Idee operative GOLD
L'oro romperà il ghiaccio a causa dei dazi e dell'incertezza delL'oro romperà il ghiaccio a causa dei dazi e dell'incertezza della Fed?
L'andamento del prezzo dell'oro sta attualmente oscillando al di sopra della linea di tendenza che collega i minimi crescenti di maggio 2025, puntando potenzialmente alla linea di tendenza di dicembre 2024, che si allinea con il picco del 2025 a 3.500.
Un saldo mantenimento sopra i livelli di 3.400 e 3.450 potrebbe accelerare il ritorno verso il record di 3.500, con potenziali ulteriori guadagni verso nuovi massimi rispettivamente a 3.780 e 4.000.
Al ribasso, una chiusura sotto i 3.340 potrebbe portare a un pullback a 3.280 per un possibile rimbalzo, o addirittura a un ritracciamento più profondo verso 3.230 e 3.130.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 10 agosto 2025
1. Analisi del Momentum
• Timeframe D1: Le linee di momentum su D1 sono ancora sovrapposte, senza un segnale confermato di inversione. Ciò indica che un’inversione potrebbe verificarsi entro 1–2 giorni.
• Timeframe H4: Il momentum è in aumento, il che suggerisce che il prezzo potrebbe continuare il trend rialzista nella sessione asiatica di domani.
• Timeframe H1: Anche il momentum è in aumento, supportando l’aspettativa di un ulteriore movimento rialzista nella sessione asiatica.
________________________________________
2. Analisi della Struttura delle Onde
• L’azione attuale del prezzo è sovrapposta, il che rafforza l’ipotesi che si stia formando una diagonale finale (Ending Diagonal).
• Questa struttura potrebbe far parte della onda 5 nera o della onda C nera. In entrambi i casi, si tratta di una diagonale finale 12345, con il prezzo attualmente nella onda 4 blu.
• Segnale di conferma: Un calo netto e ripido confermerebbe la fine della diagonale finale — come già indicato nei piani precedenti, ciò non è ancora avvenuto.
• Gli obiettivi di completamento previsti sono nelle zone 3412 o 3419. Se il prezzo supera 3439, è probabile che si confermi il completamento della onda 5 nera.
________________________________________
3. Possibili Scenari
• Scenario 1: Se il movimento attuale fa parte di una struttura a 5 onde 12345 nera, una volta completata l’onda 5 potrebbe iniziare una correzione in ABC a 3 onde, con obiettivo in area 3333.
• Scenario 2: Se il movimento attuale è una struttura a 3 onde ABC nera, una volta completata l’onda C potrebbe iniziare un ribasso in 5 onde che romperà il livello 3315.
________________________________________
4. Combinazione di Momentum e Struttura delle Onde
Considerando che:
• Il D1 è in zona di ipercomprato e potrebbe invertire entro 1–2 giorni,
• L’H4 mostra un momentum in aumento,
• Il prezzo è probabilmente nella onda 4 blu,
→ Lunedì potremmo vedere un ultimo impulso rialzista per completare la onda 5 blu. Questo rappresenterebbe un’opportunità per cercare vendite (SELL) nella zona target 3412–3419.
Poiché questa zona di prezzo è relativamente ampia, è consigliabile attendere segnali chiari di inversione prima di entrare in posizione.
________________________________________
5. Piano di Trading
SELL ZONA 1: 3411 – 3413
• SL: 3416
• TP1: 3400
• TP2: 3381
• TP3: 3342
SELL ZONA 2: 3419 – 3421
• SL: 3429
• TP1: 3400
• TP2: 3381
• TP3: 3342
Oro: Situazione di stallo – Si profila un cuneo rialzista?Oro: Situazione di stallo – Si profila un cuneo rialzista?
Ieri, l'oro ha nuovamente invertito la rotta rispetto al livello di resistenza di 3.400 USD. Tuttavia, sul grafico si sta formando un vago pattern a "cuneo rialzista"...
Il prezzo dell'oro è sceso dal massimo di due settimane a causa delle prese di profitto. La correzione si è intensificata dopo che gli Stati Uniti hanno imposto dazi sui lingotti d'oro importati (1 kg), che potrebbero interrompere l'approvvigionamento da Svizzera e Londra.
Principali fattori di supporto: i deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti e le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a settembre stanno esercitando una pressione significativa sul dollaro statunitense, rendendo l'oro più attraente per gli investitori in cerca di un bene rifugio.
Rischio: volatilità a breve termine in vista dei dati sull'indice dei prezzi al consumo statunitense della prossima settimana. Tuttavia, il momentum rialzista sottostante rimane intatto.
Il problema con il pattern a cuneo rialzista è che forma una forma vaga. Abbiamo un movimento rialzista, ma questo pattern potrebbe facilmente invertire il trend rialzista locale a causa della difficile zona di resistenza a 3.390-3.410.
