Gold Really Highho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Buongiorno
Gold si trova attualmente vicino ai 3900, proprio in corrispondenza della chiusura mensile di settembre e apertura di ottobre.
Zona interessante, ma anche ad alto rischio considerando quanto siamo già alti.
In questo contesto, la strategia più sensata è attendere ritracciamenti su livelli chiave, confermati da timeframe maggiori, per valutare ingressi a favore di trend.
Il tutto deve essere gestito con grande attenzione al money management e con un rapporto rischio/rendimento coerente.
Come dico spesso, le condizioni migliori per valutare setup arrivano nel pre-mercato e durante la sessione americana: dalle 14:00 (pre-news), passando per le news delle 14:30, fino alle 15:30.
In questa fascia oraria abbiamo spesso la possibilità di trovare occasioni più interessanti e ben strutturate.
🔶 Gold – fondamentali recenti
La spinta arriva da domanda difensiva (“safe-haven”) per l’incertezza politica/economica negli USA e nel mondo.
Il governo USa è in “shutdown”, che alimenta l’incertezza sui dati macro e la politica monetaria.
Molti analisti danno per scontata una riduzione dei tassi Fed nel corso di ottobre, il che favorisce asset che non pagano interessi (come l’oro).
Altri fattori che rafforzano: tensioni geopolitiche, acquisti da parte di banche centrali, deficit dell’offerta (in certi casi per metalli come argento).
💵USD – fondamentali e prospettive
Il dollaro è debole contro molte valute in questo momento, in parte per le attese di tagli ai tassi Fed e per il rischio fiscale/di fiducia.
Il 2 ottobre, la Corte Suprema ha permesso alla governatrice Fed Cook di mantenere il suo ruolo fino al procedimento – ciò ha dato un piccolo supporto al dollaro, attenuando la discesa.
Rischi che possono invertire la tendenza:
Inflazione “sticky” (i prezzi nel settore servizi restano alti) che impedisce tagli rapidi dei tassi.
Dati economici migliori del previsto: se i dati sull’occupazione risalgono, il mercato potrebbe ritardare i tagli Fed e il dollaro riprendere forza.
Il “crowded trade” ribassista sul dollaro: se molti spingono USD short, rimbalzi tecnici sono possibili.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Idee operative GOLD
L'oro romperà e salirà il 2 ottobre?
I. Principali fattori di mercato
Domanda di beni rifugio: il rischio persistente di una chiusura del governo statunitense sta spingendo i capitali verso beni rifugio come l'oro.
Forti aspettative di taglio dei tassi: secondo il "FedWatch Tool" del CME, il mercato ha quasi completamente scontato un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Fed a ottobre, con elevate aspettative per un altro taglio a dicembre. Questo sta pesando sul dollaro USA e sui rendimenti dei Treasury, a vantaggio dell'oro.
Rendimenti dei Treasury USA in calo: i rendimenti su diverse scadenze sono scesi collettivamente ieri, riducendo il costo opportunità di detenere oro non rendibile e fornendo un forte supporto al suo prezzo.
II. Analisi tecnica
Riepilogo della sessione precedente: l'oro è salito per poi arretrare ieri, formando una candela a martello invertito con una lunga ombra superiore sul grafico giornaliero. Ciò indica che, dopo aver raggiunto il massimo vicino a $3895/oncia, il mercato ha incontrato una certa pressione di presa di profitto, suggerendo la necessità di un aggiustamento a breve termine.
Struttura attuale: Nonostante il pullback dai massimi, il prezzo complessivo rimane all'interno di un range di consolidamento di alto livello e il trend rialzista non è ancora stato interrotto.
Livelli chiave:
Supporto:
Primo supporto: Intorno a $3850/oncia (vicino al minimo di ieri, area di acquisto iniziale).
Secondo supporto: Zona $3813 - $3805/oncia (una linea difensiva più forte per i rialzisti).
Resistenza:
Resistenza iniziale: Zona $3878 - $3880/oncia (massimo della sessione asiatica di ieri e resistenza della sessione asiatica di oggi).
Resistenza di base: Zona $3895 - $3900/oncia (massimo di ieri e barriera psicologica chiave).
III. Strategia di trading per oggi
L'approccio generale al trading è "cercare principalmente di acquistare sui pullback, essere cauti nell'inseguire i massimi, integrati da posizioni corte a breve termine".
Strategia Long:
Aggressiva: se il prezzo si ritira e si stabilizza intorno a $3850/oncia, considerare l'acquisto (andare long). Obiettivo $3870-$3880/oncia, con uno stop loss impostato sotto $3840/oncia.
Conservativa: un pullback più profondo nella zona $3813-$3805/oncia rappresenterebbe un'opportunità più ideale per aprire posizioni lunghe. Obiettivo $3830-$3850/oncia, con uno stop loss impostato sotto $3800/oncia.
Strategia Short:
Evitare di inseguire ciecamente il rally nell'attuale mercato di consolidamento ad alto livello. Se il prezzo testa per la prima volta l'area $3880-$3890/oncia e mostra segni di rigetto, considerare posizioni corte leggere per operazioni rapide e a breve termine. Obiettivo $3860-$3850/oncia.
IV. Avvertenza sui rischi
Si prega di monitorare attentamente i dati sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, sugli ordini alle fabbriche e le dichiarazioni del funzionario della Fed Lorie Logan, la cui pubblicazione è prevista per oggi. Questi eventi potrebbero innescare una rivalutazione di mercato della politica monetaria della Fed, con conseguente potenziale significativa volatilità dei prezzi dell'oro.
Assicurarsi che tutte le operazioni utilizzino ordini stop-loss ragionevoli per una corretta gestione del rischio.
