Le Borse Usa ed Europee tirano il fiato, dopo 4 settimane di rialzi. Fiducia consumatori tedeschi e francesi in lieve recupero. Il cartello Opec+ si riunisce giovedi’ 30, forse per nuovi tagli. L’economia cinese e’ tornata a crescere, dice la Banca centrale! La scorsa settimana per le Borse mondiali, e’ stata la 3’ positiva delle ultime 4, ma ieri,...
Nuovi leggeri rialzi per le Borse, che credono alla fine del “tightening”. Indici Pmi europei in leggero recupero, ma restano in area di contrazione. Opec+ rinvia riunione dal 26 al 30: nuovi tagli in vista? Germania in recessione, ma l’IFO mostra piccoli segnali di recupero! Ieri, 23 novembre, mentre Wall Street era chiusa per il giorno del ringraziamento...
US, EU: tassi d’interesse non saliranno, ma neppure scenderanno nel breve. La BCE avverte: politica tassi deve ancora produrre il pieno effetto. BCE: gli Stati riducano debito e spesa relativa, rischio recessione e’ presente. Good news! Pechino in soccorso ad almeno 50 societa’ di costruzioni! I mercati continuano a credere che non ci saranno altri aumenti dei...
Mercati azionari solidi, confermano i progressi delle ultime 3 settimane. La promozione di Moody’s del debitoItaliano aiuta a “chiudere” lo spread. Microsoft “boom”, la borsa premia svolta sull’intelligenza artificiale. Vendite di auto “boom” in Europa, smaltiti vecchi ordini e non solo! Le Borse europee hanno consolidato i brillanti guadagni delle 2 settimane...
Le Borse si sforzano di vedere positivo: finita la fase di rialzo dei tassi? Brusco calo prezo del petrolio: offerta abbondante e domanda sottotono. Incontro Biden – Xi Jinpin non ha infuso ottimismo alle Borse asiatiche. Inflazione in forte discesa a 2,9% in Euro-zona ad ottobre: positivo! Ieri mattina, 16 novembre, i listini azionari asiatici, dopo 3 dedute...
Le Borse rallentano, tuttavia permane un fondato ottimismo. L’inflazione e’ in calo in tutto il Mondo, ma l’economia rallenta. Incontro Biden – Xi Jinpin: toni concilianti, prove di normalizzazione. Petrolio ancora in calo, verso sorprese positive per l’inflazione a novembre. Ad ottobre i prezzi al consumo negli Stati Uniti hanno rallentato piu’ delle stime e...
Banca centrale Eu e FED ricordano che i tassi resteranno elevati a lungo. Usa: febrile attesa per il dato sull’inflazione in uscita domani. Risveglio della tecnologia: Nasdaq ai massimi da 2 mesi: quanto durera? Petrolio e gas depressi, aiuteranno alla discesa di novembre dell’inflazione. Venerdi’ 10 e’ terminata col segno “meno” la settimana delle Borse...
Banca centrale Eu verso lunga pausa: prematuro parlare di tagli dei tassi. Powell (Federal Reserve) non esclude altri rialzi, dipenderanno da inflazione. Crisi Governo risolta in Spagna, ma si apre quella in Portogallo. Borse piu’ caute dopo la lunga galoppata delle ultime sedute. Contagiate dalla lunga serie di sedute positive di Wall Street, “convinte” sulla...
Macro europea in peggioramento: aiutera’ la discesa dell’inflazione. Prezzo del petrolio ai minimi da 2 mesi, la domanda globale rallenta. L’economia cinese spinta da consumi e spesa pubblica: export in crisi. La manufattura tedesca e’ in difficolta', ma gli ordini sono in ripresa. Il mercato obbligazionario e’ sensibile ai cambi di umore degli investitori e...
L’ottimismo si propaga alle Borse asiatiche, piu’ cautela in Europa. Cresce la convinzione che la stretta monetaria sia al termine. Dati macro europei confermano la “mild recession” in atto! Buone speranze per un calo autunnale dell’inflazione in Europa. Le Borse hanno proseguito anche venerdi’ 3 novembre il loro recupero: si parla di “risk-on mood” dopo la...
Si chiude la migliore ed insperata settimana per le Borse Usa e Eu. Il nuovo “mantra”: finita la lunga fase del “tightening” monetario. Il “risk appetite” va confermato, ma si vede su bond, azioni e cambi! Europa: quadro macro debole, aiutera’ inflazione a scendere ancora. Il mondo degli investimenti spera e crede che la fase piu’ aspra di politica monetaria,...
FED conferma pausa sui tassi: Borse sperano in tagli nel 2024. Recupero dei listini Usa ed Europei dopo 3 mesi di cali. Bene anche l’Asia. Rendimenti obbligazionari in calo, specialmente in Europa: molto bene! Watch-out! Trimestrali Usa in media sopra le attese, ma dati macro “misti”. Le Borse europee hanno chiuso in rialzo la 1’ seduta di novembre, con Milano...
Borse disturbate dal contesto economico difficile e dalle guerre. Stamane il “mood” e’ un po’ piu’ costruttivo, quanto durera’? Rendimenti obbligazionari in calo, ma la “risk adversion” e’ sempre latente. Trimestrali Usa in pieno svolgimento: frenata sulle “aspettative”. Venerdi’ 27 sulle Borse europee hanno prevalso le vendite. Peccato, perche’ le chiusure...
Oggi la BCE lascera’ I tassi “fermi”: attenzione alle previsioni economiche. Cresce la convinzione che l’Europa sia in recessione e l’inflazione in calo. Rendimenti obbligazionari troppo elevati, potrebber scendere. Trimestrali Usa miste: reazioni violente dei prezzi delle azioni. Il gruppo francese Wordline, tra i leader europei dei pagamenti digitali ha...
Economia europea in “mild recession”: inflazione potrebbe calare. PMI Usa sorprendono al rialzo, ma il mercato vede tassi stabili a novembre. Rendimenti obbligazionari in stallo, vicino ai massimi da oltre 10 anni. Il Presidente cinese conferma: pronto Piano “monster” di stimoli/rilancio. Nell’Euro-Zona gli indici Pmi (Purchasing managers index, sondaggio ai...
Le Borse soffrono scenari di Guerra e rallentamento della crescita globale. Rendimenti sempre piu’ alti per le obbligazioni: indicano “risk adversion” Inflazione Europea destinate a calare: molti I segnali concordanti. Powell usa una narrative piu’ morbida: tassi invariati a novembre? I rendimenti dei Treasury (Titoli di Stato americani), dopo il transitorio...
Borse globali deboli, pesa la prospettiva di tassi elevati e a lungo. Guerra in Ucraina e Israele/Hamas complicano l’assetto geo-politico. Inflazione scende in Europa, ma ottobre sara’ cruciale per i tassi. Nuovo crack nell’immobiliare cinese pesa piu’ del buon dato sui consumi. Il quadro geopolitico resta turbolento: ieri il Presidente americano Biden era in...
Borse Usa ed Europee ancora in rialzo nonostante guerre in Ucraina e Israele. Si entra nel vivo delle trimestrali Usa: e’ il momento delle big tech. Inflazione ancora alta: da quella di ottobre deriveranno le scelte sui tassi. Petrolio in movimento laterale dopo lo strappo da +5% di venerdi’ 13. Il mondo degli investimenti guarda preoccupato al Medio Oriente,...