INTEL target 25ampia base con potenziale il retest della MM200. il DMI+ sta per incrociare il DMI- Il quadro cambierebbe con rottura al ribasso di area 19di GiuseppeMessina1
Una Nuova Proprietà Può Cambiare le Sorti?Le insistenti voci riguardo un possibile interesse di Elon Musk , e indirettamente di Donald Trump , verso Intel aprono scenari intriganti e complessi. Queste speculazioni, quali ad esempio la contemporanea presenza dei rispettivi jet privati di Trump e di Musk nei pressi di Mar-a-Lago, provenienti da fonti affidabili come SemiAccurate . meritano un'analisi approfondita su tre aspetti chiave che oggi dominano i mercati finanziari I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK. Il Ruolo Dominante della Tecnologia: Le tecnologie innovative continuano a rivoluzionare ogni settore, mostrando un impatto trasversale senza precedenti. Le Enormi Disponibilità Finanziarie: Alcune aziende tecnologiche detengono risorse liquide straordinarie, consentendo interventi significativi sia in ambito aziendale che finanziario. L’Inusuale Connessione Trump-Musk: La collaborazione tra il neoeletto presidente e il visionario imprenditore è una variabile intrigante, che potrebbe influenzare l’agenda economica e politica. Con una valutazione di mercato di circa $100 miliardi , Intel rappresenta una sfida finanziaria accessibile solo a poche aziende globali. Questo restringe il campo dei potenziali acquirenti, accentuando il mistero attorno al "possibile compratore." i rumors attuali parlano di Qualcomm e GlobalFoundries. Si tratterebbe comunque della più importante acquisizione in campo tecnologico della storia americana, considerando il valore strategico dell'azienda, ed il ruolo cruciale nella catena di approvvigionamento. Questo potrebbe sollevare problemi rispetto alle normative antitrust, non solo americane ma anche europee. Intel: Un Asset Strategico La divisione Foundry di Intel è l'unico baluardo americano nel settore critico dei semiconduttori. La prospettiva di un'acquisizione, totale o parziale, potrebbe allinearsi con l’agenda protezionistica di Trump , mirata a rafforzare la competitività americana e a salvaguardare l’identità nazionale. La Salute del Business Senza la guida di un CEO ed a seguito di un piano di taglio dei costi Intel sta attualmente attraversando un periodo turbolento, con perdite di quote di mercato in quasi ogni settore in cui opera. Nonostante i recenti rialzi alimentati dal rumor, è bene ricordare che il titolo nel 2024 ha perso oltre il 60% del suo valore, in netto contrasto con l'andamento positivo del settore. Rivali come TSMC, AMD e NVIDIA, con la loro dipendenza dall'architettura ARM , hanno messo a dura prova la competitività dell'azienda. Alcuni dei problemi principali includono: Declino delle Vendite: Settori chiave come processori per PC e data center hanno subito significative perdite di quota di mercato a favore di AMD e NVIDIA . Fonderia: L'alto capitale richiesto dalla divisione Foundry ha compromesso i margini lordi. Ritardi nell’Innovazione: La transizione verso l’intelligenza artificiale ha rallentato il lancio di chip strategici, avvantaggiando TSMC . Nonostante queste difficoltà, alcune collaborazioni recenti, come quella con United Microelectronics Corporation , potrebbero rappresentare un vantaggio competitivo futuro. Prospettive di Mercato Gli analisti di Northland rimangono ottimisti, prevedendo un miglioramento dei conti grazie a svalutazioni e ammortamenti accelerati registrati nel terzo trimestre 2024 . La possibile scorporazione di Intel Capital potrebbe ulteriormente ottimizzare il valore aziendale. Con un giudizio "outperform" e un target price per la fine del 2025 a 28$ , le stime generali degli analisti oscillano tra 19$ e 31$ per azione. Cosa Dicono i Grafici Intel: