XAUUSD - Pattern Quasimodo ribassista innescatoL'oro (XAU/USD) ha formato un classico pattern Quasimodo nel timeframe 1H, segnalando una potenziale inversione ribassista dopo un forte trend rialzista.
🔍 Pattern Breakdown:
La struttura assomiglia a una Testa e Spalle, con una formazione più complessa nota come Pattern Quasimodo.
Vediamo una chiara Spalla Sinistra, Testa e Spalla Destra, seguite da una rottura sotto la linea del collo.
Un nuovo test riuscito della linea del collo come resistenza conferma lo slancio ribassista.
🎯 Zona Target:
In base all'altezza del pattern, il target previsto si trova nella regione 2960-2970, allineandosi con una precedente zona di domanda.
Il calo previsto è di circa -2,10%, in linea con il rally precedente prima del pattern di inversione.
📌 Livelli chiave:
Livello di rottura: ~3030
Prezzo attuale: ~3024
Obiettivo: ~2960–2970
⚠️ Fai attenzione a:
Follow-through ribassista dopo il retest.
Potenziale reazione nella zona target evidenziata (riquadro giallo).
Questa configurazione offre una grande opportunità per i venditori allo scoperto se lo slancio continua al ribasso. La gestione del rischio è fondamentale come sempre!
Idee operative GOLDMINI
Happy Monday XauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD fuori sessione americana⚠️
Chiusura weekly decisamente rialzista.
A livello daily c'è un segnale short, ma poco significativo.
Su H4 si è verificato un cedimento, ma senza conferme rilevanti.
Possibile estensione fino a 990/980, ma al momento non cerco posizioni short.
Attendo le mie zone di interesse per valutare un long.
Oggi sarà una giornata di osservazione per me.
Se nella sessione americana il prezzo dovesse accelerare e raggiungere le mie zone, vi aggiornerò.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi del prezzo dell'oro 24 marzoAnalisi fondamentale
Nel frattempo, il dollaro statunitense (USD) sta faticando a trarre vantaggio dal rimbalzo di tre giorni dai minimi plurimestrali, in mezzo alle aspettative che il rallentamento economico statunitense causato dai dazi potrebbe costringere la Federal Reserve (Fed) a riprendere presto il suo ciclo di tagli ai tassi. Questo, unito ai rischi geopolitici, ha agito da catalizzatore per i prezzi non rendibili dell'oro e ha contribuito a limitare il ribasso. Pertanto, sarebbe prudente attendere una forte svendita prima di confermare che XAU/USD abbia raggiunto il massimo nel breve termine e posizionarsi per un'eventuale correzione significativa.
Analisi tecnica
Il D1 di venerdì ha mostrato una forte pressione di vendita con il calo maggiore da 3046 a 3000. Alla fine della giornata, gli acquirenti hanno spinto il prezzo indietro del 50% della candela D. Ciò dimostra che i venditori sono entrati nel mercato, ma ci vorrà più tempo per un downtrend.
La struttura h4 è molto interessante per osservare la struttura delle onde di acquisto e vendita.
Scenario 1: la pressione di vendita si è manifestata nella sessione europea delle 30:26. Se alla fine della sessione il prezzo sale e rompe la zona 3026, darà un segnale di ACQUISTO, rottura 3026, obiettivo 3037. Quando arriva la sessione USA e rompe 3037, mantieni l'ordine fino a 3045. La zona 3045 dà un buon segnale di VENDITA per oggi se il prezzo la raggiunge. Quando il prezzo raggiunge 3037 e non riesce a rompere questa zona, quando gli USA entrano, possono VENDERE fino a 3026, oltre i 3018.
Scenario 2: il prezzo non rompe 3026 ma scende, quindi attende il supporto intorno a 3013 e il supporto a 3003.
GOLD | Riposiamo di Lunedì?Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Lunedì a livello probabilistico è ribassista, ormai lo sappiamo, consiglierei di attenderlo senza rischiare troppo, e vediamo se ci dà la prima zona sui 2955$.
