Il tasso di cambio USD/JPY sta salendo per il terzo giorno consecutivo, trainato dalla forza del dollaro statunitense, che ha raggiunto quasi 106.30 sull'indice DXY nonostante una diminuzione della fiducia dei consumatori a settembre. Per mantenere l'inflazione giapponese al di sopra del 2%, è necessaria una crescita salariale più elevata. Gli investitori...
EUR/USD si attesta vicino ai minimi degli ultimi sei mesi intorno a 1.0550 durante la sessione europea di mercoledì, affrontando una fase ribassista. Nonostante il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA, il dollaro statunitense mantiene i recenti guadagni, influenzando negativamente la coppia. EUR/USD si trova vicino al limite inferiore del canale di...
Martedì, l'oro spot ha accelerato la sua discesa, con XAU/USD precipitato a $1.900,83, il suo minimo in quasi due settimane. Il dollaro statunitense ha registrato un forte aumento a causa di un umore di mercato in peggioramento all'inizio della settimana, poiché gli investitori sono stati spaventati dagli impegni delle banche centrali di mantenere i tassi più alti...
Il tasso di cambio USD/JPY sta consolidando il recente aumento fino a 149,00, il più alto degli ultimi 11 mesi, supportato dall'incremento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA dovuto alla posizione decisa della Federal Reserve. Tuttavia, c'è il rischio di intervento giapponese nel mercato valutario. L'USD/JPY ha recuperato le perdite causate dalla decisione...
L'EUR/JPY continua a deprezzarsi per il decimo giorno consecutivo, con la resistenza a 158,17 e segnali di possibili ribassi dalla vicinanza alla Nuvola di Ichimoku (Kumo). Attualmente scambiato a 157,60 (-0,19%), l'Euro è debole a causa delle prospettive recessive nell'Eurozona. La BCE mantiene i tassi stabili, seguendo l'approccio della Fed di prolungare il...
EUR/USD ha toccato il livello più basso dal marzo scorso, scendendo sotto la soglia critica di 1,0600 lunedì. Questo calo è stato innescato dai commenti cauti di Lagarde, presidente della BCE, sull'andamento futuro della politica economica, inducendo un atteggiamento difensivo sull'euro. In parallelo, il dollaro statunitense ha beneficiato dell'avversione al...
Il prezzo dell'oro si mantiene sopra i $1.920 durante la sessione asiatica di lunedì, e questo è incoraggiante. Sembra che stia invertendo la tendenza negativa grazie al rallentamento dei guadagni intraday del dollaro statunitense (USD), probabilmente dovuto al calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitense. Attualmente, il prezzo dell'oro rimane al di...
La coppia GBP/USD ha registrato il terzo declino settimanale consecutivo, proseguendo il trend ribassista iniziato a metà luglio. Durante questo periodo, il tasso di cambio è sceso da circa 1,3100 a 1,2232, toccando il livello più basso dal marzo scorso venerdì. La combinazione di una Banca d'Inghilterra accomodante e una pausa decisa dalla Federal Reserve ha...
Il prezzo dell'oro ha dimostrato solidità dopo un rimbalzo nella fascia tra $1,914 e $1,913 rispetto al giorno precedente, registrando un modesto aumento di poco più dello 0,20% e interrompendo una serie di tre giorni di perdite. Tuttavia, ha ceduto i guadagni settimanali, trovandosi al di sotto di tutte le medie mobili. Gli indicatori tecnici confermano il...
Stimolata da un dollaro statunitense più debole, la GBP/USD ha fatto un rimbalzo dai minimi semestrali vicini a 1,2230 e si è alzata fino alla zona di 1,2300. Tuttavia, la Sterlina rimane tra le peggiori dopo la sorprendente posizione accomodante della Banca d'Inghilterra. L'indicatore dell'Indice di Forza Relativa (RSI) sul grafico a quattro ore rimane al di...
Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una riflessione sull'andamento attuale di EUR/USD. Dopo la pubblicazione dei tassi Fed, stiamo valutando un possibile setup short. Tuttavia, durante questa fase di discesa, il mercato ha rotto il livello di supporto chiave a 1.0640. Questo potrebbe innescare una reazione di inversione, spingendo il mercato a tornare in...
La coppia USD/JPY sta guadagnando slancio sui grafici a seguito della decisione della Federal Reserve (Fed) sui tassi e dell'aggiornamento sulle prospettive dell'inflazione. Ha raggiunto nuovi massimi vicino a quota 148.00 mentre il dollaro statunitense (USD) cavalca le aspettative di inflazione in aumento dalla Fed. Partendo da 147.50, l'USD/JPY ha guadagnato...
Stiamo osservando un rafforzamento della sterlina britannica (GBP) nei confronti del dollaro americano (USD) a poche ore dall'annuncio dei tassi della Fed. Il mercato ha rotto un importante massimo a 1,241 e si sta dirigendo verso una zona di offerta a 1,24200. Quest'ultima zona si trova all'interno di un'area di resistenza/supporto su H4 che va da 1,243 a 1,25,...
Sull'EUR/USD, possiamo individuare una configurazione rialzista con una trendline rialzista su H4. Il prezzo sta avvicinandosi a una zona di domanda significativa su H4, dove potrebbe trovare supporto sulla trendline e successivamente avviare un movimento rialzista. Il primo obiettivo sarebbe il primo massimo rilevante a 1,0716 e successivamente la zona di offerta...
Su XAUUSD stiamo osservando un'opportunità al rialzo, poiché il mercato sta guadagnando forza in previsione di una nuova stretta monetaria da parte della Fed. Ho notato una rottura di un livello di resistenza significativo che ha portato alla formazione di una zona di domanda nell'intervallo 1920-1930. Attenderò un rimbalzo all'interno di questa area, dove...
Sul cambio EUR/USD stiamo osservando una configurazione al rialzo in previsione della riunione della Fed di mercoledì. Il trend H4 è orientato al rialzo dopo una rottura nel pomeriggio al livello 1.0690. Il mio obiettivo sarà cercare un'opportunità di vendita con un lieve rimbalzo nella zona 1.067, dove abbiamo un'area di acquisto, e successivamente cercare...
Sul cambio GBP/USD abbiamo un prezzo che si trova all'interno di un range di acquisto, compreso tra il livello 1.2340 e il livello 1.24. Attualmente, il mio obiettivo è cercare una rottura strutturale su M15 durante la sessione di Londra all'apertura e chiusura, e durante l'apertura di New York. Il prezzo potrebbe raggiungere il box di vendita al livello 0.38% di...
Sull'EUR/USD stiamo osservando un'impostazione ribassista in vista della riunione della FED di questa settimana, in particolare della decisione sui tassi di interesse. Il mercato ha superato sette minimi oscillatori dal livello 1.07 - 1.0670, mostrando chiaramente la sua forza esplosiva. Tuttavia, continuo a sottolineare questo concetto semplice: una rottura di un...