JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Buongiorno a tutti, l’Usd/Dkk consolida dall’inizio dello scorso mese di agosto, ma potrebbe ben presto uscire dall’area di relativa neutralità definita tra 6.25 e 6.35 circa. Propongo la seguente strategia operativa. Long sopra 6.35 con +di>-di e obiettivi 6.40/2 e 6.52, poi 6.60. Short sotto 6.25 con obiettivi 6.15/2 e 5.99, poi 5.85. Buon lavoro.
USDDKK presenta segnale buy in m30 e un incrocio forte in weekly ... operazione di lungo termine con entrata immediata a mercato target massimi di prezzo dicembre 2016
Possibile formazione three white soldiers anche se non precisissima protrebbe essere un segnale di forza
Indicazione rialzista m15, provo un LONG fino al ritracciamento 50 ribassista D1 e a quel livello potremmo vedere un rimbalzo ribassista o una continuazione del trend W e M
Sotto Livello 50 % Fibonacci si può provare uno SHORT mentre la posizione LONG è da valutare superati doppi massimi, questo perchè entreranno in campo nuove forze, la situazione attuale presenta forze in diminuzione ma potrebbe essere solo una correzione del mercato. Potremmo vedere un inversione di trend in D1, consigliato attendere conferma e pullback.
Io attendo il prezzo in quell'area,ho già piazzato un'ordine e sono pronto in caso di SL. Diciamo che so ben poco della coppia però il grafico parla per sè,quindi attenderò questa inversione e valuterò i target di conseguenza. Penso che quest'ultimi saranno scelti in base alla volatilità che si presenterà una volta avvenuto lo swing ipotizzato.
Divergenza ribassista con targhet al livello 50 % di fibonacci, chisura mezza posizione dopo circa 20 pip
Non c'è molto da dire, testa e spalle giornaliero rialzista su FOREXCOM:USDDKK . Il TP si potrebbe pensare di metterlo 222 pips (altezza della testa) dalla rottura della Neckline, mentre lo SL sempre sotto l'ultima spalla che tra l'altro è sostenuta dalla Kijun di Ichimoku. Da notare inoltre che Ichimoku si è appena invertito facendo pensare che potrebbe esserci...
USD/DKK continua a salire all’interno dell’onda d’impulso ((iii)) a seguito dell’inversione al rialzo dalla solida area di domanda compresa tra il livello di supporto fondamentale 6.8600 – precedente resistenza nel corso del 2016 -, la lower Bollinger band e il ritracciamento di Fibonacci del 38.2% relativo all’impulso rialzista di maggio. È probabile che il...