Idee operative CHFJPY
CHFJPY Struttura rIbassista pre FOMC!Buongiorno traders, stavo analizzando CHF/JPY, una delle poche coppie che osserverò oggi, considerando i dati attesi sul dollaro canadese e americano. Attualmente questo asset presenta un setup rialzista con buone probabilità per un'inversione ribassista. Attualmente si trova al livello di 165,65, supportato dalla domanda + trentine. Personalmente, prima di entrare in posizioni long, aspetterò un significativo ritracciamento al livello di 163,80, dove abbiamo un Breaker Block a M15 e dove, se il prezzo dovesse raggiungere questo livello con una candela M15 senza pin, senza doji e con una volatilità inferiore a 10 pips, potremmo considerare un ingresso long. Naturalmente, come prima conferma di una discesa verso la nostra zona di ingresso, il mercato dovrà confermare con la rottura su M15-H1-H4 del minimo (Swing Low) su H4 al livello di 164,86. Fatemi sapere cosa ne pensate, commentate e lasciate un like a supporto del duro lavoro. Buon trading a tutti.
chf/jpy senza respiro..quando si fermerà?Chf/jpy non vuole saperne di invertire la rotta ed è entrato in questo momento in una fase di euforia. Ha superato i massimi storici a quota 158.40 che non si vedevano dagli anni '70 e adesso sta a livelli mai visti in 60 anni di dati. Devo ammettere che non mi aspettavo che avremmo visto queste aree ma il mercato ha sempre ragione.
Il motivo per cui ci troviamo a questi livelli è certamente la divergenza nelle politiche monetarie di cui abbiamo già parlato in precedenti analisi. Mi pongo a questo punto due domande:
1) La situazione macro giustifica i prezzi attuali?
E' difficile rispondere a questa domanda in maniera analitica, possiamo però fare dei paragoni: nel 2008 il differenziale di rendimento era ai livelli attuali (circa 2 % ad un anno) ed il prezzo del cambio era intorno a 95 (6500 pips più basso di adesso). Tuttavia eravamo in piena crisi finanziaria pertanto è opportuno prende in considerazione i livelli pre-crisi: il cambio ha toccato un massimo a 105. Come mai allora c'è questo gap mastodontico? Rispondere a questa domanda è difficile e sarà oggetto di futuri post.
2) Quando si fermerà nel breve periodo?
Per rispondere a questa domanda ho postato il grafico sopra: si nota la correlazione di breve tra i rendimenti a 1 anno e a 2 anni del franco svizzero e il prezzo. Ogni volta che c'è stata una correzione nei rendimenti il prezzo ha avuto uno storno importante. Potrebbe quindi non mancare molto ad una forte correzione, vista la recente discesa degli yields, euforie di breve a parte.
Per ulteriori aggiornamenti stay tuned.
chfjpy : nel trading ci vuole pazienzastoricamente, nelle fasi di alta inflazione, chfjpy raggiunge il picco in concomitanza con il picco dell'inflazione svizzera. Le discese che ne sono susseguite sono state in tutti i casi vertiginose, a causa dei rapidi cambiamenti delle politiche monetarie. Al momento la Svizzera ha un'inflazione alla produzione (spesso antesignana di quella al consumo) al 1%, il Giappone al 5,8%: per quanto ancora sarà sostenibile questo gap della policy?
Buon trading a tutti!
Jacob
Analisi #4L'analisi tecnica è un tipo di ricerca sul mercato azionario che si basa sulla lettura e sulla comprensione dei grafici, sull'utilizzo di indicatori e oscillatori per analizzare i movimenti del mercato e determinare la possibile direzione che prenderà il prezzo al fine di aprire una posizione per generare profitti.
CHF JPY ANALISI MULTI TIMEFRAME Ciao trader, in questo video troverai l’analisi tecnica completa dei vari time frame, partendo dal grafico weekly, per scendere poi su time frame orari.
Segna sui tuoi grafici i livelli indicati nel video per avere un’idea più chiara del mercato.
Tieni sempre in considerazione i tuoi setup e la tua strategia per un eventuale entrata a mercato! Sii sempre disciplinato.
Per qualsiasi domanda sulla suddetta analisi scrivimi un commento nella sezione qui sotto.
Buon Trading!!
CHF/JPY ha toccato la tend line ascendentechf/jpy sta sentendo il supporto dinamico che a impedito al prezzo di scendere sotto di essa per 4 volte e mi aspetto che lo fa anche questa volta con un obiettivo di prezzo in area dei massimi precedenti
CHALLENGE PRE PAERTURA CHFJPYDoppia visione di operazione.
Operazione A il prezzo mi conferma la risalita fino a recupero struttura per inefficienza.
Operazione B il prezzo lo lascio scorrere fino a recupero inefficienza e se e solo se mi conferma il continuo dell'andamento ribassista aprirò a favore.
INIZIO TREND RIBASSISTA O MANIPOLAZIONE SELL STOP LIQUIDITY?Osservando le correlazioni tra struttura di mercato e sequenza di Fibonacci sul timeframe giornaliero notiamo come sia stata confermata la mia precedente analisi su questo asset. In particolare questa settimana però il problema è capire se effettivamente la reazione sul massimo precedente indica l'inizio di un trend rialzista, confermando il ritracciamento \ manipolazione sell stop liquidity, oppure se il trend a cui andiamo incontro i prossimi giorni sia short, facendoci capire che questo impulso long è in realtà un ritracciamento short, e che quindi non si trattava di manipolazione bensì di breakout short del consolidamento \ distribuzione di ordini.
STRUTTURA DI MERCATO E RITRACCIAMENTO DAY FIBONACCILa struttura di mercato sul time frame giornaliero rivela in generale l'alta domanda unita ad una scarsa offerta da 6\12 mesi ad oggi.
Quindi, conferma un trend rialzista del tasso di cambio tra i due perc nella prospettiva long term.
Il Fibonacci ci aiuta invece ad individuare la fase del prezzo, in questo caso, all'interno del trend rialzista, il prezzo ha attraversato un lungo periodo di consolidamento dove, in questa fascia di prezzo ampia, si è raggiunto un equilibrio tra domanda e offerta.
Oggi sembra essere passato alla fase di ritracciamento del massimo precedente, fase la quale è coincidente con una manipolazione sell stop del range per i breakout traders. Verificare se otterremo una reazione a rialzo come la precedente, oppure se siamo di fronte ad un cambio di trend post distribuzione di ordini secondo le leggi del ciclo del prezzo di Wyckoff, anche se dubito.
chfjpy short di lungo periodo1) Interessante situazione di ipercomprato nel rsi, grafico mensile. Solo nel 1979 si è presentato un eccesso simile
2) Test di una trend line importante
3) Reazione del prezzo respinto 2 volte dalla trend line
4) Intervento della boj che solitamente segna delle aree di massimo per le valute contro lo yen (ultima volta negli anni 90)
5) ampiezza del movimento perfettamente coincidente con gli altri grandi impulsi del passato
6) Buon rr e costi di swap molto contenuti
A voi le considerazioni