Ciao Traders, Analizzando il grafico dell’indice del Dollaro americano , si nota , come da immagine ,un possibile ribasso a testare i massimi della struttura precedente creando un nuovo swing low nel breve periodo , per poi risalire verso nuovi massimi e creare perché no un nuovo swing high. Ricordo sempre che bisogna osservare il mercato come si muove alla...
Osservando i prezzi dell'argento, graficamente è molto simile a quello dell'oro il quale però ha rintracciato molto meno negli ultimi 3 mesi trovandosi ad un 15% dai massimi storici di agosto. Il supporto a 22$ è riuscito però a contenere la discesa dei prezzi dell'argento al contrario dell'oro che ha rotto al ribasso sia il supporto a 1850$ sia quello a 1800$. A...
Il titolo Tesla ha perso circa il 50% del valore nelle ultime 5 sedute complice il crollo dei titoli tech e la negazione all'entrata nell'indice S&P500 come previsto dagli analisti. Tesla, dopo lo split azionario della settimana scorsa, quota circa 330$: opportunità di acquisto? Il prezzo delle azioni Tesla è senz'altro sopravvalutato, ma gli acquirenti retail...
SUL MENSILE/SETTIMANALE (MONTH/WEEK) La visione generale di lungo periodo mostra come il prezzo abbia scavalcato la trendiline a ribasso con la candlestick di Agosto 2020, un prezzo dunque che sta mostrando segni di voler invertire il trend. L'idea di probabile inversione viene supportata da una divergenza rialzista sulla forza del trend, Il livello su cui a...
Il prezzo dell'argento è quasi raddoppiato dai minimi post covid ma, secondo gli analisti, potrebbe raddoppiare ulteriolmente nei prossimi mesi in quanto il suo rapporto rispetto al prezzo dell'oro è a circa 84 rispetto ai 32 del 2011 quando entrambi erano sui massimi. Stando all'analisi ci sarebbe quindi ampi margini per l'ingresso sull'argento. In ottica di...
Il titolo Telecom guadagna circa l'8% dopo le voci di una rete unificata nazionale sempre più vicine. Il supporto a 0,335 aveva contenuto il ribasso dei giorni scorsi la successiva esplosione dei prezzi di oggi. Con il superamento dei precedenti massimi di periodo a 0,387, il primo target è a 0,43 con la chiusura del gap down e la media a 200 periodi.
Il titolo Leonardo è tra i più promettenti del FtseMib al momento. Avendo beneficiato ancora poco del rimbalzo dei mercati mantiene però la forza al contatto con il supporto a 5,8 e oggi guadagna un 5% con volumi particolarmente interessanti. Il titolo ha annunciato ieri l'acquisto di nuove quote su Avio e con la fine del lockdown potrebbe beneficiare di ulteriori...
Bearish Trend. Possibile ritracciamento sulla trendline per poi fare un retest sul supporto rotto e continuare a scendere
Trading in un canale. Ha raggiunto una zona di resistenza.
Il cambio EUR/GBP sta disegnando una broadening formation top, una figura di inversione ribassista. Possiamo dire che un inversione di trend può starci tranquillamente vista la consistente salita degli ultimi giorni. A favore di questa ipotesi abbiamo: 1- Broadening formation (figura di inversione ribassista) 2- Rottura trendline ascendente 3- Divergenze...
La deludente trimestrale ha portato al ribasso di Eni a fine ottobre, ma nonostante ciò e nonostante il prezzo del petrolio resti incerto, il titolo ha accennato un leggero rialzo riportandosi al di sopra della trendline ribassista. La media a 20 ha tagliato al rialzo la media a 50 e si appresta a farlo anche su quella a 100, tale congiuntura positiva, se connessa...
Nexi, colosso italiano dei pagamenti digitali, testa il supporto dopo la trimestrale risultata di poco oltre le attese degli analisti. Dalla quotazione di Aprile, il livello di 9€ è risultato fin ora un prezzo a cui comprare e non violato al ribasso negli ultimi 4 mesi. Da considerare un acquisto sull'ennesimo rimbalzo sul supporto con stop loss molto stretto....
La seduta di oggi può significare molto. E quasi sicuramente la risposta arriverà entro la chiusura, fondamentale per capire se possiamo aspettarci una più che sana ondata di prese di beneficio oppure se possiamo assistere ad un mercato ancora più tirato e diretto verso i 24.000 punti. Ebbene, anche qui, occhio con le posizioni short. Perché correzione non...
Sull'indice DAX da gennaio 2018 ad oggi si è formato un testa e spalla che potrebbe proiettare i prezzi verso un rialzo per il prossimo anno. Il target price è a 15000 punti. Da monitorare il breakout sulla neckline con probabile successivo storno dei prezzi a consolidare il livello in area 12700.
Il titolo BREMBO ancora una volta fallisce la rottura al rialzo della trendline ribassista partita ad aprile. E' il quarto breakout fallito in 6 mesi per BREMBO che, vista la chiusura settimanale, si appresta a ritracciare verso il livello di supporto a quota 8,15. I prezzi hanno rotto venerdì al ribasso la media a 50 e molto probabilmente in apertura della...
Il FTSE MIB ha rotto in chiusura di settimana i massimi dell'anno toccando i 22650 chiudendo poi in prossimità del livello a 22350. La candela disegnata giovedì è una perfetta "gravestone doji" che disegnata in prossimità di massimi di periodo segna, in teoria, la fine della forze rialziste. In questo caso è stata disegnata perfettamente in prossimità del massimo...
Il Gold lateralizza nell'ultimo mese dopo il forte rialzo da inizio anno. Fondamentale supporto a quota 1500 ancora attivo seppur violato leggermente nelle scorse settimane. Non ancora scattato il segnale short nonostante la leggera flessione rispetto ai massimi dell'anno in quanto il Gold è ancora in prossimità del 23,6% di Fibonacci. I prezzi hanno formato un...
Euro in difficolta nei confronti di un dollaro forte che porta il cambio ai livelli di minimo da maggio 2018. Nel corso della settimana è stata provata una timida risalita verso la resistenza a 1,11. Fondamentale sarà raggiungere tale livello in corrispondenza del precedente massimo decrescente prima di pensare ad un’inversione del trend. Le medie sono posizionate...