Dopo una correzione, il Bitcoin inizierà a salire rapidamente!!Dopo una correzione, il Bitcoin inizierà a salire rapidamente!!
Credo che la struttura di Bitcoin rimanga rialzista. Finché restiamo sopra questo canale e non crolliamo, possiamo aspettarci una mossa forte da Bitcoin. Restiamo ottimisti!
Idee operative BTCUSDT.3S
Analisi Weekly Bitcoin - W9/2025: "Finalmente la paura!"Si chiude l'ultima settimana di febbraio per Bitcoin, settimana estremamente interessante, che ha portato l'asset ad effettuare un movimento molto repentino a ribasso, trovando un minimo a 78.258$.
Ma cosa sta succedendo? La bullrun è finita?
Non proprio...
Questo movimento molto rapido a ribasso da parte di Bitcoin, è a dir la verità estremamente sano per una continuazione a rialzo del prezzo, in quanto questo movimento, se analizzato correttamente e tenendo fuori le proprie emozioni, si può notare quanto sia stato importante per la struttura attuale.
Infatti questo movimento ribassista, oltre ad essere una correzione naturale e necessaria per l'asset, ha reso efficiente il precedente impulso di espansione, rendendo la struttura pulita e bilanciata.
BTC ha trovato infatti il suo minimo (per ora) all'interno di un FVG weekly importante, in confluenza con un gap presente sul CME (i gap vengono tendenzialmente sempre fillati, prima o poi):
Nel grafico sopra è infatti chiaro come il prezzo abbia subito trovato una notevole forza appena entrato nel gap del CME, ed è in più possibile notare come si sia formato un altro gap da andare a fillare a prezzi più alti, tra le zone dei 92.000$ ed i 94.000$, che sarà il primo target rialzista che andrò a considerare.
Ad aggiungere valore ad un'idea di posizionamenti long, abbiamo la reazione sulla VWAP ancorata (dal minimo del 5 agosto 2024, ovvero il minimo che ha permesso la creazione di nuovi massimi assoluti), ed un RSI in zona di oversold (personalmente non sono un fan degli indicatori, ma l'RSI su timeframe così alti, ovvero dal daily in su, è stato storicamente un ottimo segnale di potenziali bottom).
Ma la confluenza in assoluto più importante è l'indicatore "Fear & Green Index":
Questo indicatore misura il sentiment di mercato degli investitori, andando a creare una scala da 1 a 100, dove più il valore di questo indicatore è basso, più indica paura da parte degli investitori, mentre più questo indicatore è alto, più c'è euforia. Storicamente un'estrema paura da parte degli investitori è sempre stato un ottimo momento per cercare posizionamenti long (e viceversa per lo short in momenti di eccessiva euforia).
Durante il "crollo" di questi giorni, questo indicatore ha toccato livelli di paura estrema, livelli che non venivano toccati da diverso tempo.
Questo è probabilmente uno dei migliori segnali che il mercato poteva darci, e questa paura presente tra gli investitori è un ottimo segno per una continuazione a rialzo verso nuovi massimi.
A conferma dell'idea di un rialzo da questi minimi, abbiamo le mappe di liquidazione.
Mappe di liquidazione ad 1 settimana:
Mappe di liquidazione a 2 settimane:
Mappe di liquidazione ad 1 mese:
Come si può notare, in tutte le mappe di liquidazione la liquidità è tutta concentrata su prezzi più alti, con una concentrazione di quasi 1 miliardo in posizioni short sul livello psicologico dei 100.000$.
__________________________________________________________________________________
BTC si accumula.Da ieri, il BTC si sta accumulando al rialzo in modo molto debole, senza una direzione chiara. Si può notare la formazione di un V top e un pullback dopo la rottura della neckline segnata dalla linea orizzontale. Considerando il pattern mostrato sul grafico, il prezzo ha buone probabilità di ripartire al rialzo.
Il primo giorno verde di Bitcoin: Bitcoin rialzista dietro l'angIl primo giorno verde di Bitcoin: Bitcoin rialzista dietro l'angolo
Normalmente queste mosse, questo tipo di rottura del supporto, non si concludono in un solo giorno. Tende ad espandersi e a prolungarsi. Come quando abbiamo avuto quei tre giorni rossi e dopo un piccolo stop otteniamo più "sangue". Normalmente funziona così, ma abbiamo alcuni segnali.