In quell'area inizierei a valutare LONG.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
L'oro continuerà a salire fino a 3040-3045 oggiL'oro continuerà a salire fino a 3040-3045 oggi
L'oro ha aperto oggi a 3.024, è salito brevemente a 3.026 e poi è sceso sotto pressione, toccando un minimo intraday di 3.013.
Il prezzo dell'oro si è poi stabilizzato a un livello basso e attualmente si aggira intorno a 3025.
La sessione europea si concentrerà sulla fascia di resistenza superiore compresa tra 3030 e 3035.
Da un punto di vista tecnico, se il prezzo dell'oro riuscisse effettivamente a superare questa resistenza, si prevede che salirebbe ulteriormente fino a un massimo di 3045.
Il supporto sottostante si trova nell'area solida 3013-3009.
Il mercato dell'oro mantiene ancora un trend rialzista a lungo termine e si consiglia di continuare ad acquistare durante i ribassi nel medio e lungo termine.
Si prevede che il mercato oscillerà a un livello elevato durante la sessione di negoziazione europea.
Per quanto riguarda l'operatività, si consiglia di mantenere una posizione leggera e di provare ad acquistare sui cali.
Strategia operativa 1: si consiglia di acquistare vicino a 3020, stop loss a 3012, target a 3035-3045 e rottura a 3050.
Test del prezzo dell'oro lunedì: pressione intorno a 3040-3045Test del prezzo dell'oro lunedì: pressione intorno a 3040-3045
Non c'è dubbio che l'oro sarà il prossimo a subire pressioni di vendita allo scoperto.
Intervallo di fluttuazione attuale dell'oro: 3000-3060
Il ciclo di quattro ore testa e spalle è intorno a 3058, e c'è un'alta possibilità di una struttura a doppio massimo successiva
Quindi stimo che il prossimo massimo sarà compreso tra 3040 e 3045.
Analisi del modello di linea oraria dell'oro
Intervallo di resistenza: l'intervallo 3045-3035 rappresenta un'importante resistenza a breve termine. Se il prezzo dell'oro non riesce a superare questo intervallo, potrebbe continuare a scendere sotto pressione.
Intervallo di supporto: il livello intero 3000 è il supporto chiave a breve termine. Se scendesse al di sotto, potrebbe scendere ulteriormente fino a circa 2980.
Pensieri e strategie del lunedì
1. Strategia di vendita allo scoperto
Punto di ingresso: prova a vendere allo scoperto nell'intervallo 3030-3040.
Impostazione stop loss: 3046
Punto di destinazione: 3015
2. Strategia lunga
Punto di ingresso: prova ad andare long intorno a 3010-3015
Impostazione stop loss: 2995
Punto di destinazione: 3030-3045
Se il prezzo scende rapidamente sotto i 3.000, non è consigliabile mantenere una posizione lunga. Puoi aspettare e vedere se puoi oppure passare alla vendita allo scoperto.
Il prezzo dell'oro sembra a $ 3.057Oggi, l'oro continua a subire una pressione al ribasso da $ 3.058, poiché gli speculatori rialzisti sembrano riluttanti a piazzare nuove scommesse dopo il recente aumento dei prezzi e i modesti guadagni del dollaro USA. Tuttavia, le persistenti incertezze economiche tra i dazi di Trump e le aspettative di taglio dei tassi della Fed continueranno a mantenere lo slancio al rialzo.
Inoltre, dai grafici dell'analisi tecnica, la tendenza al rialzo sta ancora andando molto bene con costanti aumenti dei prezzi e nessun segnale che indichi che l'oro stia cadendo in una condizione instabile.
