NFP Giovedì: Attenzione Altaho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Il Senato ha approvato di misura il nuovo piano fiscale da 3.9 trilioni di dollari proposto da Trump.
In più, il presidente minaccia nuovi dazi del 30–35% sul Giappone.
Questi due fattori mettono in gioco due temi chiave:
aumento del deficit USA (→ più emissione di Treasury, rischio stagflazione) e possibile riaccensione della guerra commerciale.
Il mix è negativo per il dollaro, positivo per i rendimenti e favorevole all’oro nei momenti di risk-off.
Probabile anche una rotazione nei mercati azionari: meno focus sui tech orientati all’export, più interesse per titoli domestici e materie prime.
Sto ancora aspettando conferme dal mercato sulla mia view macro,
Come detto ieri, il focus è sui dati macro del pomeriggio (ADP).
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Idee operative GOLD
Riepilogo del prezzo dell'oro: continuerà a salire fino a $3.400Riepilogo del prezzo dell'oro: continuerà a salire fino a $ 3.400
Analisi delle ultime notizie sull'oro (al 12 luglio 2025)
1. Macroeconomia e politica monetaria
Il mercato generalmente presta attenzione alla riunione sui tassi di interesse del 29-30 luglio.
Se la Fed inviasse un segnale accomodante, potrebbe aumentare ulteriormente l'attrattiva dell'oro come asset anti-inflazione.
Tuttavia, i dati sull'occupazione non agricola di giugno hanno mostrato che il mercato del lavoro è ancora resiliente e che la pressione per tagliare i tassi di interesse a breve termine è limitata.
L'indice del dollaro USA ha continuato a indebolirsi e la tendenza al deprezzamento a medio e lungo termine non è cambiata, fornendo un sostegno monetario all'oro.
2. I rischi geopolitici si stanno intensificando
La situazione in Medio Oriente si è aggravata
Israele ha arrestato una squadra di agenti speciali della "Forza Quds" iraniana nel sud della Siria, innescando un'escalation delle tensioni regionali. Allo stesso tempo, le forze armate Houthi hanno utilizzato missili ipersonici per attaccare Israele, bloccando le spedizioni nel Mar Rosso e causando un aumento del 300% dei costi delle assicurazioni aeree, con un ulteriore aumento della domanda di oro come bene rifugio.
Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a fermentare.
L'esercito russo ha annunciato di aver preso il controllo completo dell'intero territorio di Luhansk e gli Stati Uniti hanno sospeso alcuni aiuti militari all'Ucraina, lasciando la situazione sul campo di battaglia in una situazione di stallo.
I rischi geopolitici e gli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali (la Cina ha aumentato le sue riserve a 73,9 milioni di once per otto mesi consecutivi) evidenziano il valore dell'oro come "strumento di copertura dalle crisi".
Analisi tecnica
Resistenza chiave: $ 3.370
Supporto a breve termine in rialzo a $ 3.330.
Supporto macro: 3.300 (supporto psicologico), 3.277 (supporto della linea di tendenza), 3.247 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%).
Resistenza macro: 3370 (livello di ritracciamento del 61,8%), 3400 (barriera psicologica), 3452 (massimo precedente).
Trend a breve termine:
Superamento della resistenza chiave:
Il prezzo dell'oro sfonda la linea superiore del pattern triangolare ($3327) e il livello di resistenza di $3350 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 50%), e il lato tecnico a breve termine è forte.
Strategia operativa
Posizione lunga:
Pull back nel range 3320-3330 per andare long
Stop loss a $3310
Target a $3380-3400.
Precauzioni per le posizioni short
Strategia di intervallo oscillante:
Se il prezzo si stabilizza a $3350-3365, potrebbe raggiungere ulteriormente i $3400, dando inizio a un nuovo ciclo di rialzo.
Se scende sotto i 3300$, potrebbe scendere fino al livello di supporto di 3277-3247.
L'oro continuerà a salire nel breve termine.
Il prezzo dell'oro è sceso dal massimo storico di 3500 a 3120 nella prima tornata di quest'anno. Dopo essere salito a 3452, si trova attualmente in una fase di consolidamento a breve termine. Il medio termine mantiene l'idea di massimo a 3500-3452, e l'obiettivo operativo è 3120; il prezzo è rimbalzato dopo essere tornato a 3283 durante la settimana, e anche il quarto trimestre è solido. Le prospettive di mercato mantengono l'idea rialzista di 3365, e ha effettivamente raggiunto 3368;
Mercoledì di questa settimana ha iniziato a salire per tre giorni. Si prevede che ci sarà resistenza a confermare il massimo nelle prospettive di mercato; prestate attenzione all'apertura del mercato lunedì prossimo: la resistenza a breve termine è 3365-3368, e la forte resistenza è 3380-3396, attacco e difesa paralleli; Il supporto a breve termine è 3349-3344, il supporto forte è 3340-3330, con una leggera deviazione dal supporto;
In termini operativi, si consiglia di continuare con l'idea di una posizione long continua questa settimana nel breve termine e di attendere il segnale di stagflazione nel medio termine, con suggerimenti specifici prima del mercato;
Strategia 1: Acquistare vicino a 3345, obiettivo 3368-3380; mantenere dopo la rottura;
GOLD🟡 Aggiornamento Analisi GOLD (XAUUSD) – 13 Maggio 2025
Scenario di riferimento pubblicato l’8 maggio:
Bias principale: Ribassista dal livello di resistenza 3421
Target:
🎯 1° target: 3288
🎯 2° target: 3250
🎯 3° target: 3124 ( ANCORA DA PRENDERE)
🔍 Situazione attuale:
Il prezzo sta rimbalzando dal minimo settimanale precedente (linea rossa a 3241).
