GOLD Lâoro sta testando un livello di resistenza chiave intorno allâarea di 4.200, dove si trova una Fair Value Gap (FVG). Dopo un forte movimento rialzista, il prezzo potrebbe incontrare pressione di vendita, suggerendo una correzione a breve termine.
---
đ Setup di trading (scenario short):
Entrata: Tra 4.195â4.200 (zona di resistenza/FVG)
Target: 4.100,92
Stop Loss: Sopra 4.215
---
đĄ Idea di trading: Attendere una conferma ribassista (candela di rifiuto o rottura di un piccolo supporto) prima di entrare in short. Una chiusura sopra 4.215 invaliderĂ il bias ribassista.
Le aspettative di politica monetaria sostengono i prezzi dell'oro
La probabilità di un taglio dei tassi della Fed a dicembre è aumentata, alimentando le aspettative di una minore liquidità in USD e aumentando l'attrattiva dell'oro.
La questione dello shutdown del governo statunitense sta per essere risolta; i dati economici riprenderanno a essere pubblicati, amplificando potenzialmente la volatilitĂ del mercato.
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali forniscono slancio a lungo termine
Le banche centrali globali continuano ad aumentare le riserve auree: gli acquisti netti cumulativi hanno raggiunto le 634 tonnellate nei primi nove mesi del 2025, con la Cina come forza trainante.
Il World Gold Council prevede acquisti da parte delle banche centrali di 750-900 tonnellate per il 2025, con obiettivi a medio-lungo termine che puntano verso i 5000 dollari l'oncia.
Avvertenze sui rischi
Se l'inflazione rimanesse persistentemente elevata, potrebbe ritardare i tagli dei tassi della Fed, innescando un aggiustamento degli asset rischiosi e potenzialmente esercitando una pressione a breve termine sull'oro.
Se la narrativa dell'"inflazione tariffaria" svanisse dopo il 2026, il momentum rialzista dell'oro potrebbe indebolirsi temporaneamente.
II. Segnali tecnici chiave
Struttura del trend
Breakout confermato: la forte candela rialzista di mercoledĂŹ ha sfondato la resistenza chiave di 4150, raggiungendo un massimo di 4206, ponendo fine alla fase di consolidamento e aprendo la porta a un ulteriore rialzo.
Allineamento multi-timeframe: le medie mobili giornaliere e a 4 ore sono allineate rialziste, indicando un forte momentum a breve termine.
Livelli di prezzo critici
Zone di resistenza:
Breve termine: 4200-4210 (Banda di Bollinger superiore a 4 ore)
Core: 4250-4275 (livello di ritracciamento di Fibonacci 0,786)
Zone di supporto:
Primaria: 4150 (Conferma di breakout/precedente resistenza trasformata in supporto, linea chiave rialzista-ribassista)
Supporto forte: 4100 (linea vitale del trend)
Valutazione del momentum
che giustifica cautela in caso di pullback tecnico, ma è previsto un rally secondario dopo un calo verso le zone di supporto.
Il trend rimane rialzista finchĂŠ 4150 regge; una rottura sotto 4100 sposterebbe le prospettive a breve termine verso neutralitĂ /consolidamento.
III. Strategia di trading completa
Impostazione di posizioni lunghe
Tempistica di ingresso:
Aggressiva: Posizione lunga leggera in caso di pullback a 4160-4170.
Cautela: aggiungere posizioni lunghe vicino a 4150 in caso di segnali di stabilizzazione.
Stop Loss: posizionare sotto 4140 (per proteggersi da una falsa rottura).
Zone Target: 4230-4250, estendere a 4275 in caso di una netta rottura al di sopra.
Difesa delle posizioni corte (controtendenza)
Tempistica di ingresso:
Posizione corta leggera al primo test dell'area di resistenza 4250-4260.
Stop Loss: posizionare sopra 4270.
Zone Target: 4200-4190, estendere a 4170 in caso di rottura al di sotto.
IV. Controllo del rischio ed esecuzione
Gestione delle posizioni
La strategia principale è quella di andare lunghi sui pullback; le posizioni corte sono adatte solo per test leggeri in aree di resistenza.
