FTSE Mib update - giov 4/05 Il 3°T-3 è iniziato alle 10 di ieri mattina. E' giunto quindi a 7 ore e 30.
Domani in mattinata dovrebbe chiudere, ma come dare dei livelli se dall'inizio del T settimanale dal 28/04 siamo in un trading range di soli 200 punti?
Tutte le medie si sono assottigliate e avvicinate, e su tf a 30 minuti anche le mm50 e 200 stanno diventando quasi orizzontali e parallele.
Ma torniamo a ciò che si vede sul grafico: la candela daily di ieri è un hammer. Dovrebbe portare salita per domani, ma è in contraddizione con la chiusura del primo T-1 (da 4 giorni) che dovrebbe farci vedere nel pomeriggio - dopo un'ultima salita - un ribasso di almeno un T-4 anche solo nel finale e venerdì.
Livelli di resistenza: 20837 e sopra i 20881. Livelli di supporto: 20685-20612 -20597. Sotto tale ultimo supporto il T stesso virerebbe a ribasso vincolando tutti i sottocicli successivi alla stessa sorte. Macd a rialzo, mentre Williams è già tirato: sono in contraddizione. La kumo è troppo sottile per fare testo.
Prepariamoci ad allacciare le cinture di sicurezza. Stiamo infatti per andare a chiudere il primo T+1 bisettimanale. Rifletteteci!
ITA40
FTSE Mib update - merc 3/05/'17Per la giornata di oggi mi aspetto ancora un poco di salita.
Perchè? Perchè alle 15:55 di ieri dovrebbe aver chiuso il primo T-2 (2 giorni) del T settimanale in essere dal 28/04.
I livelli a rialzo sono i seguenti: 20789 - 20846 (e in eccesso, ma difficile, i 20903).
Attenzione però ai 20658. Una discesa sotto questa soglia farebbe invertire subito il 2'T-2 e darebbe un ulteriore segno di debolezza dell'indice, anche se penso che nonostante l'attuale lateralità sia difficile che si scenda già oggi. Tenete ovviamente conto che non è affatto semplice analizzare trading range così contenuti, quindi non me ne vogliate se dovrò rivedere la centratura in caso di sequenze non rispettate.
Dopo le prime 2 ore la kumo farà da supporto ai corsi a 20708. Avete però notato che è già ribassista? Altro segno di debolezza. Su TF 30 minuti il macd segnala rialzo e Williams invece è tirato, la media mobile a 50 periodi non sta più salendo e sta convergendo temporaneamente verso la 200 che sale.
La candela di ieri sembra una doji di indecisione, quindi... estrema cautela!
Buona giornata!
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 15Rieccoci all'appuntamento sulle medie mobili.
Cosa notate guardando il grafico?
Siamo lievemente sopra la media mobile verde relativa al T settimanale (e alle più veloci fino alle 26 periodi): quindi forza molto bassa.
Sempre le verde non viaggia più spedita a rialzo, ma sembra ondeggiare parallela all'asse delle x.
Solo l'arancione a 208 periodi, che è relativa al T+1 bisettimanale, continua a salire ed è in basso a una buona distanza.
Altro che notate?
Cosa quindi vi aspettate nel breve periodo?
Come al solito se vi va di ragionare insieme... sono qui!
;)
Buona serata.
FTSE Mib update - mart 2/05/'17La candela di venerdì scorso è un inverted hammer.
Per cui, per la giornata di oggi mi aspetto una ripresa della spinta a salire. Ricordiamoci solo che questa ipotesi sarà corretta se non andremo a violare a ribasso area 20620-20581: in tal caso la discesa proseguirà perchè il daily apparterrà al settimanale precedente. I primi ostacoli al rialzo saranno i 20694 e poi i 20730. Notate poi quanto la kumo si stia assottigliando e quanto sia penetrabile (e poi diventi rossa!). Sopra di essa i 20812 sono raggiungibili - se la spinta tornerà forte - in giornata. Il macd a 30 minuti non da indicazioni, mentre l'R% di Williams è quasi scarico. I livelli che saranno superati diverranno supporti nei giorni a venire e ricordate che per lanciare un nuovo T settimanale basta un T-2 da 2 giorni a rialzo. Il Golden Cross su tf daily continua a spingere a rialzo.
Buona giornata!
***FTSE Mib - Long View*** - One! Osserviamo il grafico di lungo periodo del FTSE Mib.
A fine Novembre 2016 sappiamo che è partito un T+5, ovvero un ciclo annuale.
