EURUSD- Si è gia formato il minimo per 1,19?Costruiamo le Onde di Hosoda ipotizzando che quello del 10 Luglio sia il minimo del nostro ABC. Le proiezioni ci indicherebbero una zona target in area 1,19 (sempre lei) posizionata tra l'Onda NT e Fibo 61,8%.
Siamo sotto la 1x1 di Gann e Fiber potrebbe voler scendere ancora verso, quella che io chiamo, la Golden Zone prima di risalire.
Sono soltanto ipotesi, vedremo.
Idee della comunità
Osservati dallo spazio Società leader nella osservazione della terra dallo spazio si prepara ad un importante breakout
In caso di successo il rialzo possibile è di un 70% dai valori attuali
Come sempre consiglio di osservare i volumi e attendere le chiusure delle candele senza cercare di anticipare gli eventi
Chiedo a chi gradisce le mie idee di mettere un boost per migliorare la mia reputazione e visibilità
Berkshire Hathaway, livelli chiave di supporto, opportunità?Buon Sabato a tutti i trader, Warren Buffett ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi dalla posizione di CEO di Berkshire Hathaway alla fine del 2025, raccomandando Greg Abel come suo successore. Questa notizia è stata data lo scorso 3 maggio 2025. Non si tratta di un'uscita immediata o inaspettata, ma di un piano di successione ben definito. Warren Buffett manterrà comunque la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Quindi, non è un'uscita dalla società tout court, ma un passaggio di consegne a livello di CEO.
Detto questo, analizziamo la situazione:
Impatto dell'annuncio e "cambiamento di trend"
L'annuncio ha avuto un impatto sul prezzo delle azioni di Berkshire Hathaway. C'è stata una reazione iniziale di calo, con le azioni BRK.B che hanno perso circa il 6-10% dal 3 maggio. Questo è normale, dato che Warren Buffett è la figura iconica e il "cervello" dietro Berkshire per decenni. La sua partenza dalla gestione operativa (anche se rimane presidente) genera incertezza per alcuni investitori, nonostante il piano di successione fosse noto e Greg Abel sia già una figura chiave.
Questo calo può essere interpretato come un ritracciamento significativo piuttosto che un completo "cambiamento di trend" di lungo periodo. Il titolo ha toccato i massimi storici a inizio maggio 2025 (BRK.B intorno a 540$) e da allora ha visto una correzione.
I "livelli interessanti di acquisto" e supporto a $450
Attualmente (19 luglio 2025), le azioni BRK.B si aggirano intorno ai $470-$475.
Il livello di $450 è un livello di supporto psicologico e tecnico importante. Se le azioni dovessero scendere a quel punto, potrebbe rappresentare un test significativo. Alcune analisi tecniche mostrano supporti primari intorno a $470-472 e poi più forti a $458 e $440. Il minimo delle 52 settimane è stato di $406.11.
Cosa considerare per un ingresso
Impatto della Successione: Il mercato sta digerendo l'idea di Berkshire Hathaway senza Buffett alla guida operativa. Se Greg Abel dimostrerà continuità e capacità nel mantenere la strategia e i principi di Buffett (value investing, allocazione di capitale), la fiducia degli investitori potrebbe gradualmente tornare, o consolidarsi.
Valutazione: Anche con il recente calo, è importante valutare se Berkshire Hathaway sia "economica" rispetto ai suoi fondamentali. Berkshire ha un vasto portafoglio di attività diversificate (assicurazioni, ferrovie, energia, manifattura, servizi) e una gigantesca riserva di liquidità (oltre 340 miliardi di dollari al 31 marzo 2025). Molti analisti ritengono che la società sia solida e ben gestita. Alcuni addirittura suggeriscono che sia ancora sottovalutata considerando il valore intrinseco delle sue partecipazioni.
Prospettive a Lungo Termine: Berkshire Hathaway è da sempre un investimento di lungo termine. La sua strategia non è mirata a guadagni rapidi, ma a una crescita costante e alla protezione del capitale. Se la tua prospettiva è di lungo periodo, l'attuale ritracciamento potrebbe offrire un'opportunità per entrare o aumentare la posizione a un prezzo più vantaggioso rispetto ai massimi recenti.
Liquidità record: La quantità enorme di cash in bilancio è sia un segno di prudenza che una potenziale risorsa per acquisizioni future significative, che potrebbero dare nuovo slancio al titolo. Buffett stesso ha accennato che in futuro potrebbero esserci "opportunità" per usare questa liquidità.
La mia opinione
Il calo subito da Berkshire Hathaway a seguito dell'annuncio (non della "sua uscita" completa) di Warren Buffett dalla posizione di CEO è un evento prevedibile ma non necessariamente negativo per il valore a lungo termine dell'azienda. La società ha un piano di successione solido e un management esperto.
I livelli attuali, e in particolare l'area intorno ai $450, rappresentano un'opportunità di acquisto per gli investitori con un orizzonte temporale di lungo periodo che credono nella solidità e nella filosofia di investimento di Berkshire Hathaway.
In sintesi, il prezzo è sceso, e per un'azienda come Berkshire, che ha una storia di gestione prudente e orientata al valore, un ritracciamento come questo potrebbe essere visto come un'opportunità per gli investitori a lungo termine.
Con questo è tutto via auguro un buon weekend un abbraccio.
Grazie ciao Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PLTR - Nuovi Massimi e Target raggiuntoBuon Sabato a tutti i trader, andiamo ad osservare il momentum rialzista di Palantir (PLTR). La società ha dimostrato una forza notevole in borsa, superando nuovamente i massimi storici e mantenendo un canale rialzista da aprile.