Il volume di trading è davvero debole. Un supporto lungo tre mesi si rompe e tuttavia non c'è volume reale. Abbiamo il segnale Altcoin che abbiamo esaminato in profondità, molti hanno toccato il fondo il 3 febbraio, che è molto tempo fa in termini di criptovaluta.
Bitcoin sta invecchiando e più invecchia più diventa stabile. C'è meno volatilità. Ogni volta che c'è un mercato ribassista, è più piccolo del precedente. Ogni volta che c'è un mercato rialzista, finisce per essere più piccolo rispetto ai precedenti.
Quindi il normale comportamento del mercato richiederebbe l'estensione del movimento ribassista, una lunga correzione ma la correzione è già lunga. Il fatto è che Bitcoin è davvero forte e le persone non sono semplicemente pronte a separarsi dai loro Bitcoin, sono felici e pronte a tenerli.
Guardando da una prospettiva distaccata, come l'avvocato del diavolo, possiamo vedere due lati ma siamo ovviamente rialzisti.
Come sarebbe un calo ancora più grande?
Dovrebbe essere un crollo lampo a causa della data. Diciamo che l'onda ribassista si estende, non andrebbe molto oltre il 5 marzo perché siamo rialzisti a marzo 2025 e oltre. Di nuovo, le Altcoin sono rialziste e molte stanno salendo.
Quindi tecnicamente parlando e senza farci prendere dal nostro pregiudizio, è troppo presto per dirlo. Allo stesso tempo, il calo è debole, non c'è volume e le Altcoin stanno già rompendo. Questa è la fase finale.
Mentre Bitcoin è stato laterale per mesi, come previsto, molte Altcoin hanno attraversato una massiccia fase correttiva. La verità è che Bitcoin è più grande ora, Bitcoin è migliore ora, Bitcoin è più stabile ora e non è facile continuare a vendere.
Alcune persone venderanno solo per riacquistare quando i prezzi saranno più alti.
Alcune persone venderanno e non riavranno mai indietro i loro Bitcoin. E se una balena decidesse di ingannare il mercato e finisse con una brutta mano? Ne abbiamo già viste molte.
Adesso non è il momento di vendere.
Adesso è il momento di acquistare o mantenere.
Non importa cosa succede, concentrati sul lungo termine perché stiamo salendo.
Siamo a pochi giorni, no, a poche ore... Tieni duro.
Prima, le notizie cambiano ma non producono alcun effetto. Questo sta già accadendo.
Poi, il sentimento cambia ma i prezzi non sono ancora saliti. Questo è il passo successivo.
Infine, l'intero mercato inizia a salire e tutti si uniscono per godersi il divertimento.
Le dinamiche rialziste sono già in atto.
Ci vorrà solo un po' di tempo prima che si diffonda in tutti gli angoli del mondo.
BTC panico totale invece di essere contentiLa mia opinione è molto semplice:
Stiamo assistendo ad una fase di ritracciamento direi obbligata visto che il mercato non può solo salire, per altro meno violenta dei cicli precedenti, ma il sentimento comune è il panico più totale...
Personalmente sto approfittando per allocare ulteriori posizioni long (ovviamente sto parlando di investimento non di day-trading), in quanto l'analisi fondamentale è più che positiva a medio/lungo termine. Stiamo spazzolando via un po di liquidità dalle leve e questo darà maggior forza ad un impulso rialzista futuro.
Questi momenti sono ottimi per acquistare a prezzi inferiori, l'importante è aver pazienza e non lasciarsi prendere dall'avidità di voler guadagnare chissà che tutto subito.
Probabile un ribasso fino ai 70000 circa per poi ripartire, 4 mesi fa si era sotto ma si sono già tutti scordati...
Bitcoin ormai è accettato anche a livello istituzionale, non può piu morire può solo salire a lungo termine, chiaramente chi vuole gamblerare day by day può buttarsi su TRUMP, MELANIA, PEPE e soffrire più rapidamente...
BTC al ribasso.Il prezzo del BTC ha rimbalzato nuovamente al ribasso nella zona di FIBO tra 0,618 e 0,786. Questa zona è la più ottimale e sana per un rimbalzo ribassista e, considerando la lunga ombra lasciata in H1, il prezzo dovrebbe almeno compensarla, se non addirittura raggiungere la linea verticale proiettata dalla regola dell'altalena per mirare a un obiettivo.