Attualmente, il limite inferiore del cuneo funge da supporto. Se il prezzo si mantiene al di sopra di questo livello, lo scenario principale rimane un movimento rialzista verso la zona di resistenza compresa tra 3.433 e 3.450 USD. D'altra parte, se il supporto del pattern a cuneo viene rotto, il prezzo potrebbe tornare al livello di 3.350 USD prima che il trend rialzista riprenda.
XAUUSD L'oro è su resistenza chiave. Cosa ci dice la tecnica?Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con una ggiornamento tecnico sull'oro, che si trova in prossimità di una resistenza a mio modesto parere degna di nota.
Analizziamo insieme la price action e vediamo cosa possiamo aspettarci nelle settimane/mesi a venire
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
GOLD | Attesa eterna.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro che ancora mi fa aspettare per questa benedetta correzione, non so più quanti giorni sono che attendo, ma la pazienza è la virtù dei forti.
In arrivo il Lunedì, giorno molto strano per l'oro che spesso tende a fare importanti giornate negative, potrebbe essere proprio questo quello giusto, anche già in notturna!
Quindi continuo a resta re della mia teoria, aspetto che la zona dei 3400/3410$ per oncia faccia crollare il prezzo in direzione dei 3350$ come prima zona, fino anche ai 3315$, ultima zona per valutare un posizionamento SWING a rialzo.
Se il Lunedì dovesse essere troppo ribassista in quel caso converrebbe attendere la chiusura giornaliera, così da capire se ci si può posizionare bullish.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAU/USD (2H) – Il rialzo si avvicina alla resistenzaL’oro mantiene un trend rialzista all’interno di un canale parallelo, dopo un forte rimbalzo dal minimo di 3.267 USD (B). Il prezzo si trova ora vicino alla resistenza di 3.438 USD – punto di incontro con il limite superiore del canale e l’area POC ad alto volume.
Prospettiva di mercato
Il sentiment positivo è sostenuto dalle aspettative che la Fed mantenga i tassi d’interesse stabili e da un temporaneo indebolimento del dollaro USA. La pressione d’acquisto sull’oro rimane solida mentre il mercato si avvicina a livelli di resistenza chiave.
Strategia preferita
Attendere un leggero retest intorno alla trendline del canale rialzista, quindi puntare a una rottura della resistenza a 3.438 per mirare al TP: 3.472.
💬 Secondo voi, l’oro avrà abbastanza forza per superare questa barriera nella sessione di oggi?
Prezzo dell'oro la prossima settimana: obiettivo 3.500 dollari.Prezzo dell'oro la prossima settimana: obiettivo 3.500 dollari.
Ecco le mie ultime riflessioni politiche sull'oro.
1: Il mercato attualmente prevede una probabilità del 92% di un taglio dei tassi della Fed a settembre.
Se i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di luglio della prossima settimana (la cui pubblicazione è prevista per il 12 agosto) dovessero essere inferiori alle aspettative, ciò potrebbe rafforzare ulteriormente le aspettative di un taglio dei tassi, il che sarebbe rialzista per l'oro.
Se i dati fossero migliori del previsto, potrebbero esercitare temporaneamente pressione sui prezzi dell'oro.
2: Recentemente, funzionari della Fed come Cook e Daly hanno adottato una posizione accomodante, evidenziando la debolezza del mercato del lavoro e i rischi di inflazione. Il mercato monitorerà attentamente i loro successivi commenti.
3: Interruzione della politica tariffaria statunitense
L'amministrazione Trump ha annunciato dazi sui lingotti d'oro importati da 1 kg e 100 once, principalmente rivolti a centri di raffinazione come la Svizzera. Ciò potrebbe ridurre l'offerta di oro statunitense e far salire i premi dei futures (i futures sull'oro di New York hanno brevemente superato i 100 dollari sopra lo spot).
4: Se le politiche tariffarie venissero ulteriormente chiarite o ampliate (ad esempio, includendo lingotti d'oro da 400 once), ciò potrebbe esacerbare la volatilità del mercato e rafforzare le proprietà di bene rifugio dell'oro.
5: Tendenze negli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali
La Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree per nove mesi consecutivi (aggiungendo altre 60.000 once a luglio) e oltre il 90% delle banche centrali globali prevede di continuare ad aumentare le proprie riserve nei prossimi 12 mesi, fornendo un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
6: Se altre banche centrali (come India e Russia) annunciassero nuovi piani di acquisto di oro, ciò potrebbe rafforzare il sentiment del mercato.
7: Rischi geopolitici
Relazioni USA-Russia: Se il vertice USA-Russia dovesse andare male, potrebbe esacerbare l'avversione al rischio.
Situazione in Medio Oriente: Qualsiasi voce di un'escalation del conflitto o di interruzioni dell'approvvigionamento potrebbe essere rialzista per l'oro.
