GOLD | Lo short era giusto!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Spaventoso movimento ribassista giornaliero, è ciò che volevo ed è ciò che mi ha dato, l'unico dispiacere è che mi aspettavo prendesse pienamente la zona short prima di crollare, cosa che almeno per ora non ha fatto, ma mai dire mai, vedremo come si comporterà Lunedì.
Notate come dal massimo di giornata al minimo, il bene rifugio, si sia fatto un meno 4.27%, un crollo davvero importante, e da non sottovalutare.
Vorrei unirmi al movimento ma adesso non noto zone daily adeguate, effettivamente mi conviene rimanere della vecchia analisi e aspettare che il prezzo entri nella fascia che inizia dai 4250$ per oncia fino in direzione del massimo storico.
Quindi ci vorrebbe una manipolazione del massimo di ieri, i 4245$ per oncia.
Vi auguro una buona serata.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Idee di trading
Il Venerdi Di Goldho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
dopo lo stop di ieri pomeriggio oggi si continua. ci vediamo oggi pomeriggio ore 14
andrò a lavorare sulla zona segnata in verde 4130-4100
attenderò il prezzo in quella fascia nel pomeriggio dalle 14 in poi per valutare una ripresa a rialzo.
ad ora mi posso aspettare che continui short, resto comunque out al momento e monitoro.
-Punti chiave:
• Fine dello shutdown dopo 43 giorni. Mancano i dati di lavoro e inflazione di ottobre.
• Finanziamento del governo fino al 30 gennaio.
• La Casa Bianca conferma la perdita definitiva dei dati economici di ottobre.
Lo shutdown più lungo nella storia USA è terminato ieri sera, firmato da Trump.
Nessuna soluzione sui sussidi dell’Affordable Care Act.
I mercati guardano oggi al discorso di Alberto Musalem (Fed St. Louis). Domani parla Jeffrey Schmid (Fed Kansas City), noto per il dissenso sui tagli dei tassi.
L’assenza di dati ufficiali crea incertezza.
La Fed rischia di rimanere ferma fino a quando non ci sarà visione chiara su inflazione e aspettative future.
📌 Sentiment: leggermente bullish al momento
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold - caduto, lo slancio al ribasso non si è fermato!Il prezzo XAUUSD continua a indebolirsi dopo essere sceso dall'importante zona di supporto (zona giallo chiaro). I tentativi di rally sono stati tutti respinti attorno al bordo inferiore della nuvola di Ichimoku, dimostrando che il mercato si sta consolidando al ribasso.
La forza d'acquisto si è indebolita dopo il precedente aumento, creando un modello "rounded top". Il FVG sopra non è stato ancora riempito, ma il prezzo non ha più forza sufficiente per ripetere il test. Il sentiment del mercato è diventato difensivo a causa delle aspettative di un dollaro più forte nel breve termine.
Se il prezzo continua lateralmente nella zona dell'oro come previsto e poi crolla, il prossimo obiettivo potrebbe essere verso l'area 3.888 - la confluenza del vecchio fondo e della densa liquidità.
I venditori hanno ancora il controllo: non ci sono chiari segnali di inversione di tendenza.
Pensi che l'oro possa mantenere il supporto o continuerà a precipitare verso l'area 3,88? Condividi la tua prospettiva qui sotto!
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 13 novembreAnalisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4275, Supporto: 4050
Resistenza a 4 ore: 4240, Supporto: 4155
Resistenza a 1 ora: 4240, Supporto: 4210
Tecnicamente, i grafici mensili e settimanali indicano ancora un trend rialzista. Il grafico giornaliero mostra un pattern "rounded bottom" molto standard e in graduale completamento. L'attuale pattern a candela presenta una resistenza chiave intorno a 4262-4275, un precedente livello di supporto/resistenza. Storicamente, è probabile una correzione al ribasso. Giovedì e venerdì dovremo essere cauti, concentrandoci sulla zona di supporto di 4160/4155 e monitorando anche la continuazione del trend dopo una rottura sopra quota 4300. Se il prezzo scendesse di nuovo sotto quota 4080, potrebbe essere raggiunto un obiettivo di 4000. La strategia principale per l'oro nel breve termine è continuare il trend rialzista!
Osservando il grafico orario, le medie mobili divergono verso l'alto, indicando un supporto rialzista. Si noti che le Bande di Bollinger si stanno restringendo verso l'alto e gli indicatori MACD/KDJ sono allineati verso l'alto. Oggi, giovedì, il rischio di un mercato ribassista è in aumento e la continuità del mercato a breve termine resta da verificare. Durante le sessioni europee e americane, prestate attenzione alla possibilità che il prezzo si stabilizzi intorno al livello di supporto di 4204.
La prima strategia è quella di acquistare al prezzo attuale, il che è relativamente rischioso. Una strategia più sicura è quella di cercare pullback intorno a 4204/4200 per entrare nel mercato.
Una strategia prudente:
ACQUISTA: 4204~4200
Altre strategie
Attenzione a un altro calo dei prezzi dell'oro:
Panoramica del mercato dell'oro
Sentiment di mercato: il sentiment globale di avversione al rischio si sta intensificando, mettendo sotto pressione gli asset rischiosi. L'oro, tradizionale bene rifugio, sta trovando supporto. Tuttavia, il suo potenziale di rialzo è limitato dalla forza del dollaro USA e dall'incertezza che circonda la politica della Fed.
Fattori chiave:
Dati macroeconomici: l'attenzione principale di questa settimana è rivolta al rapporto sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti, pubblicato giovedì. I deboli dati sull'occupazione potrebbero rafforzare le aspettative di un taglio dei tassi e far salire i prezzi dell'oro, mentre i dati positivi potrebbero consolidare le aspettative di tassi più elevati per un periodo più lungo, pesando sull'oro.
Politica della Fed: i discorsi dei funzionari della Fed e i dati economici in arrivo influenzeranno le aspettative del mercato sull'andamento dei tassi di interesse, innescando la volatilità del prezzo dell'oro.
