estate calda per xauho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
La posizione di ieri postata nel Video è stata stoppata, ma nessun problema ci rifaremo.
Odio il trading estivo: la liquidità è bassa, i market maker devono accettare prezzi folli fuori mercato, e spesso succedono quei movimenti a stantuffo.
molti desk istituzionali riducono la loro esposizione.
Con meno ordini in sospeso, ogni market order – o cluster di stop – “risucchia” la profondità disponibile, toccando prezzi successivi.
Risultato: un movimento secco spesso sbilanciato.
Cosa aspettarsi nell’immediato?
-Con la pressione sui dati macro e le attese di tassi più bassi, l’oro potrebbe continuare a salire.
Ma occhio alla liquidità bassa: in fasi così mutevoli, movimenti improvvisi restano un rischio.
-Tenete d’occhio l’open interest e i volumi nei futures
Se restano bassi, nuovi whip possono capitare.
-In India, i prezzi dell’oro hanno raggiunto nuovi record
La volatilità elevata resta il rischio principale. Spread maggiori e futures sopra spot indicano turbolenze legate a politiche commerciali e attese di tassi Fed più bassi.
Attenzione a aperture di mercato — potenziali “whiplash” se la liquidità resta bassa, come capita in estate.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Idee operative GOLD.F
Oro in cerca di forza sui 3387$ per riprendere i massimiBuongiorno a tutti,
L'Oro OANDA:XAUUSD potrebbe dirigersi verso l'OB sui 3387$ per riprendere forza necessaria ad arrivare a testare zone di massimi di periodo, quali 3405$, prezzo confluente con il 78% di Fibonacci del Ritracciamento dell'ultimo impulso ribassista in partenza dall'8 agosto.
Inoltre a conferma dell'ipotesi abbiamo la tendenza volumetrica massiccia sui 3390$ evidenziata dall'OB.
Quindi target di breve potrebbe essere 3387$, per poi tornare al rialzo fino a target 3400$.
Buon trading a tutti,
Christian Ciuffa
GOLD ancora sotto la resistenzaIl prezzo del GOLD continua a formare candele DAILY sotto la resistenza. Il prezzo insiste nel ritestare la resistenza che, per il momento, sta contenendo la salita. Tuttavia, si può notare che il prezzo sta mostrando una maggiore volatilità, il che potrebbe, nelle prossime 2-3 candele, portare o a una rottura della resistenza, o a una discesa.
L'oro uscirà dal suo range di trading il 7 agosto?
📌 Logica di base: oscillazioni elevate, attenzione al rischio di un pullback
Supporto delle notizie per i prezzi dell'oro
Aspettative di un taglio dei tassi della Fed: i deboli dati economici statunitensi (occupazione, servizi) rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi, esercitando pressione sul dollaro USA (intorno a 98,7), a vantaggio dell'oro.
Domanda di bene rifugio: l'incertezza politica di Trump (dazi, cambi di personale) ha aumentato l'avversione al rischio del mercato e l'oro è stato ricercato come bene rifugio.
Segnali tecnici chiave
Resistenza: 3390-3400 (massimo di quasi due settimane, zona di rischio rialzista; un breakout punta a 3420-3450).
Supporto: 3370 (limite rialzista-ribassista a breve termine), 3360-3350 (supporto chiave per i pullback).
Trend a breve termine:
Grafico a 4 ore: il prezzo è sotto pressione dopo essersi avvicinato alla linea di accelerazione, il che indica un rischio elevato di rincorrere prezzi più alti. Grafico a 30 minuti: Resistenza a doppio massimo a 3390. Se non riesce a sfondare, potrebbe ritestare 3370. Una rottura sotto 3370 segnala debolezza, con un obiettivo a 3350.
🎯 Strategia di trading di oggi
1. Opportunità short (Priorità)
Punto di ingresso: 3385-3395 (Testare una posizione short con una piccola posizione)
Stop Loss: 3402 (La posizione short scade se sfonda 3400)
Obiettivo: 3370 → 3360 (Se sfonda sotto 3360, mantenere a 3350)
2. Opportunità long (Acquistare a un prezzo basso dopo un pullback)
Punto di ingresso: Andare long se si stabilizza a 3360-3350
Stop Loss: 3345 (Prevenire falsi breakout)
Obiettivo: 3380-3390 (Mantenere se rompe 3400)
⚠️ Segnali chiave di mercato
Se le sessioni asiatica ed europea continuano a oscillare sopra 3380, la sessione statunitense potrebbe vedere un'altra spinta verso 3400, ma evitate di inseguire posizioni lunghe. Attendete opportunità di vendita allo scoperto a livelli più alti. Se rompe rapidamente sotto 3370, allora assumete un atteggiamento ribassista a breve termine e proseguite fino a 3360-3350.
Se si stabilizza a 3400 → Impostate uno stop loss per la posizione corta e passate a una posizione lunga se si stabilizza su un pullback, con target a 3420-3450.
Obiettivo del prezzo dell'oro di oggi: 3400+Obiettivo del prezzo dell'oro di oggi: 3400+
La strategia di trading rimane la stessa. Continuare ad acquistare ai minimi questa settimana, con un obiettivo di prezzo di 3400+.
Intervallo di acquisto: 3350-3360-3370
Intervallo di stop-loss: 3340-3350
Intervallo obiettivo: 3380-3400+
Analisi tecnica:
Come mostrato nella Figura 2h:
Quando l'oro entrerà nel triangolo 3385-3440?
Ho aspettato tutta la settimana.
La scorsa settimana, i prezzi dell'oro hanno oscillato e convergono tra 3360 e 3385.