8: Se lo spread tra i future sull'oro di New York e i prezzi spot continua ad ampliarsi (attualmente con un premio di circa 100 dollari), potrebbe innescare carry trade o pressioni sulle consegne.
Le variazioni delle scorte del COMEX meritano attenzione.
Analisi tecnica:
Livelli di prezzo chiave
Resistenza:
$3400-3408 / $3438-3450 / $3500.
Supporto:
$3380-3385 / $3370 / $3350.
Grafico giornaliero:
L'oro si sta consolidando in un pattern a triangolo ascendente.
Se supera i $3400, potrebbe testare l'area $3438-3450.
Se scende, osserva il livello di supporto di $3380.
Strategia di trading per la prossima settimana:
Strategia intraday a breve termine:
Se l'oro si mantiene sopra i 3.400 $, continuare ad acquistare con un obiettivo di 3.438-3.450 $.
Se scende sotto i 3.380 $, potrebbe scendere nell'area 3.350-3.370 $.
Struttura a bande: disposizione sui ribassi, stop loss di riferimento a 3.350 $, obiettivo 3.500-3.631 $.
Meta do Ouro da Próxima Semana: 3500 (Sem Dúvidas)Meta do Ouro da Próxima Semana: 3500 (Sem Dúvidas)
Os touros do ouro estão prestes a romper a marca dos 3400. Será que os ursos vão abdicar da resistência?
A Minha Opinião:
1: Os ursos não devem ser excessivamente pessimistas. A marca dos 3400 dólares continua a ser um forte nível de resistência no curto prazo. É claro que a faixa dos 3400-3440 dólares é também o último obstáculo para os ursos.
2: As pessoas de todo o mundo aguardam o desempenho final do ouro em 3440. É como finalmente ter a oportunidade de ver uma mulher bonita a tirar a sua última lingerie após uma longa espera.
3: Os touros estão prontos para uma alta. Assim que isso acontecer, espera-se que os preços rompam em breve os 3500 dólares.
4: O ciclo volátil de quase três meses está a chegar ao fim, e a gama de preços do ouro entre os 3300 e os 3400 dólares tornar-se-á uma gama de suporte normal.
5: Estratégia da Semana:
Compra: 3.350-3.360-3.370
Stop-loss: 3.380-3.400
Stop-loss: 3.340-3.350
Esta estratégia manteve-se consistente de segunda a sexta-feira, com lucros diários, demonstrando plenamente como é fácil lucrar com a negociação de tendências.
6: A nossa estratégia permanece inalterada: continuar a comprar a preços baixos e realizar operações intradiárias.
7: Aguardar firmemente uma subida significativa dos preços do ouro.
Previsão de ultrapassar os 3.500 na próxima semana.
O resumo das notícias de hoje e a análise técnica estão abaixo.
Notícias Importantes
1: A Política Tarifária dos EUA Impacta o Mercado do Ouro
A administração Trump anunciou tarifas adicionais sobre barras de ouro importadas de 1 kg e 100 onças, visando principalmente centros de refinação de ouro como a Suíça, exacerbando a incerteza comercial.
Esta medida restringiu a liquidez na cadeia de fornecimento de ouro, elevando os prémios locais e reforçando o estatuto do ouro como um activo de refúgio.
A escalada das tarifas sobre os semicondutores e os produtos indianos (para 100% e 50%, respectivamente) agravou ainda mais as tensões comerciais globais, estimulando os fluxos de refúgios para o mercado do ouro.
Resumo: Otimismo para o ouro.
2: Geopolítica: O presidente russo, Vladimir Putin, disse ao enviado dos EUA para o Médio Oriente, Vitkov, que concordaria com um cessar-fogo abrangente se a Ucrânia concordasse em retirar as suas tropas da região de Donetsk, no leste da Ucrânia.
Resumo: Otimismo para o ouro.
2: Análise Técnica
Resistência:
3.400 dólares (nível psicológico)
3.450 dólares (máxima anterior)
3.500 dólares (meta histórica)
Suporte:
3.355-3.360 dólares (linha de tendência de 15 minutos)
3.285 dólares (média móvel a 100 dias)
3.243 dólares (meta curta)
Gráfico diário: O ouro está a consolidar dentro de um padrão de triângulo ascendente, sendo recentemente negociado entre 3.380 e 3.400 dólares.
Um rompimento acima dos 3.400 dólares pode desencadear uma nova tendência de alta.
Um rompimento abaixo dos 3.350 dólares pode desencadear um recuo para os 3.300 dólares.
Obiettivo dell'oro della prossima settimana: 3500 (scelta scontaObiettivo dell'oro della prossima settimana: 3500 (scelta scontata)
I rialzisti dell'oro sono pronti a superare quota 3400. Gli ribassisti abbandoneranno la loro resistenza?
La mia opinione:
1: Gli ribassisti non dovrebbero essere eccessivamente pessimisti. Il livello di 3400 dollari rimane un forte livello di resistenza nel breve termine. Naturalmente, il range 3400-3440 dollari è anche l'ultimo ostacolo per gli ribassisti.
