


FGTC
PremiumAnalisi su timeframe 1W NDX sovraperforma nettamente su base settimanale in un contesto di forte compressione della volatilità implicita (crollo di VIX e VXN). La discesa dello SKEW riduce il rischio di eventi estremi, ma resta sopra 140, segnalando una protezione residua da parte degli operatori istituzionali. Il quadro di benchmark rafforza il bias LONG. Il...
Analisi su timeframe 1W SPX ha sovraperformato con forza, mostrando un rally settimanale sostenuto da compressione della volatilità implicita (VIX in caduta) e Put/Call Ratio ancora elevato. Questa configurazione indica che, pur in un contesto risk-on, gli operatori mantengono coperture attive. Il calo dello SKEW rafforza la sensazione di fiducia crescente nei...
Il quadro tecnico di AMZN resta congestionato tra i livelli 210–215. La giornata del 24 giugno ha offerto un rimbalzo tecnico ma non confermato né dal momentum né dai flussi di capitale. L’analisi implicita delle opzioni con scadenza 3 luglio mostra: assenza di scommesse direzionali forti coperture ancora attive sul lato PUT pressione CALL debole, con...
La struttura attuale supporta maggiore probabilità di uno scenario LONG con breakout sopra 5950, ma è importante monitorare il comportamento del prezzo intorno ai livelli chiave e ai volumi. Volatilità e Coperture • VIX: 18,36 (–1,13%) • VXN: 19,43 (–6,90%) • Put/Call Ratio SPX: 1,56 Il VIX si è leggermente ridotto, segnalando un clima di relativa calma, ma i...
Il contesto attuale indica un mercato in equilibrio precario, con una probabilità stimata del 40–50% di congestione o falsi breakout, basata su analisi tecnica e volume implicito. La strategia operativa deve adattarsi con ingressi selettivi, trailing stretti e gestione del rischio attiva. Le probabilità di successo dei target più ambiziosi si riducono...
L’integrazione tra analisi tecnica e catena di opzioni conferma un trend rialzista moderato e consolidamento tra 197 e 220 USD. Il supporto tecnico a 200,60 USD è rafforzato dal sentiment implicito, mentre la resistenza a 220 USD è confermata. Il mercato mostra cautela oltre 220 USD e protezione forte a 200–205 USD. VIX e VXN in calo segnalano stabilizzazione e...
Il trend tecnico è forte e coerente, ma l’ambiente di mercato mostra segnali di maturità: - PCR SPX >1,6 → rally coperto, non euforico - BPSPX = 74,40 → zona storica di rischio storno - possibili prese di beneficio Il valore di 74,40 del Bullish Percent Index (BPSPX) indica che circa il 74% dei titoli dell’S&P500 si trovano in configurazione tecnica rialzista...
Il BPSPX ha raggiunto quota 75, indicando una partecipazione molto ampia al rialzo tra i titoli dell’S&P 500. Sebbene questo confermi la solidità del movimento attuale, statisticamente valori sopra 70 rappresentano una zona di attenzione tecnica, spesso coincidente con fasi di eccesso o inizio di distribuzione. Questo dato rafforza l’idea di gestione attiva della...
Analisi del 13 maggio. Microsoft è in pieno breakout, con forza tecnica, sentiment positivo e struttura opzioni che sostiene ulteriori rialzi. Il primo ostacolo tecnico concreto si trova a 460. Strategia: mantenere long con trailing, o attendere eventuale pullback a 440 per reingresso controllato. Nonostante il forte rally e il buy volume del 99% nella seduta del...
L'analisi tecnica e il sentiment implicito convergono su uno scenario rialzista attivo, con breakout sopra la congestione e flussi fortemente in acquisto. La probabilità di estensione fino a 5.900–6.000 è elevata, ma richiede trailing aggressivo data l'iperestensione momentanea su alcuni indicatori. Lo scenario short è da considerarsi solo in caso di reversal...
NDX ha completato un breakout istituzionale pienamente validato, con compressione implicita delle PUT e flussi reali in ingresso. Tutti i segnali tecnici convergono, ma i livelli attuali richiedono attenzione al timing: meglio agire su ritracciamenti controllati. L’ipotesi SHORT è attualmente minoritaria, ma andrà riattivata solo in caso di fallimento daily...
L'analisi della catena opzioni SPX evidenzia una dominanza PUT marcata su gran parte della struttura: il Put/Call Ratio su Open Interest (PCR_OI) è > 1 in quasi tutti gli strike significativi, e in molti casi supera valori di 10 o anche 100. Il Put/Call Ratio sul Volume (PCR_Volume) è spesso nullo o marginale: ciò indica una bassa attività di scambio recente, ma...
Nei giorni 6, 8 e 13 maggio, il Put/Call Ratio sull'Open Interest (PCR_OI) è < 1, indicando una dominanza CALL e quindi un bias rialzista. Tuttavia, nei giorni 7 e 9 maggio, il PCR_OI > 1 suggerisce una rotazione prudente degli istituzionali verso coperture difensive, con domanda aumentata di PUT. Questa rotazione è stata confermata anche da PCR_Volume > 1,4 nei...
Put/Call Ratio NDX: Put/Call Ratio stabile tra 0,94 e 0,96 nelle ultime sedute. Sentiment istituzionale costruttivo. QQQ: Put/Call Ratio elevato (1,43–1,47), evidenzia prudenza operativa da parte di investitori retail e tattici. 9 maggio ATTENZIONE Forte concentrazione di opzioni e cluster PUT. Trend breve rialzista, medio-lungo in recupero. Flussi positivi,...
Radar Economico – 26 aprile 2025 HEADLINE DEL GIORNO Il Bullish Percent S&P 500 (64,2 %) e il calo del VIX (24,84, –6,16 %) riflettono un moderato ritorno del risk appetite; tuttavia, l’aumento del Bullish Percent conferma che il sentiment bullish è ancora in fase di consolidamento. Questa dinamica suggerisce opportunità di ingresso selettivo, ma con...
SPX: Put/Call Ratio stabile tra 1,6–1,7, segnala forte copertura istituzionale. SPY: Put/Call Ratio elevato tra 1,4–1,5, indica prudenza tra investitori retail. Trend breve positivo, medio ancora in ricostruzione. Nonostante il bias tecnico positivo, i volumi mostrano una partecipazione ancora incompleta. La pressione positiva è presente ma fragile. Necessaria...
NAS100USD - Contesto macro e implicazioni tecniche: Il VXN (equivalente del VIX per il Nasdaq) sopra 36 indica un livello di panico istituzionale sul comparto tecnologico. L'incremento del 12% nella sola giornata rafforza la tesi di uno scenario di capitolazione tecnica o dislocazione di portafogli growth. L'elevata divergenza tra prezzo e medie mobili...
SPX500 - Contesto macro e implicazioni tecniche: Il VIX sopra 30 indica un livello di volatilità sistemica critica, con un incremento giornaliero del +14% che segnala un’esplosione improvvisa di panico tra gli operatori. Il VIX3M a 31,83, inferiore al VIX attuale, suggerisce backwardation, ovvero rischio percepito maggiore nel breve rispetto al medio termine –...