Ogni tanto di recente mi si chiede come sia possibile. Trovo la domanda assurda, ma rispondo in maniera molto serafica: se abbiamo già un T+4 semestrale a rialzo, siamo non solo certi della prima cosa, ma anche di avere un T+6 in arrivo, ovvero un biennale che è partito sempre da fine Novembre.
Il 18/04 è iniziato perlomeno un T+2 mensile.
Perchè? Perchè abbiamo un T settimanale a rialzo, ovvero un ciclo di 2 gradi inferiori che lo lancia.
Per chiuderlo avremo bisogno di un'onda di 3 gradi inferiori, ovvero di un T-1 (4 giorni) ribassista.
Per cui, ragionando in questo modo possiamo anche ricordarci che un T+4 semestrale chiude con un T+1 a ribasso.
Dato che siamo nel primo T+1 del T+2 iniziato il 18/04, cosa possiamo dire?
Lascio la parola a voi, coraggio!
Spendete bene il vostro weekend pensando alla risposta (che non è difficile).
Non abbiate paura di scrivere "cavolate": non sarete presi in giro, rifletteremo solo insieme su tutto.
Buon weekend!
Ps. L'ultima candela di venerdì mi sembra tanto un bullish inverted hammer!
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 14Questa è la fotografia di cosa sta succedendo ora, in chiusura di T sul grafico delle medie mobili.
Il FTSEMib sta tagliando dall'alto verso il basso il mm verde del T settimanale denotando debolezza.
Allo stesso tempo però la stessa media mobile rimane sopra le altre ed è seguita da quella arancione carico del T+1 che sta tagliando quelle più lente dei cicli superiori. Il Golden Cross è in essere!
Notate altro di interessante?
Buona giornata!
FTSE Mib update - ven 28/04In apertura mi aspetto una continuazione della discesa per la chiusura del 7'T-3 daily del T settimanale in essere - a meno che non abbia chiuso sul minimo di ieri delle 17:35. Questo giornaliero potrebbe anche essere l'ultimo del weekly che però è ancora capiente fino a quasi 11 giorni, con i restanti sottocicli tutti vincolati a ribasso. I potenziali livelli di ritracciamento sono i seguenti: 20454 e 20408 (in eccesso i 20299). Dopo 1-3 ore in media dall'apertura tornerà la spinta a rialzo per la partenza del nuovo T-3 daily che, solo se col segno +, dichiarerà l'inizio di una nuova struttura potenzialmente di grado T. Le resistenze attuali transitano in area 20767.
Avrei molto altro da scrivere su medie mobili, macd e Williams, ma sta sera mi fermo qui...
Buona serata!
FTSE Mib update - giov 27/04 Per questa mattina mi aspetto un ribasso in apertura (con una durata media di 2 ore, ma potrà essere di più in caso di cambio di ritmo, a causa della partenza dell'inverso).
Target? I 20687 della kumo tf a 30 minuti o sotto. Punto di controllo a 20643. In caso di violazione avremo un T-3 a ribasso, quello che attendiamo per la chiusura del T settimanale stesso. Anche in termini di durata ci saremmo già (52 ore o 6 giorni). Quindi prestate una grandissima attenzione!
Perchè tutto questo? Perchè alle 12:55 è iniziato il supposto 6°T-3 daily ed è arrivato a 4 ore e 30 circa. Livelli di eccesso di ribasso a 20415 in caso di potenziale chiusura di T settimanale. Nel caso invece si rimanga sopra i 20643, finito il 6° inizieremo un 7°T-3 che proverà a salire per almeno un T-5 da 2 ore in media e poi potremmo tornare a scendere o lateralizzare come ieri.
Buon trade!
*FTSE Mib - Long View* - *IMPORTANTE*Importante avviso!
Dal 3/04 al 18/04 abbiamo avuto 10 giorni di discesa.
Per chiudere un T+4 semestrale basta un T+1 bisettimanale a ribasso.
Non vorrei che, riducendo del 25% i cicli, si arrivasse a considerare i 10 giorni summenzionati alla stregua di un T+1 a ribasso.
E' una ipotesi B, ma va tenuta in considerazione insieme al grado di ritracciamento che avremo su questo nuovo T+2 mensile che, in quanto secondo del 2°T+3 del T+4 iniziato a fine Novembre 2016 dovrebbe andare a chiudere questo primo Semestrale.
Riassumendo:
Attendiamo la chiusura del T settimanale attuale e vediamo quanto scenderemo.
Ricordo che basterà un T-3 ribassista per considerarlo finito.
