Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti. C'è un nuovo crollo in arrivo per il prezzo del petrolio? I futures del petrolio greggio WTI...
Effettuando un'analisi macroeconomica sul periodo di 1 mese, è evidente che il prezzo attuale si trova in una fase di distribuzione. Ripetutamente, i venditori hanno cercato di spingere al ribasso il prezzo, ma si sono scontrati con una robusta area di domanda intorno a 0.5800, manifestando un chiaro indebolimento del trend. Questi movimenti ribassisti,...
Buongiorno a tutti. L’analisi di oggi si concentra sulle prestazioni dei mercati finanziari statunitensi nel mese di novembre, con un’attenzione particolare alle ragioni che mi portano ad avere un’ottimistica previsione per il mese di dicembre. Scoprirete che il mio ottimismo è alimentato da una tanto attesa “convergenza” tra due indici di sentiment. Ora, senza...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta caratterizzata dai rialzi venerdì. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha respinto le crescenti aspettative di tagli dei tassi di interesse nella prima metà del prossimo anno, affermando che il FOMC si muoverà con cautela, ma manterrà la possibilità di aumentare...
Oggi è domenica 03 Dicembre e avendo tempo libero mi sono recato da Arianna affinché mi spiegasse il filo logico che porterebbe Banca Generali ai 34.59 eu. Arianna dice che questo è l'anno delle Banche. Già il fatto che i tassi di interesse stiano crollando è un buon segno per ogni Banca . Poi aggiunge che si trova in un trend long che ha già fatto due onde e non...
Per la prossima settimana ho scelto questo INDICE che seguo e trado sia in Scalping che in multiday. La mia idea dopo un analisi aprrofondita è la seguente: View principale assolutamente long, livello di tenuta su 15830, creazione ( guardando TF H4) di un doppio minimo tecnico, seguito da un engulfing long ( ancora da convalidare) candela madre del 01.12.23 e un...
Buongiorno a tutti, l'indice S&P500 ha recuperato circa un +10% dai minimi di fine ottobre 2023 a quota 4100 circa. In termini di pura statistica, va detto che solo recentemente è stato in grado di salire per un +20% circa senza ritracci degni di nota, dunque è vero che più sale e più le probabilità di una correzione aumentano, ma attenti a non darlo per scontato....
Il Leading Economic Index (LEI) fornisce una prospettiva avvincente sui punti cruciali del ciclo economico e sul futuro a breve termine dell'economia. A ottobre 2023, il LEI degli Stati Uniti ha registrato una significativa contrazione dell'0,8%, lanciando l'allarme di un'imminente recessione. La Senior Manager della Conference Board attribuisce questo calo a...
Buongiorno a tutti. Oggi, ci concentreremo nuovamente sui portafogli di investimento 50-50 (50% in azioni, 50% in obbligazioni); l’obiettivo è esaminare il loro rendimento nel lungo periodo, specificamente da gennaio 2008 ad ottobre 2023. Cercheremo di comprendere le loro caratteristiche e valutare le loro prestazioni durante le diverse fasi del ciclo...
Le Borse Usa ed Europee tirano il fiato, dopo 4 settimane di rialzi. Fiducia consumatori tedeschi e francesi in lieve recupero. Il cartello Opec+ si riunisce giovedi’ 30, forse per nuovi tagli. L’economia cinese e’ tornata a crescere, dice la Banca centrale! La scorsa settimana per le Borse mondiali, e’ stata la 3’ positiva delle ultime 4, ma ieri,...
Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti. Possibile guadagno del 1000% con un titolo EV? Fisker ha annunciato ieri risultati finanziari...
Respiro per l’equity europea che torva in avvio di settimana tutte performance negative, certo non possiamo parlare di inversioni di trend, ma di semplici respiri anche propizi per una prosecuzione del trend rialzista di fondo. Il dax abbandona le aree di massimo viste sopra i 16000 pnt, per dare respiro agli shortisti che da tempo attendono movimenti di storno,...
Buongiorno. L’analisi di oggi si propone di utilizzare l’approccio intermarket per creare due portafogli di investimento 50-50 (50% in azioni, 50% in obbligazioni). Questi portafogli sono pensati per due possibili scenari che potrebbero verificarsi nei primi mesi del 2024 negli Stati Uniti: un atterraggio morbido dell’economia o, al contrario, una recessione. I...
Qui un riepilogo di analisi macro e analisi tecnica su USDJPY, un cambio molto sensibile ora ai fattori macroeconomici fondamentali che guidano l'operato della Bank of Japan. MACRO 1. YCC (Yield Curve Control): La Bank of Japan è costretta a mantenere il più possibile i tassi di interesse sui livelli attuali onde evitare una catastrofe finanziaria con...
la price action rispetta in tutti i time frames gli entusiasmi dei mercati di questo periodo. Con gli indici azionari bullish e un dollaro che perde forza. Ma nei mercati niente può essere mai considerato scontato. Infatti, i rendimenti nelle breve distanze rimangono pressoché alti e il mercato del lavoro inizia a scricchiolare. D'altro canto abbiamo un'inflazione...
Buongiorno a tutti, eccoci come di consueto per il classico appuntamento del fine settimana. Quest'oggi il mercato prescelto è Cad/Jpy, cross valutario che vede come protagonisti i cambi Usd/Cad e Cad/Jpy. Se andiamo infatti a dividere il prezzo di Usd/Jpy ( in questo momento a 149,447 ) e quello di Usd/Cad ( ora a 1,36393 ) ne risulterà il prezzo di cambio...
Cosa sta accadendo nel lungo periodo su OANDA:EURGBP La coppia ha una tendenza di lungo periodo decisamente rialzista. Il prezzo ha rotto il massimo precedente ed ha avviato una fase di ritracciamento che potrebbe essere quasi terminata. La fase di ritracciamento è stata molto lunga ed è arrivata fino alla zona di demand generata dal precedente impulso. Se...
Nvidia ha conquistato il podio delle performance azionarie con un rendimento annuale del 210%, trainato dalla sua leadership nel campo dei chip per l'intelligenza artificiale. L'azienda ha recentemente introdotto il chip H200, successore dell'H100, promettendo capacità e larghezza di banda della memoria superiori, contribuendo a consolidare ulteriormente la sua...