Possibile rimbalzo tecnico fino alla zona dei 3285, che potrebbe rappresentare un ritest prima di una nuova discesa.
Trend ribassista iniziato il 7 maggio sta tenendo, ma serve conferma da chiusura giornaliera sotto i 3241 per avvalorare un'estensione verso 3124.
📌 Livelli chiave da monitorare:
Zone intermedie: 3288 / 3250
Supporti critici:
3241 (minimo settimanale – conferma short sotto questo livello)
3124 (target esteso in caso di breakout)
🧭 Strategie possibili:
Short aggressivo su rifiuto dei 3285 con stop sopra 3295-3300
Short più conservativo in caso di rottura confermata e chiusura sotto i 3241
Invalida lo scenario un ritorno stabile sopra i 3310-3320 con volumi
XAUUSD: Mitigazione precoce o trappola dei venditori! VediamoXAUUSD: Mitigazione precoce o trappola dei venditori! Vediamo
L'oro è sceso dopo aver toccato 3365, portando il prezzo a 3318. Attualmente il mercato oscilla, mostrando confusione su come l'oro reagirà ai dati NFP in uscita domani. Al momento siamo abbastanza certi che il prezzo scenderà domani, sia a partire dal primo che dal secondo ingresso. Si prega di utilizzare un'accurata gestione del rischio durante il trading.
Buona fortuna e buon trading!
7.4 Shock dell'oro7.4 Shock dell'oro
Ieri il prezzo dell'oro è crollato, ma non è sceso sotto quota 3310. Abbiamo già analizzato in precedenza il vantaggio dei rialzisti sopra quota 3300. Dalla performance di ieri, possiamo osservare che i rialzisti sono ancora in posizione dominante.
Oggi è l'ultimo giorno della settimana. Al momento, il prezzo dell'oro non ha subito grandi oscillazioni e si attesta tra 3320 e 3345. Il fatto che possa ancora oscillare nonostante i dati negativi dimostra che i rialzisti sono forti e c'è un'alta probabilità che aumenti la prossima settimana.
In seguito, sposteremo la nostra attenzione sulla situazione tariffaria del 9 luglio. Se non ci saranno notizie certe che ne attestino l'avvenuta negoziazione, l'oro continuerà a essere la prima scelta come bene rifugio. Se la situazione tariffaria dovesse diventare tesa, il prezzo dell'oro potrebbe registrare un rialzo unilaterale. Se la situazione dovesse attenuarsi, il prezzo dell'oro potrebbe salire per poi scendere.
Oggi si consiglia di acquistare vicino a 3320, con uno stop loss a 3300. L'obiettivo è 3340.
Se la mia analisi può esserti utile, spero che tu possa tirarmi su il morale e darmi un pollice in su.
Analisi sul XAUUSD in riflesso al "One Big Beatifu Deal" Il prezzo dell’oro ha interrotto la fase correttiva avviata dal massimo settimanale di 3.366 dollari, beneficiando di un rinnovato interesse da parte degli investitori durante le contrattazioni asiatiche di venerdì. La ridotta liquidità, dovuta alla festività negli Stati Uniti, potrebbe contribuire ad accentuare la volatilità delle quotazioni nel breve termine.
In un contesto di bassa liquidità dovuto alla festività del 4 luglio negli Stati Uniti, il prezzo dell’oro mostra segnali di inversione rispetto ai massimi settimanali, mentre il rafforzamento del dollaro statunitense sembra perdere slancio. A pesare sul biglietto verde sono le rinnovate incertezze legate al cosiddetto "One Big Beautiful Bill"**, la maxi-legge fiscale e di spesa fortemente voluta dal presidente Donald Trump.
Giovedì, la Camera dei Rappresentanti ha approvato il provvedimento con una maggioranza risicata di 218 voti favorevoli contro 214 contrari, evidenziando le divisioni interne anche tra le fila repubblicane. La legge, che include tagli fiscali radicali e misure di contenimento della spesa pubblica, rappresenta un pilastro dell’agenda economica dell’amministrazione Trump e potrebbe avere implicazioni significative sui mercati valutari e sulle aspettative di politica monetaria.