ORO – ANALISI OPERATIVA | 22 Marzo 2025 – H&S completatoSul grafico 30 minuti si è formato un chiaro pattern di Testa e Spalle, ormai esaurito: la neckline inclinata è stata rotta con decisione e il target tecnico (area 3.010 – 3.000) è stato raggiunto e anche superato. Il prezzo è arrivato a toccare 2.999, trovando un primo supporto dinamico.
Ora siamo in una fase post-pattern, dove è fondamentale capire se questo rimbalzo è solo un pullback o se può innescare un'inversione reale.
📍 Livelli tecnici chiave
3.025 → livello spartiacque tra scenario long e short.
📌 Lunedì e martedì scorsi è stato testato più volte prima della corsa al nuovo ATH.
📉 Venerdì è stato trapassato al ribasso, confermando la perdita di forza dell’oro.
3.032 → POC (point of control) e livello di volumi importanti.
3.035 → livello critico (Fibonacci 61.8%) da cui è partito il breakout rialzista verso l’ATH. Se non viene superato, rimane forte resistenza.
2.999 / 2.972 → target ribassisti e livelli di supporto chiave (Fibonacci 0.618 dell’intero swing rialzista precedente).
🔁 Probabilità di scenario
📉 SCENARIO SHORT – 65% probabilità
Il pattern H&S è completato, ma il prezzo non mostra ancora segni di recupero strutturale.
Il dollaro (DXY) è in rafforzamento dopo la decisione della Fed di mantenere i tassi invariati con tono hawkish.
Il livello 3.025 ha agito da resistenza sul pullback, non è stato riconquistato.
Il VIX è in salita: la volatilità aumenta, ma non in modo da favorire ancora l’oro.
➡️ Se il prezzo resta sotto 3.025, preferisco vendere i rimbalzi.
📈 SCENARIO LONG – 35% probabilità
Solo con un recupero deciso sopra 3.025 prima, e 3.032 – 3.035 poi, si riapre uno spazio per un long con target 3.045 / 3.057.
Servirebbe una debolezza improvvisa del dollaro o un evento geopolitico a favore dell’oro per rafforzare questa view.
🎯 Setup operativo
SHORT
🔹 Entry: sotto 3.025 (ideale sotto 3.020)
🎯 Target 1: 3.000
🎯 Target 2: 2.999 – 2.972
🛑 Stop-loss: sopra 3.032 (più aggressivo) o sopra 3.035 (più conservativo)
LONG (solo in caso di breakout pulito)
🔹 Entry: sopra 3.035 con volumi
🎯 Target: 3.045 / 3.057 (ATH)
🛑 Stop-loss: sotto 3.025
🔗 Correlazioni da monitorare (dal mio script)
Timeframe USDX US10YR VIX Trend Oro Segnale Oro
M5–H4 ➚ ➚ ➚ ✘ SHORT
Daily ➚ ➚ ➚ ✘ SHORT
💡 Il DXY sembrava crollare in settimana, ma venerdì ha cambiato tutto: il rimbalzo del dollaro ha trascinato giù l’oro. Ecco perché controllo sempre questa correlazione con il mio script personalizzato.
✅ Conclusione
Finché 3.025 non viene riconquistato con forza, mantengo un bias ribassista.
Il pattern H&S ha esaurito il suo target, ma il contesto macro (dollaro forte + Fed) non supporta ancora un'inversione vera dell’oro.
Mi preparo quindi a shortare i rimbalzi sotto 3.025, con stop stretto e target precisi. Buon trade Aquile !
XAUUSD - Avviso per la prossima grande mossa!!XAUUSD - Avviso per la prossima grande mossa!!
Il grafico dell'oro a 30 minuti sta formando un pattern triangolare simmetrico, segnalando potenziali opportunità di breakout! 📊 Il prezzo si sta consolidando perché oggi non ci sono notizie di grande impatto
✅ Scenario rialzista: se l'oro supera la linea di tendenza superiore e acquisisce slancio, potrebbe dirigersi verso il livello di resistenza 3057 o verso il massimo della settimana🚀.