BTC - Nona sinfonia - Time Frame - 60 Minutinona sinfonia
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
Anche BTC è ricco di formazioni.
In questa discesa iniziata venerdì scorso, ogni tanto si ferma a pensare, offrendoci occasioni.
Ingressi long e short definiti
BTC scende fortemente.Il prezzo del BTC sta scendendo e raggiungendo livelli bassi che non toccava da molto tempo, attualmente al di sotto degli 84.000. Il prezzo è appena uscito da un rimbalzo ribassista avvenuto grazie all'OB e alla resistenza, oltre a trovarsi in una zona di premium nel ritracciamento di FIBO. Tutti questi pattern hanno spinto il BTC al ribasso, lasciando un SIBI durante la discesa, su cui il prezzo potrebbe rimbalzare nuovamente al ribasso.
BTC/USDT (4H) – Onda di Hosoda & IchimokuBTC/USDT (4H) – Onda di Hosoda & Ichimoku
1. Struttura del Prezzo e Contesto Attuale
. Il prezzo attuale è 102.480 USDT con un ribasso chiusura ribassista del -2,75% rispetto alla sessione precedente.
. Dopo un massimo locale a 105.512 USDT, BTC ha subito una correzione, testando la parte superiore della nuvola Ichimoku.
. Si osserva una configurazione a onda, con chiari target di proiezione NT, N, V, E secondo la teoria di Hosoda.
2. Target dell’Onda di Hosoda e Interpretazione
➤ NT (Near Target) = 102.178,78 USDT
Questo target è il più vicino e rappresenta la proiezione base dell’onda corrente.
Essendo già stato testato, funge da primo livello di supporto dinamico.
Se il prezzo si mantiene sopra questo valore, la struttura rialzista rimane intatta.
➤ N (Normale) = 94.309,67 USDT
Livello chiave che rappresenta la simmetria dell’onda rispetto al movimento precedente.
Se BTC perde il supporto della nuvola Ichimoku e rompe con decisione i 100.000 USDT, è probabile una discesa verso questo livello.
Qui potrebbe avvenire una reazione, con un potenziale rimbalzo tecnico.
➤ V (Veloce) = 86.651,28 USDT
Questo target riflette un'accelerazione della tendenza ribassista.
Se BTC non mostra forza a 94.309 USDT, la pressione di vendita potrebbe spingere il prezzo rapidamente a questo livello.
La struttura Ichimoku su timeframe più alti potrebbe confermare se questo target è realistico.
➤ E (Esteso) = 85.441,17 USDT
È il target più pessimista e rappresenta l’onda più lunga calcolabile.
Questo livello è spesso raggiunto solo in caso di rottura di supporti chiave e conferma di trend ribassista.
Se il prezzo dovesse scendere qui, indicherebbe un'inversione strutturale del trend.
3. Indicatori Ichimoku – Trend e Momentum
. Kumo (Nuvola): il prezzo è dentro la nuvola Ichimoku, segnale di neutralità e incertezza.
. Tenkan-Sen (Linea Rossa) = 102.577 USDT: attuale resistenza dinamica. Se il prezzo resta sotto, la pressione ribassista aumenterà.
. Kijun-Sen (Linea Blu) = 104.301 USDT: resistenza chiave per ripristinare un trend rialzista.
. Chikou Span: ancora sopra il prezzo, suggerisce che la tendenza rialzista di fondo non è ancora invalidata.
4. Scenari Possibili
Scenario Rialzista (Continuazione)
. BTC mantiene 102.178 USDT (NT) e risale sopra la Kijun-Sen (104.301 USDT).
La rottura del massimo locale a 105.512 USDT aprirebbe la strada verso 109.599 USDT (massimo precedente).
. La conferma di un trend rialzista arriverebbe con una chiusura sopra 106.000 USDT.
Scenario Ribassista (Correzione Profonda)
Se il prezzo rompe al ribasso la nuvola Ichimoku, ci aspettiamo un test di 100.000 USDT.
. La perdita di questo livello renderebbe 94.309 USDT (N) il prossimo obiettivo.
