Apple - testa e spalleCiao,
alcune considerazioni su Apple: mi piacerebbe capire se sto analizzando bene o male visto che sono neofita.
Pare si sia concluso un testa e spalle con indicatore macd in divergenza.
La mia idea è che la tendenza sia ribassista ma non riesco a capire fino a dove aspettarmi un pullback (forse in area 133 - vedi linea azzurra Ichimoku).
Idee operative AAPL
[SEI UN TRADER O UN INVESTITORE?] - Le DifferenzeFacciamo luce su alcune differenze tra quelle che sono la figura del trader e la figura dell' investitore , proprio perché ho notato che molte persone confondono o addirittura comparano i due ruoli, che in realtà sono ben diversi.
⠀
Ci sono molte differenze tra fare trading e investire.
Entrambe le attività hanno i relativi pro e contro, tuttavia è importante sviluppare una visione chiara delle due figure per capire e scegliere quale si addice di più ai tuoi obiettivi, alle tue prospettive, al tuo stile di vita ed alla tua situazione finanziaria.
⠀
TRADER 👇
⠀
1️⃣ La figura del trader nel mercato opera con un arco temporale di breve/media durata.
⠀
2️⃣ Il trader, di consueto, cerca di utilizzare gli strumenti finanziari in base al possibile profitto.
⠀
3️⃣ Il trader cerca di sfruttare la volatilità nelle sue strategie per arrivare ai profitti.
4️⃣ Cimentandosi in più operazioni, il trader si espone costantemente al rischio e di conseguenza sviluppa più in fretta un'attitudine ad esso.
⠀
5️⃣ Il trader si servirà più spesso dell'analisi tecnica per fare le sue analisi di mercato.
⠀
6️⃣ Compra e vende.
⠀
7️⃣ Il trading è in genere più idoneo a quel tipo di personalità che punta alla costruzione di un capitale.
⠀
INVESTITORE 👇
⠀
1️⃣ La figura dell'investitore opera con un arco temporale di lungo periodo.
⠀
2️⃣ L'investitore sceglie gli asset in base alla loro potenziale crescita.
⠀
3️⃣ L'investitore non si cura troppo della volatilità di breve termine, poiché operando nel lungo termine, si interesserà più alla solidità del suo asset.
⠀
4️⃣ L’investitore, facendo operazioni di più lunga durata, ha un rapporto con il rischio totalmente diverso.
⠀
5️⃣ A differenza del trader, l’investitore deve servirsi molto dell’analisi fondamentale per analizzare un determinato asset.
⠀
6️⃣ Compra e tiene.
⠀
7️⃣ L’investitore in genere è già in possesso del capitale e punta alla sua crescita.
⠀
👉 In quale dei due ti rispecchi di più? Fammelo sapere lasciando un commento!
Resoconto sui titoli entrati dall'azionario USA DATA 01/02/21Pensare che l'unica cosa che serve ad un trader per guadagnare sia il nome del titolo giusto da comprare è assolutamente un errore.
Anche se con questa idea, vi indico i titoli da acquistare, il segnale sul corretto ingresso è solo una delle cose che portano al guadagno sistematico in borsa le altre componenti sono:
• Stock Picking cioè la scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole
• Timing cioè il momento di ingresso e di uscita sul titolo determinato dall'applicazione dei livelli indicati dall'algoritmo e applicati rigorosamente alla chiusura del time frame di riferimento
• Sizing cioè l'esposizione costante ed uguale in ogni singola operazione nella quale entreremo.
Il metodo e la disciplina ed il rigore con la quale queste informazioni vengono utilizzate sono il reale segreto del trading e la reale differenza tra un trader occasionale ed un trader professionista.
Se avete compreso questo potete leggere qui sotto i titoli oggetto del mio interesse recente.
Resoconto quotidiano sui titoli entrati nelle nostre tabelle
DATA 01/02/2021
Portafoglio Azioni USA
Tabella Best Brands
Asset PAYPAL HOLDINGS INC - Ingresso 241,8500
Asset APPLE INC - Ingresso 134,1400
Asset TESLA MOTORS INC - Ingresso 839,8100
Tabella Tutte le Recenti N.1 - USA
Asset EVOLENT HEALTH INC CL A
Ingresso 18,1200
Asset IMPINJ INC
Ingresso 55,9800
Asset REDFIN CORP.