Domanda strutturale: la tendenza globale degli acquisti di oro da parte delle banche centrali fornisce un supporto minimo a lungo termine per i prezzi, ma è improbabile che determini una tendenza nel breve termine.
Analisi Tecnica
Valutazione del Trend:
L'oro è attualmente in una fase di consolidamento range-bound, con fattori misti rialzisti e ribassisti. Una forte resistenza si trova al di sopra, mentre il supporto si mantiene al di sotto, con una tendenza complessivamente leggermente ribassista.
Ieri, il prezzo ha testato i minimi e si è ripreso, ma il rimbalzo è stato limitato all'interno dell'area 4080-4090. Il mancato superamento deciso indica che gli orsi mantengono ancora un vantaggio.
Livelli Chiave:
Resistenza: 4080-4090 (Massimi recenti, area chiave di difesa ribassista)
Supporto: 4000-3990 (Linea rialzista di breve termine), 3975 (Una rottura al di sotto potrebbe accelerare il calo)
Approccio di Trading:
Strategia Primaria: Cercare di vendere sui rally verso la zona di resistenza, puntando ai livelli di supporto.
Strategia Secondaria: Considerare posizioni long leggere sui pullback verso l'area di supporto, con stop-loss rigorosi.
Strategia di trading specifica
Strategia di posizione corta
Zona di ingresso: cercare di vendere a lotti vicino a 4080-4090
Stop-loss: 4095-4100
Obiettivi:
Obiettivo 1: 4060-4040
Obiettivo 2: 4030-4000 (Mantenere verso 4000 se 4030 viene superato)
Strategia di posizione lunga
Zona di ingresso: cercare di acquistare a lotti vicino a 4000-4010
Stop-loss: 3990
Obiettivi:
Obiettivo 1: 4030-4040
Obiettivo 2: 4050
Avvertenza sui rischi
Rischio di evento: la pubblicazione di dati chiave come i dati NFP può innescare una forte volatilità. Si consiglia di ridurre le dimensioni delle posizioni o di chiuderle prima della pubblicazione dei dati.
Gestione delle posizioni: non rischiare più del 10% del capitale totale per operazione. Utilizza sempre ordini stop-loss per evitare di mantenere posizioni in perdita.
Consolidamento prolungato: la volatilità del mercato potrebbe rallentare. Mantieni la pazienza ed evita l'overtrading.
Riepilogo
L'oro è attualmente in una fase di consolidamento con un orientamento ribassista. La strategia principale è quella di vendere sui rally, con l'acquisto sui ribassi come approccio secondario. Monitora attentamente un breakout sopra la resistenza 4080-4090 o sotto il supporto 4000-3990; un breakout potrebbe segnalare un nuovo movimento direzionale per operare in linea con il trend.
I prezzi dell'oro sono in calo! Analisi e riferimenti.
Martedì, durante la sessione asiatica, l'oro si è attestato intorno ai 4030 dollari, continuando il suo declino. Il sentiment del mercato è cambiato significativamente, con le aspettative degli investitori per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve il mese prossimo in netto calo, esercitando una pressione al ribasso sull'oro. Poiché l'andamento dei tassi di interesse è una delle variabili principali che influenzano i prezzi dei metalli preziosi, quando il mercato ritiene che la Fed non entrerà rapidamente in un ciclo di allentamento, l'attrattiva dell'oro come asset non fruttifero diminuisce, portando direttamente a una continua correzione dei prezzi dell'oro. Con il mercato che riduce le sue aspettative per un taglio dei tassi statunitensi a breve termine, abbinato a un continuo rafforzamento del dollaro statunitense, i prezzi dell'oro sono scesi sotto pressione. Il mercato è concentrato sui dati sulle buste paga non agricole statunitensi che saranno pubblicati questa settimana, mentre i commenti aggressivi dei funzionari della Fed hanno rafforzato la convinzione del mercato di mantenere elevati i tassi di interesse. Nel complesso, i prezzi dell'oro hanno un andamento debole nel breve termine e il sentiment del mercato rimane molto sensibile all'andamento dei tassi di interesse.
Nel frattempo, l'indice del dollaro USA è salito per il terzo giorno di contrattazioni consecutivo, aumentando il costo per gli investitori che detengono altre valute per l'acquisto di oro, con conseguente ulteriore smorzamento della domanda. A causa del prolungato blocco delle attività governative negli Stati Uniti e della pubblicazione ritardata dei dati economici ufficiali, gli investitori dipendono maggiormente dai segnali di politica monetaria della Fed, esacerbando così la volatilità a breve termine del dollaro USA, che incide indirettamente sui prezzi dell'oro. Le recenti dichiarazioni aggressive dei funzionari della Federal Reserve hanno reso il mercato meno propenso a scommettere in anticipo su un taglio dei tassi. Questi commenti hanno ulteriormente indebolito le aspettative del mercato per un taglio dei tassi a dicembre. Gli ultimi dati mostrano che il mercato attualmente sconta solo una probabilità del 45% circa di un taglio dei tassi di 25 punti base a dicembre, significativamente inferiore al 60% della settimana precedente. Nel complesso, il trend a breve termine dell'oro rimane debole. Un dollaro più forte, unito a una revisione al ribasso delle aspettative di taglio dei tassi, sono i principali fattori che attualmente stanno smorzando i prezzi dell'oro. Se i dati sulle buste paga non agricole saranno solidi o se la Fed continuerà a usare un linguaggio aggressivo, la pressione al ribasso sull'oro potrebbe aumentare ulteriormente. Tuttavia, se i dati sono significativamente deboli, o se il mercato rivaluta la probabilità di un taglio dei tassi a dicembre, i prezzi dell'oro potrebbero riprendere slancio al rialzo. Mantenete un atteggiamento cauto e prestate molta attenzione alla volatilità indotta dalle pubblicazioni di dati chiave.