Grafico a candela Mensile I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri Da un punto di vista grafico, ampliando l'orizzonte sul time frame mensile, emerge chiaramente come le valutazioni attuali sembrerebbero rappresentare il punto di arrivo di un colossale pattern "testa e spalle" ribassista, formatosi tra la fine del 2018 e l'inizio del 2022 . Questo movimento ha portato a un evidente pullback successivo al breakout, seguito da un ulteriore declino verso i livelli attuali. Intel: Grafico a candela settimanale I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri Ciò che appare interessante, nonostante la debolezza fondamentale, è il tentativo di stabilizzazione delle quotazioni. Questo è evidenziato dalla formazione di un ipotetico "doppio minimo," particolarmente visibile su un time frame settimanale. Tale pattern potrebbe rappresentare un'opportunità per il management, in attesa della pubblicazione dei dati trimestrali nei prossimi giorni. Se il "doppio minimo" dovesse essere confermato con un breakout al rialzo, le quotazioni potrebbero rapidamente raggiungere l'area dei 35$ . Questo scenario sarebbe coerente con le proiezioni prevalenti degli analisti. Intel: Grafico a candela settimanale I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri Un ulteriore elemento tecnico da considerare è l'avvicinamento dei prezzi alla linea di breakout del "doppio massimo," un passaggio che richiederebbe necessariamente la violazione della trendline ribassista tracciata dall'inizio del 2024 . Tuttavia, è fondamentale non sottovalutare il rischio di un’ulteriore discesa delle quotazioni. La soglia cruciale dei 18,5$ rappresenta un livello da monitorare attentamente: chiusure settimanali sotto questa quota potrebbero segnalare il raggiungimento di nuovi minimi relativi. Conclusioni Intel si trova ad un bivio. Nonostante le difficoltà, le recenti voci di acquisizione e i segnali di ripresa potrebbero rappresentare un punto di svolta. Tuttavia, il futuro dell'azienda dipende dalla capacità di attrarre una leadership efficace e di concentrarsi sulle aree strategiche, cruciali per restare competitivi in un mercato sempre più esigente. Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing. I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK. di Capitalcom0
$NASDAQ:INTC - Vicino alla trendline ribassistaNASDAQ:INTC Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
INTC - CHI VUOLE COMPRARE INTEL? Buongiorno e buon lunedì a tutti i traders, Intel venerdì ha aperto in gap up con aumento di volumi, dopo l'annuncio di un possibile acquirente di tutta l'intera INTEL. Ovviamente le news del mercato vanno prese con le pinze, ma noi dobbiamo stare sempre all'erta per cavalcare l'euforia nel momento giusto, e cercare piccoli movimenti che ci portino un vantaggio con un rischio rendimento elevato. Quindi INTC dopo l'apertura di venerdì, aprendo in gap up su una resistenza di breve periodo, si è portata in area interessante per un setup, se dovesse reggere il livello le probabilità di un allungo ci sono, se invece viene nuovamente rivenduta, nulla, si torna indietro, e questo Intel lo ha fatto vedere spesso, ecco perchè con INTC bisogna rispettare rigorosamente i livelli tecnici. Ora non ci resta che attendere in settimana e capire che movimento farà, volevo solo condividere questa mia analisi. Vi auguro una buona serata, grazie Ciao da Mauro. Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.Long06:12di Mauro_Mariani223