Poi assisteremo a una ripresa dei corsi verso l'alto per l'inizio del 2°T del T+1 in essere dal 18/04: basterà un T-2 a rialzo per lanciarlo, quindi soli 2 "giorni".
Quindi, in base alla forza che vedremo dopo potremmo capire se siamo ancora in chiusura del primo T+4 semestrale o...
Vincolo per la chiusura di un T+4 semestrale?
Un intero T+1 bisettimanale a ribasso. Sarebbe quello che arriverebbe alla fine del prossimo T settimanale menzionato poco sopra.
Troppo contorto?
Spero di no. Se avete domande...
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 13Scrivo un breve intervento per farvi riflettere su un'altro aspetto di questo grafico delle medie mobili.
Guardate la kumo. Quando parte un nuovo settimanale T, come dal 18/04, il FTSEMib taglia dal basso all'alto la kumo e le sale sopra. Ciò non senza dovere lottare sui suoi minimi e massimi per trafiggerla a rialzo. Successivamente rimane sopra ad essa, soprattutto dopo la partenza del 2°T-1 da 4 giorni e verso la fine del ciclo settimanale.
In questo momento, arrivati al 6°T-3 su potenziali 8 (se onda regolare), stiamo proprio utilizzando la kumo stessa come supporto dei cicli. Vedete quanto è stata aderente al movimento odierno dopo le 12:55 e come abbia sostenuto i corsi?
Cosa mi dite delle altre medie mobili?
Dove si trova quella del T+1 arancione carico?
Notate altro?
Non vi mangio, quindi esprimetevi liberamente: serve per crescere e apprendere.
A dopo...
FTSE Mib update - merc 26/04Ieri salita, come previsto. Siamo arrivati al 5°T-3 giornaliero che dovrebbe essere partito alle 15:20 del 24/04. Il daily potrebbe aver chiuso ieri alle 17:35 (o presto alle 12:50 - con il trading range attuale è difficile stabilirlo). Capiremo oggi, con un eventuale ribasso in apertura, se è così o meno. Per il resto il 6°T-3 continuerà la sua strada a rialzo. Target per la giornata a 20884 e poi 21029 (in eccesso i 21119). Il Golden Cross continua su tutti i time frame e Williams viaggia sulla parte alta dell'indicatore. La kumo sale indicando la strada.
Buona giornata!
INVERSO FTSE Mib - Daily Questo è il famoso "INVERSO" del FTSEMib.
Sapete di cosa si tratta? Provate a specchiare il grafico del nostrano capovolgendolo per l'asse delle X.
Otterrete il contrario di quanto vedete a monitor tutti i giorni.
Pensate possa servire a qualcosa trasformare i massimi in minimi e vice versa?
No?
Cmq se qui segnalo ribasso, per l'indice significa rialzo.
Buone considerazioni.
FTSE Mib update - mart 25/04Per la giornata di oggi mi aspetto una prosecuzione del rialzo verso nuovi massimi.
Livelli a 20759 - 20903 (in eccesso i 21045). Poi, se il 5°T-3 sarà iniziato alle 15:20 di ieri, dovremmo entro 4-6 ore in media dall'apertura, avere un ritracciamento per chiusura del 3°T-2 da 2 giorni. Abbiamo tanti elementi che danno prosecuzione della salita: il Golden Cross formatosi su tf 30 minuti, un macd che è in lieve calo, ma che può aggiornare i massimi, una long white daily che ha superato con gap up di fuga entrambe le medie mobili a 50 e 200 e la kumo che è ritornata verde.
Riassunto per i ciclisti: alle 17:35 del 21/04 è nato il 2°T-1 da 4 giorni. Appartiene ad un T+1 bisettimanale iniziato il 18/04 (anche se penso che si rivelerà almeno come un T+2). Sul T+3 in essere dal 24/02 abbiamo ancora spazio per una chiusura di grado T+1 da ben 2 settimane cicliche.
Buona festa della Liberazione!
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 12Buona sera a tutti!
Eccoci al nostro appuntamento con le medie mobili.
Notate qualcosa di LEGGERMENTE diverso dal passato?
Sembra che la mm 104 in verde del T settimanale abbia tagliato dal basso verso l'alto quella arancione a 208 rappresentativa del T+1 bisettimanale. Sapete perfettamente che ciò significa: RIALZO!
Il nostrano ha fatto un gap up di fuga con salita ben oltre le varie medie mobili.
Se le è mangiate senza colpo ferire e questo avvalora un forte rialzo che proseguirà.