L’oro mantiene lo slancio rialzista sopra la linea di tendenza aAnalisi:
Il grafico orario di XAU/USD mostra una forte linea di tendenza rialzista, costantemente rispettata dall’andamento dei prezzi. Dopo un chiaro movimento rialzista intorno al 25 settembre, l’oro continua a segnare minimi più alti, confermando il controllo dei compratori sul mercato.
Attualmente, l’oro viene scambiato a 3.878 USD, in fase di consolidamento poco sotto la zona di resistenza 3.924–3.935 USD. Il grafico suggerisce due possibili scenari:
Continuazione: Se il prezzo rispetta la linea di tendenza e rompe la resistenza a 3.924–3.935 USD, l’oro potrebbe puntare a nuovi massimi ed estendere il trend rialzista.
Correzione a breve termine: È possibile un piccolo ritracciamento per testare nuovamente la linea di tendenza, ma finché questa rimane intatta, la struttura rialzista resta solida.
Prospettive tecniche:
Supporti: 3.855 / 3.785
Resistenze: 3.924 – 3.935
GOLD rimbalza sui 3'900 ma...💰 Il prezzo dell'oro oggi rompe il suo ATH e rimbalza appena sotto la zona chiave dei 3'900 .
📊 Il prezzo si trova quindi in una leggera fase di consolidamento dopo il rifiuto a 3'900 , lasciando intravedere liquidità a livello dell'ultimo OB segnato da una linea nera. Questa liquidità dovrebbe essere recuperata durante la settimana e il prezzo dovrebbe cercare di rimbalzare al rialzo di nuovo all'interno dell'IFVG (rettangolo rosso) per, questa volta, forse superare i 3'900 .
Lunedì i prezzi dell'oro puntano alla resistenza a 3.890 dollariLunedì i prezzi dell'oro puntano alla resistenza a 3.890 dollari.
L'avversione al rischio dell'oro continua a intensificarsi, con la chiusura del governo federale statunitense come fattore chiave.
Questa impasse politica ha acuito le preoccupazioni del mercato sulle prospettive economiche e sul debito statunitense, stimolando flussi di capitali dagli asset in dollari statunitensi verso "attività materiali" come l'oro.
Analisi tecnica:
1: Resistenza attuale: 3.890-3.900 dollari, attualmente il livello di resistenza più critico.
2: Il massimo storico è intorno a 3.896 dollari e 3.900 dollari rappresentano una barriera psicologica chiave.
3: Una rottura riuscita al di sopra di questo livello aprirebbe spazio all'oro per testare 3.920 dollari o addirittura 4.000 dollari.
4: Supporto attuale: intorno a 3.850 dollari. Diversi recenti pullback hanno trovato supporto e rimbalzato in quest'area, rendendola una solida difesa a breve termine.
5: 3.800 dollari è un livello di supporto core più solido. In caso di rottura, il mercato potrebbe scendere ulteriormente fino all'area di $ 3.760-3.770.
6: I prezzi dell'oro si muovono saldamente al di sopra delle loro principali medie mobili, mantenendo il loro trend rialzista generale.
7: Il grafico a 4 ore suggerisce che i prezzi dell'oro potrebbero entrare in un periodo di elevata volatilità, che richiede nuovi catalizzatori per determinarne la direzione.
-----------------------------------------------------------
Attenzione alle prese di profitto: dopo sette settimane consecutive di guadagni, i prezzi dell'oro hanno oscillato bruscamente rispetto ai massimi, indicando un'impennata del sentiment di prese di profitto.
Evitare di inseguire i massimi.
Dobbiamo monitorare attentamente l'andamento dei negoziati per la chiusura del governo statunitense, i frequenti discorsi dei funzionari della Federal Reserve e i verbali delle prossime riunioni, poiché potrebbero innescare una significativa volatilità del mercato.
La strategia attuale dovrebbe essere quella di seguire il trend ed evitare di inseguire i massimi.
Per i trader che seguono il trend: acquistare sui ribassi è la strategia principale.
Concentrarsi sui livelli di supporto di $ 3.850 e $ 3.800. Si consiglia di acquistare a lotti quando i prezzi si ritirano e si stabilizzano a questi livelli.
Per i trader a breve termine: una strategia di acquisto-basso-vendita-alto può essere adottata all'interno dell'intervallo di resistenza chiave tra $ 3.890 e $ 3.900, fino a quando non viene effettivamente superato.
Allo stesso tempo, assicuratevi di impostare uno stop-loss per mitigare il rischio di un falso breakout.
So che molti credono che i prezzi dell'oro torneranno a scendere nell'intervallo 3.890-3.880 questo venerdì. La maggior parte dei trader short è concentrata intorno a 3.870 e si trova attualmente in una posizione difficile.
Una cosa importante da notare: tenete d'occhio il livello di resistenza di 3.890. Se viene superato, fate attenzione al rischio che le posizioni short vengano nuovamente ritirate.
Oro, un'altra bandiera rialzista in via di sviluppo?Oro, un'altra bandiera rialzista in via di sviluppo?
L'oro rimane in un trend rialzista, con la recente azione dei prezzi che mostra segni di una pausa di continuazione all'interno del più ampio trend rialzista.
Zona di supporto: 3820 – un livello chiave del precedente consolidamento. Il prezzo sta attualmente testando o avvicinandosi a questo livello.
Un rimbalzo rialzista da 3820 confermerebbe l'attuale slancio rialzista, con potenziali obiettivi a:
3900 – resistenza iniziale
3915 – livello psicologico e strutturale
3950 – resistenza estesa sul grafico a lungo termine
Scenario ribassista:
Una rottura confermata e una chiusura giornaliera al di sotto di 3820 indebolirebbero le prospettive rialziste e suggerirebbero un rischio di ribasso più profondo verso:
3807 – supporto minore
3790 – supporto più forte e potenziale zona di domanda
Prospettive:
Un orientamento rialzista rimane intatto mentre l'oro si mantiene sopra 3820. Una rottura prolungata al di sotto di questo livello potrebbe spostare lo slancio al ribasso nel breve termine.