La nostra strategia questa settimana è acquistare ai minimi.
Attualmente, rimaniamo imbattuti e abbiamo realizzato profitti significativi.
Continuo a credere che oggi potrebbe essere un momento importante per la rottura dei prezzi dell'oro, stabilizzandosi a 3380 e sfondando quota 3400, con un obiettivo di oltre 3440.
Continuo a credere che la tendenza macroeconomica sia irreversibile:
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e i rischi geopolitici continueranno a sostenere i prezzi dell'oro nel breve termine. Si consigliano posizioni lunghe a lungo termine sopra i 3.350 dollari.
I metalli preziosi sono intrinsecamente volatili. La strategia di trading consigliata per l'oro è quella di acquistare sui ribassi nel lungo termine.
Naturalmente, i prezzi dell'oro potrebbero continuare a oscillare tra i 3.360 e i 3.385 dollari.
Se preferite andare short, la mia raccomandazione a breve termine è di andare short vicino ai massimi tra i 3.385 e i 3.390 dollari, con uno stop-loss a 3.395 dollari.
Se scende sotto i 3.365 dollari, il livello di supporto target è di 3.350 dollari.
Attualmente, i prezzi dell'oro dovrebbero concentrarsi sulla rottura del livello di resistenza di $ 3.380-3.381 nel breve termine.
Se il prezzo mantiene questo livello, potrebbe potenzialmente raggiungere $ 3.450.
Se il prezzo dovesse ritirarsi, i livelli di supporto di $ 3.345 e $ 3.274 dovrebbero essere monitorati.
Dazi record di Trump sui chip, cosa sta succedendo davvero?Potrebbe sembrare una notizia da far tremare i mercati, difatti Donald Trump propone una tariffa del 100% sui chip importati, eppure nonostante tutto, i mercati finanziari hanno accolto il modo positivo questa news. Come si spiega questa reazione apparentemente illogica? La risposta sta tutta nella strategia del reshoring, uno dei pilastri della politica industriale dell’ex e (forse futuro) presidente.
Con il reshoring, Trump punta a riportare in patria le grandi produzioni strategiche, come quelle di chip e semiconduttori. Ma non solo con la forza dei dazi: l’annuncio fatto dallo Studio Ovale insieme a Tim Cook ha svelato che le aziende americane che investiranno sul territorio nazionale saranno esenti dalla nuova tassa del 100%, quindi la produzione effettuata sul suolo americano, non avrebbe alcun costo.
Apple ha subito raccolto la sfida, annunciando un colossale investimento da 100 miliardi di dollari per rafforzare la produzione negli Stati Uniti. Ma non è sola difatti anche Stargate, Nvidia, TSMC, GE Aerospace e altri giganti tech stanno preparando piani simili. Complessivamente, si parla di una potenziale ondata di investimenti per oltre 1.000 miliardi di dollari. Una cifra impressionante, che rappresenta un vero cambio di paradigma per l’industria americana.
Ecco come si spiega il motivo dell’euforia dei mercati. I grandi indici azionari sono saliti con forza. Il Nasdaq, ad esempio, ha raggiunto i 23.540 punti, con target tecnici su 23.600 e 23.800. Anche in Europa il clima è positivo: il DAX tedesco ha superato quota 24.180 punti, e guarda al prossimo livello chiave a 24.300.
Tuttavia, non tutte le aziende stanno festeggiando. Per le piccole e medie imprese che operano nel settore dei semiconduttori ma dipendono da fornitori esteri, la nuova politica tariffaria potrebbe essere un duro colpo. Molte di queste aziende producono componenti secondari, magari destinati a prodotti come radiosveglie, sistemi audio o piccoli elettrodomestici, e non hanno la forza finanziaria per riconvertire la produzione in tempi rapidi. Il rischio è che, mentre le big tech vengono premiate, le PMI si ritrovino penalizzate da una politica pensata per i colossi.
Anche sul piano geopolitico, la strategia americana sta creando frizioni. Con l’India, ad esempio, i dazi rimangono al 50%, una scelta che ha sorpreso (e infastidito) Nuova Delhi. E con la Cina, il confronto prosegue su più livelli. Pechino sta cercando attivamente di ridurre la propria esposizione verso gli Stati Uniti e diversificare i mercati di sbocco.
Proprio oggi è stato pubblicato un dato significativo sulla bilancia commerciale cinese: l’export è salito del +7.2%, ben oltre il +5.8% del mese precedente. Nonostante il crollo del -21% delle esportazioni verso gli USA, la Cina ha ampiamente compensato puntando altrove: +16% verso l’Asia, +9.3% verso l’Unione Europea. Uno yuan debole aiuta a mantenere alta la competitività, e l’apparato export cinese continua a girare a pieno regime.
Intanto, in Europa, tutti gli occhi sono puntati sulla Bank of England. Oggi si attende una possibile decisione di taglio dei tassi di 25 punti base, che porterebbe il tasso d’interesse al 4%. Il Regno Unito si trova però in una situazione macroeconomica complicata: inflazione in risalita al 3%, disoccupazione ai massimi dal 2021, tassazione aziendale elevata e assenza di stimoli fiscali. La BoE sta ancora attuando il suo programma di quantitative tightening, e c’è chi ipotizza una strategia nuova: ridurre gli acquisti di titoli a lungo termine (oltre 20 anni) e reinvestire nella parte breve della curva, per tamponare le emergenze immediate.
Nel Forex, il dollaro USA è sotto pressione: il Dollar Index scivola verso quota 98.00, e i minimi di luglio a 97.50 sembrano vicini. Se venissero rotti, si aprirebbero spazi per cali più profondi. In risposta, l’EUR/USD è tornato a quota 1.17, con i 1.18 nel mirino, mentre le valute oceaniche (come l’AUD/USD) stanno mostrando forza, con il cambio a 0.6540 e possibili target a 0.6560 e 0.66.