La kumo è rimasta sotto a guardare. Il macd è VOLATO a 200, cosa che non faceva da molto tempo. Tornate indietro sul grafico e ditemi quando è successo in passato.
Queste medie mobili tanto vituperate, che arrivano sempre in ritardo (per chi sa leggerle in ritardo) pensate ancora che non servano più a nulla?
Attendo commenti e domande in modo che tutto vi sia più chiaro possibile.
Buona serata!
FTSE Mib update - lun 24/04Per l'apertura di oggi mi aspetto una salita per l'inizio del 4°T-3 daily (visto che il precedente giornaliero potrebbe aver chiuso alle 17:35 di venerdì). Primo target, come segnalato in passato, i 19931 e poi i 20001 dove passa in questo momento la mm200. Inoltre, nel caso la mm50 tagliasse dal basso verso l'alto la sua omonima più lenta, torneremo a una situazione di Golden Cross e quindi alta positività per la partenza di qualcosa di più di un T+1 dal 18/04. Supporti sulla kumo in area 19826-19802. Bisognerà valutare, per via di fattori esogeni, se il T-1 ha già chiuso o dovrà terminare nel pomeriggio con un ritracciamento sulla zona segnalata. Altro livello interessante è costituito dai 20088...
****FTSE Mib - Long View****Facciamo il punto della situazione ciclica dell'anno:
T+4 semestrale (e annuale T+5) = iniziato il 28/11 - arrivato a 64+39 giorni = 103 giorni
2'T+3 trimestrale = iniziato il 24/02 - arrivato a 39 giorni (su max 84)
1'T+2 mensile del 2'T+3 chiuso a 36 giorni
2'T+2 mensile del 2'T+3 iniziato il 18/04 e arrivato a 4 giorni su max 42
A cosa serve fare questi calcoli?
Ve lo spiego subito: qual'è il requisito per la chiusura di un semestrale T+4?
Avere un ciclo di 3 gradi inferiori ribassista, ovvero un T+1 col segno meno.
Un T+1 sono ben 16-20 giorni di discesa, non poco! Direi che è utile sapere quando arriveranno.
Facciamo quindi due rapidi calcoli:
1) relativamente al T+4 siamo a 103 giorni su 130 di durata media, quindi tra circa 27 giorni potrebbe chiudere il semestrale, ma dobbiamo sottrarre a questi 16 giorni di ribasso. Interessante, vero?
2) per quanto riguarda il 2'T+3 siamo a 39 giorni su 66 di media, pertanto tra circa 27 giorni...
3) relativamente al T+2 siamo a 4 giorni su 33 di media, quindi tra circa 29 giorni...
A quanto corrispondono 27 giorni di borsa aperta da ieri?
A mercoledì 31/05, data in cui orientativamente potrebbe chiudere il T+4 in media (non con la massima certezza, tenete sempre conto di possibili lingue di Bayer o cicli più lunghi o corti).
Sottraendo quei famosi 16 giorni in media di ribasso, abbiamo solo più 11 giorni orientativamente di "rialzo" per la partenza del 4°T+2 mensile del semestrale.
Per far partire un T+2 abbiamo bisogno di un T col segno "più" che è quello iniziato il 18/04 e che annovera già 4 giorni. 4+11 giorni e arriviamo a 15 giorni in "salita" che corrispondono a un T+1 da 2 settimane. Successivamente il secondo sarà vincolato a RIBASSO.
Regola fondamentale per investire: follow the main trend.
Attualmente è ancora a rialzo, ma tra un paio di settimane... state in campana!
Queste riflessioni vi sono state utili?
Ditemelo nei commenti e con i like.
Buon weekend!
FTSE Mib update - ven 21/04Dato che alle ore 9 del 20/04 è nato il 2°T-3 onda daily, mi aspetto in apertura una discesa per la chiusura del primo T-2 da 2 giorni (ammesso che non sia già finito alle 17:35). Target i 19785-19741. Successivamente la spinta a rialzo dovrebbe riprendere per la partenza del 2°T-2 e dovrebbe proiettarci vero i 19937 - 20007 (in eccesso, ma non penso, a 20113). Macd daily che sta provando a girarsi, Williams ben posizionato. Le medie mobili dei vari cicli stanno tentando di tornare convesse per segnalare una ripartenza dei corsi. Buona giornata!
FTSE Mib Bonus - Medie Mobili 11Allo scorso appuntamento mi avete un poco deluso...
Poca partecipazione, quando avete a disposizione qualcuno che può darvi valide informazioni gratis.
Tristezza.