La persistente cautela degli investitori riflette le preoccupazioni circa l’impatto fiscale del disegno di legge promosso dall’amministrazione Trump, che potrebbe incrementare il debito pubblico statunitense di ulteriori 3.400 miliardi di dollari, portandolo a superare i 36.200 miliardi. Tale prospettiva alimenta i timori di un deterioramento degli equilibri di bilancio, contribuendo a frenare la ripresa del dollaro statunitense.
A ciò si aggiungono le rinnovate tensioni commerciali, alimentate dalle dichiarazioni del presidente Trump in merito a possibili dazi, che rappresentano un ulteriore elemento di pressione sul biglietto verde, favorendo al contempo la domanda di oro, tradizionalmente considerato un bene rifugio.
Nella giornata di giovedì, il metallo prezioso ha evidenziato un andamento volatile: dopo aver toccato nuovi massimi settimanali e mantenuto tali livelli nella prima parte della seduta, ha subito un marcato ritracciamento in seguito alla pubblicazione di un report sul mercato del lavoro statunitense sorprendentemente positivo, che ha temporaneamente rafforzato le aspettative di una politica monetaria più restrittiva.
Nel mese di giugno, il dato principale sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti ha registrato un incremento di 147.000 unità, superando le attese di consenso fissate a 110.000 e la precedente revisione di 144.000. Parallelamente, il tasso di disoccupazione è sceso inaspettatamente al 4,1%, al di sotto sia della previsione del 4,3% sia del dato di maggio pari al 4,2%.
La solidità del mercato del lavoro ha contribuito a ridimensionare le aspettative di un allentamento aggressivo della politica monetaria da parte della Federal Reserve nel corso dell’anno. Tali dati rafforzano la posizione attendista della banca centrale, rendendo più plausibile una conferma dei tassi di interesse ai livelli attuali nel breve termine.
Ad un’analisi più approfondita, i dati sul mercato del lavoro statunitense si sono rivelati meno solidi di quanto suggerissero le cifre principali. Sebbene l’economia abbia registrato un incremento di 147.000 posti di lavoro non agricoli nel mese di giugno, una quota significativa di tali assunzioni è riconducibile al settore dell’istruzione pubblica, tradizionalmente considerato un indicatore meno affidabile della dinamica occupazionale sottostante e della sostenibilità della crescita economica.
Parallelamente, il tasso di disoccupazione è sceso inaspettatamente dal 4,2% al 4,1%, contro attese di un rialzo al 4,3%. Tuttavia, tale calo è stato in larga parte determinato da una contrazione della forza lavoro, con circa 130.000 individui che hanno abbandonato il mercato del lavoro, attenuando così il segnale positivo del dato.
Pertanto, sebbene i numeri aggregati abbiano inizialmente suggerito una performance robusta, l’analisi dei dettagli evidenzia un quadro più eterogeneo.
D’altro canto, come segnalato all’inizio della settimana, le revisioni al rialzo dei dati occupazionali dei mesi precedenti hanno sorpreso positivamente. Tuttavia, la dinamica salariale ha mostrato segnali di rallentamento: le retribuzioni orarie medie hanno registrato una flessione sia su base mensile che annuale, segnando il ritmo di crescita più contenuto dallo scorso anno. Questo sviluppo rappresenta un elemento favorevole per la Federal Reserve nel suo percorso di disinflazione, contribuendo ad allentare le pressioni sui prezzi.
Secondo il FedWatch Tool del CME Group, la probabilità implicita di un taglio dei tassi da parte della Fed nel meeting di settembre è scesa al 68%, rispetto a circa il 72% registrato prima della pubblicazione dei dati. I mercati, tuttavia, continuano a prezzare con elevata probabilità un primo intervento espansivo già nel mese di luglio.
Il repentino cambiamento delle aspettative di politica monetaria da parte della Federal Reserve, in direzione più restrittiva, ha innescato un ampio rally di sollievo del dollaro statunitense. Tale movimento ha esercitato una pressione ribassista sul prezzo dell’oro, penalizzato in contesti di rafforzamento del biglietto verde e di tassi d’interesse più elevati, ma tale reazione si è subito raffreddata.
Analisi tecnica del prezzo dell'oro: daily chart
Come si può ben vedere, la media mobile (EMA) a 50 periodi sta fungendo da supporto dinamico al prezzo dell'asset, con un andamento rialzista.
Dopo circa tre settimane al di sopra della Kijun Sen, il prezzo è sceso al di sotto e si è tenuto nel range tra la Kijun e la Tenkan Sen, a dimostrare un lieve raffreddamento dell'impulso rialzista. Il continuo intersecarsi delle predette linee dell'indicatore Ichimoku delinea un trend che da rialzista inizia ad avere qualche sfumatura di neutralità. Nonostante tutto, affinché la price action rimane al di sopra della kumo e sopra la EMA a 50 periodi, rimarrà la propensione al rialzo.
Una chiusura settimanale al di sopra della Tenkan Sen, potrebbe aprire spazi a nuovi massimi nella prossima settimana.
