Idee operative US500.F
Ci risiamo....ecco i massimi storici Come accaduto infinite volte nel corso della storia dei mercati, si è passati negli ultimi anni in molteplici crisi:
- Covid;
- Conflitti;
- Tensione inflazionistica;
- Rallentamento Economico.
Il mercato, che rispecchia il comportamento psicologico degli operatori, durante le fasi di panico ha invertito la rotta generando delle fasi bear, in alcuni casi anche prolungate.
Tuttavia, a distanza di poco tempo dall'ultimo bear market, circa 18/24 mesi, il mercato è riuscito a ritrovare i propri massimi storici. Situazione condivisa un po da tutti i mercati sviluppati.
Come comportarsi adesso?
Come molte cose che riguardano la finanza, non esiste una risposta univoca, ma esiste un comportamento da mettere in atto a seconda dei nostri obiettivi e del nostro orizzonte temporale.
Chi ha a disposizione molti anni e magari capitali limitati, può preoccuparsi meno del market timing ed entrare possibilmente su indici diversificati a livello globale per godere della "prestanza" dell'equity nel lungo periodo.
Chi ha capitali più grandi, magari può provare a suddividere temporalmente gli ingressi, per mediare anche psicologicamente il prezzo di acquisto e non mettere tutte le uova in un solo "paniere temporale".
Chi è vicino alla pensione, oggi può godere di rendimenti eccellenti anche dal mercato dei bond, cosa non possibile fino a pochi anni fa, dove di fatto i tassi radenti lo zero rendevano inefficiente l'investimento a reddito fisso.
Il mercato e gli strumenti potranno cambiare, non cambia la psicologia degli investitori. Dopo una forte discesa, torna la confidenza nel voler comprare e sui nuovi massimi la partecipazione alla spinta dei titoli si riduce man mano che si raggiunge un nuovo top.
Le parole d'ordine sono: pianificazione, gestione del rischio, buonsenso.
SPX500USD non è ancora finita Buonasera , su Sp500 mi aspetto ancora dei top prima della chiusura dell'annuale inverso .
Ma prima dobbiamo attenderci un chiusura del settimanale di indice con relativa partenza del 4° settimanale di inverso . Poi come accennato vedrei un ulteriore top tra 4830/4850 e successivamente la tanto attesa correzione .
Buon trading Guys !!
SP500POSSIBILE SETUP SHORT SU W
TREND: LONG
CICLO: LONG SU W
OPPORTUNITÀ: INVERSIONE SU W
APERTURA OPERAZIONE: Cambio candela su grafico W con conferma Breakout Supertrend D
INCREMENTO POSIZIONE: Consolidamento su 4h
CHIUSURA OPERAZIONE: Swing su W
GESTIONE POSIZIONE: stop loss a breakeven appena possibile. A seguire in guadagno dopo ogni consolidamento.
House of Trading: la strategia di Enrico Lanati su S&P 500Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella prima puntata del 2024 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su S&P 500. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 4.740 punti, stop loss a 4.780 punti e obiettivo a 4.700 punti. Il Certificato selezionato per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited Short di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT1SXJ6 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 4,71x. Alto il livello di convinzione, pari a quattro stelle su cinque. L’altra carta di Lanati è verde, una strategia long su EUR/USD, operazione che si aggiunge alle due carte di Riccardo Designori: una strategia short su Poste Italiane e una long su Stellantis.