New Month on Gold, USA? Shot Downho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Gold continua il suo rialzo, nulla attualmente lo ferma e noi?
noi continuiamo a valutare dei long in sessioni americane di continuazione seguendo anche le news che abbiamo fino agli NFP di venerdi.
ad ogni ritraccio apparte un potenziale long. state attenti e monitorate.
🚨 BREAKING NEWS
Il governo degli Stati Uniti si è fermato per la prima volta negli ultimi sette anni, mettendo a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro e aprendo una nuova fase di incertezza per il secondo mandato di Donald Trump.
Lo shutdown, iniziato poco dopo la mezzanotte di Washington, è arrivato dopo il fallimento dei negoziati tra Repubblicani e Democratici per finanziare il governo federale all’inizio del nuovo anno fiscale.
Le agenzie federali si preparano a massicci tagli di personale e alla riduzione dei servizi pubblici, spingendo Washington in una delle più grandi crisi politiche dall’insediamento di Trump a gennaio.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
La dinamica rialzista dell'oro rimane forte.La dinamica rialzista dell'oro rimane forte.
Aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve: i mercati prevedono una probabilità prossima al 95% di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre, che metterebbe sotto pressione il dollaro USA e aumenterebbe l'attrattiva dell'oro.
Rischio politico statunitense: la chiusura del governo federale statunitense è ufficialmente iniziata il 1° ottobre, innescando avversione al rischio e potenzialmente ritardando la pubblicazione di dati economici chiave, aggravando l'incertezza.
Tensioni geopolitiche: le continue tensioni internazionali, come il conflitto tra Russia e Ucraina, stanno spingendo i flussi di capitali verso i tradizionali beni rifugio come l'oro.
Acquisti di oro da parte delle banche centrali: i continui acquisti di oro da parte delle banche centrali e l'aumento degli investimenti in ETF garantiti dall'oro stanno fornendo un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
--------------------------------------------------------------------
Tecnicamente, l'oro è attualmente in un forte andamento rialzista, ma stanno emergendo segnali di ipercomprato a breve termine.
Analisi giornaliera
Trend e medie mobili: il grafico giornaliero dell'oro mostra massimi e minimi crescenti, confermando la stabilità del trend rialzista. Il grafico a candele continua a salire attorno alla media mobile a 5 giorni, formando un allineamento perfettamente rialzista. Il supporto chiave si trova attualmente vicino alla media mobile a 5 giorni a $ 3.820.
Bande di Bollinger: le bande di Bollinger hanno riaperto al rialzo, aprendo spazio a un trend rialzista.
Indice di forza relativa (RSI): l'RSI giornaliero ha superato quota 70 e si attesta attualmente intorno a 89, indicando condizioni di ipercomprato estremo. Ciò suggerisce che il mercato potrebbe aver bisogno di un pullback o di un consolidamento per assorbire i guadagni prima di intraprendere la successiva fase di crescita.
Analisi del grafico a 4 ore
Trend e pullback a breve termine: sul grafico a 4 ore, i prezzi dell'oro hanno subito un rapido pullback tecnico a $ 3.793 dopo aver raggiunto un nuovo massimo, ma in seguito hanno recuperato per diversi giorni consecutivi, recuperando le perdite e stabilendo nuovi massimi.
Ciò conferma che il precedente calo è stato semplicemente una correzione tecnica e non altera le prospettive positive a breve termine.
Nel complesso, le prospettive di rialzo a lungo termine per l'oro rimangono solide, ma si consiglia cautela nel perseguire guadagni a breve termine.
La seguente tabella riassume i principali livelli di supporto e resistenza per riferimento:
Resistenza: $ 3.890-3.900, l'ultimo livello psicologico e massimo storico. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un calo a $ 3.920.
Supporto: $ 3.850-3.855. Questa è un'area di supporto chiave a breve termine per il recente forte trend. Un pullback a questo livello potrebbe essere considerato un'opportunità di ingresso.
$ 3.820: il supporto della media mobile a 5 giorni è un punto di ingresso chiave per determinare se il forte trend cambierà.
$ 3.792-3.800: il doppio supporto della media mobile a 20 periodi e una barriera psicologica segnano anche il minimo del pullback di ieri.
-------------------------------------------------
Strategia di trading:
Per i possessori: considerare la possibilità di realizzare profitti mantenendo la posizione base per capitalizzare il potenziale di rialzo.
Per gli investitori long: evitare di aprire posizioni long subito dopo che i prezzi hanno raggiunto nuovi massimi.
Una strategia più conservativa sarebbe quella di attendere un pullback verso le aree di supporto sopra menzionate (ad esempio, $ 3850-3855 o intorno a $ 3820) prima di organizzare un investimento graduale.
Per i trader aggressivi: se l'oro non riesce a superare i $ 3.890 e mostra segni di pullback, si consideri una posizione short leggera con un target di $ 3.850 o $ 3.820, ma assicuratevi di impostare uno stop-loss. Questa è una mossa controtendenza e comporta un rischio elevato.
Importante gestione del rischio: se l'oro scende sotto i $ 3.790 (ovvero, al di sotto della sua media mobile a 20 periodi e non riesce a rimbalzare), potrebbe segnalare l'inizio di una correzione più profonda. Fate attenzione al rischio che l'oro testi i $ 3.758 o addirittura i $ 3.700.
💎 Riepilogo
In sintesi, il trend rialzista a lungo termine dell'oro rimane intatto, trainato da solidi fondamentali. Tuttavia, con indicatori tecnici significativamente ipercomprati, il mercato è estremamente sensibile nel breve termine e soggetto a una volatilità significativa.
Tenete d'occhio l'andamento dello shutdown governativo statunitense, i segnali di politica monetaria della Federal Reserve e i prossimi dati economici; saranno tutti catalizzatori importanti per la prossima mossa dell'oro.