❌ Scenario ribassista: una rottura al di sotto della linea di tendenza inferiore potrebbe indicare una forte vendita verso la zona di supporto 3025 📉.
Attendi la conferma prima di aprire qualsiasi operazione
Analisi delle ultime tendenze del mercato dell'oro del 21 marzo:
Analisi delle notizie sull'oro: alla fine del mercato asiatico di venerdì (21 marzo), l'oro spot ha oscillato ed è sceso da un livello elevato. I prezzi dell'oro sono scesi dopo aver toccato un massimo storico giovedì mattina, ma spinti dall'accenno della Federal Reserve di un possibile taglio dei tassi e dalle continue incertezze geopolitiche ed economiche, l'oro mantiene ancora una prospettiva rialzista. L'oro spot ha toccato un massimo storico di $ 3.057,21 giovedì mattina, ma in seguito ha ceduto i guadagni a causa delle prese di profitto e ha chiuso a $ 3.044,35/oncia. Negli Stati Uniti non sono stati pubblicati dati economici importanti in questa giornata di contrattazione, ma il "numero tre" della Federal Reserve, membro permanente con diritto di voto e presidente della Fed di New York Williams terrà un discorso, a cui gli investitori devono prestare molta attenzione. Inoltre, gli investitori devono prestare attenzione alle notizie relative alla situazione in Russia, Ucraina e Medio Oriente.
Analisi degli aspetti tecnici dell'oro: ieri l'oro ha raggiunto un massimo di 3.057 ed è stato bloccato e ribassato. La linea giornaliera si è chiusa con una stella incrociata negativa ed è necessaria una correzione a breve termine. La resistenza giornaliera è intorno a 3.050 e può essere venduta allo scoperto se non viene rotta. Al momento, l'oro sta ancora lottando nell'intervallo, ma il grafico orario ha un evidente andamento testa e spalle, con la testa a 3.057, la spalla a 3.045 e la linea del collo a 3.022. Una volta che il grafico orario si troverà sotto i 3.022, ci si aspetta che il mercato scenda ulteriormente fino al segno di 3.000. Solo rompendo il segno di 3.000 potrà scendere meglio!
La linea dell'oro a quattro ore ha una grande entità di linea negativa, con tre linee negative in alto. Questo è anche un modello di engulfing ribassista. Almeno la grande entità di linea negativa copre direttamente l'entità di linea positiva e appare il modello superiore. Il rimbalzo della linea K è debole e gli short di alto livello sono inevitabili. Nelle prime contrattazioni, la linea 3047 è scesa. Se il mercato scende sotto 3035, continua a guardare 3025-3020. L'operazione odierna è principalmente shorting su posizioni alte. Se viene raggiunto inaspettatamente un nuovo massimo, vedrà temporaneamente una falsa rottura e un calo. Oltre al punto minimo 3025, il supporto inferiore è 3020. Un forte supporto è intorno a 3005 e puoi ancora andare long se viene toccato. Nel complesso, in termini di idee di operazioni sull'oro a breve termine di oggi, il nostro team di analisti professionisti dell'oro consiglia principalmente shorting sui rimbalzi, integrati da long sui callback. Il focus principale a breve termine è sulla resistenza di prima linea 3047-3050 e il focus inferiore a breve termine è sul supporto di prima linea 3018-3015.
Disposizione nella situazione commerciale tesa e incertaNegli ultimi tempi il mercato del lavoro statunitense è rimasto relativamente stabile, ma il numero di richieste iniziali di disoccupazione è leggermente aumentato e le crescenti tensioni commerciali e la politica restrittiva degli Stati Uniti hanno gettato un'ombra sulle prospettive occupazionali. I dati di giovedì hanno mostrato che il numero delle richieste iniziali di disoccupazione nella settimana conclusasi il 15 marzo è stato di 223.000, leggermente inferiore alle aspettative ma superiore al valore precedente, il che indica lievi cambiamenti nel mercato.
