EUR/USD: Doppio Massimo in Formazione – Rischio di Discesa VersAnalisi Tecnica EUR/USD – Bias Ribassista in Formazione 🔍
🟪 Zona Chiave di Resistenza:
📍 1.1350 – 1.1450
Il prezzo ha testato più volte questa zona di resistenza, formando un doppio massimo (🔄) evidenziato nel cerchio. Questo suggerisce un esaurimento della pressione d’acquisto e un potenziale inversione. Il recente rifiuto rafforza la solidità della zona.
🔴 Confluenza delle Medie Mobili Esponenziali (EMA):
🧭 EMA 50 (rossa): ~1.1242
🧭 EMA 200 (blu): ~1.0961
Il prezzo si trova attualmente appena sopra la EMA 50, ma ben al di sopra della EMA 200, che funge da supporto dinamico. Il crossover è già avvenuto, quindi una rottura decisa sotto la EMA 50 potrebbe segnalare un cambio di momentum al ribasso.
🔻 Rischio di Rottura del Supporto:
Una rottura sotto l’area di 1.1200 (ovale rosso) confermerebbe il pattern di doppio massimo 🎯. Ciò aprirebbe spazio per un movimento verso la zona di domanda inferiore.
🟪 Zona di Forte Supporto:
📍 1.0700 – 1.0800
Questa zona coincide con precedenti fasi di consolidamento (minimi di marzo) e con la EMA 200, diventando così una zona di possibile inversione 📈 in caso di continuazione ribassista.
📌 Scenario di Trading:
✅ Conferma ribassista sotto 1.1200 📉
🎯 Target: area 1.0800
❌ Invalidazione: rottura sopra 1.1350
🔵 Riepilogo:
Il grafico mostra una classica configurazione di doppio massimo sotto una zona di forte resistenza. Se il prezzo rompe la linea del collo, i venditori potrebbero prendere il controllo e puntare alla zona di supporto tecnico vicino alla EMA 200.
📊 Bias: Ribassista 👇
📅 Timeframe: Giornaliero
🛑 Gestione del Rischio: Attenzione a possibili falsi breakout nella zona del collo; è preferibile una conferma con il volume.
Eurusddaily
Euro: Qualcosa Ci Sfugge?Buongiorno caro Trader,
Ti invito a boostare il post per darmi un aiuto e farmi capire che il contenuto che porto è apprezzato. Significa molto per me.
Il 27 febbraio 2025, la Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato il resoconto della riunione di politica monetaria tenutasi il 29 e 30 gennaio 2025. Durante questo incontro, il Consiglio direttivo ha deciso di ridurre di 25 punti base i tassi di interesse.
La decisione di ridurre i tassi è stata presa alla luce delle seguenti considerazioni:
Inflazione: Il processo disinflazionistico è in corso e l'inflazione ha continuato a evolvere in linea con le proiezioni degli esperti della BCE. Si prevede che l'inflazione torni all'obiettivo del 2% a medio termine nel corso dell'anno.
Crescita economica: Le prospettive di crescita economica nell'area dell'euro continuano a essere deboli. L'economia sta affrontando circostanze avverse, ma si prevede che l'aumento dei redditi reali e il graduale allentamento degli effetti della politica monetaria restrittiva sosterranno la domanda nel tempo.
Prospettive future:
Gli analisti prevedono che la BCE continuerà il ciclo di riduzione dei tassi nel 2025, con tagli moderati di 0,25 punti percentuali ciascuno nelle prossime riunioni di politica monetaria. Si prevede che il tasso di deposito possa scendere all'1,75%-2% entro la fine dell'anno.
Questo ci porta a vedere una BCE più dovish, anche se il taglio potrebbe essere già stato scontato dal mercato .
Tieni a mente queste ultime parole
Ma qualcosa non torna:
www.tradingster.com
Hai visto l'ultimo rilascio del Cot Report?
I Non-Commercial stanno accumulando posizioni long sulla valuta in questione e la domanda sorge spontanea... perché?
Al momento, 2 marzo 2025, abbiamo un 53% di loro che è prevalentemente short, ma vediamo le prossime settimane come si evolverà lo scenario per l'euro.
Buon Trading
EURUSD - ACCUMULO DI LUNGO PERIODOEU sembra aver iniziato un acculumo pesante, questo anche nin correlazione con il DXY che potrebbe come nel 2016 scendere con Trump presidente nonostante i dazi e le politiche protezionistiche.
Osserverò con attenzione i posizionamenti COT non commercials per caricare un cannone rialzista.