Sul fronte commodities, occhi puntati sui metalli preziosi: l’argento ha rotto la resistenza a 37.865 $, e ora guarda ai 39 $. L’oro resta in fase laterale, con resistenze a 3.480 $ e supporti a 3.320 $, ma mostra segnali di momentum positivo. Sarà importante capire cosa gli operatori vogliano fare, in quanto la materia prima per eccellenza sembra voler puntare nuovamente ai massimi. Trovandoci in una fase piuttosto laterale, sarà importante ricevere conferme per capire il prezzo in quale direzione voglia andare.
Questa è una semplice analisi informativa e non si tratta di alcun consiglio finanziario. Tradare CFD può comportare la perdita di denaro
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
unico trade su Gold per la settimanaho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
L’oro continua a muoversi tra i $3.300 e i $3.400, range stabile da quasi 2 mesi.
È normale: tra metà luglio e fine agosto i mercati rallentano — bassa liquidità, pochi eventi macro, tanti in vacanza.
🔸 Situazione attuale:
Oro in test sulla resistenza
-NFP debole di venerdì
-un aggiustamento dovish sulle attese di tagli dei tassi
Per ora, però, nessuna rottura decisa.
Lunedì i tori non sono riusciti a superare la resistenza dei 3400 con il dollaro stabile e i mercati in attesa dei Jobless Claims di oggi.
-Powell:
“La crescita dell’occupazione si è moderata, mentre l’offerta di lavoro è aumentata (soprattutto per via dell’immigrazione), riducendo le pressioni salariali senza alzare la disoccupazione.”
📉 Macro chiave: NFP
-Luglio: solo 73.000 posti di lavoro (contro attese di circa 200K)
-Forte calo dei rendimenti 2Y → aumentano le aspettative di tagli tassi nel Q4
💬 Sentiment generale
-Bond 2Y: deboli, rendimento a 3,91%
-DXY (Dollar Index): stabile sotto quota 100
-Azioni USA: piccolo rimbalzo dopo la correzione della scorsa settimana
🔔 Focus del giorno
Unico evento rilevante oggi: decisione tassi della BoE.
e discordo presidente stasera
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
FED sotto pressioneLa crescita rallenta segnali sempre più chiari.
Indice ISM dei servizi crolla a 50.1, livello più basso da maggio 2020.
Sotto indice occupazionale 46.4 segnala una contrazione, seguito dal dato shock NFP di venerdì scorso.
Effetti dazi, Trump aumenta prezzi soprattutto nei servizi e nelle materie prime.
Il mercato teme il rallentamento per possibile recessione.
Pressione per Powell, per una nuova nomina, Trump licenzia il capo della Boreau of Labor Statistic.
Consumi reali delle famiglie non sale, ha smesso di salire che equivale il 70% del PIL USA.
Fiducia dei consumatori e delle imprese rimane bassa influenzata dai dazi
💣Mary Daly : presidente della Fed di San Francisco, dischiara 3 tagli dei tassi entro fine anno.
Il mercato prezza 85 BPS entro dicembre con 80% di probabilità per settembre.
🧨Oggi è il "grande giorno " vanno in vigore i dazi USA che scuotono l ' economia globale.
Volatilità in aumento. Il vero test? Non è nei dazi, ma nella fiducia di consumatori e aziende. E quella, oggi, pende verso il basso
I prezzi dell'oro stanno per sfondare il range: target 3400I prezzi dell'oro stanno per sfondare il range: target 3400
Innanzitutto, riassunto dell'analisi:
1: Gli attuali prezzi dell'oro sono guidati dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed.
2: Nel breve termine, si preveda una rottura del livello di resistenza tra 3380 e 3381 dollari.
Se questo livello dovesse reggere, è possibile un rialzo a 3450 dollari.
In caso di pullback, si preveda un supporto a 3345 e 3274 dollari.
3: I rischi politici (direzione della Federal Reserve) e geopolitici rimangono fattori chiave.
4: Le prospettive rialziste probabilmente persisteranno e la nostra strategia long-on-low rimane invariata questa settimana.
Acquisto: 3350-3360-3370
Stop-loss: 3340
Obiettivo: 3375-3380-3400+
Strategia:
L'annuncio di Trump di nuovi dazi su semiconduttori, chip e prodotti farmaceutici potrebbe aggravare ulteriormente l'incertezza del mercato.
Analisi tecnica:
Resistenza: $3380-3381 è un'area di trading chiave. Una rottura potrebbe sfidare il range $3432-3451 (vicino al suo massimo storico).
Supporto:
Supporto a breve termine: $3345 (minimo recente).
Supporto forte: $3274-3290 (minimo di giugno e range di apertura di agosto). Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare una correzione più profonda a $3240-3247.
Come mostrato nel grafico:
I prezzi dell'oro hanno oscillato in un range elevato per quasi una settimana. Tecnicamente, l'oro si sta consolidando all'interno di un pattern triangolare.
Il grafico mostra un chiaro intervallo convergente. Una rottura sopra i 3380-3381 dollari potrebbe innescare un nuovo trend rialzista; una rottura sotto i 3345 dollari potrebbe portare a un nuovo test del livello di supporto di 3274 dollari.
Questa settimana è prevista una nuova tornata di forti guadagni e perdite.
Tendenza attuale: elevata volatilità a breve termine; continuare ad acquistare sui ribassi.
I rialzisti dell'oro stanno tornando!