Ma questo a parte, torniamo al sodo: come si stanno muovendo le medie mobili?
Le più veloci e le più lente stanno diventando... come? Convesse? A rialzo?
Dove sta transitando il FTSEMib? Perchè il livello attorno alla statica da 20000 diventa importante se raggiunto?
Gli indicatori seguono o confondono le acque?
Buona serata!
FTSE Mib update - giov 20/04Alle 17:35 del 18/04 è nata una nuova struttura ciclica di grado T-1 (4 giorni) sui 19431.
Dovremo capire ora se si tratta di una lingua di Bayer, ovvero di una finta a rialzo con ribasso, o di una nuova onda che potrebbe portare ad altri 3-7 giorni circa di salita. Prendiamo in esame il 2°caso, il più canonico. Per la mattina mi aspetterei un poco di negatività in apertura, per controbilanciare l'"eccesso" di ieri, facendo attenzione al minimo a 19717 sul quale può essere iniziato un 2°T-3 e che farà da punto di controllo insieme ai 19686 dove passa la mm50. Dovremmo poi dirigerci verso i 19883 dove potremmo trovare le prime resistenze alla salita. Seguono i 19937 e in eccesso i 20009.
Buona giornata.
FTSE Mib update - merc 19/04Fino a qui tutto come da programma.
Questa mattina mi aspetto una gamba di ribasso finale a chiudere l'8°T-3 iniziato ieri alle 11:55 -
arrivato a 5 ore e 35 minuti. Da qui in avanti abbiamo bisogno dei paletti di controllo ciclici per capire come proseguiremo perchè teoricamente il T settimanale potrebbe durare fino a 10/11 giorni. A ribasso abbiamo i supporti a 19334 e 19240 (in eccesso a 19111). Il T settimanale non ammette all'interno della sua struttura 2 T-4 rialzisti. Inoltre, solo una violazione dei 19886 darebbe la conferma dell'inizio di un nuovo T e T+1 (insieme a un T-1 rialzista da 4 giorni) e della temporanea fine dei ribassi. Buona giornata!
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 10Torniamo a parlare di cosa vediamo sul grafico a livello di medie mobili.
Il quadro è andato un pochino ancora peggiorando?
Direi di sì. Siamo nettamente sotto la mm 832 del T+3, che significa che il trimestrale attuale sta perdendo molta della sua forza. Quindi, o le mm più brevi - a partire da quella del T - iniziano e tornare convesse rigirando verso l'alto, oppure rischieremo di avere un 2°T+3 debole. La mm 832 inoltre è stata tagliata dall'alto verso il basso dalla mm 104 e il FTSEMib è sotto la mm 26 che corrisponde al T-2 (2 giorni). Notate altro?
Ogni contributo è prezioso...
FTSE Mib update - mart 18/04Il 7°T-3 dovrebbe essere iniziato alle 14:45 di giovedì scorso 13/04 (prima delle 2 giornate di borsa chiusa). Siamo quindi a meno di 3 ore di vita di questo daily che, se vuole appartenere alla struttura ciclica settimanale in essere, non può ammettere un 2°T-4 positivo. In parole povere: ogni prossimo T-3 è vincolato a ribasso se appartiene all'attuale T. Per cui per oggi mi aspetto una giornata a ribasso. Target: 19689 -19605 (in eccesso i 19503). Il controllo sui prezzi è a 19980, in caso di violazione a rialzo, anche se il primo "campanello" è a quota 19886. Iniziamo a contare ore e giorni di questo T: ora tutto è a ribasso, ma con la partenza di un nuovo T+2 tutto ripartirà rapidamente per almeno un weekly. Andiamo a fare il 3°black crow?
FTSE Mib update - giov 13/04Per la mattina di giovedì mi aspetto una prosecuzione della discesa dettata dalla long black di chiusura verso i 19927 (19903). Ciò a causa della conferma del taglio a ribasso della mm200 ad opera della mm50 che aggrava la situazione del nostro indice. Va verificato dove e se è partito il 6°T-3, visto che il 5° sarebbe giunto a 9 ore e 5 minuti ed avrebbe ancora spazio fino a quasi 11 ore di vita. Ogni top anche nel pomeriggio andrà shortato (19858 o più in basso?) perchè tendenzialmente se il T fosse regolare, avremo ancora 3 giornalieri a ribasso. Target attuale ideale di minimo per lunedì i 19567 dove passa la media mobile a 50 periodi su TF daily, ma la stessa si modificherà a ribasso nei prossimi giorni quindi ora è solo accademia...