2: In tutto il mondo si attende la performance finale dell'oro a 3440. È come avere finalmente la possibilità di vedere una bella donna togliersi l'ultima lingerie dopo una lunga attesa.
3: I rialzisti sono pronti per un rally. Una volta raggiunto, si prevede che i prezzi supereranno presto quota 3500 dollari.
4: Il ciclo volatile di quasi tre mesi sta volgendo al termine e il range di prezzo dell'oro tra 3300 e 3400 dollari diventerà un normale intervallo di supporto.
5: Strategia di questa settimana:
Acquisto: 3.350-3.360-3.370
Stop-loss: 3.380-3.400
Stop-loss: 3.340-3.350
Questa strategia è rimasta costante da lunedì a venerdì, con profitti giornalieri, a dimostrazione di quanto sia facile trarre profitto dal trading di tendenza.
6: La nostra strategia rimane invariata: continuare ad acquistare a prezzi bassi e fare trading intraday.
7: Attendere con ansia un aumento significativo dei prezzi dell'oro.
Previsto un superamento dei 3.500 la prossima settimana.
Di seguito il riepilogo delle notizie e l'analisi tecnica di oggi.
Notizie importanti
1: La politica tariffaria statunitense ha un impatto sul mercato dell'oro
L'amministrazione Trump ha annunciato ulteriori dazi sui lingotti d'oro importati da 1 kg e 100 once, principalmente rivolti ai centri di raffinazione dell'oro come la Svizzera, aggravando l'incertezza commerciale.
Questa mossa ha frenato la liquidità nella filiera dell'oro, facendo aumentare i premi locali e rafforzando al contempo lo status dell'oro come bene rifugio.
L'aumento dei dazi sui semiconduttori e sui beni indiani (rispettivamente al 100% e al 50%) ha ulteriormente aggravato le tensioni commerciali globali, stimolando flussi di beni rifugio nel mercato dell'oro.
Riepilogo: rialzista per l'oro.
2: Geopolitica: il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato all'inviato statunitense per il Medio Oriente Vitkov che avrebbe accettato un cessate il fuoco globale se l'Ucraina avesse accettato di ritirare le sue truppe dalla regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale.
Riepilogo: ribassista per l'oro.
2: Analisi tecnica
Resistenza:
$3.400 (livello psicologico)
$3.450 (massimo precedente)
$3.500 (obiettivo storico)
Supporto:
$3.355-3.360 (trendline a 15 minuti)
$3.285 (media mobile a 100 giorni)
$3.243 (obiettivo short)
Grafico giornaliero: l'oro si sta consolidando all'interno di un pattern a triangolo ascendente, recentemente scambiato tra $3.380 e $3.400.
Una rottura sopra i $3.400 potrebbe innescare un nuovo trend rialzista.
Una rottura sotto i $3.350 potrebbe innescare un pullback a $3.300.
L'oro riuscirà a superare quota 3400 l'8 agosto?
I. Analisi giornaliera
Trend generale: l'oro rimane alla fine di un triangolo convergente, con resistenza superiore a 3406 e supporto inferiore a 3360, in attesa di indicazioni sulla direzione di un breakout.
Media mobile chiave: la media mobile a 5 giorni a 3372 rimane uno spartiacque rialzista-ribassista a breve termine. Se si mantiene al di sopra di questo livello, il mercato probabilmente rimarrà volatile e rialzista. In caso di rottura, è possibile un pullback a 3360 o anche più in basso.
Pattern K-line: la chiusura giornaliera di mercoledì è stata una piccola candela ribassista, ma il trend rialzista non è stato interrotto. La sessione asiatica di giovedì ha visto un massimo di 3398 prima di ritirarsi, indicando una pressione psicologica a 3400.
II. Analisi a 4 ore e a breve termine
Supporto e resistenza:
Supporto chiave: 3370-3373 (livello di ritracciamento del 61,8%), 3365 (minimo mattutino, livello difensivo rialzista).
Resistenza chiave: 3398-3400 (barriera psicologica), 3406 (limite superiore del triangolo). Indicatori tecnici:
Il MACD è ancora in una fase di correzione, che richiede volatilità a breve termine per assorbire il momentum.
La linea mediana a 4 ore a 3371-72 risuona con la media mobile giornaliera a 5 giorni. Se il prezzo si stabilizza a questo livello durante la sessione europea, c'è ancora il potenziale per un movimento rialzista nella sessione statunitense.
III. Strategia di trading di oggi
1. Strategia Long (acquisto principalmente sui ribassi)
Punto di ingresso: se il prezzo si stabilizza dopo un pullback a 3370-3373, prova una piccola posizione di acquisto con uno stop loss sotto 3365.
Obiettivo: 3395-3400. Un breakout potrebbe puntare a 3406 o anche più in alto.