Nella giornata di contrattazione di ieri, il prezzo dell'oro è prima salito e poi è sceso. Ha toccato un massimo di 3057 nella sessione asiatica di ieri e poi è rapidamente sceso a 3025. Ha oscillato tra 3042 e 3029 durante la sessione statunitense, si è stabilizzato e ha rimbalzato a 3034, e infine ha chiuso vicino a 3045. Il grafico orario mostra un modello testa e spalle, che indica una pressione dall'alto. Attualmente, c'è una forte resistenza a 3057-3060 sopra e un importante supporto a 3026-3021 sotto. In termini operativi, si consiglia di andare principalmente long sulla correzione oggi e short sul rimbalzo.
Strategia operativa 1: si consiglia di acquistare sul pullback a 3042-3037, con obiettivo 3055-3065.
Strategia operativa 2: si consiglia di andare short sul rimbalzo a 3065-3070, con obiettivo a 3040-3020.
Consigli per l'oro del venerdìConsigli per l'oro del venerdì
Analisi fondamentale:
L'attuale prezzo dell'oro è sostenuto sia dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed sia dalla domanda di copertura geopolitica.
I deboli dati economici statunitensi hanno rafforzato le stime su un taglio dei tassi a giugno, mentre le crescenti tensioni in Medio Oriente, come i conflitti in Yemen e Gaza, e l'incertezza sulla politica commerciale hanno ulteriormente alimentato l'avversione al rischio.
Sebbene gli indicatori tecnici evidenzino la necessità di adeguamenti a breve termine, la tendenza generale al rialzo non è cambiata.
Livelli tecnici chiave:
Supporto: 3021 (minimo di correzione recente), 3005 (livello di conversione del supporto dopo il breakout del massimo della scorsa settimana).
Pressione: 3047 (massimo intraday), 3057 (massimo storico).
Strategia operativa:
Opportunità rialzista: se il prezzo dell'oro si stabilizza intorno a 3022, puoi acquistare con una posizione leggera, con l'obiettivo a 3047 e lo stop loss sotto 3015.
Opportunità di vendita allo scoperto: se il rimbalzo è bloccato vicino a 3047, puoi vendere allo scoperto con l'obiettivo a 3022 e lo stop loss sopra 3053.
Strategia di follow-up di breakout
Breakthrough 3057: se il prezzo rompe effettivamente il massimo storico, puoi cercare posizioni lunghe, con l'obiettivo nell'area 3070-3080 e lo stop loss a 3050.
Breakthrough 3005: se scende al di sotto del supporto chiave, la tendenza a breve termine si indebolirà. Dopo il rimbalzo a 3005, puoi prendere in considerazione la possibilità di andare short, con l'obiettivo a 2980 e lo stop loss a 3010.
Avvertenza sui rischi:
Prestate attenzione ai dati PMI degli Stati Uniti e ai discorsi dei funzionari della Federal Reserve. Se venissero diffusi segnali aggressivi, le aspettative di tagli dei tassi potrebbero venire meno.
Se la situazione in Medio Oriente dovesse improvvisamente attenuarsi, potrebbe verificarsi un raffreddamento dell'avversione al rischio e innescare una correzione dei prezzi dell'oro.
Good Week XauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD fuori sessione americana⚠️
-L’oro ha recentemente toccato un nuovo massimo storico di ~$3.057 e attualmente consolida intorno a $3.030 per oncia.
-La Federal Reserve ha rivisto al ribasso la crescita del PIL USA per il 2025 (1,7%) e alzato le stime di inflazione (2,7%), citando pressioni legate ai dazi.
-Le politiche protezionistiche di Trump (dazi del 25% sui metalli e possibili ulteriori misure) sono considerate inflazionistiche, aumentando il rischio di stagflazione.
-Le tensioni geopolitiche, tra cui i colloqui di cessate il fuoco tra Trump e Putin, introducono rischi di evento e possibili cambiamenti nel premio di rischio globale.