NUOVI INGRESSI E NUOVI SETUP STOKS USABuongiorno e buon sabato a tutti i traders, in questo video condivido i livelli segnalati domenica scorsa, e sono entrato in tre operazioni, INTC, PLTR e MSFT. Per quanto riguarda INTC ero un pò incerto perchè lo vedevo veramente debole, ma era la terza volta che mi tornava sul livello dei 18,9$ quindi sono stato un po aggressivo ed ho tentato l'ingresso, ma con stop subito vicino, quindi rischio minimo, poi è andata anche bene per la news di INTEL che addirittura ha rotto la prima resistenza e si è appoggiata sopra, un po di fortuna ogni tanto serve, bisogna dirlo. Mentre per PLTR e MSFT sono arrivati sul livello indicato nel video precedente quindi sono entrati gli ordini in acquisto, solo per PLTR avevo diviso gli ingressi in tre livelli, vista l'area di ingresso un po larga, ma ha preso solo il primo ingresso, ora vediamo. Anche per gli altri stoks abbiamo rivisto i livelli di attenzione e possibili rimbalzi. Nuovi stoks sotto osservazione CSCO, PYPL, TSM. Con questo è tutto speriamo nella settimana che arriva che ci porti profitto. Grazie a tutti e buon Sabato. Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano. Long22:25di Mauro_Mariani5
Intel al test della trendline rialzista di breveIl prezzo del titolo Intel chiude la settimana effettuando il test della trendline rialzista di breve che transita in area 18,97 $ chiudendo sopra di essa. Nel caso di conferma di tenuta della trendline rialzista di breve e di inversione, il primo obiettivo a rialzo è la trendline ribassista che transita in area 23,50 $. A ribasso invece nel caso di breakout ribassista i primi supporti statici sono in area 17,33 $ e 16,84 $. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina1
E' il Momento Giusto per Investire o Meglio Stare Alla Larga?Intel Corporation (INTC) ha vissuto un anno turbolento, con una performance annuale del -39,35% in termini di capitalizzazione di mercato. Ecco un’analisi delle metriche principali che emergono rispetto alla media e alla mediana sia del settore che dell’industria. 📈 Valutazioni e Multipli P/E (Price to Earnings): Il valore P/E di 93,73 di Intel è significativamente più alto rispetto alla mediana del settore (29,90) e della sua industria (29,68), segnalando una potenziale sopravvalutazione basata sugli utili. P/S (Price to Sales): Con un rapporto di 1,73, Intel mostra un valore competitivo rispetto alla mediana dell’industria (3,38) e al settore (2,37), indicando un possibile punto di forza. P/B (Price to Book): Il valore di 0,80 è inferiore sia alla mediana del settore (2,35) che dell’industria (2,33), suggerendo una valutazione interessante per gli investitori value. 💰 Profittabilità Margine lordo (TTM): Intel registra un margine del 41,42%, superiore alla mediana del settore (33,40%) e in linea con i concorrenti. Margine netto (TTM): Il dato del 1,77% di Intel è positivo rispetto alla mediana negativa dell’industria (-0,32%), ma inferiore rispetto al settore. ROE (Return on Equity): Con un 0,90%, Intel si colloca sotto la mediana del settore (1,54%), segnalando una redditività inferiore rispetto ai peer. 📉 Rendimento Dividendi Rendimento dividendi (TTM): Con un rendimento del 2,32%, Intel offre un ritorno più elevato rispetto alla mediana di settore (0,00%) e industria. Payout ratio (TTM): Tuttavia, il payout di 217,77% è insostenibile, suggerendo che i dividendi attuali potrebbero non essere sostenibili nel lungo periodo. 📊 Crescita e Stabilità Crescita ricavi YoY: Intel registra una crescita del fatturato del 10,60% YoY, inferiore alla mediana del settore (14,25%), ma solida rispetto ai trend negativi dell'industria. EPS diluito crescita YoY: La crescita dell’EPS è negativa (-109,74%), segnalando una pressione sugli utili. ⚠️ Indicatori di Rischio Debito/Patrimonio Netto: Con un rapporto di 0,46, Intel mostra un debito relativamente ben gestito rispetto alla mediana dell’industria (0,24) e del settore (0,34). Cassa/Debito: Intel mantiene una solida posizione di cassa (0,55), offrendo un cuscinetto contro eventuali difficoltà. 