2. Strategia Short (approccio prudente)
Se il prezzo scende sotto 3365, potrebbe indebolirsi. Le posizioni short a breve termine potrebbero essere puntate a 3360-3350.
Se la soppressione a 3406 è efficace, puoi provare a vendere allo scoperto, con uno stop loss sopra 3410 e un obiettivo a 3390-3380.
3. Strategia Breakout
Se il prezzo supera 3406, segui il trend e acquista posizioni long, puntando a 3420-3430. Rottura sotto quota 3360: potrebbe aprire uno spazio ribassista, con target a 3340-3330.
IV. Timeframe chiave
Tendenza del mercato europeo: se 3370 regge, è possibile una seconda impennata al rialzo nel mercato statunitense; se la pressione persiste a 3398, è possibile un pullback a 3370-3365.
Focus sul mercato statunitense: dati economici statunitensi e andamento del dollaro statunitense. Se il dollaro statunitense continua a essere debole, l'oro potrebbe essere supportato.
V. Avvertenza sui rischi
Attualmente alla fine del triangolo, fate attenzione ai falsi breakout. Si consiglia di operare con una posizione leggera e di mantenere ordini stop-loss rigorosi.
Se 3365 scende, modificate la vostra strategia per evitare di pescare ciecamente al ribasso.
XAUUSD In attesa di una rottura netta sopra 3370XAUUSD In attesa di una rottura netta sopra 3370
L'oro mostra attualmente un movimento incerto, ma si sta sviluppando un orientamento rialzista finché il prezzo si mantiene al di sopra della zona di supporto di 3350. Il prezzo ha rotto un pattern triangolare, segnalando un cambiamento di momentum. Si sta formando un canale di trend rialzista netto.
3350 funge da supporto critico e il mantenimento al di sopra di questo livello mantiene intatta la struttura rialzista.
Se l'oro si mantiene sopra 3350 e rompe nettamente sopra 3370, è probabile una continuazione verso 3420. Una rottura sotto 3350 potrebbe indebolire la configurazione rialzista e portare a ulteriori test al ribasso di 3340/3325.
📌 Suggerimento per il trader:
Aspettare la conferma sopra 3370 per le posizioni long. Finché il supporto di 3350 regge, gli acquisti sui ribassi all'interno del canale rimangono favorevoli, con obiettivi a 3400-3420.
GOLD | Vuoi correggere oppure no?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ancora in attesa di un'importante correzione sul nostro metallo giallo.
Mi piacerebbe valutare un posizionamento bullish ma su zone diverse da quelle in cui è stato in questi giorni!
Vorrei aspettare zone Daily o di imbalance H4, fresh demand mai prese, così da tentare dei movimenti SWING e non semplici intraday.
Forse con la rottura dell'attuale trend line rialzista, segnata sui minimi, potremmo finalmente vedere un po' di SHORT, l'H1 ha chiuso anche molto forte, altro segnale di una possibile ripartenza a ribasso.
Vediamo se riesce a scendere fino ai 3350$ dove attualmente ho la mia Dominance LONG per l'H1.
Rotta quella potrebbe scendere fino alla Fresh demand che ho segnato da giorni, lì valuterò SWING a rialzo con target in direzione del massimo storico.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 8 agosto 2025Momentum
Timeframe D1: Il momentum giornaliero è attualmente in inversione ribassista, limitando il potenziale di rialzo a lungo termine dell’attuale onda rialzista. Non si può escludere che il massimo si sia già formato intorno al livello di 3.409.
Timeframe H4: Il momentum rimane in calo e necessita di circa un’altra candela H4 per invertire al rialzo. Per il momento, la discesa è probabile che continui, quindi è necessaria cautela.
Timeframe H1: Mostra segnali iniziali di un’inversione ribassista a breve termine. Questo calo è importante e sarà analizzato più a fondo dopo la revisione della struttura delle onde.
Struttura delle onde
L’azione dei prezzi attuale suggerisce la possibile formazione di un triangolo terminale (Ending Diagonal). Una volta completato, questo modello è solitamente seguito da un calo rapido e deciso.
Finora non si è verificato un forte calo, il che indica che questo triangolo probabilmente non è ancora completato. Le zone ideali per il completamento dell’onda 5 si trovano intorno a 3412 o 3419.
Poiché i triangoli terminali tendono a svilupparsi in modo complesso, un approccio più sicuro è entrare a mercato dopo la rottura della linea inferiore del triangolo.
👉 Scenario aggiuntivo: Se il momentum su H1 inverte al ribasso e il prezzo rompe sotto 3381, è probabile una discesa verso 3371, dove si potrebbe considerare un’operazione di acquisto.
Al contrario, se il prezzo non rompe 3381 e sale verso 3412, ciò potrebbe indicare il completamento dell’onda 5 a quel livello.
