Il grafico postato è relativo al future sull’ Eurostoxx 50 . E' un grafico orario, di conseguenza di brevissimo termine. Presumibilmente i prezzi, inseriti in un trend rialzista, hanno ultimato una correzione in onda 4 e si apprestano a realizzare l’ultimo impulso rialzista, un’onda 5 , di un impulso di grado superiore partito dal minimo del 10 luglio a...
Oggi analizziamo un titolo italiano che sta sviluppando, a livello grafico, una interessante figura di analisi tecnica classica, figura contemplata nel dettaglio anche nella Teoria delle Onde di Elliott . Il titolo in questione è Telecom Italia , le cui quotazioni sono inserite in un trend ribassista di lungo termine. Dallo scorso 16 marzo le quotazioni di...
Quello che vediamo sopra è un grafico mensile del titolo americano Apple . In genere tendiamo a non fare classificazioni di lunghissimo periodo in quanto molti strumenti non rispondono molto bene alla Teoria delle Onde di Elliott su time frame molto elevati. Colpisce invece come il titolo Apple risponda molto bene ai cicli strutturali di Elliott anche su...
Analizziamo l'indice tedesco Dax30 secondo la Teoria delle Onde di Elliott. In particolare vorrei classificare tutto il movimento ascendente partito dal minimo dello scorso 16 marzo a 8.255 punti indice. Per capire se devo aspettarmi un proseguimento dell'ascesa o meno. Attualmente i prezzi sono ingabbiati in una fase laterale che ha assunto la forma di un...
Nel grafico ho ipotizzato una classificazione degli ultimi due grandi movimenti del future americano sull’indice Standard & Poors 500. Partendo dal top assoluto, realizzato lo scorso 20 febbraio, le quotazioni hanno messo a segno una forte discesa pari a circa 1.200 punti o poco di più, per poi recuperare oltre l’80% del movimento discendente realizzato da...