L'oro accumula prima di iniziare il nuovo mese!Ciao a tutti!
XAUUSD su OANDA continua a mantenere il suo slancio rialzista dopo aver completato una correzione tecnica e aver rimbalzato dall'importante zona di supporto intorno a 3.840 - 3.850. Questa è l'area di confluenza con il bordo superiore del canale rialzista di breve termine e il precedente FVG, fungendo da trampolino di lancio per il trend.
Il pattern "tazza con manico" sul frame H1 si sta chiaramente formando, a dimostrazione del controllo del mercato da parte degli acquirenti. Se l'area di 3.850 verrà mantenuta, è probabile che l'oro acceleri, dirigendosi verso la successiva resistenza intorno a 3.900 - 3.920, oltre all'obiettivo di 3.940, come mostrato nel grafico.
Oltre ai fattori tecnici, il mercato è supportato da un sentiment difensivo dovuto alle preoccupazioni per l'elevata inflazione e alla prospettiva che la Fed mantenga i tassi di interesse stabili più a lungo. Ciò rafforza il ruolo dell'oro come bene rifugio.
Con la struttura attuale, la preferenza è ancora orientata verso lo scenario rialzista.
XAU/USD – Supporto della linea di tendenza rialzista con obiettiIl grafico XAU/USD (1h) mostra una chiara tendenza rialzista, sostenuta da una forte linea di tendenza ascendente.
* **Supporto:** I compratori difendono con successo la linea di supporto.
* **Correzione:** Dopo il calo dal massimo (3.820–3.830), il prezzo si stabilizza vicino alla linea di tendenza.
* **Scenario rialzista:** I target si trovano a 3.870 → 3.910 → 3.950 finché il prezzo rimane sopra la linea.
* **Rischio:** Una rottura al di sotto della linea di tendenza potrebbe spingere il prezzo verso 3.790 o ancora più in basso.
**Conclusione:** Finché l’oro rimane sopra il supporto, la tendenza resta rialzista – i ritracciamenti offrono opportunità di acquisto.
XAUUSD – I rialzisti mantengono il ritmo, puntando a 3.840XAUUSD continua a mostrare forza rimbalzando dalla zona EMA e formando un chiaro canale di prezzo rialzista. Attualmente, il prezzo si aggira intorno a $ 3.815, mantenendosi al di sopra dell'importante "zona di supporto" di 3.800-3.805.
I segnali tecnici mostrano che l'EMA 34/89 è ancora orientata al rialzo, con volumi in aumento durante le sessioni di recupero, a dimostrazione del fatto che il flusso di cassa continua a supportare il trend rialzista. Un leggero retest intorno alla zona di supporto prima di continuare a salire è ancora del tutto possibile.
Sul fronte del mercato, l'oro è sostenuto dal sentiment difensivo, con il dollaro USA in leggero indebolimento e i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi in calo. Inoltre, le aspettative che la Fed non accelererà la stretta monetaria aiutano il metallo prezioso a mantenere il suo ruolo di bene rifugio in periodi di volatilità.
Il trend principale è ancora rialzista, i trader possono considerare una strategia di acquisto tramite canale, con l'area 3.840 come obiettivo a breve termine da monitorare.
Il GOLD si dirige dritto verso i 3900Il prezzo del GOLD è in rialzo negli ultimi tre giorni 📈✨
Si nota che, nonostante questa crescita di tre giorni, la volatilità rimane piuttosto bassa e la resistenza dell’ultimo HIGH probabilmente farà tornare il prezzo sull’IFVG (SIBI) , per poi rimbalzare al rialzo e puntare verso la zona chiave dei 3'900 🎯
L'inarrestabile ascesa dell'oroAnalisi Tecnica (XAU/USD):
L’oro viene attualmente scambiato intorno a 3.816 $, mostrando una dinamica rialzista continua lungo la linea di tendenza ascendente. Il prezzo rispetta minimi sempre più alti, confermando che i compratori mantengono il controllo. I principali livelli di supporto a breve termine si trovano a 3.797 $, 3.759 $ e 3.718 $. Finché il prezzo rimane sopra l’area dei 3.718 $ (supporto chiave), la struttura rialzista resta intatta.
Il grafico indica due possibili scenari rialzisti:
Una continuazione diretta al rialzo dai livelli attuali.
Un possibile ritracciamento verso l’area 3.797 – 3.759 $ prima di un nuovo impulso rialzista.
Gli obiettivi rialzisti per le prossime sessioni si collocano tra 3.860 – 3.900 $, con ulteriore potenziale oltre i 3.925 $.
Analisi Fondamentale:
Domanda di bene rifugio: Le persistenti incertezze geopolitiche e i timori di un rallentamento economico globale mantengono l’oro attraente come asset rifugio.
Politiche delle banche centrali: Se la Fed mantiene un orientamento accomodante o segnala tagli dei tassi, i rendimenti reali potrebbero scendere, sostenendo ulteriormente l’oro.
Copertura contro l’inflazione: Nonostante un raffreddamento in alcune regioni, l’inflazione persistente sostiene la domanda di oro nel lungo periodo.
Acquisti delle banche centrali: Gli acquisti record di oro da parte delle banche centrali a livello globale continuano a fornire un solido pavimento ai prezzi.
Conclusione:
L’oro rimane in una fase fortemente rialzista, con una dinamica tecnica stabile e fondamentali che rafforzano la domanda. Qualsiasi ritracciamento verso l’area 3.759–3.718 $ può essere considerato un’opportunità di acquisto finché la linea di tendenza regge, mentre la prospettiva generale punta a ulteriori guadagni.
