Dax :aggiornamentoRipropongo il grafico dell'analisi precedente (quello sopra ) con i livelli aggiornati ,visto che il prezzo non ha voluto darmi retta e ha deciso di bucare il canale che durava da 20 anni, ho aggiunto due proiezioni cicliche che mi danno un arco temporale nel quale penso avremo una chiusura ciclica lato indice , i target sono solo temporali e non di prezzo.
Nel grafico sotto ho voluto rifare l'esperimento del grafico sopra prendendo come riferimento un arco temporale piu vicino a noi, ho tracciato una TL da minimi 2020 ai minimi 2022 , e l'ho riportata cercando riscontri nelle varie aree di prezzo , e direi che anche in questo caso i risultati sono soddisfacenti , ho tracciato 4 TL blu , che mi sono sembrate le zone piu calde , e in particolar modo le TL superiori sono quelle dove il prezzo nel 2020 ha smesso di salire per scendere a fare una correzione fino alle tl blu inferiori , in quel caso il ciclo e stato di 160 giorni (chiamiamolo semestrale) .
Ora noi non sappiamo che intenzioni abbia, se chiudere un ciclo di 120 o 160 giorni ,anche perche analizzare un trend senza swing e impossibile , possiamo solo ipotizzare e visto che sono short non mi resta che attendere uno scarico , il ciclo partito a gennaio e ormai a 50 giorni , quindi se avesse intenzione di chiudere un ciclo di 50 nei prossimi 10/15 giorni dovremmo assistere ad una correzione.
Sto trovano questo trend up molto simile a quello che abbiamo avuto nel 2015 , questa e la 10 candela settimanale dove il dax rinnova costantemente il massimo e nel 2015 e successa la stessa cosa , per poi aggiungerne altre due dopo essersi preso una settimana di pausa , in quel periodo abbiamo fatto segnare dei top ciclici , e poi il prezzo e sceso fino a febbraio 2016, se dovesse verificarsi una situazione simile febbraio 2025 rientrerebbero perfettamente nel range temporale da me segnato nel grafico superiore .
In quello stesso periodo il MIB ha fatto segnare ben 14 candele settimanali di fila con continui rinnovi.
Quello che voglio dire in fin dei conti é: che si sono short e credo che il ritraccio debba arrivare , statisticamente siamo tra i movimenti piu lungi in termini di tempo senza un ritraccio (10 candele W) quindi lo scarico ci sta , solo che magari non ci regala subito i 17k o oltre ma potrebbe come nel 2015 darci un 18k per poi aggiungere un cicletto a rinnovare i massimi e poi correggere, vediamo come si muovera nei prossimi giorni , ma terrei pronte delle eventuali posizioni long di copertura a costo di restare in parte incastrati nel caso volesse aggiungere un ciclo come nel 2015
Idee operative GDAXI
Tic Tac per il DAXFinalmente credo che i tempi siano maturi (e spero ).
Come ben sappiamo analisi tecniche e cicliche sono strumenti che posso darci un'idea su cosa protrá fare il mercato ma purtroppo non sono scienze perfette, anzi tutt'altro, e chi muove i mercati conosce le nostre stesse "regole" e anche qualcosa in piu , con la differenza che ha gli strumenti per distorcerle a suo piacimento quel tanto che basta per inchiappettarci, quindi oltre ad avere 1000 occhi per fare un'analisi il piu accurata possibile serve un po di fortuna e la cosa piu importante un buon money management.
Nel grafico Daily in analisi ho iniziato a crecare i livelli dinamici ,visto che essendo sui massimi storici quelli statici sono finiti, e mi é uscito un qualcosa simile ad uno spartito musicale,
le line blu rappresentano i limiti del canale in cui il Dax viaggia da ben 22 anni , le line tratteggiate rosse invece rappresentano quella inferiore il minimo covid e quella superiore un massimo del 2007 unico ad aver bucato il canale blu, se dovessimo lasciare questo canale , oltre alla rossa sono c...i .
In questo momento ci troviamo quasi al limite del canale superiore , circa 17650 ,quindi un minimo rimbalzo verso la prima tl nera (partendo dall'alto) credo lo faccia, dove scarichero un pó di psoizioni.
