Idee operative MBT1!
Bitcoin: Swing low.Guardando il grafico del future sul bitcoin con timeframe settimanale, notiamo la realizzazione di un movimento di swing low, ovvero un minimo più basso sia della candela antecedente, che di quella successiva.
I movimenti di swing vengono considerati più affidabili quando si realizzano in corrispondenza di livelli particolarmente importanti (supporti, resistenze, livelli di ritracciamento rilevanti).
Effetto della figura è una pausa del ritracciamento con relativa ripartenza dei prezzi in direzione opposta allo swing.
Com’è possibile tradare questa figura?
Ordine di tipo “buy stop” in corrispondenza del massimo della barra di swing. Ordine di vendita Stoploss sotto il minimo della stessa. Target da individuare (per operazioni long) in corrispondenza dei precedenti massimi o da suddividere in virtù dei livelli di rischio/rendimento definiti dal piano (Es. liquidare mezza posizione su 1/1 e la restante parte su 2/1).
Nel nostro caso la barra di swing si è creata sul livello 61.8 di Fibonacci con la candela settimanale del 24.01. Lo spike della candela fa supporre un tentativo del prezzo di voler continuare a scendere, tentativo fallito e riassorbito dal mercato.
BITCOIN FUTURE - LIVELLLI AD ALTO VOLUMEPubblico su richiesta, i livelli del future del Bitcoin (contratto continuo)
L'area più interessante è a mio avviso 50870/48965 al di sotto della quale, si avrà a disposizione spazio per una discesa fino a 40225/37545.
Per l'analisi ciclica, vi rimando all'analisi precedente (6 ottobre 2021)
Bitcoin futures ai 28900 dollari.. massima attenzione!!!Momento da non perdere sul grafico del Bitcoin Futures!!!
I prezzi testano l'importante supporto a 28900 dollari, ora la situazione potrebbe restituire importanti spunti operativi!
Dai 65520 dollari ai prezzi odierni, la strada fatta è stata davvero molta ma ora la situazione deve essere seguita con estrema attenzione perché sia che si voglia aprire nuovi trade o che si tratti di gestire posizioni in essere; il riferimento grafico che interessa in questo momento i prezzi è assolutamente di prim'ordine.
COT REPORT
Il Cot Report di questa settimana (rilasciato solamente ieri, in ritardo rispetto la solita scadenza del venerdì) restituisce una visione ribassista.
Open interest poco variato, Non Commercial ribassisti del 3,97%.. ma quello che lascia piuttosto stupefatti è il 105,8% in più di contratti long da parte dei Commercial che essendo un dato da leggere contrarian in quanto per loro il futures è uno strumento di copertura, restituisce una visione pesantemente negativa per la scorsa settimana.
Quando cambieranno idea?
VOLUME PROFILE
Dall'osservazione del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio anno, risulta evidente come l'area interessata in questo momento dalle quotazioni sia quella con le più importanti masse volumetriche ed a conferma di questo ecco trovare il Poc a 36785.
La value area si estende tra i 30000 ed i 53000; la gaussiana che identifica il range nel quale si sono mossi i prezzi dal 20 maggio ad oggi è la più imponente ma vanno monitorati anche i picchi volumetrici a 48500 (all'interno della Value Area) e 53500 (fuori dalla Value Area).
LIVELLI
- 65520 Resistenza, massimo storico del 14 aprile 2021
- 42420 Resistenza, parte alta della lateralizzazione nella quale si muovono i prezzi dal 20 maggio 2021
- 36785 Poc Volume Profile intervallo visibile da inizio 2021
- 28900 Supporto, minimo del 22 e 27 gennaio 2021 al momento interessato dai prezzi; da monitorare!
- 24605 Supporto
- 20360 Supporto
SCENARI
Il supporto è importantissimo, la situazione è delicata e lo strumento ha una volatilità elevata ed improvvisa.
La confluenza di questi elementi può restituire grandi profitti o grandi perdite quindi le operatività vanno studiate in dettaglio, con un puntuale money management e un piano se le cose non andassero come si pensa; il trading è un attività ad alto rischio ed a maggior ragione in condizioni come questa richiede di non farsi trasportare da emotività o preconcetti.
