Buona sera ragazzi, Oggi il mercato dell'oro ha registrato una giornata intensa, con un andamento molto forte e un'altissima chiusura daily. Dopo il posizionamento long preso nella sessione americana, la situazione diventa interessante e presenta varie possibilità. Per domani, non posso ancora delineare una strategia precisa dopo questa chiusura, ma mi aspetto...
Analisi di lungo periodo L'analisi di lungo periodo con TF 4H non rivela una chiara direzionalità del prezzo. L'ultima dominance che sta reggendo è quella ribassista ma il prezzo sembrerebbe aver iniziato una fase di lateralizzazione che può essere sfruttata anche per opportunità rialziste intraday. Analisi con il TF operativo M15 Su M15 si può notare con...
Buongiorno a tutti. Oggi, ci concentreremo nuovamente sui portafogli di investimento 50-50 (50% in azioni, 50% in obbligazioni); l’obiettivo è esaminare il loro rendimento nel lungo periodo, specificamente da gennaio 2008 ad ottobre 2023. Cercheremo di comprendere le loro caratteristiche e valutare le loro prestazioni durante le diverse fasi del ciclo...
Buonasera , ecco un pò di classica !! Un bel target d'orato per il testa spalle confermato anche dallo Zig Zag a 2300 $ Buon trading Guys !!!
OANDA:XAUUSD Il grafico giornaliero per OANDA:XAUUSD supporta un'altra gamba verso nord, poiché ha registrato un terzo massimo più alto e un minimo più alto consecutivi. Il metallo brillante si sviluppa ben al di sopra delle medie mobili senza direzione, con la media mobile semplice 20 attualmente a circa 1.976 dollari. Nel frattempo, gli indicatori tecnici...
Qui un riepilogo di analisi macro e analisi tecnica su USDJPY, un cambio molto sensibile ora ai fattori macroeconomici fondamentali che guidano l'operato della Bank of Japan. MACRO 1. YCC (Yield Curve Control): La Bank of Japan è costretta a mantenere il più possibile i tassi di interesse sui livelli attuali onde evitare una catastrofe finanziaria con...
Novembre 2021 / Novembre 2023, è il ciclo biennale inverso perfetto per l'indice dei tecnologici che si è mosso spesso in questi due anni con tempi diversi dagli indici misti. Ha toccato con precisione la parte alta del canale discendente ed ora almeno una correzione di breve è attesa. Purtroppo (per fortuna di chi aveva chiamato il long già ad Ottobre col...
Buongiorno a tutti, e ben tornati con una nuova analisi sul gold. Situazione interessante e solito venerdì macellaio! :D Nei futures , abbiamo già violato i top registrando un massimo storico a circa 2095 , precede un gap up su switch di contratto molto interessante. Ma nel nostro amato cfd (e mi rivolgo a tutti coloro che lavorano su broker cfd e mondo prop...
Xau dopo la chiamata fatta sul gruppo del liquidity grap presa, nessuno si aspettava i 730 pips di gap rialzista ma ovviamente si aspettava un apertura a rialzo come avevamo detto. Ora si sta formando liquidità al di sotto come se stesse ricercando un ulteriore conferma di prezzo per partire sui massimi come se volesse ritestare la spikeliquidity. l'unico freno...
L'S&P500 a dispetto delle ipotetica recessione, delle condizioni economiche in deterioramento, dei tassi di interesse alti, da fine ottobre ad oggi ha fatto registrare una performance superiore all'11%, creando un movimento decisamente esteso, che se da un lato potrebbe sembrare attraente, dall'altro per chi sta programmando un eventuale ingresso in swing ,...
Questo è l'anno delle Banche. Questa non è una grande Banca ma è ben gestita. Dobbiamo dire che comunque ha fatto una grande discesa dai massimi. E adesso ? A parere dell'oracolo è arrivato il momento di ripartire. Il massimo del 15 Nov ha superato il vecchio massimo del 12 Ott ed è questo è il primo segnale di una possibile inversione. Adesso ha rintracciato del...
I dati sull'inflazione alimentano il calo dei rendimenti che accelerano al ribasso il trend impostato nei giorni scorsi. Gli indici pesati reagiscono con rialzi marginali questa volta appesantiti dai sette big. Sta cambiando qualcosa? Analizziamo STOXX600 NFLX WMT WHEAT EURCHF DJT FM
Importante impennata dl dollaro che potrebbe anticipare il possibile ritorno della volatilità, in questo momento ai minimi sugli indici azionari. Analizziamo petrolio CNHI BZU
Parliamo di un gruppo automobilistico fra i più importanti del mondo. Certo la Germania con la chiusura del gas russo non se la passa molto bene ma questo marchio gira in tutto il mondo. Se andiamo a guardare il grafico ci si accorge che dai massimi di Giugno 23 ha fatto un profondo rintracciamento . Fibo ci dice il 0.786 . Insomma, sì , direi profondo. Adesso si...
I rendimenti allungano verso il basso e l'equity reagisce in modo pavloviano, celebrando con strappi al rialzo un taglio dei tassi che ancora non c'è, e senza bennebo chiedersi il motivo più profondo per cui l'inflazione è in frenata. Analizziamo Petrolio Oro SRG IG
Mi aspetto un ritraccio di almeno 20 dollari in area 2025/2020