Come tempi ho cercato di trovare se ci fosse una ripetibilita ciclica, e ho accoppiato i cicli con delle linee gialle ,ora lato inverso abbiamo un ciclo che ad oggi e a 51 giorni, piu un ciclo precedente di 98 giorni , potrebbe fermarsi qui e fare oggi il massimo ?
Bhe un ciclo mensile nominale é di 24 giorni , 24 * 4 = 96 ed ecco il nostro ciclo di 98 , 24 x2 =48 ed ecco il nostro ciclo da 51 per un totale di 6 mesi , mettiamoci la TL del canale , direi che possiamo esserci, poi se vogliono arrivare a 60 aspettiamo.
Lato indice abbiamo un primo ciclo da 59 barre che va dal punto 0 al punto 1 ed e uguale al primo ciclo partito a settembre 2022, e ora avrei piu di un'idea su come possa svilupparsi ma la piu probabile e che faccia un altro ciclo da circa 60 giorni diviso in tre, e li hop segnati 19+22+22, se guardiamo sembrerebbe una matriosca di testa spalle da confermare ,spalla dx testa spalle grande va da 0 a 1 , da 1 ad ''1a'' abbiamo la spalla del testa spalle piccolo,
quindi da monitorare il prossimo minimo , se dovesse andare sotto a 1a dovrebbe vincolare a ribasso la chiusura del trimestrale in corso.
Altra cosa che ho notato guardando questo ''spartito'' (non so quanto grafico riuscite a vadere voi )é che le chiusure dei cicli importanti sono avvenute per la maggior parta sulla primaTL nera partendo dal basso e alcune sulla blu , mentre la chiusura di ottobre 2023 si trova sulla terza , questo rafforza la mia idea di come quella chiusura sia il primo sottociclo ci un ciclo piu grande che potrebbe chiudersi tra dicembre 24 e aprile 25 in quel periodo la prima TL nera passa in zona 14000, questa e solo una mia considerazione su lungo periodo , vedremo se potra ritenersi valida in base a come si muovera l'indice durante l'anno.
Queste sono considerazioni e idee personali e non un incentivo ad operare
dax : in chiusura semestrale inversoBuongiorno a tutti , finalmente ieri sera a mercato chiuso è arrivato il rinnovo dei max da parte del Dax, quindi in apertura dei mercati anche l'indice andrà a rinnovare i massimi per poi iniziare a scendere almeno per chiudere un ciclo settimanale con un giorno di chiusura soto al precedente .
Analizzando i tempi sull'inverso oggi arriviamo a 128 giorni , una cifra consona ad un semestrale e chiudiamo un sotto ciclo di 30 giorni, non sappiamo con certezza se il massimo sarà oggi o allungherà i tempi, l'incorcio delle TL ci da anche un 17300 ma diciamo che per il momento prediligo posizioni short.
Lato indice vediamo sempre sul grafico D che tra i 2 minimi intercorrono 55 giorni , un trimestrale un pò scarsetto , composto da 2 cicli segnati in "rosso" il primo formato da 2 sotto cicli e 22 giorni e il terzo formato da tre sotto cicli e 33 giorni, questa sarebbe la centratura classica , su un minimo si chiude un ciclo e su un massimo si chiude un ciclo inverso .
Se ci spostiamo sul grafico h4 invece ho rappresentato la mia view alternativa , sul minimo indicato dalla freccia 4 credo si sia chiuso il secondo ciclo "rosso" e avremmo cosi i primi due cicli formati da 22 e 25 giorni , e il settimanale successivo indicato in nero credo sia il primo sotto cilco dell'ultimo mensile del trimestrale, che si e vincolato a ribasso , quindi entro 2 settimane dovremmo andare a rinnovare il minimo del 17 gennaio.
i target li ho indicati con le frecce blu sui volumi della salita , non credo che andremo oltre il punto 2 per il momento.
Questa rappresenta una mia visione del mercato e non e un incentivo ad operare
The Cyclical System - DAX 26/02/24
Articolo di lancio del nuovo Sistema Ciclico dell' DAX FX:GER30 .
Grafico ad 1 Minuto : Il prezzo si sta avvicinando lentamente all'incrocio con la propria proiezione ciclica, potremmo vedere nelle prossime ore una perdita di 50 punti circa, facendo chiudere così il nostro Long, decisamente in profitto.
