Il cambio EUR/CHF si trova vicino l'area di resistenza posta a 1.15200. La zona di prezzo è molto importante, dato che più volte ha respinto le contrattazione lavorando in maniera ottimale. Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo in questa zona, sia per quanto riguarda un breakout che un segnale di negazione. Vista l'importanza del livello, entrambe le...
Il cambio AUD/JPY si trova vicino alla resistenza dinamica in area 0,88500. Il canale si dimostra valido riguardo la sua affidabilità dato che contiene i prezzi da inizio agosto. Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi se dovessi tornare a testare con precisione il livello di resistenza.
L'indice Dow Jones torna nuovamente in area 21.150-21.200 punti. Questa zona è fondamentale per le contrattazioni e rappresenta una valida resistenza per l'indice azionario. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi, specialmente se dovessimo avere un nuovo test negativo come avvenuto il giorno 8 agosto.
Il cambio EUR/AUD si trova al di sotto di una trendline di medio breve periodo. Nonostante il breakout ribassista, le contrattazioni vedono una diminuzione della volatilità e range di prezzi. Questo fattore è da monitorare con estrema attenzione, dato che potrebbe rappresentare un forte movimento del cambio nella prossime ore.
L'argento continua a vedere le sue contrattazioni all'interno di un canale rialzista. Seguire con attenzione i movimenti di prezzo, specialmente se dovessimo vedere delle chiusure sulla resistenza dinamica.
Il cambio AUD/NZD mostra su grafico 6H una valida trendline per la nostra operatività. Seguire con attenzione le dinamiche del prezzo ogni qual volta ci sia un test del supporto dinamico.
Il cambio EUR/CHF si trova al di sopra delle resistenza dinamica, dove i compratori continuano a difendere l'area di 1.14000. Seguire con attenzione le dinamiche di mercato, attendendo segnali che ci facciano capire se siamo davanti a un falso breakout oppure no.
Il cambio EUR/CHF si trova a testare l'area di resistenza dinamica posta a 1.14000. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi, dato che potrebbero crearsi buone occasioni di mercato sia su breakout che all'interno del canale.
Il cambio GBP/USD torna nuovamente sul livello di supporto posto a 1.28000, zona di prezzo fondamentale per le contrattazioni di medio breve termine. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi all'interno di quest'area di supporto, dato che buona parte degli investitori potrebbe nuovamente cercare di effettuare acquisti.
Il cambio USD/JPY vede dei nuovi acquisti nell'area di supporto posta tra 108.500-109.000. Questa zona di prezzo ha visto nelle ultime sedute diversi tentativi di ricostruzione e sembra al momento contenere i movimenti dei venditori. Seguire le dinamiche di prezzo con attenzione, dato che potrebbero esserci interessanti situazioni operative.
Il cambio NZD/CAD mostra su grafico H4 un ritorno dei prezzi sul livello di supporto. 0.92400 è infatti un livello fondamentale per le contrattazioni, dato che rappresenta una zona di prezzo da ormai diversi mesi. Attraverso l'analisi multiframe possiamo individuare l'importanza di questa zona anche su grafico daily. Seguire con attenzione le dinamiche di...
Il cambio GBP/USD mostra una zona di trading range ben visibile su grafico H1. Possiamo individuare il supporto posto 1.29600 mentre la resistenza a 1.30200. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi, specialmente in caso di breakout.
Il cambio EUR/AUD, dopo l'uscita dei dati IPC degli Stati Uniti effettua un nuovo rimbalzo nell'area di supporto a 1.49600. I grafici a 30m e H1 mostrano attraverso i segnali di prezzo una forza dei compratori per quanto riguarda la giornata odierna. Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo nell'area di supporto, dato che un ritorno al di sotto dei minimi...
Con calma e senza troppa volatilità il DAX si dirige verso i supporti, pian pianino è al livello di 11900 punti che arriverà. Ciclicamente in questo periodo le Borse segnano massimi sopratutto a ferragosto, approfittando dei pochi volumi. Ma quest'anno qualcosa di diverso si presenta alle porte, minimi ad agosto, e poi rimbalzo e distribuzione sino a dicembre,...
Il cambio EUR/CHF mostra su grafico H1 un'area di resistenza molto importante per i prezzi. Abbiamo visto il mercato testare negativamente il livello di 1.52200 ben due volte. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi nei livelli di contrattazione attuali, dato che un segnale direzionale potrebbe portare ottime opportunità sia con un nuovo test negativo che...
Il cambio NZD/USD mostra dopo i dati di riguardanti l'occupazione neozelandese la tenuta dell'area di supporto posta a 74.300-74.100. Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi in questa zona, dato che un rimbalzo potrebbe portare il cambio a continuare il suo movimento all'interno del canale.
Nella giornata odierna, il cambio NZD/USD ha effettuato un breakout di una resistenza fondamentale posta a 0.73200. Il grafico mostra in maniera chiara la presenza di compratori a mercato, che hanno visto nei minimi toccati durante la notte ottime opportunità di acquisto. Se la candela dovesse chiudere con una conformazione simile a quella attuale, avremmo un...
Si è conclusa una nuova ottava e l'indice Euro Stoxx ha visto le contrattazioni muoversi all'interno di un trading range ben definito. Le informazioni fornite dai prezzi vedono come livello di resistenza 3.482 mentre il supporto a 3.438. Analizzando i movimenti di questa settimana potrà sembrare che non ci siano alcune utili indicazioni, ma inserendole in un...