Piano di trading
Zona di vendita 1: 3412 – 3414
SL: 3417
TP1: 3393
TP2: 3372
Zona di vendita 2: 3419 – 3421
SL: 3429
TP1: 3395
TP2: 3372
Oro a 3.600 $ in arrivo? La zona di accumulo dice tutto!Oro a 3.600 $ in arrivo? La zona di accumulo dice tutto!
L'oro ha mostrato un andamento dei prezzi da manuale. Dopo anni di test, la linea di tendenza a lungo termine è stata finalmente infranta e poi trasformata in un solido supporto, il classico comportamento breakout-retest.
Le precedenti zone di resistenza si sono costantemente trasformate in supporto durante la salita, confermando la forza rialzista. Ora, il prezzo si sta consolidando in un intervallo ristretto vicino ai massimi storici: questa non è debolezza, è accumulo.
Finché la struttura regge, questo sembra un potenziale trampolino di lancio per la prossima fase di rialzo.
La pazienza paga nell'oro; l'accumulo porta all'espansione.
estate calda per xauho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
La posizione di ieri postata nel Video è stata stoppata, ma nessun problema ci rifaremo.
Odio il trading estivo: la liquidità è bassa, i market maker devono accettare prezzi folli fuori mercato, e spesso succedono quei movimenti a stantuffo.
molti desk istituzionali riducono la loro esposizione.
Con meno ordini in sospeso, ogni market order – o cluster di stop – “risucchia” la profondità disponibile, toccando prezzi successivi.
Risultato: un movimento secco spesso sbilanciato.
Cosa aspettarsi nell’immediato?
-Con la pressione sui dati macro e le attese di tassi più bassi, l’oro potrebbe continuare a salire.
Ma occhio alla liquidità bassa: in fasi così mutevoli, movimenti improvvisi restano un rischio.
-Tenete d’occhio l’open interest e i volumi nei futures
Se restano bassi, nuovi whip possono capitare.
-In India, i prezzi dell’oro hanno raggiunto nuovi record
La volatilità elevata resta il rischio principale. Spread maggiori e futures sopra spot indicano turbolenze legate a politiche commerciali e attese di tassi Fed più bassi.
Attenzione a aperture di mercato — potenziali “whiplash” se la liquidità resta bassa, come capita in estate.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Oro in cerca di forza sui 3387$ per riprendere i massimiBuongiorno a tutti,
L'Oro OANDA:XAUUSD potrebbe dirigersi verso l'OB sui 3387$ per riprendere forza necessaria ad arrivare a testare zone di massimi di periodo, quali 3405$, prezzo confluente con il 78% di Fibonacci del Ritracciamento dell'ultimo impulso ribassista in partenza dall'8 agosto.
Inoltre a conferma dell'ipotesi abbiamo la tendenza volumetrica massiccia sui 3390$ evidenziata dall'OB.
Quindi target di breve potrebbe essere 3387$, per poi tornare al rialzo fino a target 3400$.
Buon trading a tutti,
Christian Ciuffa
GOLD ancora sotto la resistenzaIl prezzo del GOLD continua a formare candele DAILY sotto la resistenza. Il prezzo insiste nel ritestare la resistenza che, per il momento, sta contenendo la salita. Tuttavia, si può notare che il prezzo sta mostrando una maggiore volatilità, il che potrebbe, nelle prossime 2-3 candele, portare o a una rottura della resistenza, o a una discesa.
L'oro uscirà dal suo range di trading il 7 agosto?
📌 Logica di base: oscillazioni elevate, attenzione al rischio di un pullback
Supporto delle notizie per i prezzi dell'oro
Aspettative di un taglio dei tassi della Fed: i deboli dati economici statunitensi (occupazione, servizi) rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi, esercitando pressione sul dollaro USA (intorno a 98,7), a vantaggio dell'oro.
Domanda di bene rifugio: l'incertezza politica di Trump (dazi, cambi di personale) ha aumentato l'avversione al rischio del mercato e l'oro è stato ricercato come bene rifugio.
Segnali tecnici chiave
Resistenza: 3390-3400 (massimo di quasi due settimane, zona di rischio rialzista; un breakout punta a 3420-3450).
Supporto: 3370 (limite rialzista-ribassista a breve termine), 3360-3350 (supporto chiave per i pullback).
Trend a breve termine:
Grafico a 4 ore: il prezzo è sotto pressione dopo essersi avvicinato alla linea di accelerazione, il che indica un rischio elevato di rincorrere prezzi più alti. Grafico a 30 minuti: Resistenza a doppio massimo a 3390. Se non riesce a sfondare, potrebbe ritestare 3370. Una rottura sotto 3370 segnala debolezza, con un obiettivo a 3350.