Graficamente ci confrontiamo con un'importante area supportiva, vuol dire molto per i prezzi, vuol dire molto per gli operatori; se i prezzi continueranno a rifiutare il livello statico ed a mostrare acquisti, allora forse si è trovata un'area sopra la quale ricostruire la fiducia necessaria a dare stabilità al Bitcoin e dalla quale innescare nuovi recuperi.
Se invece i 28900 non "tenessero" le pressioni ribassiste.. la situazione si farebbe più complessa!
Primi supporti importanti a 24605 e 20360, spetterebbe a loro il compito di frenare in quel caso un'ulteriore discesa; se si fosse rialzisti di lungo periodo quelli potrebbero essere ulteriori livelli sui quali proteggere le proprie posizioni.
Da pianificare con attenzione!
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin Futures.. sia a 23 sedute inside!Sono 23 ormai le barre daily inside del Bitcoin Futures dopo la seduta del 19 maggio 2021!
La volatilità da fine maggio ad oggi si è normalizzata ed i prezzi alternano vendite e acquisti rimanendo all'interno del range.
Indicazioni operative di lungo periodo sono difficili da estrapolare dal grafico, ma con un'ottica più di breve alcuni spunti si potevano (e si possono ancora) sfruttare.
SUPPORTI E RESISTENZE
Ovviamente i "veri" livelli da monitorare in una tale condizione sono i minimi/massimi del 19 maggio; quindi principale resistenza l'area 43500 e supporto decisivo a quota 30200 ma osservando più da vicino la situazione si può individuare un'area di resistenza intermedia a 40900/41400 ed un ulteriore zona supportiva tra 33000/33500.
Questi riferimenti di breve potrebbero risultare utili per un trading veloce o per la gestione di posizioni in essere.
VOLUME PROFILE
Dall'analisi del Volume profile ad intervallo visibile relativo solamente al periodo dal 19 maggio ad oggi possiamo estrapolare interessanti informazioni; la Value Area è compresa tra i 40000 ed i 35900, quindi ci troviamo cona una fascia di ben 4000 dollari all'interno della quale i prezzi hanno la maggior densità volumetrica e la minor capacità di improvviso aumento della volatilità (tweet o sconvolgimenti macro a parte ovviamente).
Poc a 36750 ed interessanti anche i picchi di volume a 37800 e 38700
Fuori dalla Value Area però i volumi crollano rapidamente quindi massima attenzione perché i prezzi sarebbero facilitati nel restituire brusche accelerazioni.
SCENARI
All'interno dei massimi minimi del 19/05 sembrerebbe piuttosto indicato lavorare con l'ottica del box, dagli estremi verso l'area centrale; ovviamente in prossimità dei supporti e delle resistenze è fondamentale analizzare con attenzione il comportamento delle quotazioni per poter discernere in modo netto una risposta sul livello grafico da un probabile breakout.
La volatilità piuttosto omogenea favorisce nel breve le operatività swing, estremamente utile monitorare il posizionamento del Poc di giornata rispetto le sessioni precedenti.
Asset speculativo estremamente interessante, necessita sempre di un'attenta gestione del rischio.
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin.. arriverà un pò d'azione?Ancora nulla di fatto per i prezzi del Bitcoin questa settimana!
Momento di attesa per gli operatori!
Le quotazioni si muovono all'interno di quello che è di fatto un ampio trading range ed impone l'aver soppesato molto bene le proprie posizioni per potersi permettere improvvise esplosioni di volatilità.
Pochi e granitici i riferimenti grafici di rilievo, primo tra tutti il supporto 28900 più volte ribadito e che continua ad essere il livello chiave sopra il quale si deve assolutamente rimanere; la resistenza vera è a 42420 e tutto lo spazio che intercorre tra i due diventa un terreno di gioco che può essere interpretato in molti modi, all'interno si possono individuare altri livelli per operatività di breve o da utilizzare per la gestione delle proprie posizioni in essere ma per comprendere davvero che aria tira si deve attendere l'interessamento di quelli principali.
