Sesa -8% Il mercato boccia i conti dell’esercizio 2024/2025
Sesa crolla in ribasso di oltre il -8% e ridimensiona il guadagno da inizio 2025 a +20%.
La società attiva nel settore delle soluzioni informatiche a valore aggiunto per il segmento business ha comunicato i risultati finanziari dell’esercizio 2024/2025 (la società chiude il bilancio il 30 aprile).
Il periodo si è chiuso con un giro d’affari (dato proforma) di 3,36 miliardi di euro, in aumento del 4,6% rispetto ai 3,21 miliardi realizzati nell’esercizio precedente.
In leggero aumento il margine operativo lordo, +0,5% a 240,7 milioni di euro. La marginalità è peggiorata dal 7,5% al 7,2.
L’utile netto, esclusa la quota di terzi, è passata da 78,3 milioni a 64,2 milioni di euro (-17,9%), in seguito a maggiori ammortamenti e oneri finanziari.
L'utile netto adjusted è sceso del 9,9% a 95,8 milioni di euro.
A fine aprile 2025 la posizione finanziaria netta era positiva per 158,4 milioni di euro, rispetto ai 211 milioni di inizio esercizio, a seguito di investimenti di periodo per circa 160 milioni e della distribuzione di dividendi e del buyback nell’esercizio pari a circa 30 milioni.
Il management di SeSa ha proposto la distribuzione di un dividendo 2025 (relativo all'esercizio 2024/2025) di un euro per azione, per un ammontare complessivo di 15,5 milioni di euro.
La cedola sarà staccata lunedì 22 settembre 2025, con pagamento dal 22 settembre.
Inoltre, il management di SeSa ha approvato il piano industriale al 2026/2027, che sarà focalizzato sulla crescita organica nei business core (Software e System Integration, Business Services e Digital Platform, ICT and Green Value Added Solution) con semplificazione organizzativa e crescente efficienza operativa.
Guidance
Per l’esercizio 2026/2027 il management prevede ricavi in crescita tra il 5% e il 7,5% (in confronto con il dato dell'esercizio fiscale 2025).
L'Ebitda è stimato in crescita nel range 5-10%, con un Ebitda margin in salita al 7,5%.