Questa strategia è in fase Beta, e sarà presto in vendita su Nasdaq, S&P500 e Dax. Seguimi per aggiornamenti.
📊 DAX40 23..02.2024La forte ondata di ottimismo sui mercati azionari che ha portato ancora una volta Nvidia e l’intero comparto AI, traina a rialzo tutti i listini mondiali. Anche l’Europa non è da meno e sebbene i dati relativi all’economia tedesca non brillino, il DAx prosegue la sua corsa rialzista.
La dinamica di price action in corso rimane ben confinata in un trend rialzista sostenuto da una trend line supportiva partita il 17 gennaio e confermata il 13 febbraio.
La proiezione rialzista della trendline supportiva citata, ha trovato confluenza statica con i 17443 pnt, e pur non costituendo resistenza, ha momentaneamente arginato la corsa rialzista dell’indice tedesco.
Si auspicano ora ritracciamenti sufficienti a permettere nuovi ingressi nel trend in atto, e sebbene la mm21 periodi in h2 passi a 17300 pnt, riteniamo più interessanti i livelli volumetrici espressi a 17100 e 17065 pnt, area questa di confluenza con le medie 100 e 200 periodi.
Solo sotto detti livelli troviamo poi gli ultimi baluardi supporti con i 17000 pnt, livello precedentemente resistivo, ed ora supportivo con la confluenza della trend line supportiva prima citata.
Rimaniamo pertanto in un’ottica rialzista, ma a prezzi migliori degli attuali che non offrono nessun termine di R:R per posizioni long al momento.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
DAX40 GER40 17400 SHORTPer una serie di motivi astrologici, armonici, sentimentali e sociali apro uno short su questo indice che nonostante il dato sull'automotive risulti particolarmente incoraggiante per un inizio di una ripresa, non nego che c'è una sensazione di FOMO generalizzata sugli indici che non auspica nulla di buono.
Scherzi a parte i dati sono molto asincroni con la percezione reale e questo mi spinge a pensare che qualcosa bolle in pentola. Le ultime dichiarazioni "spavalde" del taglio dei tassi a giugno (ci hanno dato anche la data cosi siamo tutti tranquilli) mi sembrano un anticipazione di qualcosa che potrebbe tranquillamente slittare oltre o addirittura non verificarsi per quest'anno.
Dal punto di vista tecnico siamo in una bolla long da troppo tempo e questo non è un bene.
Monitorare area 16.550 - 600Il nostro sistema evidenzia un possibile affondo DAYLI in area 16700-16600 con rimbalzo rialzista in area 17700 successivamente.
Il nostro gruppo sottolinea la situazione attuale nei mercati finanziari, dove, nonostante la persistente sfiducia degli investitori istituzionali, si registra una riduzione di tale sentiment quando confrontato in termini relativi nel corso di diversi mesi. Ciò consente di parlare di una posizione complessiva neutrale.
Da questa prospettiva, l'elemento sorprendente per gli operatori sarebbe la potenziale crescita improvvisa della volatilità dei movimenti di mercato. Complessivamente, il lato negativo della situazione si è leggermente attenuato rispetto alla settimana precedente, specialmente considerando che non si prevedono ulteriori importanti richieste di domanda interna prima del raggiungimento della fascia di punteggio tra 16.550 e 16.600 punti.
Resta da vedere se ciò sarà sufficiente a resistere a notevoli deflussi di capitale. D'altro canto, i rimanenti ottimisti nel mercato potrebbero trovare soddisfazione nel vedere il DAX posizionarsi leggermente al di sopra del suo precedente massimo storico. In sintesi, la situazione per il DAX sembra inclinarsi verso una tendenza negativa, ma il nostro gruppo continuerà a monitorare attentamente l'evoluzione della situazione nei prossimi mesi.
Molta attenzione sotto i 17000.
Informazioni pubblicate a scopo didattico
DAX (M15): rilevato ribassista -DEEP CRABDAX (M15): rilevato ribassista -DEEP CRAB
Il prezzo potrebbe raggiungere 17.145 secondo i ritracciamenti di Fibonacci, prima di scendere a 16.875, poi a 16.690
I PMI americani potrebbero influenzare questo movimento
Monitorare le medie mobili esponenziali 50 e 200
È possibile una strategia BUY put a MARZO o GIUGNO
stai attento
Dax: Continuazione longBuongiorno a tutti.