Analisi dell'andamento del prezzo dell'oro:
Analizzando l'andamento del prezzo dell'oro di ieri, si è osservato un andamento ribassista relativamente chiaro. Nello specifico, il prezzo dell'oro si è mosso verso il basso lungo la media mobile a cinque giorni, un trend che spesso suggerisce una debolezza del mercato a breve termine dal punto di vista dell'analisi tecnica. Nelle prime ore del mattino, il prezzo dell'oro ha subito un forte calo, che ha indubbiamente esacerbato il clima di tensione sul mercato.
Da un'analisi del grafico giornaliero, l'oro ha chiuso ieri con una candela ribassista di medie dimensioni con ombre superiori e inferiori. Questo pattern a candela contiene informazioni di mercato approfondite. La presenza delle ombre superiori e inferiori indica che sia i rialzisti che gli orsi hanno esercitato una breve pressione durante la fase di stallo, ma alla fine gli orsi hanno prevalso, spingendo il prezzo al ribasso. La chiusura finale è stata una candela ribassista, che ha formato un pattern di "tre giorni di perdite consecutive" sul grafico giornaliero, indicando un trend debole a breve termine. Dal punto di vista del trend, il pattern ribassista nel mercato dell'oro rimane invariato.
Sulla base dell'analisi tecnica e dei trend di mercato sopra descritti, possiamo formulare un'aspettativa ragionevole per il futuro andamento del prezzo dell'oro. Prevediamo che il prezzo dell'oro testerà ulteriormente il livello di supporto della trendline inferiore sul grafico giornaliero. Pertanto, la nostra strategia di trading per oggi rimane invariata: vendere sui rally. Nello specifico, ci concentreremo sulla media mobile a 10 giorni come punto di riferimento per l'apertura di posizioni short oggi. Per l'obiettivo al ribasso, esamineremo prima il minimo di ieri. Se il prezzo scenderà al di sotto del minimo di ieri, possiamo aspettarci ulteriori ribassi. Tenendo conto di diversi fattori, abbiamo identificato i seguenti livelli di resistenza e supporto specifici. I livelli di resistenza sono 4055, 4075 e 4095. Questi livelli hanno storicamente agito come resistenza, rendendoli aree chiave da monitorare durante il trading. I livelli di supporto sono 4005, 3976 e 3930. Questi sono punti chiave dove i prezzi potrebbero trovare supporto e rimbalzare. La nostra raccomandazione di trading è di andare short in area 4055 (media mobile a 10 giorni), con uno stop-loss a 8 punti per gestire il rischio potenziale. Se il prezzo rompe lo stop-loss, possiamo attendere un rimbalzo in area 4075 per rientrare in posizioni short. Il nostro obiettivo sono i livelli di supporto di 4005 e 3976. È importante notare che il mercato è pieno di incertezza e rischio. La strategia di trading sopra descritta è solo a scopo di riferimento. Gli investitori dovrebbero considerare attentamente la propria tolleranza al rischio e i propri obiettivi di investimento prima di prendere decisioni. Ci auguriamo che ogni investitore abbia successo sul mercato e raggiunga i propri obiettivi di investimento. Il livello di resistenza chiave da tenere d'occhio nel breve termine è 4055-4075, mentre il livello di supporto chiave è 4000-3975. Si prega di mantenere il ritmo.
Gold: Giovedi NFP ? ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Il buon mercato ci inizia a ridare i dati.
Giovedi ci aspetta un NFP e lo vedremo insieme in live al pomeriggio vi aspetto.
Ora che il Governo USA è di nuovo operativo, dobbiamo fermarci e raccogliere tutte le informazioni. Serve attenzione totale.
L’oro ha si è messo di nuovo sotto ad un livello importante daily e attualmente mi aspetto un possibile movimento ribassista prima di valutare un rialzo.
Movimento tipico da fase “risk-off” unito a forte incertezza macro.
Contesto Macro
Lo shutdown più lungo della storia è finito la scorsa settimana. I mercati ora sono in attesa dei tanti dati economici rimasti bloccati (NFP, CPI, ecc). L’incertezza è alta.
FED
Il FedWatch mostra il 60,2% di probabilità di un taglio dei tassi nella riunione del 10 dicembre. Tuttavia, diversi membri Fed restano cauti.
Tassi / Rendimenti
I TIPS a 10 anni (rendimenti reali) sono fermi a +1,83% al 13 novembre. È un freno importante per l’oro.
Sentiment di Mercato
Fragile. La settimana scorsa le borse USA hanno avuto la peggiore seduta del mese, con forte vendita sul tech e incertezza economica post-shutdown.
Zero visibilità sui dati COT a causa dello shutdown.
Il mercato sconta un 60,2% di probabilità di cut Fed a dicembre, ma i rendimenti reali alti (+1,83%) restano un ostacolo.
L’acquisto aggressivo delle banche centrali continua sul lungo periodo, ma ora deve confrontarsi con flussi ETF in calo e fiducia dei consumatori debole.
Conclusione
Il mercato riflette incertezza totale. Tutti aspettano i dati, ma non c’è alcuna garanzia che li pubblicheranno davvero.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Oro: il consolidamento non è ancora finitoOro: il consolidamento non è ancora finito
L'oro ha subito un brusco ribasso a ottobre, con un calo di circa il 10%, il che è abbastanza normale dopo una ripresa così forte e aggressiva quest'anno. La domanda chiave ora è se questa sia ora l'onda quattro di un ciclo esteso di onde nere cinque in corso, o se l'onda cinque abbia già completato la sua uscita dal triangolo, in area 4380!?
Beh, notate che l'oro ha ceduto terreno alla fine della scorsa settimana dalla resistenza della trendline dopo solo un rialzo ABC nella zona di Fibonacci 61,8-78,6%, e il mercato è poi sceso abbastanza da sovrapporsi al livello 4042. Questo mi fa pensare che ci troviamo nel mezzo di una correzione complessa.