Andiamo a vedere i fattori che contribuiscono alla forza di PLTR
Boom dell'IA: Palantir è chiaramente posizionata come una delle aziende chiave nel settore dell'intelligenza artificiale. L'aumento della domanda per le sue piattaforme di analisi dati basate sull'IA, sia nel settore pubblico (governo e difesa) che in quello commerciale, sta guidando una crescita significativa. I recenti risultati finanziari, con un aumento delle vendite e degli utili, ne sono una prova.
Contratti governativi e commerciali: La capacità di Palantir di ottenere e mantenere importanti contratti con il governo degli Stati Uniti e altre agenzie, unita alla crescente espansione nel settore commerciale, fornisce una base solida per i ricavi.
Sentimento di mercato: C'è un forte entusiasmo attorno alle "AI pureplays", e Palantir ne sta beneficiando ampiamente. Molti investitori credono nel potenziale di crescita trasformativa dell'azienda.
Analisi tecnica: Il fatto che stia mantenendo un canale rialzista indica una tendenza positiva e una domanda costante. I livelli di supporto e resistenza stanno funzionando come previsto, suggerendo una buona struttura tecnica. Alcuni analisti tecnici vedono un potenziale di ulteriore rialzo, con target price ambiziosi.
Cosa considerare per il futuro
Valutazione elevata: Il principale punto di attenzione per PLTR è la sua valutazione estremamente alta. Il titolo è scambiato a multipli di prezzo/utili (P/E) e prezzo/vendite (P/S) significativamente superiori alla media del settore software e del mercato in generale. Questo indica che gran parte della crescita futura è già prezzata nel titolo. Alcuni analisti lo definiscono uno dei titoli software più costosi degli ultimi dieci anni.
Volatilità: I titoli con valutazioni così elevate tendono ad essere molto volatili. Anche notizie non particolarmente significative o un leggero rallentamento macroeconomico potrebbero innescare forti correzioni, come è già successo in passato.
Aspettative elevate: Il mercato ha aspettative molto alte per Palantir. Un "brutto" trimestre, ovvero uno che non soddisfi le aspettative gonfiate degli investitori, potrebbe portare a un calo significativo del prezzo.
Concorrenza: Sebbene Palantir abbia un "moat" (vantaggio competitivo) basato sui costi di switching e sugli asset intangibili, la concorrenza nel settore dell'IA e dell'analisi dati è in continua evoluzione.
Previsioni degli analisti: Mentre alcuni analisti sono molto rialzisti e hanno aumentato i loro target price, la consensual rating tra gli analisti è spesso un "Hold" (mantenere), con molti che esprimono cautela sulla valutazione. La media dei target price attuali è spesso inferiore al prezzo di mercato, suggerendo un potenziale ribasso secondo le loro stime.
In sintesi
La performance recente di Palantir è indubbiamente impressionante e testimonia la sua forte posizione nel settore dell'IA. Il mantenimento del canale rialzista è un segnale tecnico positivo. Tuttavia, è fondamentale bilanciare questo entusiasmo con un'analisi della valutazione. Per gli investitori, questo significa essere consapevoli che, sebbene il potenziale di crescita sia evidente, il titolo è già prezzato per la perfezione e potrebbe essere soggetto a significative fluttuazioni.
Vi auguro un buon weekend un abbraccio.
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
1° Step - Introduzione all'analisi graficaBuon sabato a tutti i trader in questo nuovo video di formazione, voglio portare il metodo, che ho studiato anch'io, nell'analisi grafica, per capire e leggere i grafici che vedo sullo schermo.
Quindi oggi iniziamo un viaggio affascinante nel mondo del trading, e lo facciamo partendo dalle basi, da quello che è il vero cuore pulsante di ogni decisione informata: l'analisi grafica.
Molti pensano che il trading sia solo numeri e calcoli complessi, ma in realtà, gran parte del lavoro si basa sulla capacità di 'leggere' il mercato attraverso le immagini, i grafici. È un po' come imparare un nuovo linguaggio, il linguaggio dei prezzi, che ci racconta storie di domanda e offerta, di paura e avidità, di opportunità e rischi.
In questo primo step, voglio spiegarvi proprio questo: come approcciare l'analisi grafica. Vedremo insieme cosa sono quei 'bastoncini' colorati che vedete sui grafici, come si muovono i prezzi e quali sono i primi segnali da cercare per capire cosa sta succedendo.
Non preoccupatevi se vi sembra tutto nuovo, lo renderemo semplice e intuitivo. L'obiettivo è darvi gli strumenti per iniziare a interpretare autonomamente i movimenti del mercato.
Fibbonacci i livelli chiave e come leggerli:
Nel caso di un mercato rialzista, si misurano i ritracciamenti dal minimo al massimo del movimento in questione. I livelli di ritracciamento di Fibonacci più comuni e osservati sono:
23.6%: Questo è un ritracciamento relativamente superficiale. Se il mercato ritraccia solo fino a questo livello, spesso indica una tendenza rialzista molto forte, dove i compratori sono ansiosi di intervenire anche dopo un piccolo pullback.
38.2%: Questo è un livello di ritracciamento più comune e significativo. Molti trader considerano questa zona come una potenziale opportunità di "buy the dip" (comprare sul ribasso) in una tendenza rialzista sana.
50%: Anche se non è un numero derivato direttamente dalla sequenza di Fibonacci, il livello del 50% è ampiamente utilizzato e rispettato dai trader per la sua importanza psicologica. Un ritracciamento a questo livello indica una correzione moderata.
61.8%: Questo è considerato il "Golden Ratio" (rapporto aureo) ed è uno dei livelli di Fibonacci più importanti. Un ritracciamento a questo livello è ancora considerato un pullback sano all'interno di una tendenza rialzista forte. Spesso, se il prezzo regge questo livello e inverte, la tendenza è probabile che continui.
