Il cambio in passato al livello FIBO 38,20% in più di un'occasione è stato respinto e ha costruito una correzione discreta. Vediamo ad oggi come si comporta considerando: 1) il quadro tecnico passato; 2) la zona di ipercomprato e successivo incrocio alto vs basso solito RSI, MACD ecc...; 3) la forza per proseguire il rialzo (ultime chiusure denotano...
Per una buona inversione occorre aspettare rottura sul supporto, lato inferiore del trading range e tra l'altro fondamentale livello FIBO 23,60%. Chiaramente il quadro deve essere completato da volumi, chiusure ad hoc ed indicatori tecnici e formazioni grafiche che confermano.
Per la materia prima non ci sono grandi spunti operativi se non quelli di sfruttare il range di prezzi e FIBO da 23,60% a 61,80% (poco più o poco meno), dai quali ha rimbalzato o ritracciato. Ad oggi il quadro è sempre questo o quello di livelli/prezzi intermedi (si vedano linee orizzontali in nero e non solo FIBO).
Dopo un buon uptrend, l'azione sembra invertire con forza: rottura delle trendlines ; incrocio oscillatori (MACD, RSI ....). Ora vediamo come si comporta al test del 50% però non sembra proprio intenzionata ad oggi a trovare un punto di arresto.
L'azione sembra ben compressa in un range di prezzi, senza grossi movimenti e grande volatilità, volumi. Occorre in questi casi sfruttare i prezzi sul lato superiore ed inferiore in mancanza come detto di una forte direzionalità o trend. Dal grafico si vede bene come sono stati di ottimo supporto i livelli FIBO e diventano fondamentali anche in questo range di prezzi.
Dopo un ritracciamento abbastanza consistente, è fondamentale la tenuta del precedente supporto e non solo minimo e livello FIBO 23,60% impostato dal minimo al massimo di un trend di medio/lungo decisamente al rialzo. E' chiaro se dovesse rompere con conferme ed altro si innescherebbe una vera e propria inversione del trend rialzista di medio termine.
L'azione dopo un evidente crollo sembra da parecchio tempo accumulare con discreti rimbalzi e ritracciamenti. Personalmente io utilizzerei proprio questi livelli di prezzo, all'interno del canale parallelo e all'interno dei minimi/massimi che fungono da supporto e da resistenza per impostare un long o short, in attesa chiaramente di un movimento violento che...
Come si vede dal grafico, livelli FIBO davvero fondamentali e molto sentiti dai prezzi. Allo stato attuale, l'azione scambia in un'area di prezzo intermedio e sembrerebbe diretta verso il precedente massimo e verso il 61,80%. Si decide come detto su quelle aree di prezzo e come ci arriverà e su quale conformazione tecnica è possibile impostare strategia long e...
La tenuta del supporto (ellisse rossa) è importante per impostare una strategia long con obiettivi i livelli FIBO indicati. Infatti la rottura del canale parallelo ha innescato lo short ed invalidato un'eventuale strategia long strutturata sui rimbalzi dai minimi, sul lato inferiore del canale. Ora si potrebbe riproporre ma partendo come detto dalla tenuta del...
L'azione sembra proprio in una fase di correzione: respinta da un precedente massimo ; è chiaro che se rompe il lato inferiore del canale va a testare il precedente minimo ed altro livello FIBO più in basso. Anche RSI e MACD con i consueti incroci da ipercomprato sembrano confermare l'idea. Storicamente l'azione è sempre stata inclusa almeno ultimamente in un...
Commodity da un po' in laterale ed in fase di accumulo. Il supporto sembra reggere bene e dopo forte volatilità al ribasso sembra aver trovato un punto di arresto, confermato da un appiattimento di indicatori in generale e da una serie di piccole candele con corpi contenuti. Personalmente, si potrebbe provare un long con stop sotto al supporto e target con i...
La materia prima ha un'impostazione forte. Proprio ora è al test dei precedenti massimi: vediamo come si comporta, se rompe con forza e conferma prossimo obiettivo livello superiore FIBO (ellissi rossa). Grande debolezza non si vede, anzi. Più probabile un long ma meglio avere conferma per sicurezza con prossime chiusure.
Sull'azione c'è un ritraccio importante. Infatti è stato rotto un livello importante (50%). Io personalmente ho una view short con primo target il livello appena sotto ovvero 38,20% che tra l'altro è un vecchio massimo (vedere ellissi rosse). La view è confermata a maggior ragione con rottura trendline e parte bassa del canale rialzista. Tra l'altro ultima...
Materia prima compressa in un range di prezzi, quindi in laterale da un po'. Come di consueto, da sfruttare i prezzi all'interno di quel range per impostare una strategia. Vedere linee tratteggiati orizzontali e supporto/minimi (ellissi rosse), tra l'altro sottolineati da livelli FIBO importanti e toccati dai prezzi.
Dal grafico si vede che è forte la zona di resistenza (vedere linee orizzontali). L'indice sembra compresso decisamente in quell'area. Tecnicamente è da provare uno short a rottura della zona di supporto appena sotto costruita sui minimi inferiori.
Il cambio è chiaramente compresso in un range di prezzi da un po' ovvero tra i due livelli FIBO 38,20% e 23,60%. Come da manuale vanno sfruttati i prezzi superiori ed inferiori in una logica long o short tra i massimi ed i minimi, tra il lato inferiore ed il lato superiore del rettangolo. La compressione e mancanza di direzionalità è evidenziata anche dalla...
Il cambio sta ritracciando e se rompe con decisione il livello a 23,60% è diretto all'altro livello appena sotto dal quale è rimbalzato. Da monitorare bene quindi le prossime chiusure.
Da più di un anno (luglio 2022), il cambio ha un chiaro trend ribassista sottolineato da canale laterale ribassista. In più occasioni ha ritracciato, con rimbalzi di poco conto per poi proseguire e confermare. Ultimamente sembra impostato nella stessa maniera: repulsione dal livello FIBO 23,60%, rottura del precedente massimo che ha fatto in più di un'occasione...