XAU/USD H1 con scenario "swing di Giuda"Il falso breakout a 3783 con forte assorbimento è il probabile Judas swing, secondo me perchè ha ingannato chi cercava breakout long, ma invece ha lasciato spazio a prese di profitto facendo tornare il prezzo verso 3760, lasciando intendere che la fakeout del triangolo potesse venire in qualche modo invalidata facendo rimane a mercato il long che sono entrati fuori dalla killzone ovvero verso le 19.
Il movimento verso 3783 può essere lo swing di Giuda, dove è avvenuto il tradimento, caratteristico di falsa rottura del massimo precedente con richiamo di compratori, seguita dal dump di liquidità.
Questo pattern, se confermato, implica che il mercato potrebbe ora muoversi con questi step:
Consolidare tra 3760–3750
Fare una spinta finale a ribasso (3741–3734) per cacciare gli stop long
E solo dopo riprendere il rialzo verso 3783 e oltre
Nei livelli individuati da garfico
Resistenze chiave:
3783–3784 (H4H) Swing di Giuda e massimo recente probabile area di caccia liquidità.
3808–3814 cluster estensione superiore (proiezioni Fibo su target ultimo swing).
Supporti chiave:
3761–3759 (pivot) il prezzo ora ci sta lavorando intorno andando a sgonfiare la forza acquisita durante la discesa dall'inversione di Giuda
3753 supporto intermedio.
3741 supporto più forte al di sotto dei minimi crescenti del pattern triangolo
3722 livello critico, invalidazione rialzista.
Struttura di breve:
Trend rialzista di fondo (massimi crescenti), ma in questo momento siamo in pullback dopo il massimo su 3783.
Come al solito essendo sempre un'incognita non mi fisso su prezzi in maniera ostinata e sopratutto non penso di avere la verità in tasca, quindi posso solo fare una specie di previsione multi scenario in base ai livelli individuati:
-Scenario 1 – Bullish (al momento più quotato e su trend)
Se i tori difendono 3760–3753, il prezzo può tornare a testare:
3783 (H4H) se rotto con volumi, target 3808–3814.
Invalidazione chiusura H1 sotto 3741
-Scenario 2 – Bearish (da non escludere attenzionando i livelli in questione)
Se il Judas swing resta valido e il prezzo non recupera 3780 mi aspetto una discesa a 3741 (D50), anche spike fino a 3734 che se non dovesse reggere un possibile target diretto 3722
-Scenario 3 – Range/Accumulo (essendo lunedi possibile ma non molto probabile per la sequenza di movimentazioni di mercato che stiamo seguendo Lun-Ven)
Lateralità 3750–3780 in attesa dei flussi di NY
Swing trade possibile su estremi del range e solito scalping navigando a vista.
Coraggio traders! un'altra settimana di combattimenti ha inizio 💪🏻
Strategia di trading dell'oro del 13 ottobre:Previsioni sul prezzo dell'oro e strategia di trading per il 13 ottobre:
I. Valutazione del trend di base
Pattern generale: la struttura rialzista rimane intatta. Nonostante un pullback sul grafico giornaliero, il prezzo continua a mantenersi saldamente al di sopra della baseline chiave (3.900 USD) e non è sceso decisamente al di sotto del supporto della media mobile a 10 giorni.
Pattern di breve termine: le aspettative sono passate da un rialzo unilaterale a un consolidamento a livelli elevati. Le bande di Bollinger in contrazione sul grafico H4 indicano una momentum di mercato temporaneamente convergente, suggerendo la necessità di accumulare nuova energia.
II. Livelli di prezzo chiave
Livelli di resistenza:
Resistenza forte immediata: 4048 - 4058 USD (vicino ai massimi precedenti)
Obiettivi di rialzo iniziali: sopra i 4000 USD, seguiti da 4020 USD
Livelli di supporto:
Supporto forte immediato: 3985 - 3975 USD
Supporto chiave primario: 3950 USD (dove esiste un forte interesse all'acquisto, può essere utilizzato come base per posizioni lunghe)
Supporto del trend principale: 3900 USD (il livello cruciale per determinare un potenziale cambiamento di trend)
III. Strategia e approccio di trading
Filosofia di base: dare priorità all'acquisto sui ribassi, integrato dalla vendita sui rally. Seguire il trend rialzista dominante ed evitare di anticipare il raggiungimento del massimo.
Raccomandazioni operative specifiche:
Strategia Long (Primaria):
Opportunità di ingresso: si consideri l'apertura di posizioni long in più fasi, quando il prezzo si ritira verso la zona di supporto 3985-3975 USD. Un punto di ingresso più ideale si basa sul supporto 3950 USD.
Obiettivi: puntare a 4000 USD → 4020 USD → 4048-4058 USD.
Gestione del rischio: posizionare ordini stop-loss al di sotto dei livelli di supporto chiave (ad esempio, al di sotto di 3950 o 3975 USD).
Strategia Short (Secondaria):
Opportunità di ingresso: si considerino posizioni short leggere solo per operazioni rapide se il prezzo si muove verso la forte area di resistenza 4048-4058 USD e mostra segni di rigetto.
Obiettivi: guardare al ribasso verso 4000 USD o 3985 USD.
Gestione del rischio: questa è un'operazione in controtendenza; Assicurare un posizionamento leggero e stop-loss rigorosi.
IV. Riepilogo e promemoria
Obiettivo principale: monitorare attentamente l'andamento del prezzo intorno a 3950 USD. La pressione all'acquisto a questo livello è fondamentale per mantenere la forza a breve termine.
Principio operativo: seguire il trend e cogliere le opportunità di ingresso durante i pullback. La strategia preferita al momento è cercare opportunità di acquisto al ribasso, in prossimità dei livelli di supporto chiave.
I prezzi dell'oro continuano a fluttuare, con un trend rialzistaI prezzi dell'oro continuano a fluttuare, con un trend rialzista.
I prezzi dell'oro si sono stabilizzati sopra la soglia dei 4.000 dollari e il sentiment generale del mercato è ottimista.
