


Amicobot
Introduzione L’analisi macroeconomica è uno strumento indispensabile per chi opera nei mercati finanziari, poiché fornisce il contesto necessario per interpretare i movimenti dei prezzi e prendere decisioni informate. Spesso si tende a concentrare l’attenzione sull’analisi tecnica, sulle strategie di breve periodo e sui pattern di prezzo. Tuttavia, trascurare...
L'inflazione in uk si è alzata la bce continua a tagliare i tassi Questi sono i due driver che ci portano a shortare eur/gbp Seppure l'euro sia stato visto come bene di rifugio dall'inizio di questa guerra commerciale siamo dell'idea che la sterlina potrebbe iniziare a prendere piede sia in quanto la situazione a livello di dazi sta migliorando e anche perchè...
Cosa sta succedendo? La coppia NZD/JPY mostra segnali di indebolimento dopo il recente taglio dei tassi della RBNZ, con un potenziale movimento verso i 81.50. L'analisi tecnica e fondamentale converge su uno scenario ribassista a breve-medio termine. 1️⃣ Analisi Tecnica La zona 84.50 - 85.25 sembra offrire una forte resistenza alla prosecuzione rialzista. In...
Cosa sta succedendo? La coppia EUR/USD ha chiuso la settimana precedente a 1.1480 dopo un forte rally, ma i segnali tecnici indicano una probabile correzione a breve termine prima di una ripresa rialzista. Analisi Tecnica 1️⃣ Correzione verso supporti chiave L'RSI si trova in zona di ipercomprato, segnalando una possibile pressione ribassista a breve...
Nel mondo del trading, molti investitori si concentrano esclusivamente sull'analisi tecnica o fondamentale, cercando di prevedere i movimenti del mercato. Tuttavia, c'è un aspetto cruciale che spesso viene trascurato: il money management. Questo concetto, insieme al position sizing, è ciò che distingue i trader professionisti da quelli che finiscono per perdere...
L'oro è in fase di ritracciamento all'interno di un trend chiaramente rialzista. Dopo aver toccato nuovi massimi storici, il prezzo sta prendendo fiato. Ma il contesto tecnico rimane impostato al rialzo: ogni correzione è, finora, stata un'opportunità di acquisto. In un trend rialzista, perché non aspettarsi nuovi massimi? Se la tendenza dominante è al rialzo, è...
📉 Cosa sta succedendo. Il Nasdaq 100 ha chiuso il 4 aprile intorno a 17.350 (-6,07%), in un contesto tecnico fortemente ribassista. L'indice ha violato il supporto chiave a 18.020 punti, confermando una pressione al ribasso che potrebbe spingere i prezzi verso 16.700. La situazione macroeconomica è fortemente incerto ed instabile a seguito dei dazi imposti da...
Durante la sua seconda presidenza, Donald Trump ha implementato una serie di politiche commerciali aggressive, caratterizzate dall'imposizione di dazi su beni importati da diversi paesi, tra cui Cina, Europa e Canada. L'obiettivo dichiarato era proteggere l'industria americana e ridurre il deficit commerciale. Queste politiche hanno generato tensioni commerciali e...
Segnali hawkish della BoJ: I verbali di gennaio rivelano discussioni su rialzi dei tassi fino all'1% entro fine 2025, con alcuni membri che ipotizzano picchi al 2%. La banca mantiene tuttavia toni cauti sulla tempistica. Riduzione del differenziale dei tassi: La Fed prevede due tagli nel 2025, mentre la BoJ potrebbe alzare i tassi per la prima volta dal 2016,...
Il cross AUD/NZD sta mostrando una confluenza di segnali rialzisti che potrebbero portare ad un proseguimento del movimento rialzista sul timeframe 4h. Dopo un lungo trend ribassista, la coppia ha formato un pattern di doppio minimo seguito da un canale ascendente che potrebbe segnalare un'importante inversione di tendenza. 📈 Situazione attuale Nelle ultime...
Il NASDAQ sta mostrando una configurazione tecnica estremamente interessante sul time frame 4h, che merita attenzione prima dell'apertura del mercato americano. L'indice ha completato un classico pattern cup and handle con un rimmbalzo sulla media mobile semplice a 50 periodi. Ciò potrebbe preludere a un movimento significativo nelle prossime settimane. 📈...
📈 Cosa sta succedendo? Solana ha recentemente completato una formazione tecnica perfetta che potrebbe portare a un movimento esplosivo verso l'alto! Dopo un periodo di correzione, il prezzo ha trovato un solido supporto nella zona dei 110-120$ (evidenziata in verde chiaro grafico) che ha respinto più volte i tentativi di ribasso. ⚡ Doppia conferma...
EUR/USD sta ritracciando e il ritracciamento potrebbe concludersi a 1.06, andando a ritestare quella che un tempo era la resistenza di questo trend laterale. Se l'asset dovesse ritracciare, un ingresso ottimale sarebbe a 1.06, con target a 1.10. Aspettiamo i prossimi giorni per avere ulteriori conferme prima di piazzare l'ordine pendente.
Il prezzo di Bitcoin si trova in una fase di consolidamento tra i $72.000 e gli $84.000, con una potenziale divergenza rialzista su un supporto chiave. Gli indicatori tecnici, come RSI e MACD, suggeriscono una ripresa graduale verso la resistenza tra $92.000 e $100.000. Sul fronte fondamentale, l'appoggio di Trump alla criptovaluta non ha portato novità...
Europa e Germania: I mercati europei, incluso il DAX, mostrano segnali di debolezza dopo un rally prolungato. La chiusura negativa della scorsa settimana e il ribasso attuale segnalano prese di profitto e una possibile correzione tecnica. Inoltre, l'incertezza legata ai dati macroeconomici tedeschi (fiducia dei consumatori e prezzi alla produzione) potrebbe...
Ieri, 19 marzo 2025, la Federal Reserve ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse nella fascia 4,25%-4,50%, come previsto. La Fed ha segnalato che due tagli dei tassi potrebbero essere effettuati entro la fine dell'anno, in risposta al rallentamento della crescita economica e all'aumento dell'inflazione. Questa decisione ha portato a un rialzo dei...
Oggi, il 19 marzo, è un giorno cruciale per il mercato dei cambi, con la riunione della Federal Reserve (Fed) che potrebbe influenzare significativamente il valore del dollaro americano. In questo post, analizzeremo i punti chiave del DXY (U.S. Dollar Index) e cosa ci si aspetta dalla riunione della Fed. Punti Chiave del DXY Livelli di Supporto e Resistenza: Il...
Il grafico mostra il Dow Jones in una fase di consolidamento dopo un'importante discesa. Attualmente, l'indice si trova in un'area di supporto chiave intorno ai 41.600 punti. Da qui, due scenari principali sembrano possibili: Scenario rialzista (ritracciamento tecnico): L'indice potrebbe tentare un rimbalzo verso la resistenza posta tra i 43.000 e i 43.500 punti,...