Mantenere il rischio per operazione al di sotto del 5% del capitale; evitare di mantenere posizioni in perdita controtendenza.
Monitoraggio degli eventi
Concentrarsi sulla pubblicazione dei dati economici statunitensi, sui discorsi ufficiali della Fed e sugli sviluppi del bilancio statunitense.
Se le aspettative di un taglio dei tassi si rafforzano, valutare l'aumento degli obiettivi a lungo termine; se l'inflazione supera le aspettative, prestare attenzione a un calo verso 4100.
V. Riepilogo
Logica di trading: cercare di acquistare sui ribassi in linea con il trend, considerare posizioni corte leggere nelle zone di resistenza e applic
L'oro sfonda una resistenza chiave, instaurando un trend rialzista; attenzione alle opportunitĂ di pullback per l'acquisto.
Analisi di mercato: Durante la sessione statunitense, l'oro ha registrato un'impennata, sfondando l'area di resistenza chiave di $ 4150 e raggiungendo un massimo di $ 4200, interrompendo completamente il recente pattern di correzione. Attualmente, il prezzo dell'oro si sta consolidando attorno al livello di ritracciamento di Fibonacci 0,618, dimostrando un forte slancio rialzista.
Analisi tecnica
Il breakout conferma il pattern rialzista
Breakout chiave: Una rottura decisiva al di sopra del limite superiore dell'intervallo di consolidamento di $ 4150 conferma il breakout.
Coordinamento tra volumi e prezzi: L'aumento dei volumi durante la sessione statunitense conferma un vero breakout.
Calcolo dell'obiettivo: Sulla base della teoria delle onde di Elliott, l'obiettivo teorico per questo movimento rialzista è l'area $ 4270-$ 4276.
Analisi di supporto e resistenza
Supporto principale: l'area compresa tra $4162 e $4150, che è diventata una solida zona di supporto dopo il breakout.
Resistenza a breve termine: il livello psicologico di $4200 presenta una certa resistenza a breve termine.
Obiettivi al rialzo: $4234 (precedente resistenza massima), $4276 (obiettivo teorico)
Strategia di trading
Strategia principale: acquistare sui ribassi.
Area di ingresso ideale: $41 $60-$4150
Area di posizione aggiuntiva: $4145-$4130 (in caso di pullback profondo)
Impostazione dello stop loss: inferiore a $4120
Livelli target: $4200 â $4234 â $4270
Strategia di supporto: posizioni corte a breve termine
Area di posizione corta leggera: $4200-$4210
Impostazione dello stop loss: superiore a $4220
Livelli target: $4180 â $4160
Consigli per la gestione del rischio
Focus primario e secondario: posizioni principalmente lunghe, le posizioni corte sono solo per il trading controtendenza a breve termine.
Gestione delle posizioni: le posizioni lunghe possono essere aperte in batch, le posizioni corte devono essere molto leggere.
Disciplina dello stop loss: attenersi scrupolosamente agli ordini stop loss per evitare il rischio di mantenere posizioni in perdita.
Prospettive di mercato: l'oro ha confermato di essere entrato nella seconda ondata del suo movimento rialzista e il pattern rialzista complessivo rimane intatto. FinchĂŠ il prezzo rimarrĂ al di sopra del livello di supporto di $ 4150, si prevede che testerĂ ulteriormente l'area $ 4270-4276. Gli investitori dovrebbero cogliere le opportunitĂ di pullback per aprire posizioni lunghe, seguendo il trend.
Eventi chiave da seguire stasera: discorsi dei funzionari della Federal Reserve e cambiamenti nel sentiment del mercato; eventuali segnali accomodanti potrebbero spingere ulteriormente i prezzi dell'oro al rialzo.
ăNotizie rialziste sull'oro đď˝Obiettivo 4195 perfettamente raggiunto! Strategia di acquisto low-buy ottiene un grande successoă
đĽ Congratulazioni! La nostra precedente strategia di acquisto low-buy per l'oro, posizionata nel range 4100-4045, ha raggiunto perfettamente l'obiettivo 4195 oggi! Hai colto questo movimento rialzista di 150 punti?