🔍 Conclusione Intel mostra segnali contrastanti: da una parte, i bassi multipli come P/S e P/B possono attrarre investitori value, mentre i margini relativamente solidi offrono stabilità. Dall’altra, il calo degli utili e l’elevato payout dei dividendi sollevano dubbi sulla sostenibilità futura. Un’attenta analisi del contesto competitivo e delle strategie di crescita è essenziale prima di un investimento. 👉 Domanda per gli investitori: con i segnali misti nei fondamentali, INTC è una scommessa rischiosa in attesa di un turnaround, o un’opportunità per entrare a un prezzo scontato? #Intel #Investimenti #MercatoAzionario #AnalisiFinanziaria #Dividendi #Tecnologia #Semiconduttori #StockAnalysis #ValoreAzionario #Finanza #Investitori #Performance #Rendimento #WallStreet #Investire #GrowthStocks #OpportunitàDiInvestimento #Rischio #Trader #TechStocks #PianificazioneFinanziaria Longdi Rudy_Balsano5
TRUMP VINCE - AZIONARIO AMERICANO VOLABuongiorno a tutti i traders, finalmente le elezioni sono arrivate, Trump vince e i mercati volano, specialmente TSLA e le Crypto ma non tutte le azioni, nel video vediamo anche chi non ha goduto di questo movimento, esempio AAPL. Noi stiamo concentrati sulla nostra watch list e i nostri livelli, sicuramente ha dato molto alle nostre strategie, visto che sono tutte long da livelli di rimbalzo. Anche se qualcuna l'abbiamo chiusa , come COIN che al contrario ha fatto un super movimento grazie alle crypto valute, va bene, ci sta non possiamo prevedere il futuro, sicuramente siamo stati disciplinati nel nostro setup, per l a gestione del rischio. Ora ci troviamo con INTC che finalmente è partita siamo sulla EMA 100 del giornaliero, oggi potrebbe fare un'altro allungo e posso prendere il primo target dei tre che ho segnato. Anche CSCO e TSM hanno fatto un bel pull back, specialmente CSCO, però siamo in size ridotta perchè mi ha preso solo un solo ingresso nel ritracciamento, ma va bene così. Ora dobbiamo capire se il mercato rimane forte o l'ecitazione di ieri a spinto tanto i mercati verso l'alto ed c'è il rischio di un possibile ritracciamento della stessa intensità? Questo ce lo dirà solo il mercato, vedremo venerdì come chiudiamo la settimana e rifacciamo il punto della situazione con i nuovi livelli da considerare. Fino ad ora tutti i livelli che abbiamo esaminato sono stati sentiti perfettamente, l'unica che ci e venuta contro è stata COIN, ma è stata gestita alla perfezione senza nessuna perdita. Nel trading io penso che bisogna concentrarsi di più sul rispettare i setup per gestire al meglio le perdite e non concentrarsi sui guadagni, quelli arrivano in automatico quando i setup sono corretti e si ha un atteggiamento professionale. Ci sentiamo nel fine settimana per fare il punto, via auguro una buona giornata e buon trading. Grazie ciao Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.Long18:47di Mauro_Mariani4
ANALISI AZIONARIO AMERICANO DOPO GLI EARNINGSBuongiorno a tutti i traders, questa settimana abbiamo visto il VIX, indice della paura ad entrare in area 20$ fino a toccare giovedì 23,42$, ieri si e riportato a 21,87$, siamo in area di volatilità. Dopo gli earnings delle BIG abbiamo vissuto una settimana interessante, chi è salito tipo GOOGL e AMZN e chi a perso terreno come AAPL e MSFT. Il mercato ci sta facendo vedere un accenno per un possibile ritracciamento, che in questo momento direi che sarebbe sano, visto che le settimane precedenti era un continuo rialzo con nuovi massimi, anche senza motivi da parte mia. Sicuramente ora vedremo il mercato che subirà una contrazione e questo porterà ai titoli un possibile ritracciamento in aree di interesse per un possibile setup, nel video mostro quali sono queste aree. Ho fatto due nuovi ingressi su CSCO e TSM, mentre ho chiuso COIN, STM e AAPL. Mentre PYPL è arrivata al centesimo sul mio stop ma non mi ha preso, quindi lunedì vedremo se quel livello sarà per un rimbalzo oppure continuerà il ritracciamento, se così fosse la ci sarà lo stop che interviene, comunque è stata una bellissima operazione quella di PYPL. Vi auguro un buon weekend Grazie e un saluto da Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.22:20di Mauro_Mariani224