🎯 Strategia di trading di oggi
1. Opportunità short (Priorità)
Punto di ingresso: 3385-3395 (Testare una posizione short con una piccola posizione)
Stop Loss: 3402 (La posizione short scade se sfonda 3400)
Obiettivo: 3370 → 3360 (Se sfonda sotto 3360, mantenere a 3350)
2. Opportunità long (Acquistare a un prezzo basso dopo un pullback)
Punto di ingresso: Andare long se si stabilizza a 3360-3350
Stop Loss: 3345 (Prevenire falsi breakout)
Obiettivo: 3380-3390 (Mantenere se rompe 3400)
⚠️ Segnali chiave di mercato
Se le sessioni asiatica ed europea continuano a oscillare sopra 3380, la sessione statunitense potrebbe vedere un'altra spinta verso 3400, ma evitate di inseguire posizioni lunghe. Attendete opportunità di vendita allo scoperto a livelli più alti. Se rompe rapidamente sotto 3370, allora assumete un atteggiamento ribassista a breve termine e proseguite fino a 3360-3350.
Se si stabilizza a 3400 → Impostate uno stop loss per la posizione corta e passate a una posizione lunga se si stabilizza su un pullback, con target a 3420-3450.
Obiettivo del prezzo dell'oro di oggi: 3400+Obiettivo del prezzo dell'oro di oggi: 3400+
La strategia di trading rimane la stessa. Continuare ad acquistare ai minimi questa settimana, con un obiettivo di prezzo di 3400+.
Intervallo di acquisto: 3350-3360-3370
Intervallo di stop-loss: 3340-3350
Intervallo obiettivo: 3380-3400+
Analisi tecnica:
Come mostrato nella Figura 2h:
Quando l'oro entrerà nel triangolo 3385-3440?
Ho aspettato tutta la settimana.
La scorsa settimana, i prezzi dell'oro hanno oscillato e convergono tra 3360 e 3385.
La nostra strategia questa settimana è acquistare ai minimi.
Attualmente, rimaniamo imbattuti e abbiamo realizzato profitti significativi.
Continuo a credere che oggi potrebbe essere un momento importante per la rottura dei prezzi dell'oro, stabilizzandosi a 3380 e sfondando quota 3400, con un obiettivo di oltre 3440.
Continuo a credere che la tendenza macroeconomica sia irreversibile:
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e i rischi geopolitici continueranno a sostenere i prezzi dell'oro nel breve termine. Si consigliano posizioni lunghe a lungo termine sopra i 3.350 dollari.
I metalli preziosi sono intrinsecamente volatili. La strategia di trading consigliata per l'oro è quella di acquistare sui ribassi nel lungo termine.
Naturalmente, i prezzi dell'oro potrebbero continuare a oscillare tra i 3.360 e i 3.385 dollari.
Se preferite andare short, la mia raccomandazione a breve termine è di andare short vicino ai massimi tra i 3.385 e i 3.390 dollari, con uno stop-loss a 3.395 dollari.
Se scende sotto i 3.365 dollari, il livello di supporto target è di 3.350 dollari.
Attualmente, i prezzi dell'oro dovrebbero concentrarsi sulla rottura del livello di resistenza di $ 3.380-3.381 nel breve termine.
Se il prezzo mantiene questo livello, potrebbe potenzialmente raggiungere $ 3.450.
Se il prezzo dovesse ritirarsi, i livelli di supporto di $ 3.345 e $ 3.274 dovrebbero essere monitorati.
Dazi record di Trump sui chip, cosa sta succedendo davvero?Potrebbe sembrare una notizia da far tremare i mercati, difatti Donald Trump propone una tariffa del 100% sui chip importati, eppure nonostante tutto, i mercati finanziari hanno accolto il modo positivo questa news. Come si spiega questa reazione apparentemente illogica? La risposta sta tutta nella strategia del reshoring, uno dei pilastri della politica industriale dell’ex e (forse futuro) presidente.
Con il reshoring, Trump punta a riportare in patria le grandi produzioni strategiche, come quelle di chip e semiconduttori. Ma non solo con la forza dei dazi: l’annuncio fatto dallo Studio Ovale insieme a Tim Cook ha svelato che le aziende americane che investiranno sul territorio nazionale saranno esenti dalla nuova tassa del 100%, quindi la produzione effettuata sul suolo americano, non avrebbe alcun costo.
Apple ha subito raccolto la sfida, annunciando un colossale investimento da 100 miliardi di dollari per rafforzare la produzione negli Stati Uniti. Ma non è sola difatti anche Stargate, Nvidia, TSMC, GE Aerospace e altri giganti tech stanno preparando piani simili. Complessivamente, si parla di una potenziale ondata di investimenti per oltre 1.000 miliardi di dollari. Una cifra impressionante, che rappresenta un vero cambio di paradigma per l’industria americana.
Ecco come si spiega il motivo dell’euforia dei mercati. I grandi indici azionari sono saliti con forza. Il Nasdaq, ad esempio, ha raggiunto i 23.540 punti, con target tecnici su 23.600 e 23.800. Anche in Europa il clima è positivo: il DAX tedesco ha superato quota 24.180 punti, e guarda al prossimo livello chiave a 24.300.
