Buongiorno. L’obiettivo dell’analisi è quello di commentare le ultime decisioni di politica monetaria della Federal Reserve e successivamente costruire dei particolari indici di forza obbligazionari che, come scoprirete, aiuteranno a prendere delle scelte di investimento più consapevoli. I protagonisti dell’analisi: • Politica monetaria • Tasso di...
1. INTRODUZIONE Le grafiche successive mostrano sei importanti correlazioni negative che lo spread obbligazionario ad alto rendimento presenta con alcuni dati macroeconomici chiave: • Fiducia dei consumatori • PMI manifatturiero • PMI sui servizi • Produzione industriale • Vendite al dettaglio • PIL Una semplice chiave di lettura utile per...
Buongiorno. L’obiettivo dell’analisi è quello di analizzare alcuni importanti dati macroeconomici a livello europeo che rappresentano due fari per l’economia ma anche un buon punto di partenza per pianificare delle strategie in azioni e obbligazioni. I protagonisti dell’analisi: • PMI manifatturiero • PMI sui servizi • Fiducia dei consumatori • Vendite al...
Le quotazioni del future su S&P 500 hanno recuperato terreno dopo il test dei 4.350 punti. Un recupero stabile dei 4.400 punti potrebbe dare il via a strategie long di breve con obiettivo posto sulla resistenza orizzontale a 4.500 punti. La struttura grafica tornerebbe a favore dei compratori con il superamento di quest’ultimo livello. Fronte short, il...
Tra le carte messe in campo da Nicola Duranti nella 28esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa sul NASDAQ 100. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso 4.524 punti, stop loss a 4.601 punti e target a 4.151 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo...
la settimana scorsa è uscito un dato importante sulla Svizzera: Manifacturing pmi a 38. Questo dato è estremamente negativo, così sono andato a vedere se questo effettivamente ha avuto storicamente un effetto sul prezzo della valuta. Poiché parliamo di chf/jpy ho plottato il differenziale tra i pmi delle due nazioni. Dopodiché, poiché trattasi di un indicatore...
Le quotazioni del future su S&P 500 hanno virato al ribasso dopo aver effettuato il test di area 4.630 punti. Anche se il quadro tecnico rimane impostato al rialzo, nelle ultime sedute di contrattazioni si è assistito ad una perdita di forza. Vista la struttura tecnica, si potrebbero privilegiare strategie rialziste dal supporto di breve a 4.560 punti. Posizioni...
La Fed mostra di prendere il discorso inflattivo di punta. L'ha fatto con ritardo, ma non vuol cadere nell'errore di allentare la presa per farla riaccendere. Era Febbraio'22 che avevo iniziato a pubblicare questi grafici. La trend line di lungo periodo è stata violata solo in un una rilevazione con picco inflattivo a 9.10 da dove poi è iniziata la...
L’indice più importante del mondo, l’S&P500, è in trend generazionale rialzista, evidenziato dalla media mobile a 200 settimane positivamente inclinata così come dalla media più veloce a 20 settimane. La settimana chiusa venerdì 7 luglio mostra un ritracciamento su cui entrare in swing per cavalcare i prossimi mesi di rialzo. Si è operato con l'acquisto di un...
L’immobiliare è uno dei settori che più impatta sull’economia di un paese. L’obiettivo di questa analisi è proprio quello di capirne i motivi, grazie all’utilizzo della macroeconomia e dei relativi grafici correlati. I protagonisti dell’analisi: • Settore immobiliare • Prodotto interno lordo • Politica monetaria • Mutui dei consumatori • Reddito dei...
Lunedì le quotazioni del future su S&P 500 hanno proseguito al rialzo in scia al rimbalzo effettuato nella seduta di martedì della precedente ottava. In questo contesto, si potrebbero privilegiare strategie rialziste da area 4.400 punti. Segnali di forza da questo livello potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di posizioni in acquisto, in linea con la...
Confronto tra il Prodotto Interno Lordo procapite di diverse economie nel mondo
Significativa la massa M2 della Cina, che se pur andrebbe divisa per la popolazione, in un regime dittatoriale dove il mandato del premier non ha scadenza, in qualche modo è una ricchezza a sua disposizione. Nella storia non mancano i casi in cui la popolazione viene impoverita con operazioni che trasferiscono ricchezza al governo.
Andamento delle retribuzioni mensili in italia, dal 1990, rapportate all'andamento del CPI (Indice prezzi al consumo).
Inflazione in discesa in Italia e Spagna: ancora “sticky” in Germania. Powell e Lagarde confermano nuovi aumenti dai tassi a luglio: e dopo? Germania in recessione: calano ancora fiducia e consumi: Europa segue? Apple e Microsoft pesano il 14.4% dell’Indice S&P500, nuovo record. I maggiori banchieri centrali, riuniti per 2 giorni a Sintra, Portogallo,...
L’obiettivo dell’analisi è presentare il dato macroeconomico sulla fiducia delle imprese tedesche, trattando i motivi per i quali esso può essere utilizzato per inquadrare la fase del ciclo economico e in ottica di investimento in azioni e obbligazioni. I protagonisti dell’analisi: • Indice IFO sulle aspettative future • Produzione industriale tedesca • PIL...
Tra le carte messe in campo da Jacopo Marini nella 23esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su S&P 500. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 4.367,10 punti, stop loss a 4.515,50 punti e obiettivo a 4.349 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo...
Prosegue la fase di debolezza per il future su S&P 500, le cui quotazioni sono tornate al di sotto dei 4.400 punti. In questo contesto si potrebbero privilegiare strategie long da area 4.350 punti. Segnali di forza da questo livello potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di posizioni in acquisto, in linea con il trend sottostante. In questo caso,...