** Il provvedimento è stato approvato definitivamente dal Congresso degli Stati Uniti. Si tratta della principale misura economica del secondo mandato di Trump e ha suscitato un ampio dibattito politico e sociale.
Di seguito un breve flash riepilogativo del predetto provvedimento:
Tagli fiscali permanenti per le fasce di reddito più alte e per imprese/investitori.
Riduzioni alla spesa pubblica, in particolare:
Tagli a Medicaid e ad altri programmi sanitari.
Tagli ai fondi per energia pulita e incentivi alle auto elettriche.
Aumento del debito pubblico stimato in circa 3.300 miliardi di dollari in 10 anni.
Altri ambiti toccati: immigrazione, spesa militare, esplorazione spaziale, politica commerciale (con possibili nuovi dazi).
Il provvedimento è oggetto di dibattito acceso tra analisti e democratici dell'opposizione in quanto:
la legge è vista come un vantaggio per i ricchi, con rischi per la copertura sanitaria di milioni di cittadini;
la legge porterà ad ulteriori disagi al debito pubblico.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 3 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Livello di resistenza del grafico giornaliero 3400, livello di supporto 3300
Livello di resistenza del grafico a 4 ore 3382, livello di supporto 3327
Livello di resistenza del grafico a 1 ora 3364, livello di supporto 3341
Dopo aver toccato il fondo, il punto più basso della correzione di ieri, 3327, è diventato un supporto importante. L'oro di oggi continua a essere una strategia di acquisto a un livello basso. Questa idea può essere mantenuta fino alla pubblicazione dei dati sull'occupazione NFP. Domani, la Festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti sarà chiusa per un giorno. I dati NFP saranno pubblicati oggi in anticipo e il mercato delle contrattazioni sarà chiuso in anticipo.
A giudicare dall'attuale trend di mercato, oggi ha superato il precedente massimo di 3357. La sessione asiatica di oggi è leggermente salita a 3365 per poi scendere rapidamente a 3341. Il punto più basso del ritracciamento della sessione asiatica a 3341 rappresenta un piccolo supporto. Il secondo è il minimo di 3333 registrato ieri nella sessione statunitense. Il punto di supporto di 3333/41 può essere acquistato quando la sessione europea cede. La possibilità di un rialzo unilaterale del massimo del quadro prima dei dati NFP è minima. Prevedo che oscillerà nell'intervallo e attendo pazientemente un pullback per acquistare. Il rischio del mercato di New York è relativamente elevato oggi. Si prega di evitare di fare trading durante le ore di notizie!
Acquista: 3341 vicino
Acquista: 3333 vicino
Condivisione giornaliera
Are you ready for NFP today?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
cosa succederà oggi durante nfp?
come cambierà il mercato?
il cambio struttura weekly short verra mantenuto e andremo verso punti piu bassi? oppure seguira ancora l'allineamento daily long ?
ieri in live siamo riusciti a prenderci 250 pips di rialzo post news,
oggi le cose si complicano.
L’oro resta ben supportato da un mercato del lavoro USA in raffreddamento e da una situazione fiscale e commerciale che punta verso disavanzi più ampi. I dati recenti mostrano un netto calo nell’occupazione: le offerte JOLTS calano da 5 mesi, l’ADP di giugno ha registrato un calo a sorpresa di 33.000 posti nel settore privato, e la media trimestrale della crescita occupazionale è ormai quasi piatta. Tuttavia, la crescita dei salari resta sopra il 4% annuo, segnalando che le pressioni sui costi per la Fed sono ancora presenti.
Su questo sfondo di debolezza nel lavoro, le dinamiche politiche attuali favoriscono l’inflazione e pesano sul dollaro. L’approvazione al Senato di un maxi-pacchetto fiscale da 3.900 miliardi di dollari implica più emissioni di Treasury, mentre la minaccia dell’amministrazione di imporre dazi del 30% sulle importazioni dal Giappone (se non ci saranno “mini-accordi” entro il 9 luglio) riapre il fronte del rischio commerciale. Il quadro complessivo rafforza il tema dei “twin deficits” (fiscale + commerciale), storicamente favorevole all’oro e negativo per il dollaro.
⚠️ Punti chiave
-Mercato del lavoro in frenata. Secondo mese debole per l’ADP: l’NFP anticipato a domani (per via della festività) potrebbe sorprendere ancora al ribasso.
-Reazione tassi > proiezioni Fed.
I trader ignorano il dot-plot aggressivo di giugno e si concentrano sui dati reali.
I future sui Fed Funds prezzano ora 75 punti base di tagli entro dicembre.
-Nubi fiscali e commerciali.