VOLUME PROFILE
Intervallo visibile da inizio 2021, ci troviamo al centro di quell'area di forti volumi circoscritta dai due principali livelli di supporto e resistenza in prossimità delle quotazioni attuali (42420 e 28900), se i prezzi riusciranno a trovare nuovo vigore, la zona dei 48000 presenta interessanti masse volumetriche ma il Poc a 56435 ci segnala come la partita vera si giocherà solamente nella parte alta delle quotazioni tra i 54000 e 58000.
Sotto i 28900... è un problema!
COT REPORT
Bipolare il Cot Report del Bitcoin! finalmente per questa settimana i contratti di Commercial e Non Commercial sono orientati al rialzo ma l'Open Interest in calo di oltre il 17% fa trasparire una non grande convinzione a riguardo.
Una condizione nella quale la capacità nella gestione della posizione è fondamentale!!!
Buon trading a tutti!!!
BTC - fase di attesaConsiderando il grafico a 8h notiamo come i prezzi stiano oscillando all'interno di un triangolo creando congestione ed incertezza. Non prevedibile la direzionalità della rottura ma se consideriamo i livelli a cui si potrebbe puntare abbiamo verso l'alto la resistenza dei 46.500$ mentre verso il basso l'importante supporto dei 27.600$ e successivamente i massimi del 2017 a 20.835$. Osservando il mensile (grafico a dx), si nota una formazione del pattern di inversione evenening star (le candele di marzo, aprile e maggio) che potrebbe segnalarci più probabile un proseguimento di ribasso piuttosto che una ripresa dei prezzi.
BITCOIN FUTURES.. guardiamolo più da vicino!Il grafico del Futures sul Bitcoin, se osservato più da vicino può restituire informazioni utili sulle dinamiche in atto al momento!
Il periodo in esame è quello che intercorre da oggi al 19 maggio in quanto proprio in quella data si è formata quella che si potrebbe definire una barra benchmark di grande ampiezza risultante dalla foratura a ribasso dell'importante supporto statico a 43950 e che si è avvicinata al decisivo livello quota 28900.
Tutte le sedute successive rimangono all'interno del range dettato il 19/05 con delle inside di ampiezza variabile che vedono una particolare contrazione della volatilità dal 25/05 ad oggi.
SEDUTE DI CONTRATTAZIONE:
19 MAGGIO 2021
Seduta dalla volatilità impressionante! L'unica speranza per gli operatori intraday era essere short dopo la foratura del livello statico a 43950!
I prezzi precipitano velocemente, prime avvisaglie durante la sessione notturna e volatilità che esplode dopo le 13,00; la situazione andava monitorata con puntualità perché dopo il tentativo di testare l'importante supporto a 28900 (fallito perché i prezzi si fermeranno a 30205) scattano ricoperture, prese di profitto e acquisti che fanno rimbalzare le quotazioni chiudendo nella parte alta del range di giornata.
20-21 MAGGIO 2021
Giornate dalla volatilità similare, quotazioni tra 42400 e i 35000 non toccano riferimenti grafici di rilievo; nella giornata del 20/05 si rimane nella parte alta facendo percepire una certa negazione del grande scivolone del 19/05 ma poi il 21/05 decise vendite nella sessione americana portano ad una chiusura sul minimo della giornata precedente.
24 MAGGIO 2021
I lunedì 24/05 si apre in gap down facendo pensare a nuovi ribassi, ma alla fine i compratori prevalgono ed è con un movimento moderato e costante che ci si riporta in prossimità dei 40000
25-26-27 MAGGIO 2021
Giornate di bassa volatilità rispetto le precedenti, nessun movimento significativo, i massimi/minimi precedenti vengono "sporcati" non rendendo profittevoli gli ordini debordant, Poc del 26 e 27 praticamente allineati.
Le operatività swing potevano portare risultati.
28 MAGGIO 2021
Infranti i minimi del giorno precedente, non vengono più riconquistati; complice il rischio dell'overweek le vendite fermano le quotazioni a 35340
VOLUME PROFILE AD INTERVALLO VISIBILE
Il Volume Profile ad intervallo visibile sancisce un Poc a quota 38000 tondi.
La Value Area tra 40500 e 36600 determina la possibilità di un'ulteriore accelerazione delle quotazioni fuori da tali confini.