78.6% (o 76.4%): Questo è un ritracciamento più profondo. Se il mercato ritraccia fino a questo livello, potrebbe indicare una debolezza della tendenza rialzista e una maggiore probabilità di una potenziale inversione di trend, sebbene possa ancora essere considerata una correzione all'interno della tendenza principale.
Pronti? Iniziamo a decifrare il linguaggio dei grafici!"
Un abbraccio a tutti
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Lo spazio con prudenza Questo ETF registra ottimi risultati con un +100% in un anno investendo nel settore della space economy
Considerando poi che è un ETF in $ il rendimento reale è anche maggiore
Non c’è molta analisi tecnica da fare, al massimo si può confrontare il paniere dei vari ETF simili per cercare quello che piace maggiormente
L’investimento è sul settore in generale, tutte le grosse nazioni stanno investendo pesantemente nella ricerca spaziale sia a fini bellici che minerari perché le terre rare sulla terra iniziano a mancare
Chiedo a chi gradisce le mie idee di mettere un boost per migliorare la mia reputazione e visibilità
Netflix (NFLX): Correzione post-utili, opportunità d'acquisto?Buonasera a tutti i trader, Netflix (NFLX) post-annuncio utili, analizziamo i punti illustrati nella mia videoanalisi.
Utili battuti ma reazione negativa del mercato:
"NFLX venerdì ha annunciato gli utili ed ha battuto le stime, ma il mercato non lo ha premiato, anzi venerdì ha perso il 5% con lunga candela accompagnata da volumi."
Questa è una situazione classica di "buy the rumor, sell the news" (compra sulla voce, vendi sulla notizia) o semplicemente che le aspettative implicite del mercato fossero ancora più alte delle stime effettivamente superate. A volte, anche un "beat" non è sufficiente se la guidance futura non è entusiasmante o se ci sono altri dettagli nel report che preoccupano gli investitori (ad esempio, rallentamento della crescita abbonati, aumento dei costi, concorrenza, ecc.).
La lunga candela rossa con volumi elevati è un segnale tecnico forte di vendita. Indica che la pressione di vendita è stata significativa e supportata da un notevole numero di transazioni.
Direzione verso i livelli di supporto:
"Ora si sta dirigendo in area di primo supporto a 1180$ poi secondo supporto sulla VH del volume profile giornaliero area 1140."
Questo mostra una buona applicazione dell'analisi tecnica. Identificare i livelli di supporto chiave è fondamentale. L'area di 1180 e 1140 (specialmente se confermata dal Volume Profile come "Value High" o area di alto volume di scambi) sono punti dove ci si aspetta che la pressione di acquisto possa riemergere. Il Volume Profile, in particolare, è uno strumento potente per identificare dove c'è stato il maggiore interesse di scambio in passato.
Salute e opportunità di ingresso:
"Comunque nflx rimane sempre forte, ed è sano che in questo momento corregge un po, per darci la possibilità di entrare nel trade, anche gli indicatori di momentum e RSI ci indicano debolezza di breve. Questo e quello che penso io."
"NFLX rimane sempre forte": Questa è una considerazione fondamentale. Nonostante la correzione, se i fondamentali di lungo termine (crescita degli abbonati, monetizzazione, espansione in nuovi mercati, solidità finanziaria) rimangono solidi, il ritracciamento è solo una pausa in un trend rialzista.
"È sano che in questo momento corregge un po', per darci la possibilità di entrare nel trade": Condivido pienamente questa prospettiva. Le correzioni in mercati rialzisti sani sono opportunità per gli investitori che aspettano un prezzo migliore o per chi vuole aumentare la propria posizione. I prezzi non salgono in linea retta.
"Gli indicatori di momentum e RSI ci indicano debolezza di breve": Questa è una conferma tecnica importante. Un RSI in calo o che esce dalla zona di "ipercomprato" (o si avvicina alla zona neutrale/di "ipervenduto") indica che la pressione di acquisto si è allentata nel breve termine, supportando l'idea del ritracciamento. Il momentum in calo significa che la forza del movimento rialzista si sta riducendo.
Considerazioni Aggiuntive:
Il contesto del mercato generale: Come sta performando il Nasdaq o il settore tecnologico in generale? A volte, le singole azioni subiscono anche la pressione di un sentiment negativo più ampio.
Volatilità post-utili: Le azioni tendono ad essere più volatili subito dopo l'annuncio degli utili, poiché il mercato digerisce le nuove informazioni.
Reversals e Pattern di Candele: Una volta che il prezzo si avvicina ai supporti che hai identificato, cerca pattern di candele di inversione (es. Hammer, Engulfing Bullish) o segnali di conferma dagli indicatori (es. RSI che inizia a curvare verso l'alto dalla zona di ipervenduto o da un livello chiave).
In sintesi, la tua analisi è molto lucida. Stai correttamente identificando una correzione come potenziale opportunità di ingresso, basandoti su segnali tecnici e una visione generale della forza dell'azienda. L'area dei supporti identificati sarà cruciale per vedere se gli acquirenti torneranno a intervenire.
Un caro saluto a tutti, vi abbraccio.
Grazie Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
La psicologia rappresenta l’80% del successo nel tradingLa psicologia rappresenta l’80% del successo nel trading – ma quasi tutti i trader la sottovalutano
Ti è mai capitato di seguire un’ottima strategia… e perdere comunque soldi?
Ingresso perfetto.
Trend chiaro.
Conferme tecniche solide.
Eppure...
Hai chiuso il trade troppo presto.
Hai mantenuto una posizione in perdita troppo a lungo.
Oppure sei rientrato subito dopo una perdita per “recuperare”.
Non è stato un errore di analisi – è stato un errore psicologico.
💡 La maggior parte dei trader non fallisce per mancanza di conoscenze – ma per mancanza di controllo emotivo
Ecco tre situazioni classiche che quasi ogni trader ha vissuto:
🎯 1. Uscire troppo presto dal trade – per paura di perdere il profitto
Esempio:
Acquisti XAUUSD a 2360 con un target a 2375.
Il prezzo arriva a 2366 e chiudi per paura di un ritracciamento.
Poco dopo, il prezzo raggiunge il tuo target originale.
➡️ Questo è un chiaro esempio di avversione alla perdita – temiamo più perdere un profitto già in tasca che seguire il nostro piano.
🎯 2. Non chiudere una perdita – sperando in un’inversione
Esempio:
Entri short su EURUSD aspettando un pullback.
Il mercato rompe la resistenza e continua a salire.
Invece di accettare la perdita, sposti lo stop più in alto.
Risultato: perdita maggiore.
➡️ Questo è negazione – l’incapacità di accettare di avere sbagliato.
🎯 3. Aumentare la size dopo una serie di vincite – “ora non posso sbagliare”
Esempio:
Due trade vincenti ti fanno sentire invincibile.
Entri nel terzo con size raddoppiata, ma con un setup debole.
Il trade fallisce e annulla i guadagni precedenti.
➡️ Questo è il bias da eccessiva fiducia – una trappola mentale dopo i successi.
📊 Le competenze tecniche valgono il 20% – il restante 80% è la tua capacità di autocontrollo
Puoi:
Usare gli indicatori migliori
Conoscere l’analisi tecnica
Avere un sistema solido
Ma se:
Rompi le tue regole
Operi per noia o per vendetta
Lasci che le emozioni decidano al posto tuo
Allora anche la miglior strategia fallisce.
Il problema non è il sistema, ma chi lo applica.
🧠 5 consigli pratici per rafforzare la tua psicologia da trader
✅ Tieni un diario di trading – annota emozioni, pensieri, decisioni
Chiediti: “Ho seguito il piano? O è stata una reazione impulsiva?”
✅ Mai modificare stop loss o take profit dopo l’ingresso
– Se cambi le regole in corsa, non sei più coerente.
✅ Usa il conto demo per allenare la disciplina, non solo per testare strategie
– Comportati come se fosse denaro reale.
✅ Fermati dopo due perdite consecutive
– Una pausa di 24 ore può salvare il tuo capitale e la tua lucidità.
✅ Impara ad aspettare – anche non fare nulla è una scelta operativa
– I trader professionisti operano meno, ma con maggiore precisione.
🔁 Il trading non riguarda il controllo del mercato – ma il controllo di sé stessi
Un sistema con il 55% di operazioni vincenti può essere molto profittevole,
se lo esegui con disciplina e coerenza.
Ma…
Anche un sistema con il 70% di successo può far saltare un conto,
se le emozioni prendono il comando.
🎯 Conclusione:
Il mercato non premia chi sa tutto.
Premia chi resta lucido nei momenti difficili.
Non serve essere il più intelligente.
Non serve operare ogni giorno.
Serve:
Autocontrollo. Pazienza. Fiducia nel processo.
La conoscenza ti dà il segnale. La psicologia ti permette di seguirlo.
🔔 Seguimi per altri contenuti su psicologia del trading, disciplina mentale e strategie per la costanza nel lungo periodo.
Oro, cosa aspetti?Alla fine della convergenza dello shock dell'oro, gli ordini long difensivi a 3310 sono ancora il tema principale!
Dopo tre mesi consecutivi di shock da convergenza triangolare, il mercato si sta restringendo sempre di più, e tori e orsi sono in un tira e molla. La pazienza del mercato si sta esaurendo! Ma più tempo passa, più calma dovresti mantenere: il mercato principale spesso irrompe dopo una depressione estrema!
Grande ciclo: shock nel range 3420-3310, il supporto inferiore si muove gradualmente verso l'alto, 3310 è diventato l'ultima linea di difesa per i rialzisti! Finché non viene rotto qui, qualsiasi calo è una trappola, e avvicinarsi è un'opportunità per una posizione long bassa!
Resistenza chiave: 3374 è ancora lo spartiacque tra long e orsi. Solo sfondando qui possiamo aprire lo spazio per colpire 3400-3420, altrimenti continueremo a sconvolgere e a sconvolgere il mercato!
👉 Idea fondamentale: 3310 non è stato superato, la posizione long è quella principale; 3374 non è stato superato, la posizione high è quella ausiliaria!
Ieri il mercato statunitense ha messo in scena una "finta caduta" e poi ha subito un forte pullback, indicando che gli acquisti nell'area 3310-3320 sono forti! Ma se i mercati asiatici ed europei continuano a fluttuare debolmente oggi, non affrettatevi a inseguire gli short: è probabile che il mercato statunitense torni a salire!
Supporto chiave: 3310-3320 (tocca e acquista a lotti, difendi 3300)
Resistenza a breve termine: 3345-3350 (pressione del rail intermedio), 3355-3360 (rail superiore del canale)
Soppressione definitiva: 3374 (sfonda e torna forte, altrimenti continua a vendere a prezzi elevati)
⚠️ Nota:
Se i mercati asiatici ed europei scendono ma non superano 3320, il mercato statunitense potrebbe salire direttamente!
Se scende rapidamente a 3310 e poi recupera rapidamente, appare il segnale del "golden needle bottoming", chiudi gli occhi e acquista di più!
【Strategia operativa odierna: posizione long difensiva bassa, posizione short alta chiave】
Ordine long costante: entrare nel mercato a lotti nell'area 3310-3320, obiettivo 3335-3350, rottura per vedere 3370, stop loss rigoroso sotto 3300!
Corto aggressivo: posizione short leggera 3366-3370, obiettivo sotto 3350, stop loss 3378 (solo in caso di evidente pressione)
🔥 La svolta alla fine dello shock è spesso molto violenta, assicuratevi di impostare uno stop loss per evitare false svolte!
Il mercato statunitense è il principale campo di battaglia, non fatevi ingannare dallo shock dei mercati asiatici ed europei e aspettate pazientemente che la posizione chiave agisca!
【In conclusione: l'oro sta accumulando forza, rimane solo l'ultimo combattimento! 】
Se 3310 non viene superato, l'ordine long bottom-picking verrà mantenuto saldamente; se 3374 viene superato, aumenta la posizione fino a raggiungere 3400! Il mercato è in attesa di una miccia: o la Fed pubblicherà una strategia accomodante, o i dazi di Trump scateneranno l'avversione al rischio! Prima di allora, vendi a un prezzo alto e compra a un prezzo basso, e reagisci in modo flessibile, ma ricorda: la direzione generale, i rialzisti non hanno ancora perso!
Oro, è ora di scegliere una direzione, sei pronto? 🚀
INTEL: Pronta al decollo??Buongiorno a tutti amici trader e investitori,
oggi porto il grafico di Intel, azienda storica nel settore tecnologico famosa per la produzione di semiconduttori e chip di alta qualità con collaborazioni con le più grandi aziende come NASDAQ:AAPL , NASDAQ:MSFT , HKEX:992 , NYSE:DELL , ecc.
L'ultimo massimo di questa azienda risale a gennaio 2020 dal quale è scesa del 74% circa facendo un minimo poche settimane fa, e adesso ci troviamo a -67% dai massimi.
Tra i suoi competitor principali abbiamo NASDAQ:NVDA e NASDAQ:AMD che in confronto hanno performato molto meglio per via dei veloci sviluppi nel campo dell'AI.
Intel nel Q1 2025 ha mostrato calo degli utili, ma ricavi sopra le attese con il dato del Client Computing Group in flessione del 8% mentre il Data Center & AI è cresciuto dell’8% e Foundry del 7%, e il nuovo CEO Lip‑Bu Tan ha annunciato tagli strutturali: riduzione personale superiore al 15 %, riduzione spese operative a $17 mld nel 2025.
Un azienda come Intel non credo che possa scomparire dall'oggi al domani e se vediamo il grafico nel passato, il vero massimo di tutti i tempi, risale ad agosto del 2000 dal quale è sceso fino al -84% fino a febbraio 2009.
Con questo voglio dire che se l'azienda attualmente si trova in un periodo di crisi non significa che non potrà risorgere come ha fatto in passato.
Ho iniziato ad investire su Intel da 1 anno circa, incrementando di volta in volta senza esagerare, e adesso inizio a vedere i primi sintomi di una ripartenza tramite l'analisi grafica.
Dopo l'ultimo gap down il prezzo ha oscillato mantenendo un certo livello di supporto che non ha più rotto.
Allo stesso tempo vedo che l'indicatore Predictum ha toccato un livello di supporto molto importante nel quale in passato aveva reagito molto bene, e da lì ha invertito la sua tendenza da ribassista a rialzista.
L'indicatore EVE, sia sul Daily che sul Weekly mi informa che il prezzo si trova in una fase in cui è pronto per un esplosione e i 2 livelli di eccesso di prezzo sul weekly si trovano al di sopra del prezzo attuale di mercato, questo significa che il prezzo attuale è molto a sconto.
Unendo tutti i fattori sono propenso ad incrementare l'investimento su Intel e se tu stai seguendo il mio portafoglio, saprai il motivo del mio incremento.
Tu cosa ne pensi? Condividi la mia visione?
👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
CBOE:SPX OANDA:SPX500USD FX:NAS100 CME_MINI:NQ1! AMEX:SPY
Gold in recupero dopo il sell-offho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Oggi situazione aggiornata:
Dopo il forte sell-off di ieri (causato da Retail Sales USA sopra le attese e un dollaro più forte), prima di rimbalzare velocemente grazie ai compratori che hanno sfruttato il calo.
La causa del rimbalzo? Incertezze sui dazi e dubbi sulla Fed che mantengono il clima instabile.
Adesso?
Oro: leggermente rialzista.
se le incertezze continuano a sostenere la domanda di oro.
Dollaro: ancora forte, ma sotto osservazione.
Il 2-year yield resta alto, sopra 3.90%, il che supporta il dollaro…
ma occhio ai dati di oggi e ai commenti Fed.
In sintesi: per oggi preferisco restare cautamente long su Gold, ma pronto a chiudere se i compratori non confermano forza
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
compressione in corsoIl prezzo è in compressione all'interno di un triangolo simmetrico preparandosi alla prossima spinta rialzista che potrebbe andare ben oltre i 3€
Consiglio di mettere alert sul triangolo per cogliere il momento del breakout
Attenzione perchè Il triangolo non fornisce garanzia sulla direzione di rottura ma solo sulla estensione del movimento
Noto comunque che il supporto indicato di rosso resiste già da tempo ai tentativi si ribasso
XAUUSD: CORREZIONE SIGNIFICATIVA IN ARRIVO!!!XAUUSD: CORREZIONE SIGNIFICATIVA IN ARRIVO!!!
Il prezzo si sta riscaldando per subire un calo significativo (correzione) su timeframe più elevati. Possiamo individuare un pattern a cuneo che si sta formando su timeframe H4, che segnala una continuazione ribassista. Questa sarebbe la prima correzione significativa da quando il prezzo ha superato il livello psicologico di $2000. Attendiamo un'opportunità di vendita per capitalizzare su questo mercato.
Nello spazioSocietà della space economy che fornisce servizi di comunicazione tramite rete satellitare
La space economy esploderà nei prossimi anni, meglio iniziare a seguire qualche titolo
Tutto il settore dello spazio sta già avendo grossi rialzi, società come Rocket lab sono quadruplicate di valore in un anno!
Il titolo ha fatto un nuovo breakout questa settimana e può essere una occasione per iniziare ad accumulare
GOLD | Chiudiamo la settimana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Prosegue bene l'analisi di ieri, dopo un leggerissimo rintracciamento il prezzo riprende a rialzo lasciando zone scoperte e fresche e creandone delle nuove.
Fresh demand in zona 3335$ con subito sotto il minimo liquidità dei 3332$, potrei anche aspettarmi la ripresa di questi livelli fino al bread di inversione dominance dei 3325$ per oncia.
Continuerei LONG quindi queste sono le zone che dovrò monitorare per non perdermi nulla, nel mentre il vecchio trade ho deciso ovviamente di metterlo al sicuro mettendo lo stop al punto di entrata, e sono anche pronto a prendere dei parziali verso il primo target dei 3375$.
Quest'ultima zona potrà ancora far scendere il prezzo essendo una forte resistenza, ma staremo a vedere, in generale penso ad un proseguimento netto a rialzo. almeno fino ai 3420$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Un testa spalle incombe minacciosoIl prezzo ha quasi completato la formazione di un testa spalle anche se la figura trova poca conferma nei volumi in prossimità della testa e delle due spalle
La neckline è in zona 44,8€ dove transita anche la SMA200 daily
In caso di attivazione e rottura ribassista la destinazione saranno i 33,4€
Nel secondo caso si andrà invece a ritestare i massimi
Personalmente penso che alla neckline/sma100 ci sarà un rimbalzo con possibile occasione di ingresso ma consiglio di aspettare la chiusura di candele 4H per la conferma
BTCUSD - Una trappola per soldi intelligenti prima della mossa s1. Struttura del mercato e BOS (Break of Structure):
Possiamo osservare diversi livelli di BOS intorno al 10-12 luglio, che segnalano una forte transizione rialzista.
2. Break of Structure (BOS)
Definizione: Il BOS si verifica quando il prezzo supera con convinzione un precedente massimo oscillante.
Applicazione sul grafico: Il BOS dell'11 luglio ha segnato la continuazione di una struttura di mercato rialzista.
Ciò indica una forte pressione all'acquisto, spesso guidata dal flusso di ordini istituzionali.
📉 3. Fair Value Gap (FVG)
Definizione: Un Fair Value Gap è un'inefficienza o uno squilibrio nel mercato in cui il prezzo si muove troppo rapidamente, saltando potenziali ordini.
Sul grafico: Il FVG è presente tra l'11 e il 12 luglio.
Aspettativa: Il prezzo torna spesso in queste zone per "riequilibrare" o mitigare gli ordini prima di continuare il trend.
Nota informativa: I FVG fungono da zone magnet e sono spesso utilizzati per identificare punti di ingresso o pool di liquidità.
💧 4. Liquidity Sweep
Definizione: Un'acquisizione di liquidità si verifica quando il prezzo sale al di sopra di un massimo o minimo recente per attivare ordini stop-loss prima di invertire la rotta.
Sul grafico: appena sopra la resistenza, si è verificato un'acquisizione di liquidità.
Scopo: Le istituzioni spesso acquisiscono liquidità prima di grandi movimenti per evadere ordini più consistenti.
🔹 Zona di resistenza e offerta:
L'area di resistenza tra 122.150 e 123.500 ha resistito saldamente, causando una correzione significativa.
Questa regione si allinea con i blocchi di ordini istituzionali, suggerendo potenziali vendite intelligenti.
🔹 Zona di supporto e domanda:
La zona di supporto più vicina si trova a 115.984, contrassegnata da un precedente consolidamento e dalla BOS.
È probabile che il prezzo torni in questa zona, fungendo da retest per il rientro della domanda, offrendo una forte opportunità di acquisto se confermata.
🔹 Andamento attuale del prezzo: BTC si sta consolidando attorno a 119.253, con una possibile espansione della liquidità al di sopra dei massimi di breve termine.
#012: Opportunità di Investimento LONG su EUR/USD
In questo scenario, ho posizionato un ordine passivo long su EUR/USD in corrispondenza di una zona chiave che ha mostrato negli ultimi giorni segnali di accumulo e difesa istituzionale.
Il prezzo ha evidenziato una manipolazione ribassista seguita da un rimbalzo deciso con struttura a V, spesso indicativa di caccia agli stop conclusa. In queste fasi, l’ingresso diretto risulta meno efficace rispetto a una strategia passiva che punta a intercettare un eventuale pullback tecnico nella zona in cui si sono manifestati volumi anomali e difese algoritmiche.
L’ordine è stato progettato per attivarsi soltanto se il mercato dovesse tornare temporaneamente nella zona precedentemente assorbita, evitando così di inseguire il prezzo dopo una candela direzionale.
Il posizionamento dello stop loss è stato scelto con cura per evitare sia le zone di caccia tipiche dei retail che le aree visibili agli algoritmi. È localizzato in modo da garantire l’invisibilità operativa, ma anche la coerenza con la logica della difesa istituzionale: se raggiunto, il trade sarà automaticamente invalidato.
Il target è in linea con la struttura tecnica superiore e con la normale estensione del movimento che si sviluppa quando questa dinamica viene rispettata.