Ingresso 75,6100
Asset BLUELINX HOLDINGS INC
Ingresso 37,0900
Asset Controladora Vuela Compaia DE
Ingresso 12,0600
Asset Cenovus Energy Inc
Ingresso 6,2200
Asset Lightspeed Pos Inc
Ingresso 70,7400
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
10 strumenti per creare un piano di tradingOggi vogliamo condividere alcuni consigli su come creare un piano di trading, con particolare riferimento agli strumenti disponibili all'interno di TradingView.
1. Usa il Paper trading per capire cosa si prova a vedere profitti e perdite. Apri il Pannello di trading (nella parte bassa del grafico) e clicca su Paper trading: ti aiuterà a metterti nei panni di un trader vero, con operazioni da gestire in tempo reale. N.B.: essendo un conto demo, non si rischia di perdere denaro reale.
2. Gli strumenti di disegno Posizione long e short ti permettono di calcolare rischio e rendimento prima di entrare a mercato. Puoi trovare entrambi sulla barra dei disegni di sinistra (settima categoria a partire dall'alto). Aggiungili al grafico e potrai vedere graficamente cosa rischi di perdere e cosa puoi guadagnare, così da calcolare meglio le dimensioni delle posizioni
3. Prendere note è fondamentale per aiutarti a ragionare. Puoi scrivere appunti direttamente sul grafico con gli strumenti di testo, o utilizzare l'apposito Blocco note presente nella barra degli strumenti inferiore. Condividere può essere altrettanto utile perchè ti costringe a spiegare i tuoi argomenti in modo chiaro. Ecco un esempio:
4. Aspetta che le operazioni soddisfino i tuoi criteri, piuttosto che correre dietro alle notizie o ai tuoi presentimenti. Nel processo, fatti aiutare dallo Screener. Sei un trader di volatilità? Uno swing trader? O magari un investitore di lungo periodo? Ogni approccio può essere supportato dallo Screener, su cui puoi costruire set di filtri personalizzati nel mercato azionario, valutario e delle criptovalute.
5. Visita la sezione formativa per imparare nuovi concetti e strategie. Ogni giorno, trader ed investitori da tutto il mondo pubblicano contenuti pieni di informazioni utili sui mercati. Leggere è semplice e non costa nulla. Clicca qui per aprire la sezione. In allegato qui sotto, alcuni esempi degni di nota:
Come fare calcoli avanzati sul grafico
L'importanza del backtesting
6. Pubblica le tue idee per avere un feedback dalla comunità. Non c'è modo migliore per imparare di mettersi in gioco. Cliccando sul tasto Pubblica in alto a destra nel grafico, puoi condividere le tue idee con gli altri utenti di TradingView. Una volta fatto, chiunque potrà mettere mi piace, commentare e aggiungere il proprio feedback.
7. Salva i tuoi grafici per non perdere le analisi. L'organizzazione è una componente fondamentale di ogni strategia di trading. Se usi i grafici per prendere appunti, disegnare e quant'altro, ricordati di salvare prima di abbandonare la piattaforma. Trovi il pulsante a forma di nuvola in alto a destra (se è tratteggiato, significa che ci sono modifiche non salvate). Cliccandoci sopra potrai salvare ma anche aprire il menù per rinominare il salvataggio.
8. Porta grafici, watchlist e analisi sempre con te, grazie all'applicazione per smartphone. Tutto è sincronizzato perfettamente tra desktop e mobile. Hai solo bisogno di una connessione a internet. Segui la tua strategia dovunque ti trovi.
9. Usa il calendario e gli eventi per non perdere i movimenti del mercato. Meglio non essere colti alla sprovvista dal report degli utili o da qualche importante annuncio macroeconomico. Sulla barra di destra trovi il Calendrio economico. Per gli utili, i dividendi e gli split hai a disposizione un'apposita voce all'interno del menù delle impostazioni (sezione Eventi) per sovrapporli direttamente al grafico.
10. Come pianifichi le tue operazioni ed i tuoi investimenti? Lascia una risposta tra i commenti. Condividere consigli, strategie e suggerimenti può aiutare chi ha meno esperienza ad avere successo nei mercati. Vincere da soli è bello, ma vincere insieme lo è ancora di più.
