📊CADJPY 97.790 📉 96.900 La coppia ha raggiunto un livello di interesse con predominanza short in quanto funge da resistenza per un intraday. Pending short. #analisi #forex #trading
📊USDJPY 131.800 📈 TP💲1.33000 Il dollaro sta vivendo una formazione ribassista nel suo indice che però mostra dei rimbalzi possibili fino in area 108$. Lo yen per quanto goda al momento di una forza derivata dal crack bancario non accenna ad un allungo. Posiziono un pending long. #analisi #forex #trading
📊CADJPY 96.000 📈 TP💲97.000 Il petrolio ha raggiunto un ribasso dalla quale graficamente potrebbe ripartire. Lo yen potrebbe perdere nei prossimi giorni la forza acquisita dal crack bancario. Aperta operazione long. #analisi #forex #trading
Come da precedente analisi ero in attesa del raggiungimento del target prefissato per l'apertura di uno short che andrò ad incrementare a 138. Il dollaro americano che si rafforza dopo il discorso di Powell potrebbe non mantenere nel breve la sua spinta facendo scivolare il prezzo di nuovo in basso. SL di questa operazione è impostato a 138.300
Il dollaro ha forza per arrivare a 108 e potrebbe far salire oltre i 138/140 la coppia japponese. In questo scenario nel breve termine potrebbe essere interessante uno short oltre i 137 con possibile storno di 100PIPS. Seguiamo anche l'indice Nikkei intrappolato in un canale.
VANTAGE:EURUSD Sebbene l'Europa abbia grandi problemi sull'approvvigionamento delle materie energetiche e tuttora non è ben chiaro come affronteremo la stagione invernale, i segnali che giungono dagli Stati Uniti non sono rassicuranti. La convinzione che il dollaro possa continuare la sua scalata arrivando a vette fin oggi mai esplorate per il mio modesto punto...
VANTAGE:GBPJPY La sterlina vive un momento di grande stress, pochi stanno facendo acquisti e le nuove previsioni sull'inflazione non fanno ben sperare per la moneta inglese. Ci siamo posizionati short
I trader dello yen cercano opportunità con la nuova guida della BOJ Il nuovo governatore della Banca del Giappone, Kazuo Ueda, è attualmente sotto i riflettori, in quanto i trader cercano di determinare quanto si atterrà alle politiche monetarie ultra-allentate del suo predecessore. Nonostante l'inflazione in Giappone abbia raggiunto i massimi da 40 anni, i...
Buongiorno a tutti. Oggi la scelta cade su Eur/Jpy. Il cross valutario che vede contrapporsi euro e yen ci sta mostrando delle dinamiche interessanti di prezzo. Nelle ultime settimane infatti vediamo la tenuta di area 140,00 con una classica falsa rottura tanto cara al mio metodo di trading per poi muovere al rialzo e chiudere nelle ultime due settimane sopra...
Il cross Gbp/Jpy nelle ultime settimane ha tenuto perfettamente l'area di interesse long 156,00 dove nel recente passato si sono notate parecchie interazioni tra domanda e offerta. Se guardiamo il grafico settimanale troviamo una Pin Bar la settimana del 2 gennaio scorso e una bullish bar che annulla i ribassi precedenti la settimana del 16 gennaio. Per i...
ANALISI COT REPORT DEL 11.12.2022 -CONTESTO Ci apprestiamo a vivere una delle ultime settimane di questo 2022, un anno tra i più aggressivi per le banche centrali mondiali che hanno pagato a caro prezzo le loro aspettative di un’inflazione transitoria, che si è invece radicata nel sistema sociale e che ha costretto i banchieri centrali a correre ai ripari. Le...
Sono bastate poche parole da parte del Presidente della Federal Reserve Bank di St. Louis, James Bullard, considerato tra i più falchi tra i membri della Fed, per far scendere le borse e spingere al rialzo i tassi d'interesse Usa. Si conferma la correlazione tra Usd/Jpy e lo spread tra tassi 'interesse obbligazionari Usa e Giappone. L'allargamento dello spread...
Ricordo come qualche anno fa leggevo nei tanti libri acquistati il concetto di “bene rifugio”, asset o bene fisico che tende ad apprezzarsi durante particolari contesti avversi al mondo finanziario ricollegati spesso a periodi di forte instabilità dei prezzi. I più citati erano sicuramente l’oro, lo Yen giapponese, il Franco svizzero, il Bund tedesco e il...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 28.10.2022 -CONTESTO Si è conclusa l’attesa per i dati di Apple relativi al Q3 del 2022 con una gelida delusione, tale da lasciar crollare l’indice tecnologico Usa del 5.31% dai massimi di seduta degli 11541 pnt fino agli 11043 pnt. Il titolo ha perso ieri il 3.05% portando cosi la sua performance YTD a -4.56% e trascinando a ribasso...
Il cross Eur/Jpy questo fine settimana mostra segnali interessanti per la prossima settimana. In area 138,50 infatti nei giorni scorsi si era formata una Pin Bar bullish che poi ha generato un allungo nei prezzi e formato in chiusura di settimana una F.T.W. Combo che tiene la zona di supporto. Questo trigger, contestualizzato nella struttura di medio termine,...
ANALISI COT REPORT del 25.09.2022 -CONTESTO È oramai chiaro a tutti la fame di dollari che c’è nel mondo, il bisogno di tutti gli operatori e delle banche centrali di rifugiarsi nel biglietto verde, lasciando andare non solo gli asset più aggressivi, ma oramai qualsiasi altro asset, valutario o meno che non sia il dollaro. In questo quadro quasi apocalittico...
ANALISI COT REPORT del 18.09.2022 -CONTESTO Siamo giunti ad una delle settimane più importanti di questo 2022, appuntamento immancabile per gli operatori quello con la FED del 21 settembre, che sarà determinante per conoscere il destino dei mercati finanziari. In questa rubrica dedicata esclusivamente alla lettura del posizionamento dei non commercial sul...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 11.07.2022 Parte una nuova settimana, che ci guiderà alla stagione delle trimestrali USA, evento atteso come pochi per scoprire quali le proiezioni future delle aziende americane. Ma non solo utili aziendali, la settimana che si apre oggi, ci vede proiettati al PIL trimestrale del Regno Unito, dove le possibilità e le paure per una...