Il piano fiscale approvato e la minaccia di dazi su Tokyo spingono verso un dollaro più debole e una curva dei rendimenti più inclinata. Questo sostiene l’acquisto su debolezza di materie prime e titoli “value”.
in base all'uscita dei dati nfp valutero posizionamento,
se dati molto inferiori mi posso aspettare gold long, con probabile fake short to long.
con dati nfp molto elevati mi aspetto un gold debole quindi andrei a valutare degli short.
attendo 14:30 e si valuta, ci vediamo in live dopo
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD era quasi un SELL (o lo sarà presto?)GOLD ha realizzato una fase di tendenza laterale che ha fatto schiacciare le medie cedendo quasi alla tentazione di un SELL. L'ultimo sell risale a fine 2024. In effetti se il prezzo dovesse perdere di nuovo quota 3330 potrebbe far scattare un incrocio al ribasso. Non significa che sarà un sell ma dimostrerebbe una debolezza dopo oltre 6 mesi di continua fase rialzista.
Qualcosa sta per cambiare?
Nel caso di conferma di un reverse il primo supporto è 3150, zona sia volumetrica che di interpolarità. Dopo ancora è probabile anche il round number di 3000 dollari.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Strategia di analisi del trend dell'oro per prossima settimana:Strategia di analisi del trend dell'oro per la prossima settimana:
1. Interpretazione delle notizie: la politica della Fed e il sentiment del mercato dominano la direzione
✦ Analisi dei fattori chiave:
la situazione in Medio Oriente si è attenuata
la domanda di oro come bene rifugio è diminuita, il che è ribassista per i prezzi dell'oro.
Focus Fed: Indice dei prezzi PCE
Se i dati PCE aumentano → Rafforzano le aspettative di rialzo dei tassi di interesse → I prezzi dell'oro sono sotto pressione
Se la spesa personale è debole → Le aspettative di rialzo dei tassi di interesse rallentano → Rimbalzo favorevole del prezzo dell'oro
Il sentiment attendista degli investitori si intensifica
→ Non c'è panico nel mercato e tende a fluttuare al ribasso piuttosto che a crollare.
2. Analisi tecnica: Dominanza ribassista, prestare attenzione alle aree di supporto chiave
Struttura giornaliera:
la tendenza ribassista è chiara e il sistema delle medie mobili gira al ribasso;
Il prezzo si sta muovendo vicino alla linea inferiore delle bande di Bollinger e si sospetta un ipervenduto a breve termine;
L'area 3280-3295 costituisce una zona di pressione, che non è stata violata dopo numerosi test.
Punti chiave al livello a 4 ore:
Si è chiaramente formato un canale a gradini;
I livelli di supporto si muovono gradualmente verso il basso, un tipico pattern ribassista;
Supporto inferiore: 3270 → 3263 → 3250-3245
Pressione superiore: 3280 → 3300 → 3310
III. Previsioni sull'andamento dell'oro per la prossima settimana
📉 Trend principale: ribassista, a breve termine o in calo
Se scende in area 3245-3250, è prevedibile un rimbalzo tecnico a breve termine; Dopo il rimbalzo, potrebbe bloccarsi nuovamente nell'intervallo 3280-3295, adatto per la vendita allo scoperto;
A meno che non recuperi nettamente sopra 3310, sarà difficile invertire la tendenza al ribasso.
IV. Suggerimenti per la strategia operativa (core)
Vendere sui massimi 3285 - 3295 Stop loss 3310 Target 3255 / 3245 Layout ordini short vicino alla resistenza
Trend bottom-picking 3245 - 3250 Stop loss 3238 Target 3275 / 3280 Atteso rimbalzo ipervenduto, provare ad acquistare long con una posizione leggera
Vendita allo scoperto aggressiva vicino a 3310 Stop loss sopra 3336 Target 3280 / 3263 Livello di resistenza di conversione massimo e minimo, se il test non viene rotto, andare short
V. Riepilogo e prospettive
✅ Conclusione: la prossima settimana, il trend dell'oro sarà ancora "high-short come principale e low-long come ausiliario", concentrandosi sul gioco tra il supporto di 3250 e il livello di pressione di 3295.
L'oro non ha ancora rotto la struttura short e il calo inerziale dopo la rottura di 3295 continuerà. Si consiglia ai trader di evitare di inseguire alti e bassi, di implementare rigorosamente gli stop loss e di rimanere flessibili.
GOLD | Oggi ADP in preparazione di domani...Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Salve gente, iniziano ad arrivare le news importanti, oggi come ogni mercoledì della settimana degli NFP, avremo gli ADP americani ore 14:15, piccolo anticipo di domani quando usciranno i dati più importanti.
Rimaniamo ancora sotto la direzione dell'analisi di ieri con l'oro che continua a correggere leggermente a ribasso.
La zona da osservare ora è quella dei 3350$ per oncia, ovvero la ricerca di liquidità della resistenza dei 3345$, nonché parte alta della fase alterale che si sviluppa da ieri, il LONG attuale è partito invece dal supporto di questa fase laterale sui 3328$.
Attenderò quindi i 3350$ per cercare un trigger di entrata per un posizionamento SHORT con target ai 3312$ e non oltre.