Se la pressione di vendita accelera, BTC potrebbe testare la zona tra 86.651 e 85.441 USDT (V ed E).
Una discesa sotto 85.000 USDT segnerebbe un'inversione strutturale del trend.
Conclusione
Il prezzo è in una fase di incertezza, con supporto immediato a 102.178 USDT e resistenza chiave a 104.301 USDT.
La perdita della nuvola Ichimoku su 4H potrebbe confermare una correzione più ampia verso i livelli N, V, E.
Un recupero sopra 104.301 USDT manterrebbe invece vivo lo scenario rialzista con target oltre 106.000 USDT.
Psicologia di un ciclo crittografico: dove siamo ora?Psicologia di un ciclo crittografico: dove siamo ora?
In questo momento, i grafici suggeriscono che stiamo attraversando la fase di "credenza". Lo slancio sta aumentando e l'ottimismo sta tornando a farsi sentire.
Tuttavia, il sentiment su X e Reddit sembra più "ansia", con crescenti preoccupazioni per una potenziale correzione.
Prepariamoci a un pullback e, se siamo fortunati, potremmo semplicemente saltare il calo e dirigerci direttamente verso "brivido" ed "euforia" a tutto campo.
Bitcoin entra nella zona di acquisto: sale oggi, domani?! CresceBitcoin entra nella zona di acquisto: sale oggi, domani?! Crescerà
Buonasera miei compagni sostenitori, ho delle ottime notizie per voi oggi.
Bitcoin si sta muovendo all'interno di un intervallo di supporto molto forte, la zona di acquisto.
In una precedente pubblicazione ho menzionato come Bitcoin non si sia mosso sotto i 90K dal 18 novembre 2024, in una chiusura di sessione giornaliera. Ho anche menzionato che il minimo più basso è stato fissato intorno a 89.000. In tutto questo periodo, Bitcoin è stato lateralmente sopra i 90K. Questo livello ha funzionato continuamente come supporto.
L'intervallo di prezzo da 105.000 a 100.000 è stato una resistenza.
L'intervallo di prezzo da 90.000 a 94.000 è stato un supporto.
Vendi alla resistenza; acquista al supporto.
Bitcoin ora viene scambiato all'interno di questo intervallo di supporto e quindi in una zona di acquisto.
Questo è un ottimo posto per accumulare per il prossimo movimento di mercato.
Guardando al timeframe settimanale, questa settimana sarebbe la quinta settimana rossa. Non lo è.
Bitcoin ha chiuso tre settimane consecutive in rosso.
La scorsa settimana ha chiuso in verde, neutrale, con un Doji.
Questa settimana inizia in rosso ma è probabile che finisca in verde. Quindi, solo tre settimane in rosso, un mini flush o shakeout e poi saliamo.
Questo è un promemoria amichevole, ora siamo in territorio rialzista, la zona di acquisto.
Se sei già in Bitcoin puoi aspettare pazientemente e stare tranquillo perché il mercato sta salendo.
Le oscillazioni dei prezzi a breve termine sono la cosa più normale che ci sia. Mentre Bitcoin viene scambiato sopra i 90K settimanali, siamo super forti, ultra-rialzisti. Super rialzisti anche sopra gli 80K mensili. Questo è il medio e il lungo termine.
A breve termine, stiamo salendo. Il prezzo di Bitcoin potrebbe non salire in questo momento, ma 100K è stato sfidato solo pochi giorni fa. Ricorda ciò che sappiamo; quando il mercato è laterale, si inverte ogni volta che raggiunge la resistenza, ogni volta che raggiunge il supporto. Quindi si è invertito intorno a 100K ed è molto probabile che si inverta ora che 90K è stato sfidato; stiamo salendo.
La pazienza è la chiave.
State tranquilli. Il mercato delle criptovalute è destinato a crescere.
La crescita inizierà ora; nel giro di giorni o settimane, il tempo rimasto per la prossima ondata rialzista è molto breve.
Abbiamo avuto un'azione rialzista davvero buona alla fine del 2024, ma il meglio deve ancora venire.
Aspettate pazientemente; tenete duro.
Le criptovalute stanno salendo.
La pazienza è la chiave.
Grazie per aver letto.