COT REPORT
Il Cot report di questa settimana restituisce una visione assolutamente ribassista sullo strumento finanziario (ma era la settimana passata e tutto può accadere!); in diminuzione l'open interest, Contratti Non Commercial con un -5,28% e di nuovo un'importante scostamento dei Contratti Commercial con un +58,98% inversamente correlato.
LIVELLI
- 43950 Resistenza di lungo periodo
- 43530 Resistenza massimo del 19 maggio 2021
- 38000 Poc Volume Profile intervallo visibile
- 30205 Supporto minimo del 19 maggio 2021
- 28900 Supporto di lungo periodo
SCENARI
All'interno della Value Area si potrebbe pensare a delle operatività swing nell'intraday, fuori di essa ci si potrebbe trovare in una condizione di maggiore direzionalità.
Certamente riscontri operativi di tutt'altra consistenza potremmo averli quando i prezzi saranno nuovamente impegnati sui riferimenti estremi della configurazione che sono il minimo e massimo del 19 maggio, l'area dei 43950 - 44000 numero tondo ed inferiormente quindi tutta l'area tra i 30205 e 28900.
Tali riferimenti grafici potrebbero essere utili anche per eventuali ricoperture e gestioni delle operatività di lungo periodo.
Buon trading a tutti!!!
Scivolone Bitcoin.. il Cot inverte la rotta!Il Bitcoin futures scivola pesantemente sotto i supporti.. venduto nella scorsa settimana, torna a livelli di prezzo che si erano visti ad inizio 2021.
Graficamente i riferimenti sono parecchio lontani, 43950 la resistenza testata più volte in febbraio 2021 e 28900 il supporto risalente al 22 - 27 gennaio del corrente anno; con una chiusura del mercato di venerdì a quota 36085 ci si trova piuttosto nel nulla e bisogna essere pronti a calcolare con molta attenzione il position sizing perché il margine nel movimento dello strumento finanziario potrebbe essere importante.
Nel pieno di questa condizione ecco arrivare i dati del Cot a cambiare le carte in tavola!
I dati restituiti dal CFTC questa settimana (ricordo riferiti alla giornata di martedì 18 maggio) presentano un'inversione totale di marcia da parte dei grossi player del mercato. La scorsa settimana la View era assolutamente ribassista mentre adesso tutto farebbe pensare ad una ripresa dei corsi.
Open Interest in aumento di oltre il 10%, Contratti Non Commercial su dell'8% ed un -74% per i contratti commercial (correlati negativamente) disegnano quindi uno scenario diametralmente opposto.
Il Cot report non è verità assoluta, è un dato che risulta essere affidabile sul lungo periodo e non ha la stessa percentuale di successo su tutti gli strumenti finanziari, inoltre i prezzi possono riallinearsi al dato con un ritardo che può essere anche di molte sedute; ma rimane comunque l'evidenza di un cambiamento nella visione dei grandi investitori, se sarà un fuoco di paglia e ricambieranno idea o siamo davanti ad un posizionamento che perdurerà nel tempo.. questo lo si potrà vedere solo con il passare delle sedute.
Certo è che qualcosa nel vento è cambiato, osserviamo se le vele del Bitcoin riprenderanno a condurlo verso nuove vette o se alla fine sarà un tentativo che soccombe al vortice negativo che le quotazioni hanno preso nell'ultimo periodo.
Solo i prezzi daranno una risposta alle attese di trader ed investitori e solo i prezzi vanno tradati; le idee siano corrette o sbagliate devono fare i conti con le quotazioni e tutti i fattori che rientrano nella gestione delle proprie posizioni.
VOLUME PROFILE
Value Area compresa tra i 49000 ed i 16500, sono presenti picchi volumetrici a 56000 a certificare quella grossa struttura che ha portato al massimo storico e ha mantenuto i prezzi sopra i 50000; a 48000 sopra il supporto 43950 ed a 35000 dove hanno "caricato" la molla per la seguente esplosine verso l'alto delle quotazioni.
Il Poc comunque, ad intervallo visibile da novembre 2020 rimane confinato in area 19320
LIVELLI
I livelli tecnici si trovano lontano dalla posizione attuale delle quotazioni, la volatilità già notevole è diventata rabbiosa ed i riferimenti grafici sono pochi ma importanti; la partita si gioca tutta sulle quotazioni solcate tra i primi di dicembre 2020 ed oggi.