Nel caso in cui invece i 3350$ dovessero cedere e lasciar andare il prezzo in su, mi aspetterò il raggiungimento dei 3370/80$, poi lì rivaluteremo il tutto.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Ritracciamento dell'oroIl prezzo dell'oro, dopo aver rotto il range il giorno precedente, sta effettuando un pullback su quel livello. Diversi fattori suggeriscono una probabile ripresa al rialzo: in primo luogo, il prezzo ha rimbalzato verso l’alto a livello dell’FVG arancione, uscendo da esso solo con lo stoppino, segno di un rifiuto. Inoltre, il prezzo sta uscendo dall'IFVG verde. Se alla chiusura di quest’ultimo il prezzo si mantiene al di sopra dell’IFVG, allora una continuazione rialzista è altamente probabile.
nuovo mese per goldho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
L’oro ha rotto al rialzo un canale ribassista durato tre settimane, proprio mentre il dollaro tocca nuovi minimi degli ultimi tre anni e Wall Street continua a salire.
I trader si preparano a una raffica di dati macro USA di alto livello (oggi ISM e JOLTS ➔ domani ADP e NFP), con in più possibili sorprese da parte di Trump su dazi e manovre fiscali, prima della chiusura anticipata del 4 luglio.
- Il flusso di capitali resta favorevole a comprare sui ribassi nei metalli e vendere forza del dollaro, ma dati solidi sul lavoro o un’improvvisa tregua commerciale potrebbero innescare un rimbalzo.
- Negoziati ridimensionati. Washington punta a mini-accordi rapidi per evitare il ritorno di dazi (25-50%) su auto, acciaio ed elettronica il 9 luglio.
- Manovra fiscale in bilico. Il Senato torna a discutere il piano da 3.9 trilioni di dollari proposto da Trump; se passa, aumenterebbe il deficit ma potrebbe anche alimentare attese di tagli ai tassi per timori di "dominanza fiscale".
- Cluster di eventi: ISM manifatturiero (ore 16:00), JOLTS e discorso Powell (15:30) → domani ADP e ISM servizi → giovedì NFP (14:30), poi mezza giornata per la festa nazionale.
- Posizionamento: Il CME prezza 65 punti base di tagli per il 2025; gli short sul dollaro da parte dei CTA sono ai massimi da nove settimane, mentre le posizioni long sull’oro stanno risalendo dopo il selloff di giugno.
🎯 Conclusione: Fino ai payrolls o a un accordo sui dazi chiaro, lo scenario resta favorevole a long oro / short dollaro / long selettivo su azioni value.
Ma attenzione al rischio man mano che arrivano i dati.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Nuovo open mensile.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Appena aperto il nuovo mese di LUGLIO, subito che il GOLD spara molto forte a rialzo verso una supply H4/Daily, quella di settimana scorsa sfruttata per uno SHORT.
A mio parere è ancora valutabile un bel movimento bearish.
Ma facciamo molta attenzione perché oggi ci saranno NEWS alle 16:00: l'ISM e i JOLTS, 2 NEWS che creeranno molta volatilità probabilmente e sarà difficile stare appresso ai movimenti.
Consideriamo anche che Giovedì ci saranno gli NFP con il tasso di disoccupazione USA, e dovremo prepararci bene (anticipato al giorno prima perché Venerdì sarà festa americana).
Mi piacerebbe vedere risvegliarsi lo SHORT da questa zona, max 3355$, così da tornare sulla demand Daily dei 3245$, la ricerca di liquidità di quel minimo potrà portarmi a bei movimenti LONG SWING, magari verso i massimi storici, ma cerchiamo di andare step by step, per ora focalizziamoci sulla zona attuale e vediamo se si riesce a valutare qualcosa a ribasso.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oro: rimbalzo debole? ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🔍 Trend della settimana
Oro ha perso circa il 2,3% nella settimana fino al 27 giugno, segnando la seconda chiusura settimanale negativa, spinto anche dal riscaldarsi del sentiment pro-rischio e delle tensioni geopolitiche in calo
Futures USA (COMEX) sono a circa 3.342 $/oz, sostenuti da un dollaro più debole e rendimenti dei Treasury in calo
🗓️ Fattori macro in arrivo
Attenzione ai dati chiave USA: PCE core, consumo, occupazione—possono influenzare trend Fed e quindi oro .
rimango a favore rialzista fino a cambi struttura evidenti in tf maggiori ed uscita da questo range daily.
cerco di muovermi fra i due punti estremi per rimbalzi long e short
oggi abbiamo la chiusura mensile ed è lunedi, quindi pazienza e monitoriamo
ci vediamo dopo in live
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD XAUUSD - Inversione importante in vista? Ciclo di 14 anni completato ad aprile 2025
Descrizione:
L'oro (XAUUSD) ha completato un significativo ciclo di 14 anni con il recente picco vicino a $ 3.485 nell'aprile 2025, seguendo un simile schema di rally durato 12 anni che si era concluso nell'agosto 2011.
Il prezzo ora mostra segni di esaurimento:
L'RSI sul grafico mensile è estremamente ipercomprato (85,91), in linea con i livelli di inversione storici.
