FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 4Torniamo ad osservare le medie mobili.
Il nostro indice è approdato a ridosso della gialla a 52 periodi, quella del T-1.
La media mobile blu a 26 che rappresenta il corso del T-2 per ora è sopra quella del T-1 continuando a segnalare temporaneamente una fase di rialzo.
Lunedì mattina prossima capiremo dal movimento del nostrano dove andremo a parare e anche se il T settimanale è già terminato o se richiederà ancora 1 o 3 daily. Tenete infatti presente che MEDIAMENTE un'onda settimanale dura 8 giorni, ma può arrivare tranquillamente a 10.
Buon weekend e buone considerazioni.
ITA40
FTSE Mib update - venerdì 17/03Tutto come da previsione se non meglio. Gap up in apertura e prezzi oltre il target dato ieri.
Siamo giunti al 7'T-3 daily che dovrebbe essere vincolato a ribasso insieme all'ipotetico 8' (se T settimanale regolare) per chiusura del T+1 bisettimanale. In mattinata potremmo tornare sui massimi di ieri a 20173 e in eccesso a 20288. Nella seconda parte della giornata dovremmo iniziare a scendere verso i 20109-20076 ed eventualmente più in basso, anche sul daily successivo. Macd che prova a rigirarsi a rialzo con Williams in convergenza.
N.B. Queste sono mie analisi personali che non costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio.
FTSE Mib Bonus! - PERFEZIONE MEDIE MOBILI 3Posto questo grafico solo per far vedere il perfetto assetto delle medie mobili in questo momento.
La blu a 26 periodi del T-2 ha tagliato tutte le altre (la 52 gialla del T-1, la 104 verde del T e così via...) dal basso verso l'alto segnalando quindi una forza eccezionale.
Vedremo quanto ritraccerà il FtseMib per la chiusura dell'attuale settimanale.
Se rimarrà sopra la mm 104 di competenza, quella verde, significherà che il T+3 iniziato il 24/02 ha una grande forza a rialzo, nonostante sia il secondo dell'"annuale" iniziato il 28/11.
Osserviamo con attenzione.
FTSE Mib update - giov 16/03 Il 2'T-1, onda da 4 giorni, sta provando ad aggiornare i massimi del precedente T+2 mensile e non sta mollando un punto. In apertura potremmo salire oltre i 19812. Capiremo successivamente se il daily si è chiuso alle 14:35 (dove vedete un asterisco) ed è iniziato un secondo giornaliero, oppure avremo un ribasso repentino per chiusura dello stesso. Ciò costituirà un punto di controllo importante. Eventuali ribassi troveranno supporto nel breve sui 19643. Il macd sale, mentre Williams è sui massimi ma in convergenza. Lo ripeto spesso ed anche oggi: queste sono mie analisi e non costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio.
Ps. se guardate l'altro grafico con le medie mobili, noterete che non sembra esserci un ribasso all'orizzonte.
Confronto TOD'S vs Salvatore FerragamoIeri sono usciti i comunicati stampa in riferimento alla chiusura di bilancio 2016 dei due gruppi italiani più rappresentativi nel mondo del Luxury made in Italia. I Ricavi per il gruppo Ferragamo non hanno avuto una crescita importante ma, piuttosto una costanza (vs 2015 +0,6%), l'Utile del Gruppo però cresce del 13%. Tod's peggiora il dato sui Ricavi (-32 milioni), l'Utile varia in negativo con -7% chiudendo l'esercizio con un Utile di oltre 86 milioni.
Il mercato non ha gradito particolarmente i volumi di vendita su grafico Salvatore Ferragamo ne testimoniano le vendite del titolo.
FTSE Mib update - merc 15/03Vedremo in apertura se il 2'T-1, ciclo da 4 giorni, è iniziato alle 15:30 di ieri. Il primo target è situato a 19645 dove passano la media mobile 50 e il limite superiore della kumo (in eccesso 19723). La forza a rialzo di questa onda settimanale è sempre più bassa: lo deduco dal ritracciamento attuale, dalla mm50 che sta girando a ribasso e dal fatto che dopo il 1'T-3 abbiamo solo avuto minimi decrescenti. L'attuale daily potrebbe essere l'ultimo col segno + visto che il 4'T-2 (da 2 giorni) è già vincolato in discesa. Per cui dopo mercoledì potremmo avere anche 3 giornalieri a ribasso...
