Rudy_Balsano
Fondata nel 1858, Macy’s NYSE:M è una storica catena americana di grandi magazzini, con circa 100 punti vendita negli Stati Uniti. L’azienda è specializzata in abbigliamento, accessori e articoli per la casa. Nel dicembre 2024, i fondi Barington Capital e Thor Equities hanno esercitato pressioni sul management, accusando Macy’s di non valorizzare appieno il...
Kingsoft Corporation HKEX:3888 è una società tecnologica cinese quotata alla borsa di Hong Kong, operante principalmente in due aree: software per l’ufficio e intrattenimento interattivo. L'azienda sta, inoltre, espandendo la sua presenza nel settore dei servizi cloud e nell’intelligenza artificiale. In occasione della pubblicazione degli utili il 28 maggio,...
Lo scorso 28 maggio, la multinazionale cinese Lenovo ha pubblicato i risultati relativi al quarto trimestre, evidenziando un crollo dell'utile netto del 64%, pari a 90 milioni di dollari, ben al di sotto delle stime del consenso LSEG, che prevedevano 225,8 milioni di dollari. Fattori che hanno inciso negativamente sui risultati: Perdita legata al fair...
Il 9 aprile 2025, LSE:JD. ha confermato la propria fiducia nella partnership con Nike, nonostante le difficoltà legate all’aumento della concorrenza e all’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Il CEO Mike Armstrong ha espresso il proprio sostegno alla nuova strategia dell’amministratore delegato di Nike, Elliott Hill, volta a rilanciare il brand attraverso...
Secondo le recenti dichiarazioni di Michael Muller, direttore finanziario di XETR:RWE (azienda tedesca leader nel settore dell’elettricità e delle energie rinnovabili), il programma di buyback previsto è stato posticipato al 2026. La notizia è stata accolta negativamente da una parte degli investitori, poiché il riacquisto di azioni avrebbe potuto sostenere il...
A causa dell’incertezza legata ai dazi introdotti dall’amministrazione Trump e alle conseguenze che ne derivano a livello globale, il produttore svedese di autocarri Volvo ha rivisto al ribasso le proprie previsioni di mercato per il Nord America. Questo scenario ha contribuito a un calo degli utili, inferiori alle stime degli analisti. Sebbene il mercato...
Oggi analizziamo OMXSTO:ERIC_B Ericsson, azienda svedese leader nella fornitura di apparecchiature per le telecomunicazioni, quotata alla Borsa di Stoccolma. In occasione della pubblicazione degli utili del 15 aprile 2025, approfondiamo le ragioni per cui questo titolo merita particolare attenzione. 📈 Valutazioni e Multipli P/S (Price/Sales) Il rapporto...
Secondo i recenti dati delle Nazioni Unite, entro il 2050 la popolazione over 65 aumenterà di circa il 100% rispetto al 2025. Alla luce di questa tendenza, Goldman Sachs prevede una crescita significativa nel settore delle crociere, dato che gli anziani dispongono di maggior reddito e tempo libero, rendendo la crociera un'opzione particolarmente...
L'ipotesi di una possibile integrazione tra Unicredit e Commerzbank sembra allontanarsi progressivamente, principalmente a causa delle resistenze del governo tedesco. L'esecutivo tedesco sta infatti attuando una serie di misure e prese di posizione che ostacolano l'operazione, riducendo così le probabilità di successo della fusione. Per comprendere meglio lo stato...
Dopo che NYSE:SNAP ha superato le aspettative sugli utili del quarto trimestre dello scorso anno, gli analisti restano cauti sul titolo. Le preoccupazioni principali riguardano il ritardo nel rilascio della nuova interfaccia e i piani di reinvestimento. Inoltre, Snap Inc. non distribuisce dividendi, nonostante le modeste previsioni sui futuri utili. Diamo...
A metà gennaio di quest’anno, gli analisti di BofA Securities hanno rivisto al rialzo il target price di Randstad NV , portandolo da €39,00 a €42,00 per azione. Hanno inoltre evidenziato che, nonostante le condizioni macroeconomiche contrastanti in Europa, stanno emergendo segnali di stabilizzazione del mercato. Analizziamo i fondamentali per capire a che livello...
Deutsche Bank AG sta pianificando un aumento del 10% nel pool dei bonus destinati alla sua divisione di investment banking. Questa mossa può essere interpretata come un segnale di fiducia nella capacità della banca di attrarre e trattenere talenti di alto livello. Di seguito, un'analisi delle principali metriche finanziarie di DBK rispetto alla media e alla...
Intel Corporation (INTC) ha vissuto un anno turbolento, con una performance annuale del -39,35% in termini di capitalizzazione di mercato. Ecco un’analisi delle metriche principali che emergono rispetto alla media e alla mediana sia del settore che dell’industria. 📈 Valutazioni e Multipli P/E (Price to Earnings): Il valore P/E di 93,73 di Intel è...
SDF - K+S AG è una società che opera nel settore chimico, specializzandosi nella produzione di soluzioni industriali innovative. Nonostante la sua lunga presenza nel mercato, l'azienda sta affrontando sfide significative, evidenziate da una performance azionaria negativa e margini di redditività molto bassi. L'analisi dei suoi dati recenti mostra alcuni segnali...
Nel panorama azionario, i dati finanziari di SEDG (una società operante nella filiera di fabbricazione di prodotti elettronici) sono un indicatore interessante da analizzare rispetto alle medie di settore e industria. Analizzando i dati relativi alla performance finanziaria, ai margini e alle metriche di valutazione, si osservano alcuni tratti distintivi che...
Negli ultimi 12 mesi, Walgreens Boots Alliance (WBA) ha registrato una performance del capitale di mercato negativa pari a -60%, un dato drammaticamente inferiore rispetto alle medie di settore e del mercato generale. Questa performance riflette le sfide significative che l'azienda sta affrontando. Punti Chiave: Rendimento Dividendi: Nonostante le...
Analizziamo BlackBerry, una società del settore software, confrontando i suoi indicatori finanziari con i valori medi e mediani del settore e del mercato. L’obiettivo è individuare segnali di sopravvalutazione o sottovalutazione. 1. Performance e Multipli di Valutazione P/E: Non disponibile per BB, indicando un'assenza di profitti o utili insufficienti. La...
"Il titolo azionario WLN, quotato sulla Borsa di Parigi, presenta una performance di mercato in netto calo, con una variazione del -73,74% negli ultimi 12 mesi. Questa contrazione significativa rende necessario analizzare i principali indicatori fondamentali per comprendere se vi siano segnali di ripresa o ulteriori rischi." Multipli di Valutazione: Il P/S è...