Calendario
Come utilizzare il Calendario dei dividendi?
Il Calendario dei dividendi di TradingView mostra le ultime e prossime relazioni sui dividendi rilasciate dalle società. I trader seguono le dinamiche dei dividendi per decidere se le azioni di una società possono apportare valore, quindi è utile vedere le statistiche sui dividendi importanti in un unico posto per poter prendere decisioni più chiare.
Gli eventi del calendario sono ordinati in ordine cronologico e disposti in alcune colonne di base. La prima contiene il nome della società, la seconda l'importo del dividendo, la data di stacco, la data di pagamento e il rendimento del dividendo. È possibile ordinare la tabella in base a una qualsiasi delle statistiche sui dividendi.
Se hai bisogno di una personalizzazione ancora maggiore, puoi selezionare il periodo di tempo, il paese e il fuso orario per visualizzare i report cruciali per la tua strategia di trading.
È possibile seguire i dividendi delle società in modo più dettagliato nelle pagine dei simboli corrispondenti. Segui i dividendi di Microsoft, di Apple e tanti altri.
Domande frequenti
- I dividendi qualificati sono tassati con un'aliquota dello 0%, del 15% o del 20%, a seconda del reddito imponibile e della posizione fiscale. Si tratta di dividendi regolari pagati da una società statunitense o da una società estera qualificata con azioni detenute per più di 60 giorni nel periodo di 121 giorni intorno alla data di stacco del dividendo.
- I dividendi non qualificati (ordinari) sono tassati con un'aliquota ordinaria che va dal 10% al 37%, a seconda del livello di reddito.
Tracciare la data di stacco dei dividendi può essere utile anche perché di solito il prezzo delle azioni scende dopo averla raggiunta, evidenziando il fatto che i nuovi azionisti non avranno diritto al pagamento del dividendo.