Può essere un triangolo, può essere una formazione piatta, può persino essere una formazione WXY, quindi nel complesso sembra che i metalli rimarranno all'interno di questa correzione ancora per un po'.
C'è anche il rischio che i supporti inferiori vengano nuovamente testati per primi. Il primo supporto importante è intorno a 3940, ma se questo cede, la zona successiva più grande è in calo a 3700-3800. Quindi, se abbiamo ragione, i metalli riprenderanno a salire più avanti, ma al momento siamo ancora bloccati in questa fase correttiva, quindi è meglio avere pazienza.
Analisi tecnica dell'oro: emerge una resistenza di alto livello,Analisi tecnica dell'oro: emerge una resistenza di alto livello, attenzione al continuo pullback all'inizio della settimana
Analisi di mercato: l'oro ha improvvisamente virato al ribasso alla fine della scorsa settimana e il livello di resistenza chiave di 4210, precedentemente identificato, si è rivelato accurato. Venerdì, i prezzi dell'oro hanno raggiunto un massimo di 4211 prima di ritirarsi, sfondando l'importante livello di 4100 e infine scendendo a circa 4032, dando origine a un'ampia candela ribassista sul grafico giornaliero. Questo calo significativo ha sollevato preoccupazioni del mercato circa la formazione di un trend ribassista continuo sul grafico giornaliero.
Analisi tecnica: Analisi del grafico giornaliero: osservando il grafico giornaliero, è chiaro che i massimi dei prezzi si sono gradualmente spostati verso il basso. Ciò significa che, dopo aver incontrato la resistenza sulla linea dei tre punti (riferita ai tre livelli di supporto chiave), è probabile che si verifichi una seconda inversione al ribasso. Attualmente, le linee veloce e lenta sono ancora sopra la linea dello zero, indicando che, anche se si verifica un calo, questo è temporaneamente caratterizzato da un pullback piuttosto che da un'inversione di tendenza.
In combinazione con l'analisi delle candele giapponesi, l'importante supporto della trendline si trova vicino al livello psicologico di $ 4000. Questo è sia il nostro obiettivo principale per le posizioni short di questa settimana, sia una posizione chiave per tentare di aprire posizioni long. Se questo livello di supporto venisse violato, i prezzi dell'oro potrebbero scendere ulteriormente fino a circa $ 3890, vicino alla Banda di Bollinger inferiore.
Analisi dei livelli di resistenza chiave
Vale la pena notare che il livello di resistenza a metà della grande candela ribassista di venerdì si trova esattamente a $ 4130, che coincide anche con il punto più alto del rimbalzo dopo il brusco calo del 21 ottobre. Se i prezzi dell'oro riuscissero a recuperare e a mantenersi al di sopra di questo livello, significherebbe la fine di questo ciclo di correzione.
Struttura di trading a breve termine
Dopo un leggero rimbalzo in apertura di questa mattina, i prezzi dell'oro hanno continuato a scendere sotto pressione, con il livello di $ 4110 che forma un'effettiva resistenza. Osservando il grafico orario, l'oro sta formando un pattern testa e spalle. Finché il prezzo rimane al di sotto di $ 4150, questa struttura ribassista rimane intatta. Anche se si verifica un forte rimbalzo, finché non sfonda la resistenza di $4150, dovrebbe essere considerata un'opportunità di vendita allo scoperto.
Strategia di trading
Approccio generale
La strategia principale di oggi è quella di vendere sui rally. Sebbene ci sia una domanda tecnica di rimbalzo dopo il forte calo di venerdì, si prevede che la forza del rimbalzo sarà limitata. Finché la resistenza chiave di $4111 non può essere efficacemente superata, qualsiasi rally dovrebbe essere un'opportunità per andare allo scoperto. Suggerimenti di trading specifici
Strategia di posizione corta:
Vendi oro a lotti intorno a 4110-4120, con una dimensione della posizione pari al 20% del tuo capitale.
Imposta uno stop-loss di 8 punti.
Prezzo obiettivo: 4080-4060, con un ulteriore obiettivo a 4030 se il prezzo sfonda.
Strategia di posizione lunga:
Acquista oro a lotti intorno a 4035-4040, con una dimensione della posizione pari al 20% del tuo capitale.
Impostare uno stop loss di 8 punti.
Prezzo target: 4060-4080, con un ulteriore target di 4090 in caso di rottura.
Avvertenza sui rischi: gli investitori devono controllare rigorosamente le dimensioni delle proprie posizioni e rispettare la disciplina dello stop loss. Evitare di mantenere posizioni in perdita. I punti di ingresso specifici devono essere regolati in base ai movimenti di mercato in tempo reale. Questa analisi è solo a scopo di riferimento.
Livello di resistenza chiave: 4110-4150
Livello di supporto chiave: 4030-4000
Analisi del mercato dell'oro: il modello di consolidamento contiAnalisi del mercato dell'oro: il modello di consolidamento continua; attenzione ai livelli chiave per acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti
Analizzando il mercato di venerdì scorso, l'oro ha subito un forte calo prima di trovare supporto vicino a 4032 e rimbalzare 📈. Tuttavia, il rimbalzo ha incontrato nuovamente resistenza vicino a 4111 durante la notte, e il prezzo è sceso. Dopo l'apertura odierna, il mercato non ha mostrato una chiara rottura direzionale e il trend generale è in linea con le nostre aspettative per il fine settimana, rimanendo all'interno di un range di consolidamento.
【Analisi tecnica attuale】
Dal grafico a 4 ore, l'oro si trova attualmente in un tipico pattern range-bound. Tori e orsi si stanno ripetutamente scontrando a livelli chiave e si prevede che questo consolidamento continuerà fino alla rottura di una chiara direzione.
Zone di resistenza chiave:
Prima resistenza: 4125-30 🚨, questa è una forte zona di resistenza a breve termine e l'area di resistenza chiave su cui ci concentriamo oggi.
Resistenza Core: 4140-45, se il prezzo rompe inaspettatamente con forza la prima resistenza, questa diventerà l'ultima solida linea di difesa per gli orsi.