L'oro ha registrato un rally unilaterale dopo i dati positivi di venerdì sulle buste paga non agricole, raggiungendo un nuovo massimo settimanale. La candela di questa settimana ha formato un pattern a martello, suggerendo un potenziale rialzo tecnico per la prossima settimana. I rialzisti hanno continuato la loro spinta venerdì sera, chiudendo a 3363. La prossima settimana continueremo a monitorare l'area 3370-3375 per la resistenza a breve termine. Consigliamo di acquistare sui pullback. Se il vostro trading attuale non è ideale, spero che i miei approfondimenti possano aiutarvi a evitare battute d'arresto. Sentitevi liberi di discutere le vostre opzioni!
Sulla base di un grafico a 4 ore, la resistenza a breve termine sarà vicina a 3370-3375 la prossima settimana, con un'area di resistenza chiave a 3395-3400. Acquistate sui pullback. Nel frattempo, mantenete un approccio cauto e attendista. Vi fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione, quindi rimanete sintonizzati.
Andate long sull'oro se torna a 3330-3335, puntando a 3370-3375. Mantenete la posizione se supera i 3330-3335.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD | 7 Agosto 2025📊
________________________________________
🔍 Analisi del Momentum:
• Timeframe D1 (giornaliero): Il momentum sta iniziando a invertire verso il basso, indicando che potrebbe essere iniziato un trend ribassista di medio termine che potrebbe durare fino a metà della prossima settimana.
• Timeframe H4 (4 ore): Il momentum è in salita, ma l’inclinazione delle due linee è piuttosto piatta → questo suggerisce che l’attuale fase rialzista è debole. È importante monitorare attentamente le zone di resistenza superiori.
• Timeframe H1 (1 ora): Il momentum è entrato in zona di ipercomprato → è probabile un’inversione a breve termine, soprattutto intorno al livello 3386.
________________________________________
🌀 Struttura delle Onde di Elliott:
• In base all’inversione ribassista del momentum su D1, si prevede che il mercato stia sviluppando una correzione ABC (in verde).
• Situazione attuale:
o L’onda A è completata.
o L’onda B è in fase di formazione.
• Poiché l’onda A è composta da 3 sotto-onde, è probabile che l’onda B si sviluppi come una correzione piatta (flat). I possibili target per l’onda B sono:
o 3385
o oppure 3395 → queste sono le principali zone di resistenza da osservare.
• All’interno dell’onda B (verde), si osserva una struttura interna ABC (in rosso), dove:
o L’onda C (rossa) potrebbe raggiungere:
3386
oppure estendersi fino a 3395
→ Considerando il segnale ribassista del D1, il livello 3386 rappresenta un possibile punto di ingresso per una posizione SELL.
________________________________________
📈 Piano di Trading:
• Zona di Vendita (SELL ZONE): 3386 – 3389
• Stop Loss: 3397
• Take Profit:
o TP1: 3370
o TP2: 3353
o TP3: 3333
6 agosto - Strategia di analisi delle tendenze dell'oro:
I. Analisi fondamentale dell'oro
Rafforzamento delle aspettative di un taglio dei tassi della Fed:
I deboli dati economici statunitensi (come occupazione e produzione) hanno accresciuto le aspettative del mercato di un taglio dei tassi della Fed a settembre, esercitando pressione sul dollaro USA e favorendo l'oro.
I cambiamenti nei funzionari della Federal Reserve e l'incertezza politica hanno esacerbato la volatilità del mercato e aumentato la domanda di oro come bene rifugio.
Aumentare le tensioni commerciali globali:
L'annuncio dell'amministrazione Trump di dazi del 25% su India e altri paesi ha suscitato preoccupazioni per le tensioni commerciali e una maggiore avversione al rischio nel mercato.
I rischi geopolitici (confronto tra Stati Uniti e Russia, tensioni in Medio Oriente) hanno ulteriormente sostenuto l'oro.
Debolezza del dollaro USA:
Il rimbalzo dell'indice del dollaro USA è stato debole. Se i dati economici statunitensi continueranno a essere deboli, potrebbe scendere ulteriormente, il che sarebbe rialzista per l'oro.
II. Analisi tecnica dell'oro
Trend a breve termine (intraday):
Supporto: 3360-3350 (punto critico), 3345 (minimo di ieri).
Resistenza: 3385 (massimo di ieri), 3390-3400 (forte zona di resistenza).
Indicatori tecnici:
L'RSI si sta avvicinando al territorio di ipercomprato, quindi fate attenzione a un pullback a breve termine.
Il grafico a 30 minuti mostra un indebolimento del momentum rialzista, suggerendo una possibile formazione di doppio massimo.
Osservazioni chiave del pattern:
Rischio di doppio massimo: se i prezzi dell'oro incontrano resistenza nell'area 3385-3390 e scendono sotto 3370, potrebbe confermare un massimo a breve termine e innescare una correzione.
Segnale di breakout: se si mantiene saldamente sopra 3400, potrebbe aprire uno spazio rialzista verso 3420-3450.
III. Strategia di trading sull'oro di oggi
Trading a breve termine (acquista al ribasso e vendi al rialzo):
Strategia short:
Vendi allo scoperto sui rimbalzi nell'intervallo 3395-3400, stop loss a 3405, target a 3360-3350.
Strategia long:
Vai long sui pullback nell'area 3350-3360, stop loss a 3337, target a 3380-3390.
Trading breakout (Trend Following):
Se sfonda quota 3400: Vai long con una posizione leggera, target a 3420-3430.
Se scende sotto quota 3345: Potrebbe tornare a 3330-3300, e puoi vendere nel breve termine.
IV. Avvertenza sui rischi
Cambiamenti del sentiment del mercato: le tensioni commerciali e gli eventi geopolitici potrebbero innescare una volatilità significativa.
V. Riepilogo
Breve termine: si prevede che l'oro oscillerà al rialzo, ma è prevista una forte resistenza tra 3385 e 3400, quindi fate attenzione a un pullback.
Raccomandazione di trading: attendere e osservare durante la sessione asiatica, quindi fare trading all'apertura del mercato in Europa e negli Stati Uniti. Mantenere uno stop loss rigoroso (rischio di posizione ≤1%).
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 6 agosto.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3430, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3400, Supporto: 3334
Resistenza grafico a 1 ora: 3390, Supporto: 3350.
L'oro ha toccato il fondo e ha rimbalzato ieri. Dopo aver toccato 3350, il prezzo è rapidamente rimbalzato a 3390, per poi muoversi lateralmente. Tenete d'occhio il trend rialzista e acquistate sui ribassi. Attendete una rottura sopra 3390.
Dopo aver raggiunto 3390 ieri, il prezzo ha oscillato al ribasso oggi, attestandosi attualmente vicino a 3365. Un pullback a breve termine non segnala un'inversione di tendenza; rimane rialzista. Il minimo di ieri a 3350 forma la linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti. Se i prezzi dell'oro rimangono al di sopra di questo livello, il trend rialzista permane. I pullback sono opportunità di acquisto. Qualsiasi stop-loss intorno al livello di supporto di 3350 è un buon momento per acquistare. Durante il trend rialzista, non c'è bisogno di speculare sul massimo; per ora, concentratevi su 3390. Una rottura sopra 3390 potrebbe puntare a 3400-3415 per i rialzisti.
Per il piano del mercato di New York, potete acquistare quando si stabilizza nell'area 3350-3356. Il piano SL è fissato a 3345 e l'obiettivo rialzista è 3385-3400.
GOLD | Ancora rialzisti!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ragazzi il GOLD resta ancora rialzista, abbiamo la dominance H1 sui 3350$ per oncia, e continueremo a valutare LONG da lì, fino a quando non verrà violata a ribasso, solo in quel caso ci affideremo alla Fresh demand per un posizionamento, sempre LONG, ma swing.
Finchè restiamo sotto la fresh supply dei 3400$ per oncia abbiamo ancora la possibilità di valutare qualcosa ribassista e di raggiungere la fresh demand, ma nulla esclude che lo swing possa partire anche dalla dominance attuale dei 3350$!
Perciò vediamo come si comporta e muoviamoci di conseguenza.
La valutazione per il trade LONG sarà fatta in TF più bassi, ci si basa sull'H1 ma si cercherà il trigger di entrata nei 15 minuti o nei 5.
Non scenderei sotto e non salirei sopra questi timeframe.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Tipica Settimana Estiva Goldho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
la nostra zona di resistenza ha reagito bene. Ora aspetto una candela di conferma short nella giornata di oggi per valutare un possibile ingresso ribassista.
Il ciclo settimanale si sta facendo interessante:
-Lunedì siamo arrivati in zona.
-Martedì ha rotto i livelli del lunedì ma non ha chiuso in modo chiaro a favore dello short.
-Oggi (mercoledì) stiamo ritestando l’interno della spike di ieri e iniziano ad arrivare le prime spinte ribassiste.
Ora voglio vedere una chiusura short oggi.
Se accade,, domani cercherò entrate su timeframe inferiori.
Se invece il prezzo tiene e non chiude short, domani non valuterò operazioni ribassiste.
Nel frattempo, opero su altri asset come GBPJPY.
il dollar index è risalita, riducendo l’appeal dell’oro per investitori esteri
🧠 Contesto macro
Il Dollar Index è salito, e questo ha ridotto l’interesse per l’oro da parte degli investitori esteri.
-I trader attendono con attenzione le nomine alla Fed, annunciate da Trump: nuova presidente e sostituto per Kroger, influenzando le aspettative su tagli dei tassi in settembre (probabilità al 87%)
-Le parole sull’imposizione di nuove tasse sull’India (sui beni da petrolio russo) aumentano l’incertezza globale e spingono verso asset sicuri come l’oro
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (6 agosto 2025)📊
________________________________________
🔍 Analisi del Momentum
• Timeframe D1 (giornaliero):
Il momentum sul grafico giornaliero mostra segnali di possibile inversione ribassista. Tuttavia, è necessario attendere la chiusura della candela odierna per confermare questo segnale. Nel frattempo, il prezzo potrebbe registrare un leggero rialzo su timeframe inferiori, ma l’impulso rialzista attuale è debole e difficilmente potrà estendersi ulteriormente.
• Timeframe H4 (4 ore):
Anche il momentum su H4 sta segnalando un’imminente inversione. Sarà fondamentale osservare la chiusura della candela H4 in corso. È interessante notare che il segnale di inversione appare prima che venga raggiunta la zona di ipercomprato, suggerendo la possibilità di un ultimo breve impulso rialzista.
• Timeframe H1 (1 ora):
Il momentum si sta avvicinando alla zona di ipervenduto. È probabile che servano ancora 1 o 2 candele ribassiste prima che si verifichi un rimbalzo al rialzo nel breve termine.
________________________________________
🌀 Aggiornamento della Struttura delle Onde di Elliott
Il movimento rialzista di ieri è stato deludente: il prezzo non ha raggiunto i target previsti a 3402 o 3419 per completare l’onda 5, ma ha solo superato leggermente il massimo di 3385 prima di iniziare a scendere. Ciò rende più complessa la lettura della struttura attuale, aprendo a scenari contraddittori.