-Il mercato dell’oro fisico è sotto pressione, con arbitraggio transatlantico che spingono al rialzo i tassi di leasing e creano distorsioni nei prezzi.
-----------------------------------------
💡SENTIMENT💡
Il sentiment degli investitori rimane instabile in un contesto di segnali stagflazionistici, tensioni geopolitiche e una crescente domanda di asset rifugio. L’oro ha reagito con forza, segnando un nuovo record storico a ~$3.057 prima di ritracciare leggermente verso $3.030.
Questa fase di consolidamento riflette prese di profitto fisiologiche, ma si inserisce in un trend rialzista solido, sostenuto da fondamentali macroeconomici favorevoli.
La riunione della Federal Reserve di marzo ha rafforzato questo scenario: la crescita del PIL è stata ridotta all’1,7%, mentre l’inflazione attesa è salita al 2,7%, a causa dei nuovi dazi imposti da Trump.
Queste dinamiche hanno amplificato i timori di stagflazione, un contesto in cui l’oro storicamente sovraperforma.
Parallelamente, il mercato dell’oro fisico sta vivendo tensioni crescenti.
Le opportunità di arbitraggio tra New York e Londra hanno portato a un aumento record delle spedizioni di lingotti, mettendo sotto pressione la capacità delle raffinerie e facendo impennare i tassi di leasing.
Questa situazione ricorda le dislocazioni del 2020 causate dalla crisi COVID, evidenziando la duplice natura dell’oro: sia bene finanziario che asset fisico.
Sul fronte geopolitico, Trump è impegnato in colloqui di cessate il fuoco con la Russia e propone elezioni in Ucraina, ma l’esclusione di Kyiv solleva dubbi sulla legittimità dell’accordo.
Un’eventuale distensione duratura potrebbe ridurre il premio di rischio geopolitico dell’oro, ma i mercati restano scettici, ricordando episodi passati come l’annessione della Crimea nel 2014, che non hanno risolto le instabilità di lungo termine.
Il rally dell’oro è sostenuto da rischi sistemici: inflazione alimentata dai dazi, rallentamento economico e incertezze geopolitiche.
Ritracciamenti di breve periodo sono possibili, ma il quadro macro e strutturale rimane rialzista.
I trader dovrebbero restare vigili, mantenendo un bias rialzista, salvo sorprese inflazionistiche al ribasso o un accordo di pace credibile.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Fine settimana si attende zone più basse.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD, ora è vulnerabile ai ribassiChart di Capital.Com
Restano intatte le circostanze macroeconomiche e geopolitiche che stanno sostenendo i corsi del gold da lungo tempo.
Recentemente, e finalmente direi, le quotazioni hanno raggiunto ed infranto la soglia psicologica dei tremila dollari.
Nessuna importanza particolare rivestiva questo livello, se non emotivamente nella testa degli operatori.
Ora che ci siamo tolti il dente e possiamo, mi auguro, non parlare più dei tremila dollari concentriamoci su qualcosa di interessante che sta trapelando dai grafici.
Il trend sembra stanco.
Come potrebbe essere diversamente dopo una corsa forsennata, che in verità ancora dura e non mostra segni "evidenti" di debolezza.
Si tratta di segnali deboli e non immediati da leggere
La cosa che più salta agli occhi in questo momento non è tanto la traiettoria dei prezzi, la quale non ci manda nessun segnale particolare.
L'attenzione la meritano i volumi che, rispetto ai precedenti impulsi rialzisti all'interno del trend in atto, sembrano mostrare stanchezza.
Ho sempre sostenuto che fosse folle andare in cerca di short in un mercato del genere, ma come si sa nulla è per sempre.
I volumi più bassi, a mio giudizio, ci autorizzano a porre da oggi in poi attenzione anche ai segnali short.