Zona di supporto chiave sottostante:
Supporto Core: 4025-30 🛡️, quest'area è un precedente livello di supporto significativo. I prezzi dell'oro sono rimbalzati dopo aver trovato supporto al di sopra di quest'area venerdì scorso, quindi la sua forza di supporto non deve essere sottovalutata.
【Strategia di trading di oggi】
La nostra strategia principale è vendere sui rally, ma non dovremmo trascurare le opportunità di rimbalzo ai livelli di supporto chiave. È necessaria pazienza ai livelli di prezzo intermedi; evitare ingressi alla cieca.
Le strategie specifiche sono le seguenti:
Strategia per posizioni lunghe:
Area di ingresso: Oro 4025-4030
Stop Loss: 4018
Obiettivo: 4090-4100, mantenere in caso di forte breakout.
Strategia per le posizioni corte:
Area di ingresso: aprire una posizione corta quando l'oro rimbalza a 4125-30.
Area di aggiunta posizione: aggiungere alla posizione se il prezzo rimbalza a 4140-45.
Stop-loss: 4159
Obiettivo: 4035-45
【Riepilogo del punto di vista principale】
Strategia principale: aprire principalmente posizioni corte sui rally.
Resistenza chiave: monitorare le zone di resistenza 4125-30 e 4140-45.
Supporto chiave: monitorare attentamente l'area 4025-30.
Disciplina di trading: rimanere in disparte durante i movimenti intermedi dei prezzi, attendere che i prezzi raggiungano livelli chiave prima di agire e controllare rigorosamente il rischio.
Promemoria: le condizioni di mercato cambiano rapidamente; l'analisi e le strategie di cui sopra sono solo a scopo di riferimento. I punti di ingresso e di uscita specifici devono essere adattati in modo flessibile in base alle condizioni di mercato in tempo reale. Vi prego di prestare molta attenzione ai miei ultimi aggiornamenti giornalieri!
Riepilogo del trading sull'oro di oggiRiepilogo del trading sull'oro di oggi
Come mostrato nel grafico a 4 ore:
Supporto a breve termine: $4060-$4030
Resistenza a breve termine: $4110-$4140
Supporto principale: intorno a $3990
Strategia di trading di oggi:
Strategia A: Concentrarsi sulle aree di supporto di $4060 (linea mediana delle Bande di Bollinger) e $4050.
Se i prezzi dell'oro mostrano segni di stabilizzazione vicino a questi livelli (ad esempio, un significativo indebolimento del momentum ribassista o la comparsa di piccoli pattern a candela rialzista), si consideri l'apertura di posizioni lunghe in più fasi.
Stop-loss: Per controllare il rischio, lo stop-loss può essere impostato a $4030 o leggermente al di sotto del livello psicologico di $4000.
Prezzo obiettivo: Il prezzo obiettivo iniziale è intorno a $4110; se questo livello viene superato, il prezzo obiettivo è di $4140.
Strategia B: Se i prezzi dell'oro rimbalzano intorno ai 4.110 dollari ma non riescono a sfondare in modo efficace, si consideri l'apertura di una piccola posizione corta con un prezzo obiettivo a breve termine di circa 4.070 dollari.
Stop-loss rigoroso: Questo tipo di operazione richiede un ingresso e un'uscita rapidi; l'ordine stop-loss dovrebbe essere posizionato sopra i 4.140 dollari.
Riepilogo: L'attuale mercato dell'oro è intrappolato in una contraddizione tra pressione a breve termine e sentiment rialzista a lungo termine.
Da un lato, la posizione cauta della Federal Reserve sta esercitando pressione sui prezzi dell'oro;
Dall'altro, le aspettative del mercato per futuri tagli dei tassi di interesse e i rischi geopolitici stanno sostenendo i prezzi dell'oro.
1: Venerdì scorso, diversi funzionari della Federal Reserve hanno rilasciato dichiarazioni aggressive, esprimendo cautela riguardo a ulteriori tagli dei tassi di interesse, facendo sì che le aspettative del mercato per un taglio dei tassi a dicembre scendessero drasticamente al 44%.
2: I dati economici statunitensi stanno per essere pubblicati: Con la fine dello shutdown governativo statunitense, questa settimana verrà pubblicato un ampio arretrato di dati economici. L'andamento di questi dati sarà cruciale per il mercato nel valutare la direzione politica della Fed e potrebbe causare fluttuazioni a breve termine nei prezzi dell'oro.
3. La tendenza dei tagli dei tassi di interesse rimane invariata: sebbene le aspettative a breve termine si siano leggermente raffreddate, il mercato ritiene generalmente che la tendenza generale dei tagli dei tassi di interesse da parte della Fed rimarrà invariata, il che fornirà un supporto a medio-lungo termine ai prezzi dell'oro.
XAUUSDL'oro ha completato la prevista correzione rialzista, ha raggiunto la zona di resistenza e la linea di tendenza interrotta, ed è stato fortemente respinto da quell'area.
Questo rifiuto conferma la continua pressione ribassista sul mercato.
Nella regione attuale, prevediamo che l'oro attraverserà una fase di consolidamento laterale, seguita da una continuazione del movimento ribassista verso livelli inferiori.
Finché il prezzo rimarrà al di sotto della zona di resistenza, le prospettive a medio termine rimarranno ribassiste e si favoriranno ulteriori movimenti al ribasso.
GOLD | Daily in ascesa ma ci credo poco!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Giorno dopo giorno il GOLD sta riprendendo campo a rialzo , ma nonostante ciò io mi fido poco di questa salita e tutt'ora non credo che si andrà verso un nuovo massimo storico, anche se la situazione è imprevedibile e le cose possono cambiare, ora come ora io non mi comporterò in modo tale da aspettarmi un nuovo ATH, ma valuterò in anticipo uno SHORT.