Ecco i due principali scenari possibili:
Scenario 1: L’onda 5 non è ancora conclusa
• Dato che il momentum su D1 mostra segnali di inversione al ribasso, è improbabile che il movimento attuale sia l’onda 1 all’interno dell’onda 5. È più plausibile che l’onda 3 si sia già conclusa e che ora ci si trovi in una fase correttiva, ovvero l’onda 4.
• La correzione attuale si è fermata al livello di Fibonacci 0.382. Se il prezzo si mantiene sopra i 3370 (livello 0.5), allora è probabile che sia ancora in corso l’onda 4, e che l’onda 5 possa prendere forma successivamente.
• Considerando la debolezza dell’impulso rialzista, gli obiettivi realistici per l’onda 5 diventano 3395 e 3402 (anziché 3419).
Scenario 2: La struttura a 5 onde è completa – inizia la correzione
• Se la struttura completa delle 5 onde si è già conclusa, il movimento ribassista attuale rappresenta una fase correttiva.
• Questo scenario è coerente con le condizioni attuali del momentum. Tuttavia, poiché esiste ancora una possibilità rialzista, è prudente attendere la chiusura della candela D1 per confermare la direzione prima di entrare a mercato.
________________________________________
📌 Piano di Trading
Per trader esperti:
• Attendere che il prezzo raggiunga la zona tra 3395 e 3402.
• Cercare segnali di inversione per aprire posizioni short (SELL).
Strategia consigliata per trader principianti:
• Entrata SELL: 3395 – 3398
• Stop Loss: 3408
• Take Profit:
o TP1: 3385
o TP2: 3370
o TP3: 3349
________________________________________
✅ Nota:
Il piano dovrebbe essere rivalutato dopo la chiusura della candela giornaliera (D1) per confermare il momentum.
XAU/USD (2H) – Segnali di un Movimento Rialzista di Lungo TerminCiao a tutti! Dopo un solido rimbalzo dalla zona di 3.277, l’oro è tornato nel canale rialzista principale e sta reagendo con forza dalla zona di supporto formata dalla confluenza tra EMA34-89 e l’area FVG.
Attualmente, la struttura tecnica supporta una tendenza rialzista di lungo termine, con il prezzo che rimane all'interno del canale crescente. Le medie EMA34-89 hanno incrociato nuovamente al rialzo, confermando un’inversione solida. Le FVG sottostanti sono state colmate, sostenendo la prosecuzione del movimento. Il volume è stabile e la pressione di acquisto non è ancora distribuita.
📈 Se l’oro supera la soglia dei 3.422, i prossimi obiettivi saranno 3.438 e successivamente l’estremo superiore del canale, intorno a 3.480–3.500. Personalmente, propendo per uno scenario rialzista di lungo termine, a meno di un improvviso shock dai dati macro USA.
💬 Voi che ne pensate? Siete pronti per una fase di forte rialzo?
Buon trading a tutti e rimanete fedeli al vostro piano!
Analisi del prezzo dell'oro del 6 agosto: obiettivo $3.400Analisi del prezzo dell'oro del 6 agosto: obiettivo $3.400
Raccomandazioni di trading:
Day Trading a breve termine:
1: Attendere una rottura sopra $3.380-3.400. Una rottura riuscita potrebbe segnalare un trend rialzista con un prezzo obiettivo di $3.420.
2: Continuare a monitorare il livello di supporto di $3.350-3.360. Acquistare sui ribassi finché il prezzo rimane sopra $3.350.
3: Prestare attenzione quando si va allo scoperto. I prezzi dell'oro potrebbero convergere all'interno del range $3.360-3.380 prima di risalire.
Acquisto: $3.350-3.360
Stop loss: $3.340
Prezzo obiettivo: $3.380-3.400+
4: La strategia di trading di questa settimana si concentra sull'acquisto a prezzi bassi.
Conclusione: il mercato dell'oro è attualmente supportato da molteplici fattori positivi e le prospettive tecniche sono rialziste, ma si consiglia cautela in caso di rottura al di sopra dei livelli di resistenza chiave. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente gli sviluppi politici della Federal Reserve e gli sviluppi geopolitici.
Ultime notizie, analisi politica e tecnica
I. Notizie e politica
La probabilità di un taglio dei tassi della Federal Reserve a settembre è salita al 92%.
I deboli dati sull'occupazione hanno indebolito il dollaro USA, rafforzando l'appeal dell'oro come asset senza interessi.
La politica tariffaria di Trump ha aumentato l'incertezza del mercato.
Il presidente degli Stati Uniti Trump ha annunciato nuovi dazi su Canada, Brasile, India e altri paesi. Le crescenti tensioni commerciali hanno accresciuto l'avversione al rischio, sostenendo lo status dell'oro come bene rifugio.
Trump ha anche dichiarato che avrebbe "aumentato significativamente i dazi sui prodotti indiani importati negli Stati Uniti entro le prossime 24 ore" e ha pianificato di imporre ulteriori dazi su semiconduttori e prodotti farmaceutici, aggravando ulteriormente la volatilità del mercato.
I cambiamenti nel personale della Federal Reserve hanno sollevato preoccupazioni sulla credibilità della politica monetaria.
Il membro del Consiglio di Amministrazione della Federal Reserve, Kugler, si è dimesso e Trump nominerà un nuovo membro.
Il mercato teme che l'indipendenza della Fed possa essere compromessa, aggravando l'incertezza sulla politica monetaria.
Trump ha recentemente annunciato di aver ristretto a quattro il campo dei candidati alla presidenza della Federal Reserve, con il Segretario al Tesoro Bensonant che ha esplicitamente rifiutato l'incarico.
