JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
RImbalzo su supporto molto solido e proiezione verso un precedente livello di riferimento
Analisi Long Term per un classico ritracciamento su livelli di prezzo solidi e noti. L'ipotesi si basa sui volumi di mercato recenti e tiene conto della debolezza del dollaro che potrebbe riprendersi la sua sezione di mercato al definitivo posizionamento di Biden dopo l'empasse di queste settimane post voto.
Interessante condizione per ipotesi short verso i 2 target di supporti definiti precedentemente. Il prezzo di muove nel box dal lontano Marzo 2020 rimbalzando tra i limiti definiti, al momento attuale si ridirige verso il basso dopo eventuale ritracciamento su resistenza prossima.
Ipotesi di rimbalzo sui due supporti di volume per poi raggiungere il target al livello recentemente percorso. Resta comunque una visione sul lungo termine di crescita GBP non tralasciando profondi ritracciamenti causati dalle normali evoluzione dei volumi. Stay Tuned !
Short dopo aver testato la resistenza del Box (e storica) verso resistenze dettate da volumi delle settimane trascorse. Due TP su due supporti.
Rimbalzo tra supporto e resistenza POC Novembre - Dicembre
Rimbalzo nel box daily con prospettiva di due target identificati in supporti storici.
Riprendiamo il discorso su EURUSD, in questo caso si attende che il livello dei prezzi raggiunga la resistenza evidenziata in rosso con la label "Rimbalzo" raggiunta la quale è ipotizzabile un ritracciamento verso i livelli di POC precedenti.
Ipotizzo una continuazione del trend in accordo con RSI per poi invertire verso il target 1 e 2 supportati dai Poc delle settimane precedenti. Lo Stop dell'operazione è determinato dal superamento dell'area in rosso. Il CSI guida l'andamento
...raggiunto il Target dell'idea precedente ora il cross si appresta a raggiungere i massimi dello scorso 11 Dicembre prima di intraprendere una repentina ipotetica corsa al ribasso verso supporti volumetrici del passato recente.
Semplice considerazione della price action con supporto di alcuni indicatori, si prospetta la possibile inversione di tendenza dopo la grande energia dispersa nell'ultima candela ribassista. L'inversione prevede due supporti per poi dirigersi ipoteticamente verso i due target definiti dai POC delle ultime sessioni settimanali.
Analisi semplice sul lungo termine che ipotizza un certo movimento dei prezzi supportato dai volumi e dall'andamento CSI.
Senza essere presuntuoso provo a delineare il transito dei prezzi su supporti definiti dai volumi.