Alert su script

Puoi configurare un alert su uno script Pine quando il codice contiene la funzione `alert()`. Dal grafico, basta creare un nuovo alert con il solito pulsante e poi selezionare all'interno della Condizione il nome dell'indicatore o della strategia in questione.

Al contrario di altri tipi di alert, la frequenza di attivazione e il messaggio contenuto sono controllati all'interno della funzione `alert()`, e non dalla finestra di creazione menzionata qui sopra. Gli alert di questo tipo si attivano in base alle condizioni delineate nel codice stesso dello script. Nel caso delle strategie, è permesso includere anche gli eventi di esecuzione dell'ordine ipotetico.

Nel caso degli indicatori, nella finestra di creazione bisogna indicare prima il nome dello script e poi la voce “Any alert() function call” (la prima della lista).

Per le strategie, dopo aver scelto il nome nel primo menù, si potrà optare per le seguenti opzioni:

  • “Order fills and alert() function calls”: l'alert creato sarà attivato sia quando gli ordini sono eseguiti, sia quando le condizioni descritte nella funzione `alert()` sono soddisfatte.
  • “Order fills only”: l'alert creato si attiva solo quando gli ordini sono eseguiti, come per gli alert che già conoscevamo.
  • “alert() function calls only”: l'alert creato si attiva solo al soddisfarsi delle condizioni stabilite dalle funzioni `alert()` presenti all'interno del codice.

Come per altri tipi di alert, ci sono alcune limitazioni nella frequenza di attivazione: se uno script si attiva più di 15 volte nell'arco di 3 minuti, viene stoppato.

Maggiori informazioni sull'utilizzo della funzione `alert()` negli script possono essere trovate nel Manuale di riferimento Pine and the Manuale utente Pine.