


Se ti sei mai posto questa domanda: Ma quanto tempo ci vuole a diventare profittevole nel Forex Trading? Bene, oggi avrai la risposta che aspettavi. Mettiti comodo e buona lettura! 🕑 Tempo medio stimato: 1-3 anni Ecco una suddivisione più precisa: Livello Fase 1: Studio base Durata media 3-6 mesi Obbiettivi raggiunti Conoscenze teoriche, pratica in demo ...
Sessione asiatica molto direzionale con massimi e minimi sempre più bassi. In Francoforte (quindi nella sessione "pre-london") che va dalle 08:00 alle 09:00 il prezzo va a creare liquidità, con un induzione che di conseguenza genera una SMT. Infine con l'apertura della London Session alle ore 09:00, sbilancia anche l'ultimo massimo fuori orario che ha...
COS'É? È una strategia che sfrutta le false rotture di livelli chiave (supporti o resistenze) Si entra nella direzione opposta alla rottura, quando il mercato mostra che quella rottura non è vera. IDEA DI BASE 1. Il prezzo rompe un livello chiave ⭢ molti trader entrano. 2. I grandi investitori (istituzionali) usano la rottura per attivare gli stop-loss. 3....
Lo schema Ponzi è una truffa finanziaria in cui i guadagni degli investitori non provengono da veri investimenti, ma dai soldi messi da persone nuove che entrano nello schema. È insostenibile a lungo termine ed illegale. Vediamo passo dopo passo come funziona: 1. Promessa allettante Un truffatore promette alti guadagni in poco tempo se gli dai dei soldi da...
La distinzione tra trader principiante, intermedio ed esperto si basa su una combinazione di conoscenze teoriche, capacità pratiche, esperienza operativa, gestione emotiva e del rischio. Ecco una panoramica dei tratti distintivi per ciascun livello: TRADER PRINCIPIANTE ⚪ Cosa sa fare: • Ha appena iniziato. • Conosce solo le basi del mercato (comprare, vendere,...
Il Forex trading (Foreign Exchange Trading) ha origini che affondano le radici nella storia antica, ma il mercato valutario moderno, come lo conosciamo oggi, si è sviluppato solo nel XX secolo. Ecco un riassunto delle sue principali tappe storiche: 1. Origini antiche • Baratto e monete: Prima dell'uso delle valute moderne, le persone barattavano beni. Con...
Il backtest e il forward test sono entrambi metodi utilizzati per valutare l'efficacia di una strategia di trading, ma si differenziano nel tipo di dati utilizzati e nel periodo di applicazione. 1. Backtest : • Definizione: Il backtest è un processo che simula l'applicazione di una strategia di trading sui dati storici. L'obbiettivo è verificare come una...
La teoria del caos applicata al trading parte dal presupposto che i mercati finanziari siano sistemi dinamici non lineari: estremamente sensibili alle condizioni iniziali, difficili da prevedere nel lungo periodo, ma con schemi sottostanti che possono emergere. In altre parole, anche se i mercati sembrano casuali, esiste un ordine nascosto nel disordine. Ecco come...
❝ Un caso recente di insider trading in Italia ha coinvolto Luigi Neri, un investitore che, nel 2015, ha acquistato azioni della società DelClima dopo aver appreso, durante una crociera estiva nell'isola di Mykonos, dell'imminente acquisizione della società da parte di Mitsubishi. Questa informazione, non ancora pubblica, gli è stata trasmessa da Giuseppe De...
La frattalità di mercato nel trading è la teoria secondo cui i mercati finanziari mostrano comportamenti e strutture simili a ogni scala temporale. In altre parole, i pattern di prezzo tendono a ripetersi, indipendentemente dal timeframe osservato (1 minuto, 1 ora, 1 giorno, ecc.). CARATTERISTICHE DELLA FRATTALITÀ DI MERCATO : 1. Auto-similarità Le strutture...
Nel trading, l'engulfing patter (in italiano "inglobamento" o "avvolgimento") è un tipo di pattern di inversione che si osserva sui grafici a candele giapponesi. Indica un possibile cambiamento nella direzione del prezzo, ed è formato da due candele consecutive. Esistono due tipi principali: • Bullish Engulfing (Engulfing rialzista): Si verifica in un trend...
L’insider trading è un’attività illegale (nella maggior parte dei Paesi) che consiste nel comprare o vendere titoli finanziari (come azioni) sulla base di informazioni riservate non accessibili al pubblico. Esempio semplice : Immagina che un dirigente di una grande azienda sappia in anticipo che l’azienda sta per annunciare un'enorme fusione che farà salire il...
IL TUO PRIMO MILIONE CON IL TRADING Fare 1 milione di euro con il trading è un'impresa più che fattibile e molto realistica se si hanno competenze ed anni di esperienza. Ecco per te alcuni esempi per farti capire quanto ci vuole a livello economico e temporale per raggiungere il tuo primo milione di euro con il trading: 1. CAPITALE INIZIALE : più capitale hai,...
Un rifiuto di candela (in inglese candle rejection) nel forex trading è un segnale di possibile inversione o rifiuto di un livello di prezzo importante, come un supporto o una resistenza. È una candela che, durante la sua formazione, ha toccato un certo livello ma poi è stata respinta dai trader, lasciando una lunga ombra (wick) e un corpo relativamente piccolo. ...
La notizia economica NFP (Non-Farm Payrolls) è un dato molto importante che viene pubblicato ogni primo venerdì del mese dal Bureau of Labor Statistics (BLS) degli Stati Uniti. L'NFP misura il numero di posti di lavoro creati nell'economia statunitense, escludendo i lavori agricoli (da cui il nome "Non-Farm"). E' uno degli indicatori più seguiti dai mercati...
Lo scoppio della bolla delle dot-com è il crollo del mercato azionario avvenuto tra il 2000 e il 2002, causato dall'eccessiva speculazione sulle aziende del settore tecnologico e internet. Negli anni '90, con la diffusione di Internet, gli investitori hanno iniziato a scommettere pesantemente sulle startup tecnologiche, spesso senza solidi modelli di business o...
Affidarsi a una prop firm può essere una buona strategia, ma dipende dal tuo livello di esperienza, dalla tua gestione del rischio e dai tuoi obiettivi di trading. Ecco i pro e i contro per aiutarti a decidere. VANTAGGI DELLE PROP FIRM : Accesso a capitale elevato Puoi tradare con capitali molto più grandi di quelli che avresti personalmente. Rischio...
Le prop firm (o proprietary trading firms) sono società che forniscono capitale ai trader per operare sui mercati finanziari in cambio di una percentuale sui profitti. In pratica, un trader non utilizza il proprio denaro, ma quello della società, con il vantaggio di poter operare con una maggiore leva finanziaria e con un rischio personale limitato. COME...