Scenario Bitcoin - S&P500 e VIXSituazione complessa sui mercati crypto, con un pesante ritracciamento delle altcoin. Anche Bitcoin è in calo di oltre -16% dal suo ATH di 109.588$ raggiunto a gennaio.
Il VIX continua a salire e un suo possibile superamento della soglia del 22% potrebbe essere il trigger per una leg ribassista dell'S&P 500, attualmente in bilico sull'area di supporto a 5.980 punti. Una perdita di questo livello potrebbe spingere l’S&P 500 fino a 5.645 punti, segnalando un’inversione di tendenza.
In questo scenario, il rischio di un’ulteriore discesa del mondo crypto aumenta, con Bitcoin che potrebbe testare il supporto chiave tra 72.000 e 73.000$.
BTC - Nona Sinfonia - Time Frame 15 Minutinona sinfonia in opera
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
Dopo la discesa di ieri sulla falsa riga dei principali indici americani, questa notte BTC si è fermato.
La lateralizzazione ha prodotto un accumulo di prezzo che ha originato nona sinfonia.
Ingressi short e long definiti.
BTC CI SIAMOBitcoin: Rottura Chiave a 88.400$ e Proiezione Verso 110.000$
Bitcoin ha finalmente superato la soglia di 88.400$, segnando un punto di svolta cruciale nell’attuale trend di mercato. L’azione dei prezzi evidenzia una struttura tecnica complessa, con un Double Top come movimento principale, seguito da una V-Bottom secondaria e un’ulteriore formazione Scallop, indicando un’evoluzione dinamica della price action.
L’attuale contesto suggerisce che il mercato sta scontando una bear trap, un fenomeno in cui i ribassisti vengono intrappolati da un'inversione inattesa del trend, aprendo la strada a un possibile rafforzamento della struttura rialzista.
Livelli Tecnici Chiave
Supporto principale: 88.200$ (punto di rimbalzo)
Divergenza più vicina: 92.000$
Resistenza più forte: 94.809$
Target price (TP): 110.000$
L’attuale consolidamento attorno ai 88.400$ sarà determinante per la prosecuzione del movimento rialzista. La capacità del prezzo di mantenere questa soglia come base di appoggio sarà il primo segnale di forza del trend.
Punti di Consolidamento e Proiezione Positiva
Durante la proiezione rialzista, Bitcoin dovrà affrontare diversi punti di consolidamento chiave prima di raggiungere il target finale:
94.809$ → Livello di resistenza più forte, determinante per la prosecuzione del trend.
92.000$ → Divergenza tecnica chiave, primo test del mercato sulla solidità della ripresa.
96.000$ → Area strategica che potrebbe confermare l’impulso rialzista.
93.000$ → Livello intermedio che servirà come punto di controllo della price action.
110.000$ → Target principale dell’attuale movimento.
Scenario Tecnico e Prospettive
L’attuale impostazione tecnica conferma la possibilità di un proseguimento rialzista, a condizione che Bitcoin riesca a mantenere il supporto a 88.200$. In caso di tenuta di questa soglia, il rimbalzo potrebbe rafforzare la spinta verso nuovi massimi.
D’altra parte, un'eventuale rottura ribassista di 88.200$ potrebbe innescare una fase di consolidamento più profonda prima di una ripresa strutturata del trend. L'attenzione degli investitori resta focalizzata sulla reazione del mercato ai livelli critici di 92.000$ e 94.809$, che fungeranno da termometro per la solidità del trend rialzista.
Conclusione
Bitcoin si trova in un momento tecnico cruciale, con la rottura di 88.400$ che segna un passaggio importante nella struttura del prezzo. Il mercato sta attualmente attraversando una bear trap, che potrebbe preludere a una spinta rialzista più decisa.
Il target finale resta fissato a 110.000$, ma il superamento della resistenza chiave a 94.809$ sarà un punto fondamentale per validare la prosecuzione del trend. Il focus resta quindi sulla capacità del prezzo di consolidare sopra il supporto di 88.200$, con particolare attenzione alle reazioni nei punti di divergenza e resistenza lungo il percorso.
NON SONO CONSIGLI AD INVESTIRE!, E SOLO UN MIA IDEA SULL' ANDAMENTO DEL MERCATO
BTCUSDTCosa pensi di BITCOIN?