Tuttavia, non tutte le aziende stanno festeggiando. Per le piccole e medie imprese che operano nel settore dei semiconduttori ma dipendono da fornitori esteri, la nuova politica tariffaria potrebbe essere un duro colpo. Molte di queste aziende producono componenti secondari, magari destinati a prodotti come radiosveglie, sistemi audio o piccoli elettrodomestici, e non hanno la forza finanziaria per riconvertire la produzione in tempi rapidi. Il rischio è che, mentre le big tech vengono premiate, le PMI si ritrovino penalizzate da una politica pensata per i colossi.
Anche sul piano geopolitico, la strategia americana sta creando frizioni. Con l’India, ad esempio, i dazi rimangono al 50%, una scelta che ha sorpreso (e infastidito) Nuova Delhi. E con la Cina, il confronto prosegue su più livelli. Pechino sta cercando attivamente di ridurre la propria esposizione verso gli Stati Uniti e diversificare i mercati di sbocco.
Proprio oggi è stato pubblicato un dato significativo sulla bilancia commerciale cinese: l’export è salito del +7.2%, ben oltre il +5.8% del mese precedente. Nonostante il crollo del -21% delle esportazioni verso gli USA, la Cina ha ampiamente compensato puntando altrove: +16% verso l’Asia, +9.3% verso l’Unione Europea. Uno yuan debole aiuta a mantenere alta la competitività, e l’apparato export cinese continua a girare a pieno regime.
Intanto, in Europa, tutti gli occhi sono puntati sulla Bank of England. Oggi si attende una possibile decisione di taglio dei tassi di 25 punti base, che porterebbe il tasso d’interesse al 4%. Il Regno Unito si trova però in una situazione macroeconomica complicata: inflazione in risalita al 3%, disoccupazione ai massimi dal 2021, tassazione aziendale elevata e assenza di stimoli fiscali. La BoE sta ancora attuando il suo programma di quantitative tightening, e c’è chi ipotizza una strategia nuova: ridurre gli acquisti di titoli a lungo termine (oltre 20 anni) e reinvestire nella parte breve della curva, per tamponare le emergenze immediate.
Nel Forex, il dollaro USA è sotto pressione: il Dollar Index scivola verso quota 98.00, e i minimi di luglio a 97.50 sembrano vicini. Se venissero rotti, si aprirebbero spazi per cali più profondi. In risposta, l’EUR/USD è tornato a quota 1.17, con i 1.18 nel mirino, mentre le valute oceaniche (come l’AUD/USD) stanno mostrando forza, con il cambio a 0.6540 e possibili target a 0.6560 e 0.66.
Sul fronte commodities, occhi puntati sui metalli preziosi: l’argento ha rotto la resistenza a 37.865 $, e ora guarda ai 39 $. L’oro resta in fase laterale, con resistenze a 3.480 $ e supporti a 3.320 $, ma mostra segnali di momentum positivo. Sarà importante capire cosa gli operatori vogliano fare, in quanto la materia prima per eccellenza sembra voler puntare nuovamente ai massimi. Trovandoci in una fase piuttosto laterale, sarà importante ricevere conferme per capire il prezzo in quale direzione voglia andare.
Questa è una semplice analisi informativa e non si tratta di alcun consiglio finanziario. Tradare CFD può comportare la perdita di denaro
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
unico trade su Gold per la settimanaho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
L’oro continua a muoversi tra i $3.300 e i $3.400, range stabile da quasi 2 mesi.
È normale: tra metà luglio e fine agosto i mercati rallentano — bassa liquidità, pochi eventi macro, tanti in vacanza.
🔸 Situazione attuale:
Oro in test sulla resistenza
-NFP debole di venerdì
-un aggiustamento dovish sulle attese di tagli dei tassi
Per ora, però, nessuna rottura decisa.
Lunedì i tori non sono riusciti a superare la resistenza dei 3400 con il dollaro stabile e i mercati in attesa dei Jobless Claims di oggi.
-Powell:
“La crescita dell’occupazione si è moderata, mentre l’offerta di lavoro è aumentata (soprattutto per via dell’immigrazione), riducendo le pressioni salariali senza alzare la disoccupazione.”
📉 Macro chiave: NFP
-Luglio: solo 73.000 posti di lavoro (contro attese di circa 200K)
-Forte calo dei rendimenti 2Y → aumentano le aspettative di tagli tassi nel Q4
💬 Sentiment generale
-Bond 2Y: deboli, rendimento a 3,91%
-DXY (Dollar Index): stabile sotto quota 100
-Azioni USA: piccolo rimbalzo dopo la correzione della scorsa settimana
🔔 Focus del giorno
Unico evento rilevante oggi: decisione tassi della BoE.
e discordo presidente stasera
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE