IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 16.05.2023 LA CHINA DELUDE E LE COMMODITY SOFFRONO -CONTESTO Una fase di incertezza come poche stiamo vivendo sui mercati finanziari, e in giornate dove anche i market movers offerti dal calendario macroeconomico sono pochi, non ci vuole poi molto a scuotere i prezzi dal loro letargo. A dare attimi di vita ai prezzi, stanotte i dati...
Condivido questo piccolo articolo per analizzare gli ultimi aggiornamenti della Banca Centrale Europea, dopo l'aumento di 25 punti base di 2 settimane fa. Analizzando le proiezioni economiche possiamo cogliere spunti interessanti per posizionamenti futuri. Ho recuperato le proiezioni di febbraio 2023 e le ho messe a fianco alle proiezioni di maggio...
L’obiettivo di questa analisi è quello di esaminare l’oro e tutti i catalizzatori responsabili del suo movimento. La materia prima riuscirà a superare e segnare nuovi massimi storici? Quali sono le condizioni affinché l’ipotesi si realizzi? Se al contrario dovesse ritracciare, quali livelli monitorare? Buona lettura. 1. LA TENDENZA LATERALE DELL’ORO La figura...
Buongiorno a tutti, da dove cominciare... ...ah si...FATEVI DOMANDE E SIATE CURIOSI! LAVORATE SU VOI STESSI! INVESTITE TEMPO, NON DENARO! Questo lavoro nemmeno gli analisti piu' appassionati di Goldman Sachs o J.P.Morgan avrebbero avuto la voglia di sviluppare “a gratis”, percio', se non e' chiedere troppo, significherebbe molto per me ricevere un vostro boost...
Buongiorno a tutti, eccoci come al solito per una nuova analisi operativa di fine settimana. Questa volta ritorno su Aud/Usd su cui avevo posto l'accento a metà aprile per una price action short che aveva creato i presupposti per un primo movimento ribassista sui supporti iniziali in area 0,6600. Ora ci ritroviamo con una ulteriore dinamica "sell": dopo un...
Ciao a tutti, condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò. Prima di andare del dettaglio, un aggiornamento sulle correlazioni di mercato che consulto periodicamente. Negli ultimi 6 mesi si nota un allentamento della correlazione inversa tra USD e BTC/S&P500. Nel 2022 eravamo arrivati a...
L’obiettivo dell’analisi è quello di far luce sulle condizioni economiche svedesi andando a correlare tra loro alcuni dati macroeconomici, capaci di impattare fortemente sul settore azionario immobiliare, fortemente ciclico. 1. LA CORRELAZIONE TRA TASSO DI INFLAZIONE, POLITICA MONETARIA, INTERESSI SUI MUTUI, PRODOTTO INTERNO LORDO E AZIONARIO IMMOBILIARE A che...
Come mai le commissioni sono così elevate? Le entrate ottenute dalle commissioni di transazione in un singolo blocco di Bitcoin hanno superato la ricompensa fissa del blocco, indicando l'aumento della domanda di spazio del blocco a seguito dell'introduzione di Ordinals e BRC-20. Ciò rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione di Bitcoin, poiché è la prima...
Buongiorno a tutti, prima di tutto vi invito a fare click & play sul grafico condiviso il 24 Luglio 2022 in modo tale da poter osservare come si e' sviluppato il movimento. E' passato molto tempo da allora ma il contesto rimane sempre lo stesso. Per chi ha voglia di lavorare ed ha fatto lo sforzo di leggere i commenti precedenti credo che le informazioni...
Nonostante i saliscendi di Wall Street, il dax è riuscito a mantenere più stabilmente un'impostazione rialzista seppur all'interno di una fase di lateralità che ha contraddistinto questo cfd nelle ultime tre settimane. Dopo la super PIN del 20 di Marzo, il Dax ha realizzato un movimento long che ha spinto la quotazione sopra il livello di resistenza 15.700...
La scorsa settimana, è stata una settimana bollente, con molteplici dati macroeconomici rilevanti (FED, BCE, NFP etc..). Andando per ordine cronologico, martedì 2 maggio, sono stati rilasciati i dati relativi i nuovi lavori JOLTs (Job openings). I nuovi lavori JOLTs è un rapporto mensile sulle offerte di lavoro nelle aree commerciali e industriali degli Stati...
Il titolo Adidas, dopo un downtrend durato diversi mesi ed una perdita di valore superiore al 70%, dal novembre del 2022 ha invertito la successione di massimi e minimi in maniera particolarmente interessante, con un susseguirsi di impulsi e consolidamenti accompagnati da volumi interessanti. In seguito al rilascio degli ultimi dati trimestrali superiori...
Buongiorno a tutti, eccomi qui come sempre succede nel fine settimana per un'analisi operativa su uno dei mercati che seguo con più attenzione. Quest'oggi si parla del nostro caro indice italiano Ftse Mib 40. Il paniere mostra infatti un'ottima price action se guardiamo un grafico a candele settimanali. La struttura è chiara da tempo: il trend è long e dopo il...
buon pomeriggio amici, nel video descrivo minuziosamente come si comporta il prezzo nei cosiddetti "canali di prezzo". prestate molta attenzione al setting ed alla spiegazione che do, potrebbe tornarvi molto utile. scrivetemi per qualsiasi chiarimento.
Finisce il periodo delle trimestrali con alcuni dei FAANG che a turno hanno trascinato gli indici pesati verso i massimi di periodo. Il sentiment del mercato è quindi tornato euforico. L'analisi tecnica però ci rivela dettagli tutt'altro che tranquillizzanti. Analizziamo Bank of America BAC, US Bancorp USB, e Schwab SCHW
Ciao a tutti, condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò. USD chiude la settimana con una candela di indecisione. La mia view di medio termine è al ribasso ma siamo in un'area di acquisto importante, con un divario elevato rispetto alla ema20 e distanti dall'ultimo swing, continuo ad...
Buongiorno a tutti, ho eseguito un analisi sugli ultimi due canali giornalieri che abbiamo preso in considerazione dopo la rottura del canale ( short ) settimanale che durava esattamente da un anno. Per la precisione dal 30 dicembre 2022 e rotto definitivamente l'11 gennaio 2023. Come già sottolineato più volte, reputo probabile diciamo al 90% che una volta rotto...
La BCE alza i tassi come previsto e segue la FED nell'atteggiamento per il prossimo futuro. Prosegue l'indebolimento tecnico degli indici che si reggono sopra i supporti chiave senza romperli, come nel caso del DA che analizziamo in dettaglio. Si moltiplicano segnali di stress da petrolio, bond corporate e titoli bancari primari come Bank of America.