I rischi geopolitici sostengono i prezzi dell'oro.
Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e la retorica di Trump sulla "scadenza" rivolta alla Russia hanno contribuito ad alcuni afflussi nel mercato dell'oro.
Rimbalzo delle partecipazioni in ETF sull'oro
Le partecipazioni nel più grande ETF garantito dall'oro al mondo (SPDR Gold Trust) sono aumentate di 1,72 tonnellate, raggiungendo le 954,80 tonnellate rispetto al giorno di negoziazione precedente, indicando un crescente sentiment rialzista tra gli investitori istituzionali nei confronti dell'oro.
II. Analisi tecnica
Trend a breve termine (grafico a 4 ore)
I prezzi dell'oro hanno trovato supporto vicino a $ 3.325. Dopo aver superato il livello di resistenza chiave di $ 3.350, si sono stabilizzati al di sopra delle medie mobili a 100 e 200 giorni.
Resistenza chiave: $ 3.380-3.390; una rottura al di sopra di questo livello potrebbe mettere alla prova il range tra $ 3.420 e $ 3.440.
Supporto chiave: $ 3.365 (linea di tendenza a breve termine); una rottura al di sotto di questo livello potrebbe mettere alla prova il range tra $ 3.350 e $ 3.340.
Fattori positivi: aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, rischi geopolitici, intensificazione delle tensioni commerciali e aumento delle partecipazioni in ETF sull'oro.
Rischi potenziali: i prezzi dell'oro potrebbero subire una correzione se i dati economici statunitensi saranno inaspettatamente positivi o se la Fed rinvierà un taglio dei tassi.
Analisi del prezzo dell'oro del 6 agosto: obiettivo $3.400Analisi del prezzo dell'oro del 6 agosto: obiettivo $3.400
Raccomandazioni di trading:
Day Trading a breve termine:
1: Attendere una rottura sopra $3.380-3.400. Una rottura riuscita potrebbe segnalare un trend rialzista con un prezzo obiettivo di $3.420.
2: Continuare a monitorare il livello di supporto di $3.350-3.360. Acquistare sui ribassi finché il prezzo rimane sopra $3.350.
3: Prestare attenzione quando si va allo scoperto. I prezzi dell'oro potrebbero convergere all'interno del range $3.360-3.380 prima di risalire.
Acquisto: $3.350-3.360
Stop loss: $3.340
Prezzo obiettivo: $3.380-3.400+
4: La strategia di trading di questa settimana si concentra sull'acquisto a prezzi bassi.
Conclusione: il mercato dell'oro è attualmente supportato da molteplici fattori positivi e le prospettive tecniche sono rialziste, ma si consiglia cautela in caso di rottura al di sopra dei livelli di resistenza chiave. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente gli sviluppi politici della Federal Reserve e gli sviluppi geopolitici.
Ultime notizie, analisi politica e tecnica
I. Notizie e politica
La probabilità di un taglio dei tassi della Federal Reserve a settembre è salita al 92%.
I deboli dati sull'occupazione hanno indebolito il dollaro USA, rafforzando l'appeal dell'oro come asset senza interessi.
La politica tariffaria di Trump ha aumentato l'incertezza del mercato.
Il presidente degli Stati Uniti Trump ha annunciato nuovi dazi su Canada, Brasile, India e altri paesi. Le crescenti tensioni commerciali hanno accresciuto l'avversione al rischio, sostenendo lo status dell'oro come bene rifugio.
Trump ha anche dichiarato che avrebbe "aumentato significativamente i dazi sui prodotti indiani importati negli Stati Uniti entro le prossime 24 ore" e ha pianificato di imporre ulteriori dazi su semiconduttori e prodotti farmaceutici, aggravando ulteriormente la volatilità del mercato.
I cambiamenti nel personale della Federal Reserve hanno sollevato preoccupazioni sulla credibilità della politica monetaria.
Il membro del Consiglio di Amministrazione della Federal Reserve, Kugler, si è dimesso e Trump nominerà un nuovo membro.
Il mercato teme che l'indipendenza della Fed possa essere compromessa, aggravando l'incertezza sulla politica monetaria.
Trump ha recentemente annunciato di aver ristretto a quattro il campo dei candidati alla presidenza della Federal Reserve, con il Segretario al Tesoro Bensonant che ha esplicitamente rifiutato l'incarico.
I rischi geopolitici sostengono i prezzi dell'oro.
Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e la retorica di Trump sulla "scadenza" rivolta alla Russia hanno contribuito ad alcuni afflussi nel mercato dell'oro.
Rimbalzo delle partecipazioni in ETF sull'oro
Le partecipazioni nel più grande ETF garantito dall'oro al mondo (SPDR Gold Trust) sono aumentate di 1,72 tonnellate, raggiungendo le 954,80 tonnellate rispetto al giorno di negoziazione precedente, indicando un crescente sentiment rialzista tra gli investitori istituzionali nei confronti dell'oro.
II. Analisi tecnica
Trend a breve termine (grafico a 4 ore)
I prezzi dell'oro hanno trovato supporto vicino a $ 3.325. Dopo aver superato il livello di resistenza chiave di $ 3.350, si sono stabilizzati al di sopra delle medie mobili a 100 e 200 giorni.
Resistenza chiave: $ 3.380-3.390; una rottura al di sopra di questo livello potrebbe mettere alla prova il range tra $ 3.420 e $ 3.440.
Supporto chiave: $ 3.365 (linea di tendenza a breve termine); una rottura al di sotto di questo livello potrebbe mettere alla prova il range tra $ 3.350 e $ 3.340.