⨠Analisi delle performance:
â Previsione accurata: saldamente rialzista nel range 4100-4045
â Obiettivo di profitto perfetto: primo obiettivo 4130 â secondo obiettivo 4150 â obiettivo finale 4195 â
â Gestione efficace del rischio: rigorosa protezione stop-loss sotto 4040
đ Situazione attuale: i prezzi dell'oro hanno sfondato la resistenza chiave di 4150 come previsto e hanno accelerato verso l'alto, raggiungendo un massimo di 4195, convalidando perfettamente l'efficacia della nostra strategia di "breakout follow-up"! Le posizioni di acquisto basse precedentemente detenute possono essere chiuse a lotti in quest'area.
đ Prospettive per nuove opportunitĂ : sebbene i prezzi dell'oro siano aumentati significativamente nel breve termine, l'oro detiene ancora un valore di investimento a medio-lungo termine, supportato dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed. Stiamo monitorando attentamente le nuove opportunitĂ di ingresso e ci prepariamo a posizionarci per la prossima mossa di mercato!
â ď¸ Promemoria: gli investitori che hanno realizzato profitti dovrebbero rimanere in disparte e attendere nuovi segnali tecnici. Il mercato non è mai a corto di opportunitĂ ; la chiave è mantenere un ritmo di trading costante.
đŁ Vuoi cogliere la prossima opportunitĂ di mercato?
Seguici ora per le ultime strategie di trading sull'oro!
Sintesi: Lâoro (XAU/USD) è in fase di consolidamento laterale, ma si prepara a un possibile breakout rialzista. Se i compratori difendono la zona di domanda e superano 4.140, ci si può attendere una forte spinta verso 4.179.
Analisi tecnica dell'oro: Consolidamento di alto livello, prospettive a breve termine: prima short, poi long
Situazione attuale del mercato: Dopo un forte rialzo nel periodo precedente, l'oro si trova attualmente in una fase di correzione tecnica. Sul grafico orario, il prezzo si sta consolidando all'interno dell'intervallo 4100-4150, con tori e orsi che si scontrano ferocemente in quest'area.
Analisi del pattern tecnico: Osservando il trend di breve termine, il prezzo dell'oro è sceso dopo aver toccato il livello 4140 e l'attuale struttura tecnica mostra un pattern di minimi gradualmente decrescenti. Questo movimento di prezzo indica:
Esiste una forte resistenza nell'area 4140-4150. Il momentum rialzista a breve termine si è indebolito. Il mercato ha bisogno di tempo per assimilare i guadagni precedenti.
Livelli di prezzo chiave: Area di resistenza: $4140-$4150 Area di supporto: $4100-$4110 Linea di difesa importante: $4090
Strategia di trading: In base all'attuale pattern tecnico, si consiglia una strategia short-then long: Posizione short: Area di ingresso: $4130-$4135 Stop loss: Oltre $4150 Prezzo target: $4110, $4100
OpportunitĂ di posizioni long successive: Se il prezzo torna all'area di supporto 4100-$4090 e si stabilizza, si consiglia di aprire una posizione long per cogliere un rimbalzo tecnico.
Avvertenza sui rischi: Il mercato è in una fase di correzione e la volatilità potrebbe aumentare. Gli investitori devono controllare attentamente le proprie posizioni, attenersi scrupolosamente alle strategie di stop loss ed evitare un eccessivo ricorso alla leva finanziaria. Le tempistiche specifiche per le negoziazioni devono essere adattate in modo flessibile in base ai movimenti di mercato in tempo reale.
In sintesi, l'oro sta attualmente attraversando una correzione tecnica a breve termine. L'area 4130-4135 rappresenta un recente massimo relativo, rendendola adatta per aprire posizioni corte. Posizioni lunghe possono essere prese in considerazione dopo che il prezzo avrĂ ritracciato verso livelli di supporto chiave, sfruttando le opportunitĂ ritmiche all'interno del range di trading.