FTSE Mib Extra! - Medie Mobili 2Il grafico del nostrano è andato sotto la media mobile verde a 104 periodi che designa il T. E' finito persino sotto quella del T+1.
Inoltre la media mobile più veloce, la mm26 che designa il T-2 sta incrociando dall'alto al basso le altre segnalando ribasso e scarsa forza per questo settimanale nato il 9/03. Quando l'indice sul minimo del suo secondo T-1 va sotto la media mobile di riferimento, quella continua gialla del T-1, sappiamo che ha davvero poca forza. In un trend a rialzo infatti la cosa non si verificherebbe affatto, anzi si rimarrebbe sopra quella del T-2.
Tirando le somme, potremmo persino sviluppare un massimo del secondo T-1 domani per la partenza del primo T-3 e poi vedere il nostrano collassare verso i 18270 nei restanti 3 giorni circa.
Questo è un percorso di massima, non prendetelo per oro colato.
Buona serata e buone riflessioni.
FTSE Mib update - mart 14/03Alle 12:05 di ieri è nato il 2'T-2 (2 giorni) del T settimanale partito il 9/03.
Pertanto per la mattinata mi aspetto una prosecuzione della salita verso i 19812. Seguirà breve discesa per chiusura T-3 daily entro le 12 circa verso i 19646 (se i restanti T-5 dureranno circa 2 ore l'uno). Poi un ultimo spunto rialzista di un paio di ore almeno e la seconda parte del 4' giornaliero (ovvero il 2'T-4) è già vincolato a ribasso per chiusura primo T-1 da 4 giorni. Il macd daily da salita, mentre Williams è in divergenza ribassista. Il ritracciamento sul primo T-2 da 2 giorni è stato superiore al 50% e denuncia quindi una forza relativa scarsa.
Ps. Segnalo Long perchè dovremmo aggiornare i massimi su questo primo T-1.
Pps. Se non mettete neppure un semplice LIKE sotto il post, se pensate che sia coerente con la situazione ciclica e di borsa, presto farò un bello SCIOPERO. Inoltrerò le analisi solo in privato a chi invece mi concede almeno un minimo di soddisfazione per un lavoro totalmente gratuito.
FTSE Mib update - lun 13/03 Per la mattina di lunedì mi attendo tentativo di salita verso i 19810 ed oltre (19912), anche se testeremo prima la solidità del 2°T-3 daily nato alle 16:40 del 10/03. Attenzione perchè la candela daily assomiglia molto a una shooting star di goldrakeiana memoria. La cosa non fa presagire nulla di buono per i rialzisti. Basta un T-2 da 2 giorni per dare inizio a un T settimanale e noi saremmo sul 2° dell'attuale T+1 bisettimanale. Quindi il T-2 finale del weekly sappiamo già che è vincolato a ribasso. Un sostegno ai corsi, nella seconda parte della giornata, sarà dato dalla kumo che passerà all'incirca per i 19662. Buon weekend e buono studio!
Atlantia andamento titoloVenerdì 10 verranno pubblicati e comunicati i dati societari riguardanti il bilancio 2016, un aumento degli Utili potrebbe spingere il valore del titolo azionario fino al 1^ livello di Resistenza 22,90€.
La previsione sull'utile è vicino a 1.300 milioni di euro
FTSE Mib update - ven 10/03Tra- le 12 e le 13:55 è nato un nuovo T-3 daily. Ha raggiunto rapidamente i livelli di prezzo che avevo segnalato ieri e superato di slancio con due long white la media mobile a 50 periodi e la kumo. Il macd è concavo, ma può andare ovunque. L'R di Williams potrebbe anticipare una fase di scarico per la chiusura del T-3 stesso. Per sapere se siamo in un nuovo T+3 trimestrale o meno, basterà vedere se andremo sopra i 19785. In apertura dovremmo superare i 19655 e poi avremo un ritracciamento verso i 19511 (in eccesso i 19451). Seguirà un secondo T-3 daily che ci permetterà di scoprire l'arcano. Cautela massima: hic sunt leones!
FTSE Mib update - merc 8/03Il settimanale è arrivato all'8'T-3 daily. Il vincolo minimo del giornaliero a ribasso è stato soddisfatto e siamo a 63 ore. Pertanto, essendo nato un nuovo T-3 alle 17:50 di ieri, dovremo verificarne la forza o meno a rialzo per capire se farà ancora parte del weekly precedente o darà vita al nuovo. Punto di controllo: se NON supereremo di slancio i 19475 e poi i 19512, continueremo a scendere verso i 19322 e poi saremo calamitati dai 19105 che rappresentano il ritracciamento al 50% di Fibonacci. Viceversa voleremo verso i 19577 e in eccesso fino al top del precedente settimanale. Macd quasi neutro.