$NASDAQ:INTC - LivelliNASDAQ:INTC - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
LONG su INTELTimeframe Daily. Il 4 ottobre ho effettuato un ingresso long su Intel al prezzo di 22,52$, con un obiettivo di 28$, che implicherebbe una salita di circa il 25%. Il motivo del mio ingresso è prevalentemente tecnico: l'opportunità è diventata interessante quando i prezzi sono usciti dal range formatosi nei mesi di agosto e settembre, compreso tra i 19$ e i 22$. Questo breakout ha comportato un'accettazione sopra la zona di resistenza a 22$, validando la mia idea di un ingresso rialzista. La stessa zona trovava confluenza con la developing yearly VAL del VWAP, uno slope dinamico testato il 3 ottobre. Ho fissato l'obiettivo a 28$ perché lì si trova la PYVAL, ovvero la VAL del VWAP annuale. Allo stesso tempo, ho riscontrato una forte correlazione con la stagionalità del titolo, che tende mediamente a diventare rialzista dopo la pubblicazione degli utili del Q3.Longdi MaricaGuglielmi117
Intel Natural Square 3MIntel Natural Square 3M, con quotazioni stabili sotto 24-28 $ è auspicabile un retest del supporto statico fissato a 14$, solamente il recupero delle aree superiori indicate permetterebbe al prezzo di attaccare le resistenze a 37$ prima e 41.5$ successivamente, ricordiamo infine che il trimestre corrente è setup. Analisi grafica elaborata con software proprietario. D I S C L A I M E R Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti. L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007. L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.di Prometheus_Analysis2
Intel: Rimbalzo su Liquidity Grab e Order BlockIn questa analisi su Intel NASDAQ:INTC ci troviamo di fronte a un setup long ben definito, che offre una grande opportunità di trading rialzista su time frame mensile. Dopo la caccia agli stop sotto la sell-side liquidity (SSL), ci troviamo in un'area a sconto sulla serie storica dei prezzi dal 2010 ed in prossimità di un order block su time frame trimestrale. Il Risk Reward è interessante, superiore all'unità (2:1). -> TP Parziale: 30,52$, corrispondente al massimo della candela ribassista di agosto, dove dimezzeremo l'esposizione e sposteremo lo SL a BE. -> TP Finale: 36,93$, sopra la BSL di luglio. SL ben posizionato: 18,51$. Rischiamo il 5% del nostro conto su questa operazione.Longdi LeonardoFranci6
Segnali di ripartenza La discesa si è fermata sul supporto orizzontale senza raggiungere la trendline viola di lungo termine Al momento la ripresa sembra iniziata aiutata anche dai rumor Longdi balinor5
Intel sotto i riflettori: maxi finanziamento in arrivo? Stando alle dichiarazione del Financial Times, Intel sarebbe vicina a ricevere un maxi finanziamento da 8,5 mld dal governo USA per finanziare lo sviluppo di chip. La notizia sembra aver dato nuova linfa ad un colosso vicino al tracollo se paragonato con Nvidia o AMD. La rottura al rialzo dei 22 dollari, livello che conteneva i prezzi dal crollo di agosto, potrebbe portare nuovi investitori sul titolo. Consolidare questo livello sarà di fondamentale importanza. Dal punto di vista tecnico, c'è un ampio gap down aperto il 2 agosto da chiudere. News positive circa il finanziamento governativo potrebbe davvero spingere il titolo ad una rapida ripresa.di rmagax0