Considerando e segnando per bene le zone giornaliere, ho evidenziato questa supply fresca daily in cui il prezzo ancora non è entrato ma che ha sfiorato, questo significa che comunque sembra essere reattiva ma non valuterò nulla fin quando non ci entrerà e uscirà violentemente a ribasso.
La zona è molto ampia e va dai 4250$ per oncia fino a toccare quasi il massimo storico, non sarà semplice valutare un entry, specialmente se la cercheremo all'interno di essa, consiglio più di valutare dopo che il prezzo è entrato ed è stato rifiutato a ribasso.
I target restano gli stessi, demand in basso e la ricerca di liquidità segnata, tutte zone giornaliere.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Xau oggi CPI?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
ci vediamo oggi ore 14:00 per la live pre news + america con CPI.
chiusure daily tutte a favore rialzo al momento. attendiamo in zona dei 4245 per visionare cosa combina sullo shift strutturale daily.
L’oro resta impostato al rialzo spinto dall’incertezza politica e dagli effetti sempre più pesanti dello shutdown americano.
Con molte agenzie ferme, mancano i dati su lavoro, inflazione e spesa.
I mercati vanno avanti senza informazioni affidabili.
Questo è il punto centrale del momento:
Fed senza dati → percorso dei tassi poco chiaro → flussi di rifugio → oro che sale.
📌 FATTORI CHIAVE DI MERCATO
Shutdown USA – il tema principale
• 43 giorni di blocco, record storico
• Dati economici in ritardo → Fed senza riferimenti
• Nessuna decisione politica → più incertezza
• Obbligazionario pronto a movimenti forti sui rendimenti
• Il “rischio shutdown” spinge capitali verso l’oro
📌 In sintesi:
Shutdown + caos alla riapertura + assenza di dati + incertezza sulla Fed = pressione rialzista costante sull’oro.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L’oro cadrà di nuovo?Il prezzo dell’oro oggi viene respinto al rialzo nella zona del FVG, formando un martello ribassista 🪓, un pattern interessante che potrebbe segnalare un possibile inversione al ribasso del prezzo.
Inoltre, il prezzo ha fatto uno sweep degli ultimi potenziali LOWS, venendo poi respinto verso il basso all’interno del FVG 📉. Possiamo quindi dedurre che, se nella candela di domani il prezzo chiuderà sotto il FVG, ci sono buone probabilità che il movimento ribassista continui.
Tuttavia, finché il prezzo rimane all’interno della zona del FVG, tutto è possibile — fate attenzione ⚠️
GOLD continua a salireIl prezzo dell’oro durante la giornata crea una candela rialzista ad alta volatilità, che al momento entra nel FVG 📈🔥
Entra in una fase di divergenza in cui, se rimbalza sul FVG verso il basso dopo aver fatto uno sweep delle candele, potrebbe scendere e fare uno sweep dell’ultimo grande LOW 📉
Tuttavia, se il prezzo dell’oro rompe il FVG verso l’alto, potrebbe cercare di rompere l’ATH 🚀
ORO IN RIBASSO PER AUMENTARE ULTERIORMENTE?Nuovo giorno macro
• I rendimenti obbligazionari sono diminuiti nelle ultime 2 sedute → il flusso di cassa è orientato verso gli asset rifugio.
• Il mercato punta su un rallentamento della crescita, aumentando la domanda di oro a breve termine.
Analisi del grafico
• Il prezzo ha raggiunto un minimo più alto + ha rotto la zona di resistenza, attualmente ritestando la zona di domanda esatta di 4.130.
Il VRVP mostra un volume forte al di sotto, supportando la struttura per continuare a crescere.
Lo scenario più probabile oggi:
👉 Ribasso verso il box di supporto → aumento secondo la freccia sul grafico.
Finché il prezzo rimane sopra 4.130, il trend rialzista durante la giornata è ancora prioritario.
XAUUSD sta ritestando la bella zona di domanda: pensi che l'oro continuerà a salire fino a 4.200 oggi? 📈
Acquistare oro ai minimi consecutivi è perfetto!
Mercoledì (26 novembre) l'oro è attualmente scambiato a 4.165 dollari. Martedì, i prezzi dell'oro si sono mantenuti stabili intorno ai 4.130 dollari. Nonostante l'impatto dei deboli dati economici statunitensi e delle crescenti aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, i prezzi hanno brevemente toccato un massimo di 4.159,15 dollari martedì, ma il trend generale è rimasto stabile, senza riuscire a sfondare ulteriormente. Le contrattazioni sono state limitate a causa dell'imminente festa del Ringraziamento negli Stati Uniti. Naturalmente, i dati sulle vendite al dettaglio più deboli del previsto, le persistenti pressioni inflazionistiche e i commenti accomodanti dei funzionari della Fed stanno tutti silenziosamente alimentando un potenziale rialzo per i prezzi dell'oro. Gli investitori si chiedono: in un contesto di bassi tassi di interesse e di crescente incertezza economica, l'oro inaugurerà un nuovo mercato rialzista?
Guardando al futuro, il mercato dell'oro offre molte opportunità. Il prezzo spot dell'oro si è mantenuto stabile a 4.130 dollari, mentre i future sull'oro hanno chiuso in rialzo dell'1,1% a 4.140 dollari, indicando una risposta positiva del mercato ai tagli dei tassi. Con molteplici fattori, tra cui bassi tassi di interesse, incertezza geopolitica e rallentamento economico, si prevede che l'oro continuerà ad attrarre afflussi. La natura non fruttifera dell'oro lo distingue nel contesto attuale, soprattutto quando il dollaro si indebolisce e i rendimenti obbligazionari scendono, aprendo ulteriormente un potenziale di rialzo per i prezzi dell'oro. Tuttavia, gli investitori devono essere cauti: sebbene i dati economici supportino i tagli dei tassi di interesse, se i dati futuri supereranno le aspettative o la politica della Fed cambierà inaspettatamente, i prezzi dell'oro potrebbero subire una flessione. Inoltre, i ritardi nella pubblicazione dei dati causati dalla chiusura delle attività governative hanno aumentato l'incertezza del mercato. Oggi, è opportuno prestare attenzione alle notizie relative alla situazione Russia-Ucraina e al Beige Book della Fed. Gli investitori dovrebbero inoltre monitorare attentamente i cambiamenti nelle aspettative di mercato per la riunione della Fed di dicembre e le dinamiche dei potenziali candidati. Nel breve termine, si consiglia di concentrarsi sulla rottura del range 4100-4160.
