JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Azienda nel settore "Credit Card Processing and Payment Solutions" con solidi basi e prospettive rosee. Il grafico Weekly mostra una kumo che potrebbe sostenere i prezzi per il futuro. Sarà interessante studiare la reazione dei prezzi al suo tocco.
American Express, Visa e Mastercard mostrano i muscoli e stampano nuovi massimi. AXP però è ad un doppio massimo... occhio
Visa (come Mastercard) mostra i muscoli e il leggero ripiego è stato solo un solletico. Visione rialzista ancora molto sana. Finchè i prezzi si manterranno sopra la Kijun dell'ichimoku si può stare long
Mastercard mostra i muscoli e il leggero ripiego è stato solo un solletico. Visione rialzista ancora molto sana. Finchè i prezzi si manterranno sopra la Kijun dell'ichimoku si può stare long
Prezzi concentrati su una fascia sopra la kumo weekly. Da qui potrebbero ritornare a creare nuovi massimi relativi. Da cancellare se invece i prezzi dovessero tornare sotto la kumo
Il titolo a mio avviso può ancora rimanere in fase laterale per almeno 1 mese da ora. Ma lo tengo sotto osservazione nel caso riesca a creare top di periodo
Il tonfo delle quotazioni potrebbe essere alla fine oppure sancire una nuova fase di trend laterale. Io provo un long di medio termine.
Valutiamo un long se il prezzo ritraccia sulla zona del supporto dinamico di medio periodo.
in ottica long valutiamo ENI per possibili acquisti in area 12,50 ottima zona di supporto fornita dal prezzo.
Mi piacerebbe preparare un long se le quotazioni scendono sotto 11 euro. Stiamo in attesa
La D'amico int potrebbe essere in un punto di svolta importante per il medio termine. Approfitteremo di un eventuale pullback a 0,30 per entrare long
E' un trade di azzardo ma questo titolo dovrebbe fare 8,30 euro
La spinta sul weekly sembra decisiva. Un pullback a 4 euro darebbe la possibilità di entrare long e valutare un nuovo e forte trend rialzista. Sul supporto di 3,50 euro si è formato un accumulo importante
Il titolo dimostra debolezza rispetto al resto del comparto moda quotato a Milano. Da tenere sotto osservazione
Se rompe 2.26 potrebbe tornare con vigore fino a 2,65 (+20% potenziale). Un pullback a 2.10 ci consentirebbe di entrare ad un prezzo migliore.
aspettiamolo sotto 14 euro per valutare un ingresso rialzista