Tipi di transazioni e come aggiungerle
Transazioni di asset: acquisto e vendita
Per aggiungere asset al portafoglio vengono utilizzati due tipi di transazioni:
- Acquisto: acquisizione di tipi di asset supportati utilizzando valuta.
- Aumenta la quantità dell'asset selezionato nel portafoglio.
- Riduce l'importo di valuta disponibile nel portafoglio dell'importo della transazione.
Nota: se una transazione di acquisto porta a un saldo di denaro negativo, il sistema rileverà automaticamente questa situazione e suggerirà di compensare il deficit con una transazione di deposito.
- Vendita: l'operazione inversa, in cui gli asset vengono scambiati con denaro.
- Riduce la posizione nell'asset.
- Aumenta l'importo di denaro disponibile nel portafoglio in proporzione al valore della transazione.
Nota: nell'implementazione attuale, gli strumenti a margine non sono supportati, compresa la vendita allo scoperto. La vendita di asset non presenti nel portafoglio è tecnicamente possibile, ma distorce le metriche calcolate e non riflette la natura specifica di tali posizioni.
Per aggiungere una transazione per un asset, clicca sul pulsante Aggiungi transazione nell'angolo in alto a destra della pagina del portafoglio.

Se nel portafoglio non sono presenti transazioni relative ad asset, il sistema richiederà di aggiungere la prima transazione in tutte le schede.

Tipi di asset supportati:
- Azioni
- Fondi
- Forex
- Criptovalute

Il modulo di transazione degli asset include i seguenti campi:
- Lato — direzione della transazione: acquisto o vendita.
- Simbolo — strumento. Apre una ricerca dei simboli per gli asset supportati. Se si tenta di inserire manualmente uno strumento non supportato, una notifica indicherà che questo tipo di asset non è supportato.
- Data — data della transazione. Sono consentite solo date successive alla data di inizio delle negoziazioni dello strumento. Se la data specificata è precedente alla data di inizio delle negoziazioni, il calcolo per questa posizione inizierà dal primo giorno di negoziazione dello strumento sulla borsa selezionata.
- Prezzo — il prezzo al quale è stata eseguita la transazione.
- Quantità — il numero di unità acquistate/vendute. Deve essere inserito in unità effettive, anche se l'asset è negoziato in lotti.
- Commissione — la commissione di transazione. Può essere 0. Influisce sul calcolo del rendimento dell'asset e sul valore totale della transazione.
- Note — commento sulla transazione. Campo facoltativo, fino a 128 caratteri.

Transazioni in denaro
Le transazioni in denaro riflettono il movimento dei fondi. Influiscono sul valore totale del portafoglio e sulla base da cui viene calcolata la performance. Sono supportati tre tipi:
- Deposito: una transazione che rappresenta l'afflusso di fondi sul conto. Aumenta l'importo di liquidità disponibile per gli strumenti di trading.
Nota: se la liquidità disponibile è insufficiente, è comunque possibile effettuare transazioni di asset, ma i calcoli della performance e della valutazione potrebbero essere imprecisi. Si consiglia di mantenere un capitale sufficiente tramite operazioni di deposito.
- Prelievo: operazione che rappresenta il deflusso di fondi dal conto. Riduce l'importo di liquidità disponibile per gli strumenti di trading.
- Tasse e commissioni: operazione di spesa per il pagamento di tasse o commissioni. Riduce l'importo di liquidità disponibile per gli strumenti di trading e riduce la performance.
Nota: le operazioni di prelievo e tasse e commissioni sono possibili anche in assenza di fondi disponibili, il che può portare a un saldo di cassa negativo e distorcere i calcoli.
Per aggiungere una transazione in denaro, clicca sul menù a tendina a destra di Aggiungi transazione nell'angolo in alto a destra della pagina del portafoglio e seleziona il tipo appropriato di transazione in denaro.

Il modulo delle transazioni in denaro include i seguenti campi:
- Data: data della transazione. È possibile selezionare qualsiasi data fino al giorno corrente.
- Importo: importo dei fondi nella valuta del portafoglio.
- Note: commento sulla transazione. Campo facoltativo, fino a 128 caratteri.

Nota: se l'indicatore di liquidità diventa negativo, il sistema lo rileverà automaticamente e suggerirà di compensarlo tramite una transazione di deposito. Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo del Centro di supporto Perché la mia liquidità è diventata negativa?
Link: