OP2 MAR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemA seguito del raggiungimento dello Stop Loss nell'operazione precedente , attribuibile all'indebolimento della pressione rialzista, probabilmente dovuto all'assenza di dichiarazioni incisive da parte delle autorità statunitensi durante il summit tenutosi alla Casa Bianca il 7 marzo 2025, si è osservata una reazione negativa del mercato.
Le aspettative di alcuni operatori erano orientate verso l'adozione di un piano di acquisto di nuovi token ; tuttavia, la conferma della strategia di destinare i token sequestrati alla costituzione della riserva nazionale ha deluso tali aspettative, contribuendo a un generale calo del valore delle criptovalute, inclusa Solana (SOL).
Nonostante l'uscita dalla posizione, la strategia operativa sottostante non è stata compromessa. Tale uscita ha permesso di mitigare il rischio di un'ulteriore flessione del prezzo, qualora il sentiment di mercato si fosse deteriorato più del previsto. Il successivo rientro nella posizione è avvenuto a un livello pressoché coincidente con quello di uscita.
In particolare, è stata aperta una nuova posizione long su Solana (SOL/USDC) in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave identificato dal sistema di trading utilizzato. I dettagli dell'operazione sono i seguenti:
- Entrata : 124.44 $
- Take Profit : 252.79 $ (103.14%)
- Stop Loss: 107.16 $ (-13.89%)
L'operazione di breve termine è soggetta a un rigoroso modello di gestione del rischio, che garantisce un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale conforme ai parametri del sistema di trading. L'obiettivo primario è ottimizzare l'efficienza operativa minimizzando l'esposizione a movimenti avversi del mercato.
L'analisi sottostante si basa sull'identificazione di livelli chiave attraverso un sistema di trading avanzato, che integra variabili quali la dinamica dei prezzi, la volatilità e la struttura del mercato.
L'andamento della posizione verrà monitorato attentamente e saranno forniti aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in funzione dell'evoluzione del prezzo e delle condizioni di mercato.
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
Brevetermine
OP1 MAR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemHo aperto un’operazione long su Solana (SOL/USDC) in seguito alla rottura a rialzo di un livello chiave individuato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 144.71 $
- Take Profit : 324.63 $ (124,33%)
- Stop Loss : 123.91 $ (-14,37%)
L'operazione di breve periodo è soggetta a un rigido calcolo di gestione del rischio, che prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale in linea con i parametri del sistema. L'obiettivo è massimizzare l'efficienza dell'operazione riducendo al minimo l'esposizione a eventuali movimenti avversi del mercato.
L'analisi si basa su livelli chiave identificati dal trading system, che integra dinamiche di prezzo, volatilità e struttura del mercato.
Monitorerò attentamente l'andamento della posizione e condividerò eventuali aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in base all’evoluzione del prezzo e alle condizioni di mercato.
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
Rialzo di breve termine? Buongiorno a tutti 😎
Oggi concentriamo la nostra attenzione sul cross USD/JPY.
Cercherò di condividere idee come questa nel modo più tempestivo possibile per mostrarvi alcune delle mie operazioni, ma ho bisogno del vostro supporto: un semplice click.
Ricordate di boostare l’idea se vi piace!
Dettagli operazione:
- Stop Loss: 152,844
- Entrata: 153,353
- Take Profit: 154,344
- Rapporto Rischio/Rendimento: 1:2
Zoom Out:
Il cambio sta testando una zona di supporto chiave (in arancione), che in passato ha rappresentato un livello di reazione importante.
Attualmente il prezzo si trova all'interno di un canale discendente.
La mia strategia mi ha dato un segnale di ingresso, quindi entro long, cercando di trarre profitto nel breve termine da un eventuale rimbalzo.
Tuttavia, una chiusura sotto 152,90 potrebbe aprire la strada a un'estensione della discesa fino a 152,00.
Eventuali modifiche al trade (uscite anticipate, aggiustamenti di livelli, ecc.) saranno pubblicate nei commenti.
Cosa ne pensate di USD/JPY in questo momento? Qualcuno di voi sta monitorando la coppia?