Apple - spinta a rialzo In attesa delle trimestrali del 27 gennaio i prezzi si proiettano a rialzo. Dal supporto dei 125$ infatti è partito un bell' impulso rialzista che potrebbe portare i prezzi in area 148$ e successivamente anche i 160$. Indicatore di trend ed RSI confermano impostazione a rialzo. Ottimo segnale rialzista sul settimanale la conformazione grafica con il corpo dell'ultima candela che avvolge i quello delle precedenti 3 settimane.
Divergenza Nasdaq e FAANGNel grafico potete vedere un indice sintetico dei FAANG e uno del Nasdaq (linea nera). Si può notare come per lungo tempo hanno avuto fasi di andamento analogo, con picchi di predominanza di forza dei Faang.
Adesso si sta verificando invece una analogia sulla debolezza che ho evidenziata nei box.
La prima è stata a cavallo con la fine del 2019 e inizio 2020.
La seconda la individuiamo da i primi di Novembre, quando i Faang hanno iniziato a battere la fiacca rispetto al Nasdaq, lasciando sul campo circa il 15%.
APPLE doppio massimoCome possiamo notare APPLE dopo aver rotto il triangolo ASC è arrivato a toccare i massimi precedenti
dove ha rimbalzato ed ora ha creato un doppio MASSIMO .. In questo momento sta andando a fare un ritest
del triangolo ASC ... che potrebbe dargli la spinta per tornare a fare nuovi massimi .. o se invece
il doppio massimo avrà ma maggiore potremmo vedere una flessione più profonda
AAPL Apple BUY ZONE in area 123,66Supporto importante individuato in area 122,65 che coincide con il point of control delle ultime sessioni di mercato. La mia buy zone è in area segnalata in fucsia, individuata a 123,66. Se il prezzo dovesse toccare quell'area aggiungerò il titolo al mio portafoglio.
Apple in possibile correzione e continuazioneSalve a tutti,
possibile movimento correttivo da parte di Apple in quanto il possibile completamento di un Gartley Pattern potrebbe dare il via ad un'azione, da parte del movimento del prezzo, che potrebbe far raggiungere la precedente area di supporto sui 125$ in confluenza con il 38% dell'ultimo movimento da metà settembre ad oggi.
Inoltre il gap in pre-mercato rafforza l'ipotesi di chiusura e ritorno sulla zona di supporto che rappresenta anche una forte area volumetrica importante, oltre che supporto psicologico.
Il rimbalzo su tale livello potrebbe riportare in continuazione il movimento rialzista fino al target di lungo periodo intorno ai 140$.
Christian Ciuffa
APPLE - arriva la APPLE CARDOPO LA NOTIZIA CHE APPLE sta creando un auto elettrica di propria produzione
dal grafico possiamo notare che vi è stato ieri un GAB UP dopo la rottura del
TRIANGOLO ASCENDENTE e un ritest di conferma della rottura.. sembra essere diretto
a creare nuovi massimo .. staremo a vedere cosa ci riserverà
APPLE: possibile trade ribassista sul giornaliero.Ciao traders, oggi vi porto un'analisi su APPLE.
Strategia: gartley ribassista.
Un grafico chiaro è sempre il miglior biglietto da visita per un trader.
Sul grafico c'è un rettangolo rosso che rappresenta il potenziale take profit a mio avviso.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
ERN trading.
Primi segnali di debolezza.Apple si sta avvicinando a un doppio livello di supporto individuato in area 98/7, mentre alcuni indicatori stanno generando un segnale di indebolimento. Vedi il –DI<+DI o il Fisher ad esempio.
Il rischio di flessione è molto elevato, ma la situazione non è ancora compromessa.
Occhio che la candela odierna non è ancora conclusa .
Short sotto 97 con obiettivi 91 e 86/5, poi 80.
Modesti long su tenuta di 98/7 e sopra 105 con obiettivi rispettivi 103/5 e 110/1, poi 116.
avanti Apple!NASDAQ:AAPL E' uno dei preferiti anche perché quando provi Apple il resto lo dimentichi ( e in casa ho tutti i sistemi operativi compresi linux e windows da xp a 10) ecco perché seguo molto questo titolo (che mi ha fatto quasi sempre guadagnare e bene). Dunque dopo una pausa di consolidamento e un triangolo (figura di continuazione) , è finalmente uscito il prezzo la settimana scorsa. Semplicemente buy... anzi se corregge si incrementa (io ero già dentro all'interno del triangolo) oggi ho incrementato le posizioni... Primo obbiettivo 140 stop sotto i 100