Nasdaq +4% grazie ai tassi FED, Wall Street fiera di PowellNasdaq in rally a +4.50%, la politica monetaria della FED a firma del presidente Powell piace e Wall Street vira in rally positivo!
FED aumenta tassi di 0.75 basis point
La Federal Reserve Bank guidata da Jerome Powell aumenta di 0.75 basis point i fed funds ed annuncia che procederà con un rallentamento dei rialzi già dal prossimo settembre 2022.
Nasdaq in rally dopo l'annuncio dei tassi
La volatilità rialzista finalmente trova slancio e subito approfitta permettendo ai prezzi futures del Nasdaq di superare la barriera resistenziale del prezzo di 12500 punti. Nonostante il buon rally rialzista intraday, all'indice tech di Wall Street serve riagganciare la resistenza dei 13000 punti per portarsi fuori dal Trend ribassista.
La strategia di Powell piace a Wall Street che chiude in forte rally, Dow Jones sale dell'1,60%, S&P 500 in salita del 2,50% mentre è in perfetta forma il Nasdaq che sale sino al 4.50%.
Stiamo assistendo al più veloce rialzo dei tassi degli ultimi 30 anni, l'ultima volta che la FED ha attuato una politica monetaria così brusca risale al 1994 durante il "Volcker shock", momento inflattivo che prese il nome del presidente FED Volcker detto anche "il drago dell'inflazione".
In USA l´inflazione core è aumentata su base annua del 5,9%, di poco inferiore rispetto al dato del +6% precedente.
Trimestrali Microsoft e Alphabet
Il Nasdaq è positivo ma c'è poco da festeggiare per le azioni del tecnologico.
I dati degli "earnings" trimestrali del Nasdaq, in uscita questi giorni, confermano il rallentamento dei ricavi delle Big Tech. Tra i primi dati dei ricavi segnaliamo Microsoft e Alphabet che confermano ricavi inferiori alle stime, costringendo gli gli EPS a scendere.
Per Microsoft ricavi attesi a 53 Billions, il risultato? quasi in linea, la società ne ha realizzato soltanto 51 Billions, costringendo però gli EPS a scendere a 2.23 da 2.29.
Per Alphabet risultato stimato a 70 Billions, ricavi effettivi? 69 Billions portando EPS da 1.28 a 1.21.
Idee operative US100
us100ordine pendente sull immissione
-% divisa su 2 operazioni
- appena tocca la linea bianca sposto a be
-8 di sera se la prima operazione non e andata a tp chiudo tutto.
-se non verrà fillata entro 4 ore, elimino l'ordine
us100ordine pendente sull immissione
-% divisa su 2 operazioni
- appena tocca la linea bianca sposto a be
-10 di sera se la prima operazione non e andata a tp chiudo tutto.
-se non verrà fillata entro 4 ore, elimino l'ordine
us100ordine pendente sull immissione
-% divisa su 2 operazioni
- appena tocca la linea bianca sposto a be
-8 di sera se la prima operazione non e andata a tp chiudo tutto.
-se non verrà fillata entro 4 ore, elimino l'ordine
us100-gia dentro
-% divisa su 2 operazioni
- appena tocca la linea bianca sposto a be
-8 di sera se la prima operazione non e andata a tp chiudo tutto.
us100ordine pendente sull immissione
-% divisa su 2 operazioni
- appena tocca la linea bianca sposto a be
-8 di sera se la prima operazione non e andata a tp chiudo tutto.
-se non verrà fillata entro 4 ore, elimino l'ordine
NASDAQ Q3 TRADING PLANIn vista del FOMC del 26-27 Luglio il mercato potrebbe trascorrere 3 settimane di pace, e in seguito ai rialzi dei tassi (magari di 100 punti base) e un peggioramento della guerra in ucraina con l'indebolimento dell'Euro e l'aumento continuo dei prezzi dei beni di consumo, il mercato potrebbe tornare a retestare il supporto importante degli 11.000 dollari del Nasdaq.