In campana!
FTSE Mib update - ven 25/11Il 2'T-2 (2gg) è iniziato alle 15:20 sui 16267, come ipotizzato ieri. Può aver chiuso alle 14:55 sui 16447 o alle 17:05 sui 16427. Optando per il primo caso, avremmo un daily T-3 già girato a ribasso per la violazione del suo minimo di partenza ed essendo il 4' del T-1 avrebbe come minimo un vincolo sempre ribassista sul 2'T-4. Se così fosse la salita sarebbe quasi finita ed inizieremmo a ritracciare verso i 16400-16350-16290 sulla kumo. Nell'altro caso osserveremmo a inizio mattina una spinta rialzista verso i soliti 16660 che per ora hanno fatto da resistenza ai corsi. Macd di nuovo fortemente indeciso. La forza prevalente è a... ribasso. Ma sapete già, vero? ;)
FTSE Mib update - giov 24/11Il 2'T-2 (2gg) può essere iniziato alle 11:40 sui 16262 o alle 15:20 sui 16267. Quella tra questi 2 valori, durata 3 ore e 40 potrebbe essere una lingua di grado T-4. In mattinata dirimeremo l'arcano. Se si scenderà in apertura il T-3 sarà partito alle 11:40, viceversa il contrario. L'attuale candela daily può essere assimilabile a una dragonfly doji o a un hammer rialzista e dovrebbe portare i corsi verso la resistenza dei 16660. Sarebbe il 4' tentativo di superamento su 5 candele. Se il vincolo ribassista farà il suo lavoro però di oggi potremmo vedere il massimo del T settimanale iniziato il 21/11. Macd in tentativo di rialzo... Occhio che però la mma a 50 passa poco sopra il massimo di ieri.
FTSE Mib update - merc 23/11 La dragonfly doji rialzista segnalata ieri ha fatto il suo lavoro spingendo i corsi in alto con un gap up in apertura e portando il "Fuzzi" a un max sui 16620. Poi il nostrano ha ritracciato per la chiusura del 1' T-2 da 2 gg. Oggi vedremo se il T-2 ha chiuso e quindi si salirà subito in apertura, o se deve ancora terminare a ribasso. Primo target a 16663, poi 16707 e 16817. Nel caso si scendesse ancora in apertura, i supporti sono a 16420 e sotto a 16352. Il macd prova a girarsi a rialzo per l'inizio del 2' T-2 dove potrebbe esserci un top settimanale. Ma guardate bene la forma dell'ultima candela: non assomiglia ad altre a cui...
*FTSE Mib*: previsioni cicliche per la settimana dal 21 al 25/11Riassunto della situazione.
Mercoledì 9/11 è iniziata un'onda settimanale T ed al contempo il 2°T+1, ovvero il secondo bisettimanale del 4° ed ultimo T+3 dell'annuale T+5. Vista la scarsissima forza rialzista in essere e un ritracciamento di Fibonacci quasi del 100% sul primo settimanale, è molto probabile che il secondo - che inizierà lunedì con un rialzo dopo la coda di ribasso di inizio contrattazioni - possa avere vita breve a salire. Il superamento di area 16600 ne certificherà l'inizio.
Nel caso che la spinta rialzista sia invece molto forte per i primi 4 giorni della settimana, ci ritroveremmo invece di fronte a un'ennesima lingua di Bayer (finta a rialzo, con ribasso) di grado T dal 9/11 stesso. Guardando l'attuale inclinazione del macd ritengo che sia l'ipotesi meno probabile, ma non escludibile. Quindi attenzione. La scrivo per indurre a pensare e ragionare.
Riassumendo: lunedì c'è probabilità di aprire con una coda di ribasso (siamo a 4,5 ore di onda T-3 daily e quindi ne mancherebbero almeno una e mezza in discesa) e poi i corsi dovrebbero riprendere a salire, target a 16500-16600 e poi 16660-16682 (dove passa la kumo).
L'indicazione è LONG ma per ora solo su base daily per lunedì prossimo e DOPO le prime ore della mattina.