Una forte confluenza di Fibonacci all'estensione 1.0 ($ 3.485) suggerisce un possibile picco del ciclo.
Simmetria storica: il precedente picco importante del 2011 si è verificato 12 anni dopo il breakout del 1999: questo movimento rispecchia tale picco con un ciclo di 14 anni.
XAUUSD: 4 luglio, analisi di mercato e strategiaAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3400, supporto 3300
Resistenza sul grafico a 4 ore 3365, supporto 3306
Resistenza sul grafico a 1 ora 3352, supporto 3322
Ieri sera, i dati sull'occupazione NFP hanno causato un brusco calo dei prezzi dell'oro di 40 dollari, per poi rimbalzare a 3338. L'energia degli short generata dai dati NFP è stata sostanzialmente assorbita. Successivamente, i rialzisti inizieranno a esercitare la loro forza. L'oro potrebbe ancora essere rialzista se dovesse scendere oggi.
Ieri, il prezzo dell'oro è sceso rapidamente a 3311 per poi rimbalzare. Il minimo del secondo ritracciamento era a 3322. Questo è il livello di supporto a breve termine. Puoi attendere un ritracciamento vicino a 3322 per acquistare. La resistenza a 1 ora è a 3352. Presta attenzione alla reazione e cerca opportunità di vendita.
Acquista: 3322 vicino
Vendi: 3352 vicino
Condivisione giornaliera →
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia al 30 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3350, supporto 3225
Resistenza del grafico a 4 ore 3310, supporto 3245
Resistenza del grafico a 1 ora 3295, supporto 3260
Dal livello a 4 ore, dopo che l'oro è sceso a 3255 venerdì scorso, il grafico a candele reali ha fatto fatica a continuare a scendere, suggerendo un rallentamento del momentum ribassista. È necessario prestare attenzione alla possibilità di un supporto a doppio minimo a 3245. Allo stesso tempo, questo è anche il livello di supporto a 0,618 della sezione aurea della banda 3120-3452. Con il MACD che mostra segni di divergenza dal minimo, le operazioni a breve termine sono ribassiste, ma anche la probabilità di rimbalzo è molto alta. La posizione di supporto a breve termine al di sotto del mercato è intorno a 3281 e, in caso di rottura, si sposterà intorno a 3260-3247; la posizione di pressione importante è intorno a 3295; Se si rompe, la quota sarà tra 3309 e 3313!
ACQUISTA: 3281 vicino
ACQUISTA: 3260 vicino
ACQUISTA: 3245 vicino
Condivisione giornaliera →
Piano di trading intraday sull'oro 04/07/2025Ieri l'oro è salito da 3350 a 3365, il massimo locale, per poi scendere rapidamente sotto 3330. Ma considero questo calo come una correzione, non un'inversione di tendenza. Al momento è entrato in una zona di consolidamento.
Pertanto, cerco di acquistare da 3300 e vendere da 3330. Farò trading tra questi due livelli.
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 4 luglio:
1. I dati non agricoli hanno superato le aspettative, l'oro è sceso sotto pressione
I dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti a giugno sono stati solidi, con 147.000 nuovi posti di lavoro (previsti 110.000) e il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1% (previsto 4,3%), a dimostrazione della resilienza del mercato del lavoro. Questi dati hanno ridimensionato le aspettative del mercato su un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a breve termine, con conseguente rafforzamento dell'indice del dollaro USA e dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA, e l'oro ha subito una pressione al ribasso.
Sebbene il tasso di crescita salariale (tasso annuo del 3,7%) sia stato leggermente inferiore alle aspettative, i dati complessivi sull'occupazione hanno comunque supportato l'atteggiamento attendista della Fed, e l'oro potrebbe continuare a essere frenato nel breve termine.
2. Analisi tecnica: aggiustamento shock, attenzione a supporto e resistenza chiave
Livello giornaliero:
L'oro si è mantenuto in precedenza sulla fascia media per tre giorni consecutivi, dimostrando un forte slancio rialzista a breve termine, ma giovedì ha chiuso in negativo a causa dell'impatto negativo dei dati sull'occupazione non agricola, formando una linea K con una lunga ombra inferiore, a indicare che il mercato ha ancora un supporto all'acquisto.
Se la media mobile a 5 giorni (vicina a 3320) verrà mantenuta oggi, potrebbe rimbalzare nuovamente; se scenderà al di sotto del supporto 3310-3300, potrebbe subire un ulteriore pullback.
Livello a 4 ore:
L'oro attualmente oscilla nell'intervallo 3327-3360, 3345-3355 rappresentano una resistenza a breve termine e 3310-3300 rappresentano un supporto chiave. Il momentum del MACD si è indebolito, l'RSI è tornato in area neutrale; se scende sotto 3310, potrebbe testare il supporto di 3275-3280.