Il petrolio avrà un ruolo fondamentale, è da tenere d'occhio. Se il supporto reggerà o meno è un interrogativo da porsi più avanti; il range da tradare va dai $12.400 per aprire uno short fino a $11.000 circa per chiuderlo e aprire una posizione lunga (sempre a 11.00 dollari) per il lungo termine da tenere aperta anche fino a Q1/Q2 2023 se le condizioni lo permetteranno. Nella discesa, i profitti dello short saranno presi in 3 livelli, segnati da una croce arancione.
us100ordine pendente sull immissione
-% divisa su 2 operazioni
- appena tocca la linea bianca sposto a be
-8 di sera se la prima operazione non e andata a tp chiudo tutto.
-se non verrà fillata entro 4 ore, elimino l'ordine
us100ordine pendente sull immissione
-% divisa su 2 operazioni
- appena tocca la linea bianca sposto a be
-8 di sera se la prima operazione non e andata a tp chiudo tutto.
-se non verrà fillata entro 4 ore, elimino l'ordine
us100ordine pendente sull immissione, trend follow
-% divisa su 2 operazioni
- appena tocca la linea bianca sposto a be
-8 di sera se la prima operazione non e andata a tp chiudo tutto.
Indici PrincipaliOk, il MIB non è un indice principale ma è pur sempre quello di casa nostra.
Usando un tf mensile (NQ escluso che tanto lui è salito e basta per 20 anni e oltre) anzi, 2 mesi per farli rientrare nello spazio disponibile, dò un occhiata ai grandi cicli e partendo dal sell-off di Lehman Brothers e la ripartenza del 2009, direi che abbiamo un ciclo di circa 11 anni con strutture diverse a seconda dei mercati ma SPX, il più importante al mondo e DAX, il più importante in Europa, hanno trovato il loro scarico centrale in tempi ravvicinati e la chiusura (questa per tutti) con il crollo covid.
Da questo minimo è partito un nuovo ciclo e la sua proiezione fa pensare ad un ciclo di circa 4 anni che ha trovato lo scarico centrale sui recenti minimi a 2 anni circa dalla partenza. Siamo pertanto nella seconda parte del ciclo, cioè la più debole poiché porta alla chiusura del ciclo stesso. Chiusura che dopo una ripartenza (in corso o a breve) che dovrà formare la terza gamba del ciclo a due tempi, vedrà una nuova discesa con target ipotizzati come nei grafici per la primavera 2024 circa.
Le strutture cicliche per quanto attendibili, sono comunque soggette (come tutte le strutture) anch'esse a variazioni, piccole o grandi a seconda dei fattori esogeni (virata a 90^ delle politiche monetarie delle banche centrali ad esempio) o endogeni (es: i russi un giorno si svegliano, guardano il calendario, scoprono che non siamo più nel IVXXX secolo, che gli imperi non esistono più e dicono: ops... ci siamo sbagliati, scusate, ci ritiriamo ma i danni li pagate voi. E così con un paese grande 1/4 dell'Europa da ricostruire le borse volano. E chissà che questo non accadrà a primavera 2024...)
us100ordine pendente sull immissione, trend follow
-% divisa su 2 operazioni
- appena tocca la linea bianca sposto a be
-8 di sera se la prima operazione non e andata a tp chiudo tutto.
Analisi Macroeconomica scenario di mercato.Confrontando le aziende value (S&P 500) con quelle growth (Nasdaq), notiamo come da inizio anno le prime hanno sempre sovraperformato sulle seconde istaurando uno scenario di risk off (paura del rischio da parte degli investitori ) giustificato dalle forti tensioni (economiche politiche finanziari ) che caratterizzavano il primo semestre di quest’anno , scenario che , come possiamo notare dal grafico (Nasdaq/S&P500), nel ultima settimana sembra cambiare: favorendo l’acquisto di titoli growth (azioni con grande potenziale di crescita futura) e facendo intuire quindi, una possibile fase di risk on (fiducia nei mercati da parte degli investitori quindi maggiore propensione ad investimenti più rischiosi).
Analisi che, collegata alla crescita del settore obbligazionario delle ultime settimane, va a supportare un possibile scenario positivo ma allo stesso tempo, mancano ancora molti tasselli del puzzle per poter confermare una ripresa dei mercati.
Us100 Possibile ripresa del nostro fidato US100. Probabilità di una nuova recessione quando il prezzo arriverà a zona 14000?