Analisi dell'andamento del prezzo dell'oro:
Martedì l'oro ha mostrato un andamento volatile, chiudendo con una candela doji sul grafico giornaliero. Osservando il pattern tecnico formato dalla connessione tra massimi e minimi recenti, i prezzi dell'oro si muovono attualmente all'interno di un intervallo di consolidamento a triangolo in restringimento. Nel breve termine, è necessario monitorare costantemente il ritmo di consolidamento, in attesa di una chiara direzione del mercato. Come accennato nella giornata di negoziazione precedente, l'incapacità dell'oro di superare quota 4150 indica l'assenza di un trend unilaterale, suggerendo un probabile calo a 4100 prima di un nuovo rialzo. Questo si è verificato martedì, con l'oro che ha testato quota 4100 prima di salire e persino spingersi oltre quota 4150 durante la notte. Tuttavia, questo trend rialzista non è riuscito a mantenere il suo slancio, chiudendo ieri sotto quota 4150. Pertanto, le prospettive per l'oro mercoledì rimangono sostanzialmente invariate rispetto a martedì: un andamento rialzista volatile con l'aspettativa di un breakout e guadagni significativi.
Da un punto di vista tecnico, il grafico giornaliero mostra un continuo slancio rialzista, con un potenziale di rialzo che raggiunge almeno la Banda di Bollinger superiore a 4200 e 4250. Mercoledì e giovedì è prevista almeno un'ulteriore impennata. Il grafico a 4 ore manca solo un altro movimento rialzista per stabilire un punto d'appoggio al di sopra della Banda di Bollinger superiore, rendendo altamente probabile un movimento rialzista sostenuto. Pertanto, la strategia per oggi rimane rialzista, in attesa di un potenziale breakout. Nel breve termine, l'oro ha nuovamente testato il livello di 4158 martedì sera prima di ritirarsi, raggiungendo un minimo intorno a 4127. Pertanto, anche il minimo odierno è in rialzo. Oggi si consiglia un approccio leggermente più aggressivo alle posizioni lunghe, considerando l'acquisto al livello di supporto di 4130, con obiettivi a 4200 e 4250. Il movimento rialzista è previsto intorno alle sessioni asiatiche e statunitensi. In sintesi, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi è quella di acquistare principalmente sui ribassi, concentrandosi sul livello di resistenza 4180-4200 e sul livello di supporto 4110-4130. Si prega di seguire attentamente il trend.
L'oro corregge prima di riprendere il suo rally!
Martedì (25 novembre), durante la sessione asiatica, l'oro spot ha toccato brevemente un massimo di una settimana e mezza a 4.155,70 dollari, prima di arretrare e attestarsi attualmente intorno ai 4.126 dollari. Questo movimento al rialzo è stato trainato principalmente dalle aspettative del mercato di una posizione accomodante da parte della Federal Reserve: a seguito delle recenti dichiarazioni di diversi funzionari chiave del Federal Open Market Committee (FOMC), il mercato scommette ampiamente su un altro taglio dei tassi a dicembre. Ciò ha frenato lo slancio del dollaro rispetto al massimo plurimensile della scorsa settimana, fornendo supporto all'oro a rendimento zero. Oltre ai fattori di politica monetaria, anche la guerra in corso tra Russia e Ucraina e il rinnovato conflitto armato in Medio Oriente hanno contribuito al sostegno dell'oro come bene rifugio. Tuttavia, il sentiment generalmente positivo del mercato azionario globale ha in qualche modo frenato gli acquisti aggressivi di oro. Il sentiment del mercato rimane cauto, con gli investitori che osservano attentamente i principali dati macroeconomici statunitensi che saranno pubblicati questa settimana, in particolare l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) e i dati sulle vendite al dettaglio di martedì, che potrebbero fornire nuove indicazioni per gli scambi.
La probabilità significativamente aumentata di un taglio dei tassi di interesse è diventata il principale motore dell'attuale aumento del prezzo dell'oro. Secondo lo strumento FedWatch del CME, la probabilità implicita del mercato di un taglio dei tassi di 25 punti base a dicembre si avvicina all'80%. Questo cambiamento riduce significativamente il costo opportunità di detenere oro, attraendo così afflussi di fondi, inclusi acquisti di beni rifugio e allocazioni. Inoltre, l'aumento dei rischi geopolitici continua a fornire un supporto fondamentale all'oro. L'ultima escalation della guerra tra Russia e Ucraina e una nuova ondata di conflitti in Medio Oriente hanno entrambi aumentato la domanda di beni rifugio, rafforzando l'attrattiva dell'oro come strumento di copertura del rischio. Tuttavia, il trend complessivamente positivo degli asset rischiosi globali ha in qualche modo frenato gli acquisti aggressivi di oro: i fondi mantengono un equilibrio dinamico tra asset rischiosi e asset rifugio. I fattori trainanti a breve termine dipenderanno da una serie di dati economici chiave statunitensi. Il mercato è in attesa della pubblicazione posticipata dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) e dei dati sulle vendite al dettaglio statunitensi, che avranno un impatto diretto sulla forza del dollaro statunitense e sulle fluttuazioni a breve termine del prezzo dell'oro. Dati significativamente positivi potrebbero sostenere il dollaro e opporre resistenza all'oro; dati deboli confermerebbero ulteriormente la tendenza al taglio dei tassi di interesse, favorendo così i prezzi dell'oro. Gli operatori seguiranno attentamente i dati economici posticipati di questa settimana. I dati sulle vendite al dettaglio e sull'indice dei prezzi alla produzione di settembre negli Stati Uniti saranno pubblicati martedì, mentre le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione settimanali saranno pubblicate il giorno successivo. Inoltre, i dati sull'occupazione di ottobre e novembre sono previsti per il 16 dicembre, mentre i dati sui prezzi al consumo di novembre saranno pubblicati il 18 dicembre. La Federal Reserve entrerà in un periodo di blackout il 29 novembre, pertanto qualsiasi dichiarazione rilasciata dai funzionari prima di tale data sarà attentamente monitorata.