3. Strategia di trading odierna
Operazioni a breve termine (intraday):
Posizione long prima al minimo, posizione short poi al massimo:
Posizione long vicino al supporto di 3320, target 3340-3350, stop loss sotto 3310.
Posizione short al livello di resistenza di 3345-3355, target 3320-3310, stop loss sopra 3360.
Se scende sotto 3310, potrebbe scendere ulteriormente a 3300-3280. Si può considerare una posizione short sul trend.
Trend a medio termine:
Se il prezzo dell'oro si attesta sopra 3360, potrebbe sfidare la resistenza di 3370-3400. Se scende sotto i 3300, potrebbe entrare in una fase di aggiustamento più profonda, con un obiettivo di 3275-3250.
4. Focus sul mercato
Aspettative di politica monetaria della Fed: se i dati economici successivi (come l'indice dei prezzi al consumo e le vendite al dettaglio) continueranno a essere solidi, l'oro potrebbe essere ulteriormente sotto pressione.
Rischi geopolitici: la situazione in Medio Oriente e le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea potrebbero ancora fornire un rifugio sicuro.
Andamento del dollaro USA: se l'indice del dollaro USA continua a rafforzarsi, il margine di rialzo dell'oro sarà limitato.
Conclusione: l'oro rimarrà volatile e ribassista nel breve termine, e si raccomanda un range trading in termini operativi.
Analisi Tecnica: Rimbalzo Atteso dal Supporto verso il Target a Analisi Tecnica del Grafico
🔹 Supporto
È evidenziata una zona di supporto tra 3.325 e 3.330 USD.
Questa area è stata testata più volte (cerchi arancioni) e ha mostrato capacità di respingere il prezzo verso l’alto.
L’ultimo movimento dei prezzi mostra una discesa verso questa zona di supporto, suggerendo un possibile rimbalzo.
🔹 Trendline
Due trendline rialziste tracciate congiungono i minimi crescenti, indicando una possibile formazione di struttura bullish.
Queste trendline sono rispettate da più punti di contatto, rafforzandone la validità tecnica.
🔹 Target Point
L’area target è posizionata intorno a 3.365 USD, evidenziata con una freccia blu che indica una possibile proiezione rialzista.
Questo obiettivo corrisponde a un’area di resistenza o un precedente massimo.
🔹 Cosa Suggerisce il Grafico
Il prezzo si sta avvicinando al supporto chiave.
Se il supporto regge, c’è una buona probabilità di rimbalzo verso l’alto, con target nella zona 3.365 USD.
Un’eventuale rottura del supporto potrebbe invalidare lo scenario rialzista, aprendo la strada a nuovi ribassi.
---
✅ Considerazioni Finali
Scenario rialzista valido solo se il prezzo mantiene il supporto tra 3.325–3.330 USD.
È importante monitorare conferme tramite volumi o candele di inversione prima di entrare long.
Lo stop loss, in caso di operazione, dovrebbe essere posizionato sotto il supporto per minimizzare il rischio.
XAU\USD📉 Analisi Tecnica su XAU/USD (Gold) – Visione Ribassista
🔍 Contesto di Mercato
Siamo partiti da un’analisi su time frame giornaliero (Daily) per avere una visione macro della struttura di mercato.
Successivamente, si è scalato su un time frame più basso (4H) per osservare meglio il comportamento del prezzo nel breve termine.
📌 Osservazioni Chiave
Supporto centrato e raggiunto:
Il target dei 3288 USD, anticipato circa 6-7 giorni fa, è stato perfettamente raggiunto.
Da lì è partito un impulso rialzista tra lunedì e martedì (inizio mese), riportando il prezzo verso l’area di resistenza.
Zona attuale di resistenza:
Prezzo attualmente in area 3356–3366 USD, una zona tecnica molto importante dove in passato sono avvenute inversioni (come visibile dalle frecce rosse sul grafico).
Questo livello si presenta come un possibile punto di ripartenza per un nuovo short.
📉 Scenario Ribassista Previsionale
Se il prezzo dovesse respingerci dalla zona 3356–3366, si potrebbe innescare una nuova fase di discesa con i seguenti target chiave:
3303 USD → primo supporto di breve.
3288 USD → punto pivot settimanale precedente.
3167 USD e 3124 USD → target estesi, in caso di rottura decisa dei livelli precedenti.
🧭 Strategia Operativa
Bias: Ribassista, all'interno di un mercato in fase laterale ma con struttura discendente.
Tipo di ingresso: Short su impulsi rialzisti come quello visto ieri e oggi.
Stop Loss:
Conservativo: sopra 3367 USD.
Più ampio: sopra i 3404 USD, in caso di fakeout o estensioni.
Take Profit: progressivo su 3303 → 3288 → 3167 → 3124 USD.
📌 Conclusione
“In questo momento il Gold si trova su un livello cruciale, e finché non rompe al rialzo con forza i 3366–3400 USD, la mia visione resta ribassista. Approfitterei dei rimbalzi tecnici per shortare, seguendo la struttura del trend ancora discendente.”