Eccoci arrivati con l'appuntamento del fine settimana con l'analisi della price action di un mercato tra i miei preferiti.
Oggi vado sul Dax su cui ho un trade long oramai da oltre una settimana.
Infatti ho comprato il 7 di febbraio ed ho incrementato la mia posizione il 15 di febbraio mantenendo comunque lo stesso valore economico del mio commercio perché ho solo cambiato il punto di massimo costo alzandolo da 16.500 a 16.670 circa.
L'indice ha un'impostazione molto bullish confermata anche dal breakout del consolidamento laterale delle ultime giornate ma che già chiamava ulteriori allunghi rimanendo saldamente sopra i 16.800 punti.
Nei prossimi giorni potremmo rivedere i 17.000 ma credo che potremmo vedere facilmente ulteriori nuovi massimi di periodo.
Il mio obiettivo del trade è zona 17.400 punti dove passa il 261,8% del mio trigger su daily ma dobbiamo segnare anche i 17.500 dove passa il 261,8% della IFO weekly di qualche settimana fa.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Prova di esaurimento e ribassi imminentiBuongiorno a tutti,
Durante la giornata di ieri 12 febbraio, l'indice tedesco ha creato un ottima figura di esaurimento di trend, creando un pattern interessante da valutare per un probabile storno di breve periodo in area 16680 se rotti livelli inferiori.
A livello volumetrico ci si trova in area molto combattuta, ovvero una zona di accumulo interessante che potrebbe dare una ulteriore fase di rialzo di 1-3% prima dello storno effettivo su livelli più bassi.
In caso di arrivo ribassista, si valuterà la situazione in area 16680.
Sono analisi private, utilizzate come promemoria di operatività.
Breve presa di beneficio ma continua rialzistaBuongiorno,
Come da precedenti analisi, il DAX si presenta ancora in configurazione rialzista, difficile il cedimento dei livelli attuali se non per fattori esogeni. Si tenterà uno short di breve solo alla ripresa dei massimi di ieri , o eventualmente alla rottura dei supporti attuali
Analisi solo a scopo di promemoria personale, nessun incitamento all'investimento o al pubblico risparmio.
DAX: Cerchiamo di capire dove può riprendere a salireIl DAX ha rotto i massimi per trovare liquidità per innescare il movimento ribassista che è iniziato nella notte del 7 febbraio.
L'attuale struttura, a mio avviso mi suggerisce un potenziale movimento ribassista sino a portare la quotazione verso la zona verde .
Da qui è altamente probabile un rimbalzo BUY.
Anche in questo momento le candele H1 suggeriscono un rialzo, ma servono ordini e in questo momento il prezzo è in mezzo al nulla.
Più sotto, nella zona verde, troverebbe maggiore interesse.
DAX: Prezzo in range con trend di fondo rialzistaDAX nell'ultima settimana ha avuto una tendenza laterale, mantenendo però intatto il trend principale rialzista.
Zona 1 e Zona 2 possono essere punti di ripartenza del movimento BUY, prestando attenzione alla zona superiore che ha mostrato forti vendite.
Dax vicino alla chiusura bimestralecome possiamo vedere su h4 dovremmo essere vicini (se non si è gia chiuso venerdi) alla chiusura del 4 sottocilco , ed assieme ad esso alla chiusura del bimestrale , l'utimo ciclo inverso è stato di 10 giorni, quello lato indice è di 9 , avrebbe ancora tempo volendo per rinnovare il minimo di venerdi,ma è anche vero che i tempi sono gia piu che sufficieti per aver chiuso anche l'utlimo settimanale, che dovrebbe darci l'ultima spinta a rialzo per andare a chiudere il semestrale inverso e contemporaneamente un ciclo di 2 anni.
Sul daily vediamo che tra gli ultimi 2 massimi assoluti abbiamo un ciclo inverso di 98 giorni , un po scarsi per un semestrale mentre sotto siamo gia a 47 sul futures , e a 51 se guardiamo l'indice dove il minimo non e stato violato il 26 ottobre ,tempi perfetti per un ciclo di 2 mesi .
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare