JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
In questo momento il dollaro è debole contro le altre valute, quindi potremmo anche vedere un breakout ed un proseguo short fino al prossimo livello di supporto. Rimaniamo comunque in attesa di conferme poichè il mercato potrebbe tranquillamente essere respinto da questo supporto e ripartire quindi long.
USDJPY - Arrivato a target toccando supporto a 106,916 con una precisione millimetrica, adesso sta in una fase di pullback come si vede in H1 dove ha rotto a rialzo sia la media bianca che quella gialla di Ichimoku. Vediamo fino a dove arriva il pullback cosi da poter entrare di nuovo short visto che la tendenza, al momento, rimane ribassista.
EURGBP - Anche questo pair si è mosso in maniera insolita, influenzato sicuramente dalle correlazioni con gli altri cross dopo la notizia di Trump, in ogni caso il BIAS per me rimane ribassista fino a 0.8594, anche se ci sarà ancora un pò di pullback come stiamo vedendo in H1 con Ichimoku e BB.
FX:EURCHF In corso completamento Gartley Rialzista, l'euro avrà la forza di continuare al rialzo rompendo la trendline discendente? In D1 possiamo vedere come il punto D del pattern armonico cade quasi perfettamente sul livello 61,8 % di Fibonacci dell'impulso rialzista iniziato ad Agosto 2017. Aspettiamo il completamento del pattern ed ulteriori conferme per...