Ci sarà un soft landing o hard landing? Questo è l’obiettivo dell’analisi: andare a creare un indice di sentiment capace di esplicitare le aspettative del mercato su questo tema. Buona lettura. 1. BREVE RIEPILOGO DELLE DUE ANALISI PRECEDENTI Le analisi del 14 e 16 maggio hanno avuto come protagonisti l’oro e il settore tecnologico americano. Le stesse hanno...
Dopo aver rotto la trendline che agiva da supporto (linea gialla ascendente) il prezzo ha successivamente rotto al ribasso anche il livello 0.382 di Fibonacci (ritracciamento dallo swing low del 10 marzo allo swing high del 14 aprile). Il prossimo livello da tenere d'occhio è lo 0.5 di Fibonacci che corrisponde ai 25263 dollari, livello da cui mi aspetto che il...
Ciao Trader, leggi la mia analisi su Bitcoin e lo scenario della crisi bancaria Analisi macro Premettendo che siamo in un momento storico molto particolare abbiamo visto che Bitcoin reagisce positivamente al fallimento di una banca.. tuttavia ritengo che un fallimento su larga scala innescherebbe una crisi di liquidità e Bitcoin e crypto in quanto risk on assets...
Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un grafico che mostra l'andamento dell'inflazione americana negli ultimi anni e che mette in risalto il valore dell' impulso rialzista del 2021 con il dato medio equivalente all'intorno del 2%, quale valore target della banca centrale americana. L'ultima volta che l'inflazione in USA aveva avuto questa accelerazione erano...
Il prezzo di Bitcoin è stato rigettato dal livello del POC risalente a Maggio-Giugno 2022, come evidenziato nella scorsa analisi. Il prezzo è stato rigettato definitivamente con la perdita del livello 30.000 questa mattina presto. A questo punto i bulls dovranno tentare una conferma del supporto dei 28500 (circa) che aveva agito diverse volte nello scorso mese...
Se vi state chiedendo di quanto è stata l'iniezione di liquidità da parte della Banca Centrale Americana, in seguito alla crisi bancaria trovate la risposta qui. Di solito questo accade in seguito alle crisi o in piena crisi finanziaria e prende il nome di QE. Questo non è un QE vero e proprio e non è ancora accompagnato da un taglio dei tassi d'interesse.
Allarme Forex: maratona di sei ore di discorsi dei funzionari della Fed Le numerose apparizioni dei funzionari della Federal Reserve statunitense scuoteranno il mercato durante le ore conclusive di questa settimana di trading? Nel corso delle sei ore che precedono la chiusura del mercato questa settimana, sentiremo parlare Lorie K. Logan (Fed di Dallas),...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno dato vita ad una seduta caratterizzata dalle vendite. Diverse le tematiche sotto i riflettori degli investitori, in primis sul fronte macroeconomico con gli indici S&P Global manifatturiero, dei servizi e composito di Eurozona e USA. Il dato composito europeo si è attestato a 52,3 punti, con...
Lo scorso 14 Dicembre, il presidente della Federal Reserve ha affermato che la Banca Centrale Americana non è vicina a terminare la sua campagna di aumenti dei tassi di interesse poiché, stando ai dati in essere, i dati sull'inflazione risultano essere troppo elevati. "Abbiamo ancora molta strada da fare" , ha commentato Powell durante la sua conferenza stampa,...
La frase che i mercati finanziari hanno esclamato dopo l’uscita del dato sull’inflazione alla produzione è stata la seguente: “È vero che l’inflazione ha visto un incremento e ciò continua ad essere un problema; tuttavia, non crediamo che ciò potrebbe ostacolare la nostra speranza di assistere ad una Federal Reserve meno aggressiva” Perché? Buongiorno a tutti....
Il dollaro USA torna nelle mani dei rialzisti con rendimenti USA rampanti. •Gli occhi saranno tenuti d'occhio sulla debolezza dello yen e sull'IPC statunitense questa settimana. Il dollaro USA ha fatto un'impressionante rimonta venerdì e si è rafforzato rispetto alle principali valute sulla scorta dei dati statunitensi che hanno mostrato che i datori di lavoro...
Entrata perfetta su sbilanciamento. Ovviamente solite attività di insider trading che mi hanno fatto intuire la direzionalità del mercato per la notizia. In attesa del TP
Buongiorno a tutti. Ho deciso di mostrarvi come nelle ultime settimane ho operato sui mercati finanziari attraverso la costruzione di un’operazione in spread trading Nvidia-Caesars Entertainment. Pubblico la strategia in quanto essa è molto attinente a tutti gli argomenti trattati nelle ultime settimane, tra i quali: • Aspettative degli investitori • Federal...
Nasdaq in rally a +4.50%, la politica monetaria della FED a firma del presidente Powell piace e Wall Street vira in rally positivo! FED aumenta tassi di 0.75 basis point La Federal Reserve Bank guidata da Jerome Powell aumenta di 0.75 basis point i fed funds ed annuncia che procederà con un rallentamento dei rialzi già dal prossimo settembre 2022. Nasdaq in...
Piccolo aggiornamento delle condizioni attuali dei mercati. Nelle ultime settimane abbiamo visto BTC toccare quotazioni attorno ai 18.000, liquidando milioni di operatori che vedevano la criptovaluta to the moon. La correlazione inversa con le volatilità dell'SP500 continua. Nelle ultime settimane abbiamo visto le volatilità tornare in territorio sopra i 30, area...
Ci siamo lasciati alle spalle una settimana molto pesante con l' SP500 che ha raggiunto il supporto previsto, attorno ad area 3650 dopo l'annuncio del rialzo dei tassi di 0,75 da parte della Fed. Dalle parole di Powell sembra molto probabile un ulteriore aumento di 75 punti anche nell'incontro di luglio già dato all'86% di probabilità, mentre il target dei tassi a...
<" L'inflazione è sempre e dovunque un fenomeno monetario ." Le distorsioni economiche e politiche generati dalla teoria monetaria dell'inflazione sono stati anche guasti intellettuali, è entrata nel sistema delle credenze degli accademici cosi come in quello dell'uomo della strada grazie soprattutto alla semplicità dello slogan. Oggi, dopo innumerevoli, e sempre...
Buongiorno ragazzi, l’idea di questo lunedì non si baserà sulla tipica analisi intermarket della settimana precedente, bensì sull’impatto che i dati sul non farm payrolls, disoccupazione e retribuzione oraria media hanno avuto sui Fed Funds. Spiegherò il motivo del rialzo dei rendimenti a 2 e 10 anni dei titoli di stato statunitensi, il tutto correlato alle...