Non significa che dobbiamo andare continuamente in cerca del pattern di inversione del trend, sarebbe sfiancante e probabilmente molto doloroso.
Però la caccia a qualche meritevole pattern che serva per scaricare gli accessi accumulati, quello si me lo concedo volentieri.
Personalmente, mi trovo molto a mio agio con le operazioni contrarian. Mi piacciono molto.
Tornando al grafico mensile proposto possiamo notare come, a differenza dei precedenti impulsi rialzisti susseguenti a fisiologici cali, l'ultimo swing mostra preoccupante scarsezza di volumi.
Anche sul settimanale il fenomeno è ben visibile.
I prezzi sono a contatto con la parte alta del canale rialzista che li sta guidando e, per ora,
l'ombra superiore della candela ci dice che la resistenza sta prevalendo.
Ovviamente è assolutamente presto per trarre conclusioni del genere visto che manca la giornata di oggi per definire la forma della candela settimanale.
Però è anche vero che basterebbe uno swing ribassista oggi e sarebbe sufficiente a consegnarci una candela di inversione settimanale a contatto con la parte alta del canale.
Questo sarebbe un bel pattern da prendere in considerazione per uno short.
Sul grafico giornaliero il contatto di cui si parla, in verità, un pattern di inversione già ce lo ha consegnato.
Si tratta di un hanging man, tra l'altro già validato.
Anziché tentare uno short con questa figura, trovo più efficiente farlo sul grafico orario addirittura.
Siamo sempre all'interno dello stesso contesto rispetto al giornaliero ma visto che nel grafico orario il pattern si presenta come un testa e spalle, questo ci permette di avere uno stop più stretto e quindi migliorare l'efficienza del trade
Quando si tratta di fare operazioni contrarian rispetto ad un trend molto forte, più che mai è indicato l'uso di uno o più filtri che possano permetterci di aumentare la qualità del trade.
In occasione di pattern di inversione complessi, come sarebbe quello proposto sul grafico orario, è mia consuetudine usare come filtro l'attesa di un pullback sul livello di breakout che ho individuato.
L'esempio proposto nel grafico è lampante.
Si nota come il breakout del testa spalle sia già avvenuto per cui se avessimo comprato direttamente la rottura, attualmente saremmo esposti al ritracciamento dei prezzi e dunque alla possibilità che si sia trattato di un fake.
In questo caso, visto che non si tratterebbe di un pullback sul livello violato, quello che si può fare è acquistare questa volta la rottura minimo più recente.
La considerazione tecnica sottesa al ragionamento è che il mercato, se proprio ne è convinto, per scendere dovrà passare per la violazione di quel minimo e dunque per me rappresenta un buon filtro.
Come target, al solito, ve ne sono diversi possibili.
Oltre quello minimal che solitamente prediligo, ne è proposto uno intermedio e uno più lontano posto a contatto con la mediana del canale di lungo periodo.
L'idea è quella di fare affidamento sulla tenuta della parte alta del canale con conseguente calo dei prezzi quantomeno fino al contatto con la sua mediana.
Questa volta il mio target è quello più lontano.
Reward/risk circa 1 a 6.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 20 marzo
Il 19 marzo, il dot plot della Fed ha mostrato che tra i 19 funzionari, 4 funzionari ritenevano che non ci dovesse essere alcun taglio del tasso di interesse nel 2025 (1 a dicembre), 4 funzionari ritenevano che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 25 punti base in totale nel 2025, ovvero 1 volta (3 a dicembre), 9 funzionari ritenevano che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 50 punti base in totale nel 2025, ovvero 2 volte (10 a dicembre), 2 funzionari ritenevano che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 75 punti base in totale nel 2025, ovvero 3 volte (3 a dicembre), nessun funzionario riteneva che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 100 punti base in totale nel 2025 (1 a dicembre) e nessun funzionario riteneva che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 125 punti base in totale nel 2025 (1 a dicembre). Dichiarazione del FOMC della Federal Reserve: il governatore della Fed Waller si è opposto a questa decisione sui tassi di interesse. Sostiene di non modificare il tasso di interesse di riferimento, ma preferisce non modificare il ritmo della riduzione del bilancio.