Analisi del prezzo dell'oro: ieri, l'oro ha registrato un'impennata nella sessione statunitense, sfondando il livello di resistenza 4100-4110, per poi superare il massimo della scorsa settimana a 4130. Il trend rialzista a breve termine è proseguito. Dopo aver testato il livello 4040 nella sessione asiatica, ha continuato a salire. La rottura sopra 4100-4110 indica che questo movimento rialzista ha formato un piccolo trend unilaterale. Una rottura sopra 4150 potrebbe portare a ulteriori guadagni, potenzialmente sfidando i precedenti massimi di rimbalzo di 4200 e 4245. La direzione a breve termine è chiara, ma la chiave è se i guadagni saranno mantenuti dopo questa impennata, se i rialzisti riusciranno a mantenere la posizione o se si verificherà un nuovo ritiro. È altamente probabile che si tratti di un'impennata seguita da un ritiro. Pertanto, qualsiasi rialzo accelerato dovrebbe rappresentare un'opportunità per i rialzisti di realizzare profitti e uscire, piuttosto che inseguire i massimi per un grande rally. Mantenete la calma durante questo consolidamento di ampio ciclo.
Intraday, la sessione asiatica ha visto un rialzo da 4122 e una rottura al di sopra di tale livello. Continuate a monitorare ulteriori movimenti al rialzo. Il livello di supporto/resistenza a breve termine è il punto di partenza del rialzo mattutino a 4122. La rottura di ieri dei livelli di resistenza a 4110 e 4130 suggerisce che i pullback di oggi possono essere utilizzati per acquistare. Questi livelli di resistenza diventeranno ora supporto a breve termine. Tuttavia, siate cauti; se il prezzo non riesce a reggere dopo un rialzo accelerato, i rialzisti dovrebbero uscire prontamente. Il livello di resistenza iniziale da monitorare è nell'area 4200-4206, che rappresenta anche l'obiettivo a breve termine per i rialzisti. Per quanto riguarda la direzione verso cui questa ondata rialzista potrebbe dirigersi, l'obiettivo specifico non è attualmente chiaro, ma l'area target approssimativa è ancora 4200-4245, che rappresenta il punto massimo del precedente rimbalzo. Livelli superiori non sono attualmente visibili. In sintesi, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi è quella di acquistare principalmente sui ribassi e vendere secondariamente sui rialzi. Il livello di resistenza chiave da tenere d'occhio nel breve termine è 4180-4200, mentre il livello di supporto chiave è 4100-4110. Si consiglia di seguire attentamente il trend.
[Analisi dell'andamento del prezzo dell'oro: intensificazione de
📰Analisi fondamentale
Mercoledì, durante la sessione di trading europea, l'oro ha continuato il suo rimbalzo, avvicinandosi nuovamente al livello chiave di 4.170 dollari l'oncia. I dati sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense di martedì sono stati generalmente moderati, con l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) core leggermente superiore alle aspettative, ma non sono riusciti a modificare le aspettative del mercato di un cambio accomodante nella politica monetaria della Federal Reserve. Attualmente, i prezzi dell'oro sono intrappolati in un tiro alla fune tra "fattori macroeconomici positivi" e "recupero del sentiment di rischio": l'allentamento dei rischi geopolitici ha soppresso i tradizionali acquisti di beni rifugio, ma le crescenti aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e l'indebolimento del dollaro hanno fornito un nuovo supporto all'oro.
Finché il livello di supporto di 4.030 dollari regge, l'oro ha ancora un potenziale di rialzo strutturale. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i prossimi ordini di beni durevoli, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e i discorsi dei funzionari del FOMC, poiché saranno cruciali nel determinare se i prezzi dell'oro riusciranno a superare i 4.200 dollari e iniziare una nuova tornata di guadagni.
📊Analisi tecnica
Grafico giornaliero: i prezzi dell'oro sono tornati al di sopra della banda della media mobile, indicando una ripresa della fiducia rialzista. La resistenza chiave si trova nell'intervallo 4.200-4.210 dollari, mentre l'area 4.170-4.180 dollari, che funge da limite superiore di un pattern di consolidamento triangolare, costituisce il primo livello di resistenza nel breve termine.
Grafico orario: il trend a breve termine è leggermente rialzista, con un supporto chiave nell'area 4.110-4.100 dollari. Se i prezzi dell'oro continuano a mantenersi al di sopra della banda della media mobile e sono supportati da catalizzatori fondamentali, è possibile un nuovo test dei 4.200 dollari.
🔍Nota speciale: giovedì e venerdì sono festività del Ringraziamento, con conseguenti scambi ridotti e potenziali movimenti di prezzo manipolati. Attenzione alla volatilità anomala.
🧭Consigli di trading: Acquista principalmente sui ribassi: valuta l'apertura di posizioni lunghe in lotti intorno al range $4130-$4110.
Vendita secondaria: se i prezzi rimbalzano nell'area $4207-$4200 e incontrano resistenza, valuta l'apertura di una piccola posizione corta.
Gestione rigorosa del rischio: imposta ordini stop-loss appropriati per mitigare i rischi di liquidità durante le festività.
📣 Se sei interessato al trading di oro o forex, seguimi per strategie di trading live giornaliere e analisi professionali! Cogliamo insieme le opportunità di mercato e realizziamo profitti costanti! 💪






