Intel, meglio aspettare l'scita dal canale lateraleAttualmente dopo l'importante discesa del titolo, il prezzo sembra essersi stabilizzato tra i 22 e i 18.50. Attualmente non prenderei nessuna posizione, non prima di vedere l'uscita da questo canale in chiusura e con volumi superiori alla media. di gpelle912
INTC - INVALIDA IL SETUP, SEGUE I MERCATI!INTC - Buongiorno a tutti i traders, in questo video vediamo il setup che si stava attivando su INTC ma ieri, quando i mercato hanno ritracciato specialmente il NASDAQ, tutti i tecnologici e altri titoli sono crollati, il massimo lo ha fatto NVDA con quasi il 10% di perdita. Quindi nulla, setup su INTC non più valido ed ora serve sola pazienza, aspettiamo che arriva sui nostri livelli e ci conferma un BUY, si perchè INTC mi piacerebbe prenderla BUY per poterci inserire diverse strategie, dall'intraday allo swing trading. Grazie a tutti e buon trading Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.03:46di Mauro_Mariani4
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda Intel Corporation, dopo dei ribassi, recentemente sta ritornando a rialzo, e potrebbe chiudere il gap in area 28,89. Lo stop si trova sotto area 18,84.di Investimenti_BNPParibas0
$NASDAQ:INTC - Movimenti di breveNASDAQ:INTC - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_220
INTC - IL RISVEGLIO DI INTEL, POSSIBILE SETUP?INTC - Buongiorno a tutti i traders, eccoci di nuovo su INTC, ci ha regalato un movimento anticipato, lo aspettavo ancora più sotto per uno swing trading, ma comunque si attiva un'altro setup, rottura dei massimi precedenti con volumi e possibilità d'ingresso. INTC è riuscita a chiudere sopra ai massimi precedenti e sopra alla EMA20, da questo livello sopra la testa abbiamo un bel buco volumetrico, e mi piacerebbe cavalcarlo, quindi si attiva il mio setup per un ingresso per lunedì, dove la analizzerò in intraday. Se settimana prossima siamo accompagnati anche dall'indice, INTC sicuramente gli andrà dietro come un razzo, in questo buco volumetrico ho segnato anche due possibili target. Vediamo lunedì o in settimana come si comporterà il titolo. Grazie a tutti e buon weekend. Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.Long05:40di Mauro_Mariani4
INTC - PRESO SECONDO TARGETINTC - Buongiorno a tutti i traders, ieri abbiamo preso il secondo target su INTC, dopo l'appoggio sul supporto delle 52 settimana, ho preso un ingresso long , questa operazione ha dato due possibilità d'ingresso, il primo target lo avevamo preso il giorno stesso, dopo la bella candela giornaliera, mentre il secondo target lo abbiamo preso ieri, nel video vi spiego del perchè l'ho chiusa qualche centesimo prima. Operazione su INTC chiusa ora vediamo se riesce a saltare sopra al cluster volumetrico, quando lo farà potremmo avere un ottimo movimento, attendiamo. Grazie a tutti e buona giornata da Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.Long05:45di Mauro_Mariani2
INTEL sul supportoINTEL sul supporto Dopo la discesa da 50 a 30 siamo siamo entrati in un laterale da maggio ai primi di luglio. Poi con la rottura del range i prezzi si sono diretti a circa 37 dollari ed ora siamo al test dell'area di supporto che prima era resistenza. possiamo avere una fase di rimbalzo da questi livelli La vostra view? scrivetela nei commenti!Longdi gilbo90Aggiornato 1
INTC - VERSO IL SECONDO TARGETINTC - Buongiorno a tutti i tyrader, come vi avevo fatto vedere nel video precedente di INTC ero entrato per una operazione veloce sulla 52Week, trade fatto in intyraday, e poi lasciata parte di size per l'operatività swing, dopo il primo target INTC è tornata a visitare ancora l'area del supporto 52 week per poi ripartire, ora la attendiamo al secondo target, sul cluster volumetrico per chiuderla, poi vedremo per altri ingressi futuri. Grazie a tutti e buona giornata da Mauro. Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.Long02:43di Mauro_Mariani1