Questa operazione è pensata per essere lasciata lavorare in piena autonomia, senza bisogno di aggiustamenti o gestione attiva. O entra, o resta fuori. L’unico obiettivo è allinearsi ai flussi istituzionali, con rischio controllato e struttura direzionale favorevole.
Traders, quanto avete guadagnato nel 2024?Chart di Capital.Com
È una provocazione, per carità non rispondete.
I numeri del trading
I broker che ci dànno la possibilità di fare trading con i cfd, hanno l'obbligo di comunicare in modo ben visibile nei loro siti la percentuale dei conti di trading che risultano in perdita.
Seppure con qualche differenza tra un broker e l'altro, i numeri mediamente dicono che tra il 75% e l'80% di chi si cimenta con questa attività perde soldi.
Operazioni suggerite
Il 17 gennaio del 2024 ho iniziato ad introdurre alcune tipologie di analisi che contengono indicazioni operative ben precise.
Intendo ipotesi di trade con chiare indicazioni di:
ivello di entrata
stop loss
take profit
A scanso di equivoci, non offro alcun servizio di trading a pagamento: segnali, formazione e quant'altro.
Tutto ciò che comunico su questa piattaforma è esclusivamente a scopo didattico e informativo.
Essendo un consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede, la normativa mi consente di dare raccomandazioni di investimento.
Tuttavia non di tipo generico.
Posso fornire consulenza e consigli di investimento solo personalizzati, cioè previo consenso e sulla base di precise raccolta di informazioni che la legge prescrive puntualmente (Mifid e altro).
Ciò che faccio quotidianamente nel mio lavoro.
Questo è il motivo per cui nel contesto di TradingView non è possibile, anzi è vietatissimo, fornire consigli di investimento.
Ciò chiarito, tenuto conto della natura puramente informativa dei contenuti delle analisi proposte, a titolo puramente statistico ho elaborato un report delle indicazioni operative fornite in questi mesi.
Emergono, come vedremo, risultati interessanti che mi auguro siano da stimolo per un approccio più asciutto, semplicistico ed essenziale a questa meravigliosa attività.
Il mio approccio al trading è, per scelta, di tipo “tradizionale”, discrezionale e fatto da un consumo responsabile (minimo possibile) di indicatori privilegiando piuttosto la price action.
Tuttavia, è una scelta personale e non ha pretese di essere migliore rispetto ad altre.
Come dico sempre: se funziona tutto va bene.
Non amo la complessità sui grafici, mi affido piuttosto all'esperienza che da sola e volentieri, per quel che mi riguarda, riesce a farmi rinunciare ad una selva di indicatori.
Report operatività
Con piacere condivido il mio pensiero ed il mio approccio al trading, ciò detto andiamo al sodo.
In sintesi questi sono i risultati dal 17/1/24 al 31/3/25:
107 operazioni suggerite, 74% a target
Il money management prevede di mettere a rischio in ogni operazione 1% non del capitale versato ma dell'equity. Quando una strategia risulta profittevole, questo garantisce un formidabile effetto di capitalizzazione composta (compounding effect).
list]Tra i vari possibili take profit suggeriti ho scelto sempre quello più conservativo, cioè più vicino al livello di entry.
Non si tiene conto di:
spread
allargamento spread
imposte
slippage
swap
Il risultato è, come detto, che il 74% dei trades è andato a target con un reward/risk medio di circa 1:1.
Una performance tripla rispetto, ad esempio, allo S&P500.
Performance migliore anche del Ftse-mib, e dei BTP.
Non avendo personalmente fatto tutte le operazioni suggerite, non posso fornire il report analitico della piattaforma di trading poiché parziale.
Invece, ho elaborato con un software di analisi che uso per lavoro le singole operazioni suggerite.
Per chi fosse curioso, volentieri fornisco l'analisi completa.
EURUSD in cerca di supporto per ripartire al rialzo?
EUR/USD rimane influenzata da politiche monetarie divergenti tra BCE e Fed, correlazioni con altre valute e mercati obbligazionari, e segnali tecnici che suggeriscono una fase di consolidamento con potenziale rialzista.
La Banca Centrale Europea (BCE) ha recentemente ridotto i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2%, grazie a un’inflazione stimata scesa al 2% a Giugno 2025, con proiezioni che indicano un ulteriore calo al 1,9% nel 2026, in linea con l’obiettivo del 2%. Questo allentamento monetario riflette un approccio accomodante per stimolare l’economia europea, nonostante le incertezze legate alle tensioni geopolitiche vicino ai confini europei.
Dall’altra parte, la Federal Reserve (Fed) mantiene una politica più cauta. Le recenti dichiarazioni di Donald Trump, che ha smentito l’intenzione di licenziare il presidente della Fed Jerome Powell, hanno ridotto la volatilità attesa sul dollaro. Tuttavia, i dati macroeconomici USA, come il calo delle vendite immobiliari (-13,7% a maggio 2025) e delle scorte di greggio, segnalano un possibile indebolimento della domanda interna, che potrebbe pesare sul dollaro.
Rendimenti attesi per il 2025
Il tasso di cambio EUR/USD si attesta adesso a circa 1,16, con un incremento del +12% da inizio anno. Le proiezioni per il 2025 suggeriscono una moderata forza dell’euro, supportata dalla politica accomodante della BCE e da una ripresa graduale dell’economia europea. Tuttavia, il dollaro potrebbe mantenere una certa resilienza grazie alla domanda degli hedge fund e al ruolo di valuta rifugio in un contesto geopolitico instabile. Ci sono però possibilità di breakout oltre 1.20 se l’eurozona mostrerà dati macroeconomici robusti.