Strategia di trading:
1. Andare long sui pullback
- Se i prezzi dell'oro scendono intorno ai 3.980-3.985 dollari e mostrano segni di stabilizzazione, si consideri un'apertura di posizione long con un target di 4.020-4.030 dollari. Una rottura al di sopra di quest'area potrebbe innescare ulteriori guadagni.
- L'area tra 3.940-3.950 dollari è generalmente considerata un supporto più solido. Un pullback a questo livello potrebbe rappresentare un punto di ingresso più sicuro.
2. Fare attenzione all'elevata volatilità
- È importante notare che dopo un periodo di crescita sostenuta, gli indicatori tecnici a breve termine suggeriscono una pressione di pullback. - Se i prezzi dell'oro incontrano resistenza al livello chiave di $ 4.030-4.050 e non riescono a sfondarlo, potrebbero entrare in una nuova fase di elevata volatilità. Evitate di inseguire ciecamente i massimi.
Come analista professionista del trading sull'oro, capisco che molte persone sono rimaste intrappolate in posizioni lunghe nell'intervallo 4.010-4.050 durante le condizioni di mercato estreme della scorsa settimana.
Molti sono rimasti intrappolati anche in posizioni corte nell'intervallo 3.980-4.000.
Come mostrato nel grafico:
I prezzi dell'oro non sono sfuggiti al pattern del triangolo convergente. Tutto ha i suoi alti e bassi, e vi aiuterò pazientemente a uscire da questa situazione difficile.
Obiettivo 4200$, previsione di oscillazione di oltre 1800 pipXAUUSD: Obiettivo 4200$, previsione di oscillazione di oltre 1800 pip
Gentili trader,
Da quando abbiamo pubblicato la nostra precedente ipotesi, il prezzo dell'oro si è invertito, come previsto. Tuttavia, esaminando time frame più brevi, otteniamo maggiore chiarezza sulla progressione del prezzo. Al momento, il prezzo è scambiato a 4015 e potrebbe aprire con un gap positivo lunedì. Il nostro obiettivo principale dovrebbe essere quello di consentire al mercato di aprire lunedì. Una volta che il prezzo si sarà stabilizzato, potremo eseguire un'operazione RR più sicura e ben gestita.
Non considerate questo come una garanzia. Utilizzatelo invece come una prospettiva educativa o un bias. Conducete le vostre analisi e fate trading in sicurezza.
Prezzo dell'oro: oscilla a un livello elevato.Prezzo dell'oro: oscilla a un livello elevato.
Analisi tecnica:
1: Resistenza (obiettivo superiore): $4058-4060, massimi precedenti e importanti cifre tonde psicologiche. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe sbloccare un potenziale rialzo a $4100 o anche più.
2: Supporto (difesa inferiore): $3975-3985. Questa recente "linea di vita" non è riuscita a sfondare durante i molteplici pullback, fornendo un supporto chiave per il trend rialzista.
3: $3940-3955: una zona difensiva più forte, che potenzialmente funge da ultima linea di difesa per i rialzisti o da potenziale livello di supporto per i pullback.
4: $3900: questo è un numero tondo chiave da tenere d'occhio in caso di un profondo pullback del mercato.
Strategia di trading:
1: Nel complesso, le attuali prospettive tecniche per i prezzi dell'oro suggeriscono volatilità a breve termine, ma una prospettiva rialzista a medio-lungo termine.
2: Area di trading chiave: concentrarsi sul livello di supporto tra $ 3975 e $ 3985.
3: se i prezzi dell'oro dovessero scendere a questo livello e mostrare segni di stabilizzazione, potrebbe essere considerata un'opportunità rialzista a breve termine.
4: Cautela nell'inseguire prezzi più alti: a livelli di medio termine (come l'attuale livello intorno a $ 4.016), si consiglia di attendere e osservare, evitando di inseguire prezzi più alti.
5: Strategia di breakout: se il prezzo sfonda il precedente livello di resistenza tra $ 4.058 e $ 4.060, è possibile aprire una piccola posizione per seguire il trend, con un obiettivo di $ 4.100.
Controllo del rischio: impostare sempre uno stop-loss. Ad esempio, se si va long intorno a $ 3.980, lo stop-loss potrebbe essere impostato sotto i $ 3.944.
Logica di base: otto settimane consecutive di guadagni indicano che il trend generale rimane forte.
Rischi tecnici: dopo un periodo di continui guadagni, gli indicatori tecnici mostrano segnali di condizioni di ipercomprato, suggerendo che la pressione correttiva a breve termine si sta accumulando e che la volatilità a livelli elevati potrebbe intensificarsi.
Catalizzatori fondamentali: la prossima settimana ci concentreremo sui dati "disastrosi" di settembre negli Stati Uniti: il tasso mensile delle vendite al dettaglio, i dati dell'indice dei prezzi alla produzione e il Beige Book della Federal Reserve sull'economia.
Questi dati e report potrebbero innescare cambiamenti nelle aspettative del mercato sulla politica monetaria della Fed, influenzando così i prezzi dell'oro.
(XAU/USD) – Configurazione rialzista di inversione dalla zonaTimeframe: Grafico a 30 minuti (XAU/USD – Oro spot vs Dollaro statunitense)
Struttura di mercato:
Il prezzo ha formato un minimo strutturale (SMT) nella zona di liquidità $$$.
Si è verificato un cambiamento di struttura di mercato (MSS) dopo la rottura dei massimi a breve termine.
Zone di POI (Punti di Interesse):
High Probability POI: Zona di accumulazione precedente che ha generato un forte impulso rialzista.
Extreme POI: Zona di domanda attuale (intorno a 3960–3980) da cui il prezzo sta reagendo verso l’alto.
Azione del prezzo attuale:
Il prezzo mostra una reazione rialzista dalla zona Extreme POI.
La rottura al di sopra del MSS indica una possibile continuazione del movimento rialzista.