Bitcoin è ancora in rialzo e non è riuscito a uscire dalla sua zona di consolidamento. Finché il prezzo non chiude sopra il livello di resistenza, non possiamo aspettarci ulteriori movimenti al rialzo.
Ecco due possibili scenari:
1. Scenario rialzista: se il prezzo rompe con successo il livello di resistenza e chiude sopra di esso, possiamo prevedere una continuazione del trend rialzista.
2. Scenario correttivo: questo scenario sembra più probabile, in cui il prezzo torna indietro verso la zona di supporto prima di iniziare un altro movimento al rialzo.
Una rottura confermata sopra la resistenza segnalerebbe un'ulteriore crescita, ma finché ciò non accadrà, un ritorno al supporto rimane lo scenario più probabile.
Qual è la tua opinione sul trend di Bitcoin? Pensi che il secondo scenario sia più probabile?
Analisi weekly Bitcoin - W8/2025La forte lateralizzazione di Bitcoin continua, approcciandosi alla chiusura di una settimana estremamente lateralizzata, che non fornisce particolari informazioni in più rispetto alla precedente analisi della settimana scorsa.
Analisi della scorsa settimana:
La zona del minimo a 94.131$ evidenziata nella precedente analisi è stata presa, ed ha fornito una buona reazione long da quel livello, reazione che è però stata subito dopo rimangiata, continuando la lateralizzazione.
A livello strutturale non ci sono particolari zone da attenzionare, ma più rimaniamo in questo range ristretto più sembra probabile la necessità di andare a sbilanciare il minimo situato a 91.231$ prima di poter vedere un'effettiva ripartenza.
Mappa di liquidazione ad 1 mese:
La mappa di liquidazione ad 1 mese mostra chiaramente la fase di accumulo in cui ci troviamo, mostrando liquidità da prendere sia sopra che sotto il range.
Per vedere una ripartenza long, l'idea rimane quella della scorsa settimana, ovvero lo sbilanciamento del nuovo minimo settimanale (nella zona dei 93.300$ - 92.000$).
È interessante notare la notevole quantità di liquidità formatasi sui massimi a 99.500$, nei pressi della soglia psicologica dei 100.000$
Bitcoin si avvicina alla resistenza chiaveBitcoin si avvicina alla resistenza chiave: inversione o breakout in arrivo?
In base all'attuale struttura di mercato, il target più vicino per BTCUSDT è l'intervallo $ 102.700 - $ 105.000. Questo livello è una zona significativa a causa della presenza di uno squilibrio di prezzo (FVG) e di una forte resistenza limite sul timeframe giornaliero. Questo livello ha precedentemente agito come una zona di vendita, rendendolo un'area chiave per un potenziale pullback.
Da una prospettiva di Elliott Wave, considero l'attuale movimento verso l'alto come la fase finale di Wave C all'interno di Wave D di un triangolo. Se BTCUSDT.P raggiunge quest'area, è possibile un ritracciamento verso il basso per formare l'ultima Wave E prima di un breakout più ampio.
Scenari di sviluppo:
1. Scenario di base (inversione da $ 102.700 - $ 105.000):
Prevista resistenza in questa zona e un'inversione all'interno di Wave E.
Possibile nuovo test di $ 96.000 - $ 94.000 prima di un breakout verso l'alto. 2. Scenario alternativo (breakout sopra la resistenza): se BTCUSD si mantiene decisamente sopra i $ 105.000, il prossimo obiettivo potrebbe essere intorno ai $ 110.000 - $ 112.000.
Mantengo una posizione lunga fino alla zona designata, realizzando parzialmente profitti all'interno dell'intervallo obiettivo. Sto anche valutando l'apertura di una posizione corta in caso di rifiuto confermato da questo livello.
BTCUSDTBitcoin è morto per le prossime settimane, presto 92K si romperà e si svuoterà
Stiamo cercando la prossima fase di svuotamento qui il prima possibile, il supporto principale che è la zona di supporto 93K$ ha avuto circa 7 tocchi e presto questo supporto non sarà in grado di gestire e pompare il prezzo più perché gli acquirenti stanno diventando più deboli e anche meno ogni volta e anche dopo inizierà una caduta importante e potremmo avere obiettivi come 80K$ o persino 73K$.
Ricorda anche che il doppio massimo giornaliero sarà completo dopo la rottura della linea di scollatura che è la rottura di 93K$.