Correlazioni con altre valute
EUR/USD mostra una correlazione inversa significativa con USD/JPY e USD/CHF, dove un rafforzamento del dollaro tende a indebolire queste coppie. La correlazione positiva con GBP/USD rimane rilevante, poiché entrambe le valute europee reagiscono in modo simile alle politiche della BCE e della Bank of England.
Distanza dal massimo a 52 settimane
Il massimo a 52 settimane di EUR/USD è stato di circa 1,1823, raggiunto nella settimana del 1 Luglio, mentre il minimo si attestava a 1,017 (Gennaio). Al livello attuale di 1,16, la coppia si trova a circa -1,7% dal massimo annuale, suggerendo un potenziale di crescita limitato nel breve termine senza catalizzatori significativi.
Correlazioni con i bonds
EUR/USD mostra una correlazione inversa con i rendimenti dei Treasury USA: un aumento dei rendimenti dei Treasury a 10 anni rafforza il dollaro, esercitando pressione ribassista sulla coppia. Al contrario, i rendimenti dei bund tedeschi, influenzati dalla politica accomodante della BCE, tendono a supportare l’euro quando i tassi europei si stabilizzano o scendono.
Analisi tecnica: RSI, Media 200 e Media 50
Sul grafico giornaliero, l’RSI (Relative Strength Index) di EUR/USD si trova a circa 50, indicando una condizione neutrale, lontana da livelli di ipercomprato (>70) o ipervenduto (<30). La media mobile semplice a 200 giorni (SMA 200) è posizionata intorno a 1,09, fungendo da supporto dinamico, mentre la SMA 50 si trova a circa 1,150, con la coppia che si muove sopra entrambe, suggerendo un trend rialzista di breve termine. Un breakout sopra 1,180 potrebbe confermare ulteriori rialzi verso 1,20, mentre una caduta sotto 1,150 aprirebbe la strada a un test dei minimi a 1,09.
Analisi dei volumi
L’analisi dei volumi mostra una diminuzione durante i recenti movimenti rialzisti. Probabilmente il mercato attende dei supporti di breve per valutare un rientro.
Metodo Wyckoff: Fase di accumulazione o distribuzione?
Secondo il metodo Wyckoff, EUR/USD sembra trovarsi in una fase di accumulazione dopo il forte rialzo da 1,090 a 1,180.
La recente correzione verso 1,16, con volumi decrescenti, potrebbe indicare un test del supporto in una struttura di accumulazione, con una “spring” (falso breakout ribassista) possibile intorno a 1,1375 (POC di periodo). La presenza di una domanda assorbita a questi livelli, combinata con la confluenza sul POC, supporta l’ipotesi di un’imminente fase di markup (rialzo) se i volumi aumentano e il prezzo rompe la resistenza a 1,1725. Tuttavia, una rottura al ribasso con volumi elevati potrebbe indicare una transizione verso una fase di distribuzione, con target la media 200.
Grafico con il broker Pepperstone
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 18 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3382, supporto: 3310
Resistenza grafico a quattro ore: 3375, supporto: 3332
Resistenza grafico a un'ora: 3365, supporto: 3345.
Da un punto di vista tecnico, il prezzo dell'oro ha recentemente formato un'ampia gamma di oscillazioni nell'intervallo 3310-3365 dollari USA, riflettendo l'incerta direzione del mercato. Attualmente, la media mobile a breve termine dell'oro è supportata a 3332 e anche altri indicatori periodici sono in rialzo. Il calo complessivo a livello orario è limitato e i rialzisti hanno ancora lo slancio per un rimbalzo.
3310 sul grafico giornaliero costituisce un supporto chiave. Se scende al di sotto, potrebbe scendere fino al minimo di luglio di 3287-3282. Al rialzo, se il livello di resistenza di 3366 dollari USA venisse effettivamente superato, potrebbe innescare uno stop loss breve e spingere il prezzo dell'oro verso quota 3400 dollari USA. Prestate attenzione alla resistenza di 3366-3377 dollari USA e al supporto di 3345/3332 dollari USA.
ACQUISTA: vicino a 3345 dollari USA
VENDI: vicino a 3365 dollari USA
principalmente posizioni long in caso di pullbackAnalisi a breve termine dell'oro: principalmente posizioni long in caso di pullback
Fattori trainanti principali
Soppressione della politica monetaria della Fed: Sebbene i funzionari abbiano recentemente diffuso segnali accomodanti, i solidi dati sulle vendite al dettaglio e sull'occupazione negli Stati Uniti supportano l'aspettativa di "tassi di interesse più elevati per un periodo più lungo", limitando il rialzo dell'oro.
Supporto all'avversione al rischio: Le preoccupazioni di Trump sulla politica tariffaria si stanno intensificando. Se l'aumento dei dazi venisse implementato prima di agosto, potrebbe stimolare gli acquisti di beni rifugio e spingere i prezzi dell'oro a superare l'intervallo di oscillazione (3300-3366).
Segnali tecnici
Svolta chiave: quota 3340 media a 4 ore, il grafico orario supera la linea di tendenza al ribasso, la sessione europea continua a salire e si prevede un nuovo rialzo per la sessione statunitense.
Supporto/resistenza:
Inserimento ordine lungo: 3344-3340 (supporto della linea di tendenza + linea mediana), stop loss sotto 3335.
Obiettivo: 3365-3375, 3400 visibile dopo la rottura.
Strategia operativa
Da basso a lungo: stabilizzarsi vicino a 3344 e andare lungo, stop loss rigorosamente a 3335.
Attenzione ai rischi: se i dati statunitensi sono più forti del previsto (come l'indice dei prezzi alla produzione, o un discorso aggressivo della Federal Reserve), potrebbero deprimere i prezzi dell'oro e dobbiamo guardarci dai falsi sfondamenti.