- 65520 resistenza massimo storico del 14 aprile 2021
- 59900 resistenza massimo del 10 maggio 2021
- 43950 resistenza più vicina, livello testato in più occasioni in febbraio / marzo 2021
- 28900 supporto più vicino, livello di fine gennaio 2021 che sembra aver sostenuto le quotazioni anche il 19 maggio
- 19320 Poc Volume Profile intervallo visibile da novembre 2020
- 16520 supporto di fine novembre 2020
SCENARI
Non vi è una chiara struttura sulla quale costruire un'operatività quanto piuttosto delle aree chiave di attenzione ai supporti/resistenze da monitorare con attenzione per approntare scelte operative o gestire le posizioni in essere. Sicuramente il rischio rimane elevato, non è una condizione per cuori deboli e impone un'attentissima pianificazione altrimenti potrebbe trasformarsi da gallina dalle uova d'oro a strumento divora conti; rischio ed opportunità sono spesso legati in modo inscindibile.
Una reale visione di forza viene certificata solo superando e rimanendo sopra i 43950, inferiormente rimbalziamo tra la resistenza ed il supporto, sotto i 28900 potrebbero saltare molti stop.
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin futures.. due supporti e poi l'abisso!Due i supporti in vista per il Bitcoin Futures, il primo a quota 46295 è stato ritestato in più occasioni, l'ultima proprio il 13 maggio, a seguire il 23 - 26 aprile e andando ancora più in dietro sul calendario ecco nuovamente interessato il livello il 5 marzo, che risulta essere proprio la data di origine dello stesso.
Il secondo supporto statico invece è in area 43950 ed ha fornito una solida base per spinte rialziste dal 10 febbraio al primo marzo.
Infranti a ribasso in due occasioni i 50000 Dollari, ora la partita si gioca sulla tenuta dei suddetti livelli, una reale visione ribassista si aprirebbe solamente sotto i 43950; certo che la perdita di quota avvenuta dopo i massimi storici è stata alquanto incisiva ed il seguente tentativo di ripresa non è riuscito a portarsi sopra i 59900 fermandosi ad un soffio dalla soglia psicologica dei 60000.
SCENARI
Lo scenario rialzista deve tenere obbligatoriamente conto che i prezzi potrebbero cercare anche il limite inferiore dell'area di supporto compresa tra i due livelli statici 46295 e 43950 costringendo quindi ad un'operatività con stop ampi o con ingressi scaglionati a seconda delle strategie e della propensione al rischio; diversamente nel caso di una foratura di entrambi potrebbe delinearsi uno scenario ribassista dove effettivamente vi sarebbe un vuoto di riferimenti grafici di rilievo fino ad area 28900... un vero baratro!
VOLUME PROFILE
Dall'osservazione del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio anno, risulta che il range nel quale hanno lavorato i prezzi dal 9 di febbraio ad oggi, rappresenti praticamente la Value Area, quindi un'eventuale foratura ribassista dei supporti vorrebbe dire avventurarsi in territori dai bassi volumi e dalla maggiore probabilità di un'ulteriore aumento della volatilità media.
Poc a quota 56435
COT REPORT
I dati del cot report presentano percentuali assolutamente nell'ordinario per quello che riguarda open interest e contratti dei Non Commercial; quello che stupisce invece è il mostruoso +43,94% dei contratti Commercial, che va ovviamente interpretato come inverso in quanto protezione del sottostante con contratti futures.
Assoluta visione ribassista nella scorsa settimana!
LIVELLI
65520 resistenza massimo storico del 14 aprile 2021
59900 resistenza massimo del 10 maggio 2021
46295 supporto minimo del 5 marzo e 13 maggio, avvicinato il 23 e 24 aprile 2021
28900 minimo del 22 e 27 gennaio 2021
Situazione da osservare con molta cautela, le Crypto possono dare grandi soddisfazioni sul profilo operativo ma implicano un livello di rischio molto elevato e di questo bisogna sempre tenere conto nelle proprie strategie.
Un mercato entusiasmante che paga però il prezzo dell'essere ancora acerbo.
Buon trading a tutti!!!