Fattori positivi: aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, rischi geopolitici, intensificazione delle tensioni commerciali e aumento delle partecipazioni in ETF sull'oro.
Rischi potenziali: i prezzi dell'oro potrebbero subire una correzione se i dati economici statunitensi saranno inaspettatamente positivi o se la Fed rinvierà un taglio dei tassi.
GOLD esita.Il prezzo del GOLD esita sul livello della resistenza di cui ho parlato ieri. Il prezzo forma un doji attaccato alla resistenza, che per il momento tiene. Il prezzo potrebbe tanto scendere quanto salire, tuttavia questa resistenza non potrà reggere all’infinito: in caso di rottura, ci sono buone probabilità che il prezzo continui a salire.
L'oro sfonda il 5 agosto?
1. Principali fattori di notizie
✅ Si rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi della Fed (Core Logic)
I dati deboli sulle buste paga non agricole (la probabilità di un taglio dei tassi a settembre sale al 90%) portano il mercato ad anticipare due tagli dei tassi quest'anno, il primo dei quali probabilmente a settembre.
Il dollaro USA si indebolisce: le aspettative di tagli dei tassi di interesse deprimono il dollaro USA e aumenta l'attrattiva dell'oro come asset senza interessi.
✅ Crescente avversione al rischio
La politica tariffaria di Trump ha suscitato preoccupazioni commerciali, aggravate dall'incertezza economica globale (come un rallentamento in Europa e rischi geopolitici).
Sentiment di mercato fragile: se i dati economici successivi (come l'indice dei prezzi al consumo e le vendite al dettaglio) fossero inferiori alle aspettative, l'oro potrebbe salire ulteriormente.
⚠️ Avvertenza sui rischi: se i funzionari della Fed segnalassero un atteggiamento aggressivo (ad esempio minimizzando i tagli dei tassi) o se i dati economici rimbalzassero, l'oro potrebbe subire una correzione a breve termine.
2. Segnali tecnici chiave
📈 Condizioni di conferma del trend rialzista:
Una rottura sopra i 3.375 $ (precedente livello di resistenza) apre un potenziale rialzista, con target tra i 3.390 $ e i 3.400 $, o addirittura i 3.450 $. Mantenete il supporto di 3.335 (linea di difesa rialzista). Se il pullback non rompe questo livello, il trend rimarrà forte.
📉 Avvertenza sul rischio di pullback:
Se 3.335 viene rotto, è possibile un pullback a 3.300 (una barriera psicologica chiave), trasformando il mercato in un mercato volatile.
Il grafico a 4 ore è ipercomprato: fate attenzione alle prese di profitto a breve termine dopo giorni consecutivi di guadagni.
🔍 Livelli chiave:
Resistenza: 3375 → 3390-3400 → 3450
Supporto: 3360-3350 → 3335 → 3300
3. Strategia di trading odierna
🎯 Strategia principale: acquistare sui pullback (acquisti a basso costo), integrato da posizioni corte sui livelli di resistenza chiave.
👉 Opportunità long:
Conservatori: entrare dopo un pullback a 3360-3350 e stabilizzazione. Stop loss a 3340, target a 3380-3390.
Aggressivo: se sfonda quota 3375, apri una posizione long leggera, imposta uno stop-loss a 3360 e punta a 3400.
👉 Opportunità di vendita allo scoperto:
Apri una posizione short se raggiunge prima il range 3390-3400 e trova resistenza, imposta uno stop-loss a 3410 e punta a 3375-3360.
⚠️ Note:
Evita di inseguire i rialzi e i ribassi e attendi la conferma dei livelli chiave.
Se scende sotto quota 3335, sospendi le posizioni long e attendi il supporto a 3300 prima di riposizionarti.
4. Prospettive di medio-lungo termine
Segnale di inizio mercato rialzista: una rottura settimanale sopra quota 3400 potrebbe confermare l'inizio del ciclo di tagli dei tassi della Fed.
Obiettivo potenziale: 3500-3600 (area di massimo storico).
Rischi: Se i dati economici statunitensi dovessero migliorare o la Fed dovesse adottare un atteggiamento aggressivo, l'oro potrebbe subire una profonda correzione a 3200-3150.
Riepilogo
Prospettive a breve termine: 3375 è la linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti. Se rompe, aprite posizioni lunghe; se incontrate una resistenza, negoziate in un intervallo.
Medio-lungo termine: Concentratevi sulla politica monetaria e sui dati economici della Fed. Le posizioni lunghe che definiscono il trend dovrebbero attendere segnali più chiari.
📌 Suggerimento d'azione: Date priorità al richiamo degli ordini lunghi durante la giornata, impostate rigorosamente lo stop-loss e fate attenzione a shock e ribassi di alto livello!
Oro impegnato per 30 minuti (rilevato ingresso ribassista e rialOro impegnato per 30 minuti (rilevato ingresso ribassista e rialzista)
Frame di tempo: Guerra di 30 minuti
Protocollo di ingresso: solo dopo il breakout verificato dal volume
🩸Ribassista da ora Prezzo - 3373
🩸Inversione rialzista: 3341
➗ Protocollo Hanzo: Autorità di ingresso basata sul volume
➕ Zona attivata: rilevata pressione dinamica del mercato.
Il livello non è solo il prezzo, è un ricordo di dove si è mosso in termini di dimensioni.
Il volume sta salendo sotto la superficie: non rumore, ma preparazione.
🔥 Nota tattica:
Aspettiamo la firma energetica, quando il volume tradisce le intenzioni.
La trappola viene tesa. I deboli seguono. Noi eseguiamo.