Zona obiettivo:
L’area ombreggiata (~4060–4080) corrisponde ai precedenti massimi di liquidità.
Bias di mercato:
Bias rialzista a breve termine verso 4060–4080, finché la zona di domanda resta valida.
Una rottura al di sotto della zona Extreme POI invaliderebbe la configurazione e suggerirebbe un ritracciamento più profondo.
L'ultima strategia di trading sull'oro per la prossima settimanaL'ultima strategia di trading sull'oro per la prossima settimana:
I. Analisi fondamentale di base
Un dollaro USA più forte sta esercitando una pressione diretta. L'indice del dollaro USA è salito consecutivamente, raggiungendo un massimo di quasi due mesi. Ciò aumenta l'attrattiva degli asset denominati in dollari e rende l'oro quotato in dollari più costoso per gli acquirenti che utilizzano altre valute, riducendo così la domanda.
La domanda di beni rifugio si sta attenuando, portando a liquidazioni a lungo termine. L'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas ha ridotto significativamente le tensioni geopolitiche. Ciò indebolisce l'attrattiva dell'oro come bene rifugio, stimolando prese di profitto su larga scala da parte di fondi speculativi che in precedenza erano entrati nel mercato scommettendo sul rischio geopolitico.
Il sentiment del mercato è cambiato. Questo brusco calo dai massimi ha invertito il sentiment rialzista unilaterale del mercato. Gli investitori stanno passando dall'"euforia del mercato rialzista" alla cautela, preferendo "ritirare i profitti".
Conclusione: i fattori fondamentali sono passati da rialzisti a ribassisti. Il rafforzamento del dollaro statunitense e il calo della domanda di beni rifugio hanno contribuito congiuntamente a questo calo, gettando le basi per un potenziale indebolimento del trend la prossima settimana.
II. Analisi tecnica approfondita
Posizionamento del trend: il grafico giornaliero ha formato un tipico pattern "bearish engulfing", confermando che il trend a breve termine è passato da un forte rialzo a un ribasso correttivo.
Pattern e livelli chiave:
Rischio di doppio massimo: si è formata una struttura a doppio massimo vicino al massimo di 4058, aumentando la probabilità di un massimo e di un successivo calo.
Inversione di ruolo: il precedente livello di supporto chiave a 4000 è stato effettivamente infranto e si è ora trasformato nel livello di resistenza principale per la prossima settimana.
Sistema di media mobile:
Il prezzo dell'oro è sceso al di sotto della media mobile a 5 giorni, interrompendo il forte pattern a breve termine.
Attualmente si muove tra le medie mobili a 5 e 10 giorni. La media mobile a 10 giorni (intorno a 3920) è un livello di supporto chiave da tenere d'occhio per un potenziale arresto del ribasso.
Analisi del livello di prezzo core:
Zona di resistenza:
Resistenza primaria: l'area 4000-4010. Questa è una zona di confluenza che contiene il livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%, la pressione della media mobile a 5 giorni e il livello di inversione di ruolo. Agisce come linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti.
Forte resistenza: l'area 4020-4030.
Zona di supporto:
Supporto a breve termine: l'area 3950-3960. Una rottura al di sotto di questo livello confermerebbe un'intensificazione del momentum ribassista.
Supporto core: intorno a 3920 (media mobile a 10 giorni). Una rottura efficace al di sotto di questo livello aprirebbe la porta a fasce di prezzo inferiori.
Conclusione: i segnali tecnici sono chiaramente ribassisti. La struttura tecnica complessiva favorisce un bias ribassista, a meno che il prezzo non si riprenda e si stabilizzi sopra il livello dei 4000.
III. Guida alla strategia di trading per la prossima settimana
Idea fondamentale: l'approccio principale è cercare opportunità di vendita sui rally, integrate da acquisti a breve termine a livelli di supporto chiave.
Strategia primaria - Vendita/Vendita allo scoperto sui rally: cercare un ingresso nella zona 4010-4020. Posizionare uno stop-loss sopra 4025. Il primo obiettivo è 3960 e il secondo obiettivo è sotto 3920. Questa strategia è in linea con l'attuale trend ribassista tecnico e fondamentale, cercando di vendere a livelli alti nelle aree di resistenza chiave.
Strategia secondaria - Acquisto a breve termine sui ribassi: considerare un ingresso nella zona 3950-3960. Posizionare uno stop-loss sotto 3945. L'obiettivo è l'area 3960-3970. Questo tentativo mira a catturare un rimbalzo dal supporto tecnico chiave. Si tratta di un'operazione in controtendenza e richiede un ingresso e un'uscita rapidi.
Promemoria importanti:
Le strategie sopra descritte si basano sull'attuale contesto di mercato. Sono necessari rapidi aggiustamenti in caso di cambiamenti fondamentali significativi, come una ripresa del conflitto geopolitico o un improvviso indebolimento del dollaro statunitense.
Operate sempre con posizioni leggere e stop loss rigorosi, mantenendo la gestione del rischio come priorità assoluta.
In un mercato debole, il momentum ribassista può accelerare rapidamente. Evitate eccessive esitazioni che potrebbero farvi perdere le migliori opportunità.
Previsioni settimanali sul trading dell'oroPrevisioni settimanali sul trading dell'oro
Questa settimana ha visto una dura battaglia tra rialzisti e ribassisti. Dopo aver raggiunto il massimo storico di 4.059 dollari, il mercato non è riuscito a mantenere i guadagni, subendo significative prese di profitto, oscillando infine intorno al livello psicologico chiave di 4.000 dollari.
Questa settimana ha mostrato un classico schema di "massimo storico → prese di profitto → elevata volatilità".
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1: La valutazione dei tagli dei tassi di interesse da parte del mercato rimane un pilastro fondamentale.
2: Premio di incertezza: il rischio di una chiusura delle attività governative negli Stati Uniti entra nella sua seconda settimana.
