomento principale la forza che il mercato azionario cinese sta dimostrando nelle ultime settimane, specie se paragonato all’azionario statunitense e a quello europeo. Gli argomenti principali dell’analisi saranno: • Analisi del CSI300 • Analisi di forza relativa tra CSI300 ed S&P500 • Analisi di forza...
Fra gli indici più forti di questo 2022 ci sono senza ombra di dubbio, quelli legati ai listini americani. Naturalmente, i mercati finanziari Russi, sono quelli più colpiti. Fra questi due colossi globali, c'è il mercato Europeo che certamente, non sta scontando il suo periodo migliore. Che l'America abbia i suoi piani per il futuro è indubbio, lo stesso lo si...
Continuiamo ad assistere in questi giorni a storni sui principali mercati, specie su quelli europei, a causa delle ovvie vicende in corso. Beati i possessori di liquidità, che staranno pensando ad un piano d’ingressi a mercato. Se andiamo a studiare l’andamento dei mercati, possiamo notare, prendendo in considerazione lo Stoxx 600 (ovvero l’indice relativo...
Astaldi ha passato un periodo di profonda crisi, prima per sue problematiche interne dovute all'indebitamento, poi per problemi legati ai mancati pagamenti dei fornitori ... poi per il covid adesso con accordi societari e piu liquidita grazie ai fondi eu forse la luce !! Lo saremo solo vedendo il movimento del prezzo nei prossimi giorni ma ciò che è certo è che...
Questa settimana decido di tradare il famosissimo Fiber. La mia visione è per questo strumento per l'anno è comunque long visto che ci troviamo in una situazione che da molto tempo ha visto il dollaro molto forte. Trump ha da molto tempo voluto un dollaro debole e la FED ha cercato di accontentarlo ufficiosamente anche a seguito della crisi liquidità. Come al...
Buongiorno, i listini asiatici sono contrastanti. Tokio negativa e Cina positiva (deve però finire di recuperare il gap down con gli altri mercati nato in concomitanza con la prolungata chiusura per il capodanno lunare cinese e l'inizio dell'epidemia. Future S&P in aumento marginale ma oggi il mercato sarà chiuso ed è un po' come fare i conti senza l'oste. L'oro è...
Ed eccoci, di tanto in tanto mi faccio vivo su EurUsd soltanto per darvi un paio di livelli chiave. Perché? Perché TradingCoach il 24 Aprile del 2018 (1 anno fa), con l'EuroDollaro che scambiava a 1.23, vi prevedeva l'inversione di tendenza, dicendo che sarebbero arrivati tempi molto bui per l'Euro, soprattutto in vista delle Elezioni Europee, tenutesi ieri....