Buon trading a tutti! 🚀
Capgemini - possibile breakout in attesa dei risultati?Capgemini SE, ex CAP GEMINI S.A., è una multinazionale con sede in Francia impegnata nella fornitura di consulenza, esternalizzazioni, tecnologia e servizi professionali locali. Sul daily, situazione al 19.7.24, si può notare che il titolo si è riportato al livello superiore di un canale laterale compreso tra circa 180 e 195, canale derivante dal ritracciamento dai massimi di periodo (226 circa). Buoni volumi hanno accompagnato questo movimento; è chiaro che alla luce del fatto che i risultati trimestrali verranno pubblicati venerdì 26 luglio si potrebbe pensare ad un posizionamento dei big players che si aspettano buoni dati. Al di là di queste congetture ci si potrebbe posizionare in vista del breakout con s/l il livello inferiore del canale laterale oppure, più prudentemente, attendere la pubblicazione dei risultati. I fondamentali della società al momento appaiono buoni con una certa sottovalutazione (all'incirca il 30%) che potrebbe indicare una qualche possibilità di crescita del prezzo. Twiggs money flow a 21 gg conferma il miglioramento volumetrico con XC in positivo già da qualche giorno. StochRSI a 89 è uscito dall'ipervenduto ma non si è ancora portato in territorio positivo. Il TS basato sull'IA invece segnala un acquisto da ieri. Siamo pertanto di fronte ad un 'input' di breve non ancora confermato nel medio termine. Anche il Weekly al momento evidenzia ancora una fase di ritracciamento con l'XC che però segnala l'inizio di una fase positiva.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
Toccata EMA200 sul settimanale: possibilità di rialzo sul breveNella giornata odierna è stata sfondata la EMA200 sul settimanale, evento che nel 2018 e 2020 a portato al rialzo BTC. Le trendline disegnate sul settimanale a partire dal mese di settembre indicano però un periodo ribassista fino alla seconda metà di agosto, ma a partire da oggi è probabile che nel breve periodio ci sia un rialzo di BTC. E' di fondamentale importanza che BTC chiuda la settimana corrente ad almeno 29,5K$ altrimenti potremo considerare il ribasso di questa settimanale un breakout della trendline sopra menzionata.
#MKTX - Rialzo a breve termineNASDAQ:MKTX
MARKETAXESSS HLDGS Inc. #MKTX
- Da November 2020 in trend ribassista
- Nella seduta del 12 Maggio il titolo ha toccato una forte zona di support at $ 434.50
- MACD prossimo a incrociare al rialzo
- RSI ha appena lasciato l'area di iper venduto
Nonostante un trend ribassista, buon rischio/rendimento nel breve periodo
Ingresso $ 447.18
Target $ 490.00
Stop loss $ 430.00
Rimbalzo su trendline?Questa trendline si è rivelata efficace per un rimbalzo sul breve periodo, può essere usata quindi... Il rimbalzo è stato netto ed evidente, ma sul periodo intermedio forse la tendenza si sta indebolendo, quindi per capire meglio se la tendenza rialzista rimarrà in atto, conviene passare su timeframe più alti.
Interpump verso quota 41, nel breve un buon risultatoInterpump sembra non voler arrestare la sua corsa rialzista. Attualmente la rottura della resistenza a quota 39,8 sembra essere alla sua portata. Cosa potrebbe fermare la sua corsa? in questo momento non mi aspetto notizie fondamentali negative nel breve, almeno fino a metà gennaio. C'è quindi tutto il tempo per poter raggiungere quota 41.
|CADCHF| - RIPRENDIAMO IL TREND PRINCIPALE 🥏Buon pomeriggio traders 🌞
È un po' tardi per pubblicare un' analisi ma si è presentata una situazione molto interessante per il cross OANDA:CADCHF per una possibile operazione ribassista ⬇
Analisi multi-timeframe
GIORNALIERO:
H4:
15 MIN:
Resto in attesa per monitorare che la chiusura della candela in H4 non superi i massimi precedenti.
Se rispetterà le regole del mio trading plan andrò alla ricerca di un setup ribassista.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buon trading a tutti! 👨🚀
USDCAD - Sell di breve - MarketView del 3 Ottobre 2019FX:USDCAD
In grafico orario opportunità di brevissimo con un pending order sell
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore
USD/JPY: TESTA E SPALLE H4La coppia USD/JPY ha formato un interessante testa e spalle su grafico H4. Possibilità di raggiungimento del livello di 108.70 come primo target e 109 in allungamento, dove passano resistenze importanti (quelle statiche in verde)
La trendline che si nota in rosso al di sotto del prezzo attuale supporta i prezzi da luglio 2016.
Divergenza anche tra stocastico e trend dei prezzi.
L'analisi è da ritenersi compromessa solo alla rottura della trendline di supporto di lungo termine.
DAX: livello chiave 11850!Come mostrato nelle analisi di ieri ai nostri clienti ELITE, il livello chiave era rappresentato dai 1250. Poichè i prezzi non sono riusciti a stare al di sopra di tale livello, questa mattina apertura in forte gap down che ha riportato i prezzo sul supporto di 11850. Oggi quindi potrebbe essere possibile la ricerca di un'operatività long su questo supporto nel caso in cui su timeframe minori dovessero verificarsi segnali long. In caso contrario, ovvero in caso di rottura al ribasso, verrebbe violato il minimo intermedio del 13/05, e ciò potrebbe portare l'indice tedesco a livelli molto più bassi di quelli attuali.