3: Una reazione naturale ai massimi storici: dopo che i prezzi hanno raggiunto la regione senza precedenti di oltre 4.050 dollari, un gran numero di posizioni lunghe ha accumulato profitti sostanziali e le "prese di profitto" sono state la pressione al ribasso più diretta e potente.
4: L'accordo di cessate il fuoco in Medio Oriente ha temporaneamente ridotto il "premio di paura" del mercato, indebolendo la domanda più urgente di oro come bene rifugio.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Analisi tecnica:
Zona di resistenza: $4050-4060 (massimo storico di questa settimana, anche una forte zona di presa di profitto).
Livello psicologico chiave: $4000 (punto focale di questa settimana, che funge sia da supporto che da resistenza).
Zona di supporto a breve termine: vicino a $3950 (minimo di correzione di questa settimana, una rottura al di sotto del quale potrebbe innescare vendite tecniche più profonde).
Analisi di mercato:
Dopo aver raggiunto un nuovo massimo, i prezzi non sono riusciti a vedere acquisti sostenuti, mostrando invece segni di aumento dei volumi e prezzi in calo, suggerendo che la pressione di vendita ha prevalso durante il turnover di alto livello.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Riepilogo dell'analista:
Per i trader coinvolti in questo mercato, questa settimana è stata un classico esempio di "notizie che guidano l'apertura, dati tecnici/fondi che guidano i movimenti intraday".
"Acquista sulle voci, vendi sui fatti": la notizia di un "cessate il fuoco" nel conflitto geopolitico è servita da chiaro catalizzatore per la chiusura delle posizioni lunghe.
Questo è un altro promemoria del fatto che quando il mercato sopravvaluta una narrazione rialzista, qualsiasi accenno di inversione può innescare una volatilità significativa.
Rispettare i livelli tecnici e il sentiment del mercato: i 4.000 dollari non rappresentano solo una barriera psicologica, ma anche un punto di svolta tecnico cruciale.
Ai massimi storici, qualsiasi convinzione rialzista deve essere supportata da un rigoroso controllo del rischio, poiché la velocità e l'entità dei pullback possono spesso superare le aspettative.
La gestione delle posizioni è fondamentale: in un contesto di elevata volatilità del mercato, le posizioni eccessivamente pesanti vengono facilmente spazzate via durante i normali pullback. La performance di questa settimana è un'altra prova delle capacità di gestione delle posizioni.
Riepilogo:
L'efficacia del mantenimento del livello di 4.000 dollari determinerà se la fase successiva sarà un periodo di consolidamento seguito da un continuo movimento al rialzo o l'inizio di una correzione più profonda.
Se sei profondamente preoccupato e confuso riguardo al tuo dilemma sull'oro, come analista professionista, farò del mio meglio per aiutarti a superarlo.
Il prezzo dell'oro è ancora in calo il 10 ottobre?
I. Valutazione del trend principale
Trend a breve termine: Oscillante al ribasso.
Fattore chiave: La rottura del livello critico psicologico e tecnico di $4000 ha innescato stop-loss lunghi e una fuga di capitali a breve termine, accelerando il ribasso.
Visione principale: Dopo la rottura al di sotto del livello di $4000, l'orientamento a breve termine è passato da rialzista a ribassista. Allinearsi al trend per osservare una correzione, con un supporto chiave al di sotto della zona di $3900.
II. Analisi dei livelli chiave
Livelli di resistenza:
Resistenza primaria: Zona 3970 - 3975
Dividenza rialzista/ribassista: 3980
Resistenza principale: Zona 3990 - 3995 (La struttura ribassista rimane intatta finché questa zona resiste).
Livelli di supporto:
Obiettivo a breve termine: 3950 → 3940
Supporto Core e Area Pivot: 3900 (Fondamentale per determinare la direzione del trend a medio termine).
III. Strategie di trading specifiche
Strategia ribassista (orientamento primario a breve termine):
Zona di ingresso: cercare di aprire posizioni corte leggere in caso di rimbalzo nell'intervallo 3970-3975. Stop loss a 3980.
Opportunità secondaria di vendita/vendita allo scoperto: un rally nell'area 3990-3995 può essere considerato un'area ideale per aprire o aprire posizioni corte.
Controllo del rischio: posizionare gli stop loss sopra il livello di $4000.
Obiettivo: cercare un movimento verso il basso nell'area 3950-3940. Una rottura al di sotto di questa area suggerisce un ulteriore ribasso verso la zona dei 3900.
Strategia rialzista (potenziale setup):
Idea fondamentale: non tentare di afferrare il coltello che cade. Attendere pazientemente segnali di stabilizzazione dopo un calo in aree di supporto chiave.
Zona di setup: monitorare attentamente i segnali di esaurimento nella zona 3900 e oltre (intorno a 3920).
Conferma del segnale: considerare il posizionamento per operazioni long a medio termine solo dopo aver osservato una chiara stabilizzazione e pattern di candele di inversione rialzista in quest'area. L'obiettivo sarebbe un recupero del livello di $4000.
IV. Riepilogo e promemoria
Struttura tecnica: la rottura del livello di $4000 indica che la struttura rialzista a breve termine è stata danneggiata e il mercato è entrato in una correzione tecnica. Il massimo storico a 4060 non può ancora essere classificato definitivamente come un massimo a medio termine. Il mantenimento o la rottura del livello di 3900 è il fattore determinante per la direzione su larga scala.
Disciplina di trading: le attuali condizioni di mercato sono volatili, caratteristiche di un tipico contesto di scossone. È essenziale controllare le dimensioni delle posizioni, impostare rigorosamente gli stop-loss ed evitare operazioni speculative prima che i livelli chiave vengano confermati. Assicurare profitti tempestivamente al raggiungimento degli obiettivi intraday per mantenere l'iniziativa.