I dati sui future mostrano che i trader ritengono che la probabilità che la Fed riprenda i tagli dei tassi alla riunione di giugno sia del 62,1%, mentre la probabilità era del 57% prima che la Fed prendesse una decisione.
Analisi tecnica dell'oro:
Da una prospettiva tecnica, l'oro è senza dubbio rialzista al livello attuale settimanale, giornaliero o a 4 ore, ma l'indicatore mostra che il prezzo attuale ha mostrato segni di divergenza dopo un aumento continuo. In precedenza abbiamo analizzato che il prezzo è salito a 3040 ed è entrato nell'area di rischio rialzista. Secondo il settimanale 2590 o il minimo 2540, uno è salito di 500$ e l'altro di 450$. L'ondata precedente era 2286-2790, con un aumento di 504$. Questa è l'origine di 3040. Se il doppio aumento viene calcolato da 2590, c'è ancora circa 40-50$ di spazio. In altre parole, l'aumento massimo è 3080-90! Ma se raggiunge 3040, non inseguire ciecamente di più e il rischio di tori deve ancora essere considerato. L'attuale tendenza è sicuramente ancora rialzista, quindi dopo che la correzione a breve termine sarà completata, ci si aspetta che la tendenza continui a salire;
Il prezzo intraday del livello a 4 ore ha raggiunto 3045 e poi è tornato indietro a 3022 per entrare nel consolidamento dell'intervallo. Sebbene la linea K abbia rotto il supporto della media mobile a 5 giorni, ha mostrato una forte resistenza al calo quando è tornata indietro alla media mobile a 10 giorni. Il supporto forte e debole chiave 3015 sotto non si è rotto, quindi il breve termine è rimasto sopra 3015 e ha continuato a essere rialzista. Per quanto riguarda il mercato di giovedì, il nostro team di analisti professionisti e senior dell'oro consiglia quanto segue: non inseguire i massimi e andare long principalmente sui pullback. Se tocca 3055-3058 sopra, considera se c'è un'opportunità adatta per andare short. Se si ritira a 3030-3028 sotto, puoi decisamente andare long.
BASE 12 MESI CON SUPERDETAILING #4, 3250 ENTRO IL 28/3-4/4BASE 12 MESI CON SUPERDETAILING #4, 3250 ENTRO IL 28/3-4/4
Il prezzo del percorso sta prendendo i mezzi 3250 presto. Non c'è molto da discutere se non dettagliare il movimento verso l'alto. Queste cinque caselle sono il mio miglior indicatore di questo schema in questo momento
Segnali tecnici di allerta per l'OROLa lettura dell'indicatore RSI mensile sopra 80 rappresenta una grave condizione di ipercomprato osservata solo nei principali estremi del mercato, in netto contrasto con il consolidamento di metà ciclo del 2017-2018, quando l'RSI oscillava attorno al territorio neutrale. Molti investitori si chiedono se ci siano somiglianze nei modelli di prezzo, poiché quelli erano anche i primi anni della presidenza di Trump, ma la struttura tecnica racconta una storia diversa.
Ciò che è particolarmente rivelatore è la percentuale di similarità tra il rally del 2015-2025 e l'avanzamento del 2008-2011 che ha preceduto il mercato ribassista pluriennale dell'oro. Entrambi i rally hanno dimostrato grandezze quasi identiche, il che suggerisce, da questo punto di vista puramente tecnico, che l'attuale movimento potrebbe avvicinarsi all'esaurimento naturale. Inoltre, l'oro ha ora raggiunto il limite superiore del suo canale di tendenza ascendente a lungo termine , un forte livello di resistenza tecnica, dal quale ci sono concrete possibilità che possa essere respinto.